Centro Recupero Dipendenze San Nicola

Centro Recupero Dipendenze San Nicola Centro di recupero tossicodipendenze, alcolismo, ludopatia e nuove dipendenze. Il Centro San Nicola sostiene i pazienti anche nel percorso post-trattamento.

Siamo specializzati nel trattamento di dipendenze da sostanze (alcol, cocaina, cannabis e nuove droghe) e nelle dipendenze comportamentali (internet, gioco d’azzardo, sesso). Dalla disintossicazione alla riabilitazione i pazienti del Centro San Nicola non sono mai soli nel combattere la propria dipendenza. Seguendo un programma terapeutico personalizzato ed altamente specializzato li aiutiamo a maturare la motivazione necessaria per tornare ad appropriarsi della loro vita. La dipendenza non impatta solo sulla vita di chi è dipendente ma anche su quella delle persone che gli vivono accanto. Per recuperare e rafforzare i rapporti interpersonali organizziamo sessioni di terapia familiare durante il periodo della riabilitazione e continuiamo a sostenere sia i pazienti che le loro famiglie dopo la cura per aiutarli ad affrontare eventuali difficoltà.

10/10/2025

Oggi, 10 ottobre, celebriamo la .

In tanti giorni non si guarda alla mente: si guarda altrove, si tende a “resistere”, a non dare peso al disagio. Ma il silenzio non cura, anzi spesso ferisce di più.

Se stai leggendo questo, sappi che:
Non sei solo/a !
Non è debolezza chiedere aiuto !
Le ferite interiori meritano attenzione tanto quanto quelle del corpo !

Qui, alla , rispettiamo la vulnerabilità, accogliamo la fatica, camminiamo al fianco di chi sceglie di non farsi più inghiottire dal dolore.

A chi oggi si sente stanco, a chi ha il peso dell’ansia, della dipendenza, del buio nella testa: non chiudere le porte al proprio dolore. Non chiudere il respiro !

Chiama, parla, ascolta, affidati.
Oggi è la giornata per ricordare che esiste cura, ascolto, speranza.

𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞.Ricominciare non è semplice.Dopo aver affrontato una dipe...
08/10/2025

𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞.

Ricominciare non è semplice.
Dopo aver affrontato una dipendenza, tornare al lavoro può far paura: lo stress, la concentrazione, il timore del giudizio… ma è anche una delle tappe più belle del percorso di rinascita.

Come racconta Giuseppe Tommasi, counselor del Centro di recupero dipendenze San Nicola, «abbiamo accompagnato operai, medici, avvocati, imprenditori… tutti sono tornati serenamente al proprio lavoro dopo aver affrontato la dipendenza».

Perché sì, si può tornare a vivere — e a lavorare!
Con il supporto dei terapeuti, delle famiglie, dei gruppi di auto mutuo-aiuto, e con la consapevolezza che la dipendenza è una malattia, non una colpa.

“Il lavoro non causa la dipendenza — spiega Tommasi — ma può diventare un alleato per restare sobri, se impariamo a prenderci cura di noi e restiamo in contatto con chi ci sostiene.”

Riprendere il proprio posto nel mondo significa anche riscoprire fiducia, dignità e forza interiore.Un passo alla volta, con coraggio. 🌱

𝐋𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨. 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞.Quando utilizziamo sostanze stupeface...
26/09/2025

𝐋𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨. 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞.
Quando utilizziamo sostanze stupefacenti, minuscole tracce finiscono nelle acque reflue. Analizzandole, possiamo capire molto più di quanto sembri: non solo quali droghe vengono consumate, ma anche quando, dove e con quale frequenza.

È ciò che ha fatto il gruppo SCORE, insieme all’EUDA – European Union Drugs Agency, monitorando le acque reflue di 128 città europee.
Il risultato? Una fotografia inedita e oggettiva delle abitudini di consumo, utile per orientare le politiche sanitarie e le strategie di prevenzione.

Cosa emerge dal 2024:
- La cannabis resta la sostanza più diffusa, soprattutto nel sud e nel centro Europa.
- La cocaina continua a crescere, con picchi in Belgio, Paesi Bassi e Spagna.
- L’M**A mostra andamenti altalenanti, ma in molte città torna a salire.
- Anfetamine e metanfetamine si concentrano al nord ed est Europa, con segnali di espansione.
- La ketamina è ancora minoritaria, ma mostra picchi nei weekend.

I dati rivelano anche pattern interessanti: cocaina, M**A e ketamina aumentano durante i fine settimana, legate a un uso ricreativo; cannabis e anfetamine, invece, si distribuiscono lungo tutta la settimana, segnalando consumi più regolari.
𝐄 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚?
Per la prima volta nello studio entrano anche Roma e Bologna, accanto a Milano e Bolzano. Milano registra aumenti di cocaina, ketamina e M**A. A Bolzano cresce l’M**A, diminuisce leggermente la cocaina. La cannabis resta stabile, l’uso di anfetamine è sporadico, la metanfetamina quasi assente.

Questa ricerca non sostituisce i tradizionali sondaggi, ma li integra con un approccio innovativo e scientifico: le acque come specchio delle nostre società.

𝑼𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒓𝒆 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒊 𝒇𝒆𝒏𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊, 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊, 𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆𝒈𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒎𝒊𝒓𝒂𝒕𝒆 𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒗𝒊𝒄𝒊𝒏𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀.

𝗟𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲.Non si tratta di manca...
22/09/2025

𝗟𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲.

Non si tratta di mancanza di volontà, ma di una vera risposta del corpo e della mente che si stanno riadattando all’assenza della sostanza o del comportamento da cui è nata la dipendenza.
Tremori, ansia, insonnia, pensieri ossessivi: i sintomi possono essere intensi e spaventosi, ma fanno parte di un processo naturale e temporaneo. Riconoscerli e comprenderli è il primo passo per affrontarli con maggiore consapevolezza.

Superare questa fase non è un cammino da percorrere da soli. Servono competenze mediche, supporto psicologico e, soprattutto, la vicinanza di familiari e amici pronti ad accompagnare chi soffre.
La crisi di astinenza, pur essendo una delle sfide più dure, rappresenta anche l’inizio della rinascita: il punto di partenza verso una vita nuova, libera dalla dipendenza.🌱

Al Centro San Nicola crediamo che ogni passo, anche il più difficile, possa diventare una conquista quando viene fatto 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲. 💙✨

𝑨𝒍𝒄𝒐𝒍 𝒆 𝒅𝒓𝒐𝒈𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂: 𝒆̀ 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂.Ogni estate le strade italiane si trasformano ...
18/09/2025

𝑨𝒍𝒄𝒐𝒍 𝒆 𝒅𝒓𝒐𝒈𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂: 𝒆̀ 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂.

Ogni estate le strade italiane si trasformano in un bollettino di guerra: patenti ritirate, incidenti, vite spezzate.
Nel 2024 in Italia si sono contati 51,4 morti per milione di abitanti, ben sopra la media europea. E tra i più colpiti ci sono i giovani tra i 20 e i 29 anni.

- L’8,2% degli incidenti è legato all’alcol.
- Il 3% è causato dall’uso di droghe.

𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞.

Il problema non è solo la legge, ma la consapevolezza:
⚠️ “Un bicchiere non fa niente” → falso, basta poco per perdere lucidità.
⚠️ “La cannabis è depenalizzata” → sì, ma guidare sotto effetto di THC resta pericoloso e illegale.

Guidare in queste condizioni significa mettere a rischio la propria vita e quella degli altri.

In questo percorso un ruolo fondamentale lo giocano realtà come la Casa di cura San Nicola, punto di riferimento per chi affronta problemi legati ad alcol o droghe. Qui il trattamento non si limita alla dipendenza, ma lavora anche su consapevolezza, responsabilità sociale e strategie alternative per tornare a una guida sicura e a una vita equilibrata.
La vera prevenzione nasce dall’informazione, dall’educazione e dal coraggio di chiedere aiuto.
La sicurezza stradale non è solo rispetto delle regole, è una scelta di responsabilità.

𝐅𝐞𝐫𝐦𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚. 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞. 𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨ⵑⵑⵑ

📣 Cerchiamo un Segretario/a e Assistente Personale di DirezioneIl Gruppo Villa Silvia – Clinica Cura Tecnologia è alla r...
14/09/2025

📣 Cerchiamo un Segretario/a e Assistente Personale di Direzione

Il Gruppo Villa Silvia – Clinica Cura Tecnologia è alla ricerca di una figura strategica di supporto alla nostra Direzione.

🔍 Il tuo ruolo sarà centrale: organizzerai l’agenda, supporterai le attività aziendali e personali, filtrerai le comunicazioni, parteciperai a riunioni ed eventi, con discrezione, visione e spirito pratico.

🎯 Se sei una persona precisa ma flessibile, affidabile ma dinamica, capace di stare al fianco di una leadership visionaria, questo è il tuo momento.

💼 Offriamo:
Tirocinio retribuito - 800 Euro mensili - finalizzato all’inserimento in organico in un ambiente professionale solido, diretto, in espansione con crescita reale, responsabilità concrete, obiettivi condivisi.

📍 Sede di lavoro: Senigallia (AN) – In sede

Per visualizzare l'annuncio completo e candidarti:
https://www.linkedin.com/jobs/view/4297761569/

🧠 Strategie per affrontare il Craving📍 Centro San Nicola – Cura e Riabilitazione delle DipendenzeIl craving è uno dei mo...
13/09/2025

🧠 Strategie per affrontare il Craving
📍 Centro San Nicola – Cura e Riabilitazione delle Dipendenze

Il craving è uno dei motivi per cui rimanere lontani dalla cocaina può diventare estremamente difficile.
È quel desiderio urgente, impellente, non rimandabile, che colpisce anche chi è in fase di recupero e non assume più la sostanza.

👉 Ma il craving non è un fallimento: è una tappa del percorso. E può essere affrontato con strategie efficaci.

🔹 1. Il diario del craving
Annotare quando, come e perché nasce il desiderio, quali pensieri ed emozioni lo accompagnano, quanto dura e quanto è intenso.
➡️ È uno strumento potente per conoscersi e lavorare meglio con il terapeuta.

🔹 2. La tecnica del SURF
Visualizzare il craving come un’onda: sale, raggiunge un picco, poi cala e si dissolve.
🎯 Imparare a restare sull’onda senza reagire subito, ma osservando cosa accade nel corpo e nella mente. Da praticare solo in contesto terapeutico.

🔹 3. Superare il senso di fallimento
Provare craving non significa ricadere.
🤝 Condividere i propri pensieri con il terapeuta, nei gruppi AMA, con i SerD o con le persone fidate è fondamentale per rompere il silenzio e la vergogna.

🔹 4. Agire nei momenti difficili
✅ Fare qualcosa: una passeggiata, una telefonata, un’attività manuale.
📝 Scrivere un elenco di attività “salvavita” da portare sempre con sé e consultare nei momenti critici.

🔹 5. Lavoro preventivo
🚫 Eliminare oggetti legati alla sostanza.
🧭 Evitare luoghi, persone e situazioni a rischio o, se inevitabili, prepararsi mentalmente e con l’aiuto del terapeuta.

💬 Al Centro San Nicola, aiutiamo i nostri ospiti a riconoscere i meccanismi che alimentano la dipendenza per iniziare a costruire una nuova autonomia emotiva e relazionale.

🎯 Il nostro obiettivo è chiaro:
“Fermare il comportamento per capire il comportamento.”

📍 Se stai lottando con il craving o con una dipendenza, non sei solo.

Leggi articolo https://www.centrosannicola.com/strategie-per-affrontare-il-craving/

Fai il primo passo. Contattaci.
👉 Oggi hai una dipendenza. Tra due mesi puoi avere una vita.

📧 info@centrosannicola.com

📞 0731 9142 – 366 1774276
📍 Via Convicinale del Mulino, 330 – 60011 Piticchio di Arcevia (AN)

🚨 Craving e Dipendenza da Cocaina📍 Centro San Nicola – Cura e Riabilitazione delle DipendenzeUno degli ostacoli più diff...
11/09/2025

🚨 Craving e Dipendenza da Cocaina
📍 Centro San Nicola – Cura e Riabilitazione delle Dipendenze

Uno degli ostacoli più difficili da affrontare per chi cerca di smettere di usare cocaina è il craving: un desiderio impellente, urgente, non differibile, che colpisce anche chi ha smesso da tempo.

🔍 Cos'è il craving?
È molto più di una voglia: è un attacco fisico e mentale che coinvolge il corpo (sudorazione, tremori, irrequietezza) e la mente (pensieri ossessivi sulla sostanza e su come ottenerla).
👉 Può durare pochi minuti, ma ritorna.
👉 Può colpire anche dopo mesi di astinenza.
👉 È spesso innescato da trigger: luoghi, persone, emozioni, ricordi.

💡 Due forme di craving:
– Craving negativo: per evitare il dolore dell’astinenza
– Craving positivo: per rincorrere l’euforia della sostanza

📉 Il craving non dura per sempre, ma la sua gestione richiede strumenti, supporto e consapevolezza.

Al Centro San Nicola aiutiamo i pazienti a riconoscere i segnali, individuare i trigger, e costruire strategie concrete per superarlo.

🎯 Il nostro obiettivo è:
“Fermare il comportamento per capire il comportamento”
Solo così è possibile riconoscere i meccanismi che alimentano la dipendenza e trovare la forza per interromperli.

💬 Per aiutare le persone servono le persone.
Educatori, terapeuti, counsellor con anni di esperienza personale e clinica sono al tuo fianco ogni giorno.

Leggi l'articolo https://www.centrosannicola.com/craving-da-cocaina/

📞 Contattaci per un colloquio riservato:
📧 info@villasilvia.com

☎️ 071 792 7961
📍 Via Convicinale del Mulino, 330 – Piticchio di Arcevia (AN)

𝐎𝐠𝐧𝐢 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢, 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨, 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐦𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥.Sono 2,6 milioni di vite spezzate ogni anno: no...
11/09/2025

𝐎𝐠𝐧𝐢 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢, 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨, 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐦𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥.

Sono 2,6 milioni di vite spezzate ogni anno: non un’abitudine sociale innocua, ma una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro tempo.

Il nuovo rapporto dell’OMS rivela dati allarmanti:
• Oltre 200 patologie direttamente correlate al consumo di alcol.
• Il 13% dei decessi tra i 20 e i 39 anni attribuibile all’alcol.
• Le fasce più vulnerabili colpite in modo sproporzionato.

L’alcol non è solo una scelta individuale, ma un problema di salute pubblica globale.
Esistono trattamenti efficaci, ma l’accesso alle cure resta insufficiente.

Ed è qui che entra in gioco la nostra missione.
Il Centro San Nicola nasce per affrontare questa pandemia silenziosa:
con un approccio multidisciplinare, programmi di riabilitazione e supporto psicologico, restituiamo speranza e dignità a chi lotta contro la dipendenza da alcol.

💬 Riconoscere che l’alcolismo non è una debolezza, ma una malattia curabile, è il primo passo.
Noi siamo qui per accompagnare chi soffre e le loro famiglie lungo la strada della guarigione.

🧠 Dipendenza Affettiva: quando l’amore diventa prigione📍 Centro San Nicola – Cura e Riabilitazione delle DipendenzeLa di...
09/09/2025

🧠 Dipendenza Affettiva: quando l’amore diventa prigione
📍 Centro San Nicola – Cura e Riabilitazione delle Dipendenze

La dipendenza affettiva non si misura in numeri o quantità. Non esiste un parametro clinico che la definisca, ma i suoi effetti sono reali, profondi e dolorosi.

👉 È una condizione in cui il partner – come spesso accade anche con le sostanze – diventa l’unico regolatore emotivo.
👉 La paura dell’abbandono prende il sopravvento, e ogni dinamica relazionale si trasforma in un’àncora necessaria a non affondare.
👉 Anche quando la relazione è disfunzionale o dolorosa, il dipendente affettivo fatica a lasciarla andare.

🔁 Si crea così un circolo vizioso di rabbia, frustrazione, passività e dipendenza, in cui la persona si sente costantemente inadeguata, affamata d’amore, ma incapace di riceverlo fino in fondo.

🎯 Al Centro San Nicola, affrontiamo la dipendenza affettiva con un approccio integrato, clinico e umano:

🔹 “Fermiamo il comportamento per capire il comportamento”
🔹 Identifichiamo i blocchi interiori e i falsi equilibri emotivi
🔹 Offriamo percorsi terapeutici personalizzati con psicoterapeuti, educatori ed ex-pazienti formati, che mettono la propria esperienza al servizio degli altri

💬 Per aiutare le persone servono le persone.
Se ti riconosci in queste parole, puoi iniziare oggi a cambiare la tua storia.

Contattaci per un colloquio riservato:

📍 Via Convicinale del Mulino, 330 – 60011 Piticchio di Arcevia (AN)
📞 0731 9142 📞 +39 366 1774276 info@centrosannicola.com

🎰 Quando il gioco smette di essere un passatempo e diventa una prigione.Il gioco d’azzardo patologico, o ludopatia, è un...
30/08/2025

🎰 Quando il gioco smette di essere un passatempo e diventa una prigione.
Il gioco d’azzardo patologico, o ludopatia, è una forma di dipendenza subdola e silenziosa, che logora relazioni, destabilizza famiglie e annienta identità.

🧠 La persona affetta da ludopatia non riesce a smettere, nonostante le perdite, nonostante il dolore. L’impulso è più forte della volontà, e la promessa “questa è l’ultima volta” si trasforma in una spirale senza uscita.

👥 Al Centro San Nicola affrontiamo la ludopatia con programmi terapeutici strutturati, basati su approcci integrati e scientificamente validati.
Aiutiamo la persona a riconoscere la dipendenza, a interrompere i comportamenti compulsivi, e a ricostruire una vita libera, sana, consapevole.

💬 Non è solo una questione economica. È una ferita emotiva profonda, che può guarire con il giusto percorso.

📞 Contattaci ora
☎️ 0731 9142 / 📱 366 1774276
📩 info@centrosannicola.com
🌐 www.centrosannicola.com

🔁 La ricaduta non è un fallimento. È parte del processo.Nel percorso di uscita dalla dipendenza, la ricaduta può accader...
28/08/2025

🔁 La ricaduta non è un fallimento. È parte del processo.
Nel percorso di uscita dalla dipendenza, la ricaduta può accadere.
Ma non va letta come una sconfitta. È un momento da riconoscere, analizzare e comprendere per proseguire verso una reale guarigione.

🧠 La mente cerca rifugio nelle vecchie abitudini. Il corpo rivendica l’illusione del sollievo. Ma è proprio in quel momento che serve un sostegno vero, che affianchi, ascolti, guidi.

Al Centro San Nicola affrontiamo la prevenzione delle ricadute come parte essenziale del trattamento.

Lo facciamo attraverso strumenti terapeutici, incontri di gruppo, interventi individuali, supporto alla famiglia.

👣 Nessun cammino è lineare.
Ogni passo avanti è una conquista. Anche quelli che sembrano piccoli.

📞 Contattaci ora
☎️ 0731 9142 / 📱 366 1774276
📩 info@centrosannicola.com

🌐 www.centrosannicola.com

Indirizzo

Frazione Piticchio
Arcevia
60011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Telefono

+3907319142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Recupero Dipendenze San Nicola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Recupero Dipendenze San Nicola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram