Laila Pansera - Biologa nutrizionista

Laila Pansera - Biologa nutrizionista Sono Laila, sono laureata in Alimentazione e Nutrizione umana e ho conseguito l'abilitazione alla pr

No, non sono sparita, torno giusto oggi per una ricettina che ho pubblicato su Instagram, e poi per qualche giorno vado ...
26/09/2025

No, non sono sparita, torno giusto oggi per una ricettina che ho pubblicato su Instagram, e poi per qualche giorno vado in vacanza 🇺🇿

  è pasta alla crudaiola 🍝Unica sbatti: cuocere la pasta, che se fa la furbata, si cuoce anche per la cena o per un altr...
22/07/2025

è pasta alla crudaiola 🍝
Unica sbatti: cuocere la pasta, che se fa la furbata, si cuoce anche per la cena o per un altro pranzo. Poi si tagliano i pomodori di tutte le forme e colori che vogliamo, un po' di perline di mozzarella, tanto basilico, olio e sale.
Si fa raffreddare bene la pasta e si aggiunge al condimento.
Ecco fatto!

Giorni che sanno di sole, e di pioggia. Di casa, e di famiglia 🤍
07/07/2025

Giorni che sanno di sole, e di pioggia. Di casa, e di famiglia 🤍

  svuotascorte: Mix di cereali e riso bolliti tutti insieme (erano fondi di confezioni), fagioli neri dal freezer, infor...
17/06/2025

svuotascorte:
Mix di cereali e riso bolliti tutti insieme (erano fondi di confezioni), fagioli neri dal freezer, infornata di pomodorini rossi e gialli, cipollotto, zucchina, sale, olio e mix di spezie messicane 🪇
Mischiato tutto, aggiunto un po' di salsina concentrata di pomodoro, ripassato tutto in padella per fare la crosticina (o anche in forno, steso sulla teglia) 🥗

In queste settimane mi sono trovata spesso a dover abbassare le aspettative sul meal prep, perché, come tutte le cose ch...
06/06/2025

In queste settimane mi sono trovata spesso a dover abbassare le aspettative sul meal prep, perché, come tutte le cose che partono come utili, e finiscono con il diventare di moda, a volte è insostenibile.

Quindi pensiamoci, prima di buttarci a capofitto in questa cosa senza inserirlo nel contesto della nostra quotidianità, perché a volte, una buona organizzazione può fare a meno del meal prep, o può ridimensionarlo e renderlo più adatto, più personalizzato.

Qualche dettaglio in più nel carosello!!!

Il   si sdoppia. Due schiscette, una di ieri e una di oggi, partite da una base comune: un mix di verdure che ho inforna...
04/06/2025

Il si sdoppia.
Due schiscette, una di ieri e una di oggi, partite da una base comune: un mix di verdure che ho infornato l'altro giorno 🍆
Con una parte ho condito una pasta (che ho cotto mentre cuocevano le verdure), a cui ho aggiunto del tonno, con l'altra parte ho fatto un couscous (che non ha bisogno di chissà quale preparazione) con l'aggiunta di ceci in scatola.

Semplice, veloce e organizzato. Per questa settimana i meal prep è finito, da domani si cucina espresso, o si vai sui freschi.

Personalizzare è la chiave del successo di una buona alimentazione. ✏️Sia per noi professionisti, che più capiamo gusti ...
08/05/2025

Personalizzare è la chiave del successo di una buona alimentazione.

✏️Sia per noi professionisti, che più capiamo gusti ed esigenze di chi si rivolge a noi, più sarà facile che riusciremo a fare un buon lavoro, creando qualcosa ad hoc.

🏡Sia per chi, a casa, si trova a di fronte a mille esigenze e a volte gusti totalmente diversi, e accontentare tutta la famiglia a volte diventa complesso.

Però a volte basta poco, per personalizzare e far felici un po' tutti!
Vi aspetto nel carosello ➡️

Non è troppo tardi per un   vero?Portiamo un po' di primavera qui sopra, con la verdura primaverile per eccellenza: gli ...
06/05/2025

Non è troppo tardi per un vero?
Portiamo un po' di primavera qui sopra, con la verdura primaverile per eccellenza: gli asparagi. E anche con un escamotage per mangiare i legumi, sia per chi fatica a inserirli, sia per chi ne mangia già parecchio e vorrebbe provare qualcosa di diverso: i legumotti. Che sono proprio comodi, perché si possono cuocere insieme al riso.
Riso, legumotti e asparagi spadellati. 🌿

Se dico che è anche vegano e senza glutine sono di moda, vero?

Provatela raga!

Era ora di compiere gli anni 🤍 Auguri ❤️
30/04/2025

Era ora di compiere gli anni 🤍
Auguri ❤️

Sarà che il mio basilico sul balcone è super vigoroso, sarà che non ho fatto la spesa per questa settimana e mi sto arra...
23/04/2025

Sarà che il mio basilico sul balcone è super vigoroso, sarà che non ho fatto la spesa per questa settimana e mi sto arrangiando con i residui di frigo e dispensa, fatto sta che la schiscetta di oggi è super estiva: couscous con cannellini, pomodorini, olive, capperi e basilico fresco 🌿
Per rendere più saporito e colorato il couscous l'ho bagnato con acqua e concentrato di pomodoro 🍅

Buon 🍝
In fondo oggi, anche se è mercoledì, è il martedì di questa settimana super corta

Questa è stata la settimana del: ma io mangio poco, non capisco perché ingrasso. Oppure del: ma quello mangia più di me,...
18/04/2025

Questa è stata la settimana del: ma io mangio poco, non capisco perché ingrasso. Oppure del: ma quello mangia più di me, come fa a essere così magro?

Posto che non ha senso fare paragoni tra noi e altri, cerchiamo di capire quanto questo può essere vero.

Mettersi a tavola con un piatto quasi vuoto non significa per forza mangiare poco.
E nemmeno saltare la colazione o il pranzo.

E poi, mangiare poco, cosa significa di preciso?

Posso mangiare poco ai pasti, magari solo un'insalata con poco niente dentro, o un piatto di pasta al pomodoro, ma se poi mi viene da piluccare tutto il pomeriggio, sto veramente mangiando così poco?

Posso mangiare poco, nel senso che il piatto è mezzo vuoto, ma se scelgo alimenti con un'alta densità calorica, non starò mangiando poi così poco. Volumetricamente poco non è per forza anche poche calorie. Per estremizzare, una tavoletta di cioccolato è molto di più di una ciotola di insalata, anche se nessuno dei due può essere definito un pasto vero.

Posso mangiare poco, nel senso di concentrare la mia alimentazione in 1-2 pasti, ma non è detto che questi pasti siano adatti a soddisfare il mio fabbisogno. Magari vado oltre, perché dopo una giornata super intensa al lavoro, arrivo famelico e oltre a finire in un secondo il mio piatto, cerco anche altro cibo che c'è in tavola e che forse non mi servirebbe, ma cavolo, ho fame (o meglio, ho mangiato così velocemente che il mio stomaco sta ancora comunicando al cervello il mio avvenuto pasto, e lui non ha ancora emesso il verdetto di sazietà).

Posso mangiare poco, nel senso che mi faccio come spuntino un pacchettino di biscotti, ma non sto mangiando meno di chi, ad esempio, si sta mangiando uno yogurt con della frutta.

Sono solo esempi, ma da qui possiamo capire come le piccole scelte di ogni giorno possano fare veramente la differenza.
Fermiamoci a pensare, quando crediamo di mangiare poco, se effettivamente stiamo mangiando così poco. E in caso correggiamo qualcosina, basta poco alla volta.

Per ricordarci che nonostante il meteo è comunque primavera, menù primaverile con qualche spunto!
17/04/2025

Per ricordarci che nonostante il meteo è comunque primavera, menù primaverile con qualche spunto!

Indirizzo

Via Gramsci 33
Arcene
24040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laila Pansera - Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laila Pansera - Biologa nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare