Dott. Michele Conti

  • Home
  • Dott. Michele Conti

Dott. Michele Conti Dottor Michele Conti neurochirurgo specializzato in tecniche microchirurgiche e miniinvasive all’avanguardia

➡ L’intestino permeabile, o Leaky Gut Syndrome, è una condizione in cui la barriera intestinale si indebolisce, permette...
18/07/2025

➡ L’intestino permeabile, o Leaky Gut Syndrome, è una condizione in cui la barriera intestinale si indebolisce, permettendo a tossine e batteri di entrare nel sangue.

Questo fenomeno può causare infiammazione cronica e contribuire allo sviluppo di malattie autoimmuni, disturbi digestivi e neurologici.

Le principali cause includono:
- Dieta infiammatoria con eccesso di zuccheri, glutine e latticini.
- Squilibri del microbiota intestinale.
- Stress cronico e aumento del cortisolo.
- Farmaci come antibiotici e antinfiammatori.

I sintomi possono essere vari: gonfiore, stanchezza cronica, problemi cutanei e disordini autoimmuni.

La Medicina Tradizionale Cinese associa il Leaky Gut a un deficit di Milza e Rene, con accumulo di infiammazione nell’intestino.

Per migliorare la salute intestinale:
✔️ Eliminare cibi infiammatori e integrare probiotici.
✔️ Usare erbe come astragalo e curcuma per rinforzare la barriera intestinale.
✔️ Ridurre lo stress con tecniche di rilassamento.

L’intestino è la chiave della salute generale: proteggerlo significa prendersi cura di tutto l’organismo.

📍 Centro FisioMed
📌 Via S. Caterina, 74D – 38062 Arco (TN)

📱 377 8205951
☎️ 0464 875147
📧 info@neurofisiomed.it

Thank you to my colleagues at Lugano Hospital and the Department of Neurosciences for their hospitality and for the oppo...
08/07/2025

Thank you to my colleagues at Lugano Hospital and the Department of Neurosciences for their hospitality and for the opportunity to collaborate on our projects related to spinal cord regeneration.

Negli ultimi anni, gli studi hanno evidenziato un legame profondo tra il microbiota intestinale e il morbo di Parkinson....
04/07/2025

Negli ultimi anni, gli studi hanno evidenziato un legame profondo tra il microbiota intestinale e il morbo di Parkinson.

❗Alcuni ricercatori ipotizzano che la malattia possa avere origine nell’intestino, con alterazioni della flora batterica che contribuiscono alla degenerazione neuronale.

Nei pazienti con Parkinson si osservano⬇
Riduzione di batteri benefici come Lactobacillus e Bifidobacterium, fondamentali per la salute intestinale e cerebrale.
Aumento di batteri pro-infiammatori, che favoriscono l’infiammazione sistemica.
Alterazioni della barriera intestinale, che permettono il passaggio di tossine nel sangue, con possibili effetti sul cervello.

La Medicina Tradizionale Cinese associa il Parkinson a uno squilibrio tra Fegato, Rene e Milza, con accumulo di energia disfunzionale che può manifestarsi con rigidità muscolare e tremori.

Un approccio integrato può aiutare a rallentare la progressione della malattia:
✔️ Dieta ricca di fibre, omega-3 e probiotici per sostenere il microbiota.
✔️ Attività fisica regolare per migliorare la neuroplasticità.
✔️ Tecniche di rilassamento per ridurre lo stress e migliorare la connessione intestino-cervello.
✔️ Agopuntura e fitoterapia per riequilibrare il sistema nervoso.

Sempre più studi confermano che l’intestino può essere una chiave nella prevenzione e gestione del Parkinson.

📍 Centro FisioMed
📌 Via S. Caterina, 74D – 38062 Arco (TN)

📱 377 8205951
☎️ 0464 875147
📧 info@neurofisiomed.it

COMUNICAZIONE IMPORTANTE❗Desidero informarvi che a partire da oggi ricevo presso il Centro FisioMed di Arco (TN).Un nuov...
16/06/2025

COMUNICAZIONE IMPORTANTE❗

Desidero informarvi che a partire da oggi ricevo presso il Centro FisioMed di Arco (TN).
Un nuovo spazio professionale, accogliente e dedicato alla continuità del mio impegno in ambito neurochirurgico e nella medicina rigenerativa.

📍 Centro FisioMed
📌 Via S. Caterina, 74D – 38062 Arco (TN)

📱 Nuovo numero cellulare attivo: 377 8205951
☎️ Telefono fisso: 0464 875147
📧 Email: info@neurofisiomed.it

Come sempre, resto a disposizione per consulenze, valutazioni e percorsi di cura dedicati a chi cerca soluzioni innovative e personalizzate per la salute della colonna vertebrale e del sistema nervoso.

Vi aspetto nel nuovo studio,
Dott. Michele Conti

Le più recenti ricerche sulla Malattia di Alzheimer evidenziano il ruolo chiave del microbiota intestinale nello svilupp...
24/05/2025

Le più recenti ricerche sulla Malattia di Alzheimer evidenziano il ruolo chiave del microbiota intestinale nello sviluppo della neurodegenerazione.

➡ Alterazioni della flora intestinale possono contribuire all’infiammazione cerebrale, allo stress ossidativo e alla formazione delle placche beta-amiloidi.

I dati mostrano che chi soffre di Alzheimer presenta una riduzione di batteri benefici e un aumento di batteri pro-infiammatori, che possono favorire la progressione della malattia.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, l’Alzheimer è spesso associato a una debolezza della Milza e del Rene, con accumulo di Umidità e Flegma che influenzano la funzione cognitiva.

Intervenire sul microbiota può aiutare a rallentare la neurodegenerazione.

Strategie utili includono ⬇
✔️ Dieta neuroprotettiva ricca di polifenoli e omega-3
✔️ Probiotici per sostenere la flora intestinale
✔️ Agopuntura e fitoterapia per migliorare la circolazione cerebrale
✔️ Tecniche di rilassamento per ridurre lo stress ossidativo

Il benessere intestinale e cerebrale sono strettamente collegati: prendersi cura del primo può proteggere il secondo.

https://dottmicheleconti.it/

Negli ultimi anni, la ricerca ha evidenziato come il microbiota intestinale possa influenzare l’andamento della Sclerosi...
10/05/2025

Negli ultimi anni, la ricerca ha evidenziato come il microbiota intestinale possa influenzare l’andamento della Sclerosi Multipla (SM), una malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale.

➡ Gli studi dimostrano che chi soffre di SM presenta un microbiota alterato, con una riduzione di batteri benefici come Lactobacillus e Bifidobacterium e un aumento di quelli pro-infiammatori.

Questa condizione può portare a un’infiammazione cronica e a un indebolimento della barriera intestinale, contribuendo alla progressione della malattia.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, la SM può essere associata a uno squilibrio energetico di Milza, Fegato e Rene, organi chiave nella regolazione dell’immunità e del metabolismo.

Per sostenere l’equilibrio intestinale e ridurre l’infiammazione, possono essere utili:
✔️ Un’alimentazione ricca di fibre, fermentati e omega-3
✔️ L’uso di probiotici per riequilibrare il microbiota
✔️ Tecniche di rilassamento per ridurre lo stress e migliorare la risposta immunitaria
✔️ Agopuntura e fitoterapia per modulare l’infiammazione

L’intestino è un organo chiave nella gestione delle malattie autoimmuni: prendersene cura può fare la differenza nel benessere quotidiano.

https://dottmicheleconti.it/

📣 Un traguardo che segna un passo avanti per la medicina rigenerativa.Dopo oltre cinque anni di ricerca, test e valutazi...
24/04/2025

📣 Un traguardo che segna un passo avanti per la medicina rigenerativa.

Dopo oltre cinque anni di ricerca, test e valutazioni, il Neuralcollar, il dispositivo che ho ideato per supportare la rigenerazione del midollo spinale, ha ottenuto la concessione del Brevetto Europeo.

Un riconoscimento che rafforza un percorso già avviato a livello internazionale, dopo la recente concessione del brevetto statunitense.

🔬 Il Neuralcollar è un dispositivo biomedico che combina nanotecnologie e cellule staminali autologhe, progettato per avvolgere il midollo lesionato e favorirne la guarigione.

È un risultato che nasce dalla sinergia tra ricerca, intuizione clinica e dedizione.
È anche un invito a continuare, a credere che l’innovazione possa offrire nuove possibilità di cura.

🧠 La scienza può rigenerare, anche dove prima sembrava impossibile.

https://dottmicheleconti.it/

Il gonfiore addominale non è solo un problema digestivo, ma in Medicina Tradizionale Cinese (MTC) viene interpretato com...
11/04/2025

Il gonfiore addominale non è solo un problema digestivo, ma in Medicina Tradizionale Cinese (MTC) viene interpretato come un segnale di squilibri più profondi nel corpo.

➡ Secondo questa antica visione, la digestione è strettamente legata all’energia della Milza, dello Stomaco e del Fegato, e un loro malfunzionamento può causare gonfiore, pesantezza e affaticamento.

Deficit di Qi della Milza (Pi Qi Xu)
La Milza è considerata il centro della digestione e della produzione di energia. Se è debole, il corpo fatica a trasformare il cibo in nutrimento, con sintomi come:
✔ Gonfiore dopo i pasti
✔ Sensazione di pesantezza e digestione lenta
✔ Stanchezza fisica e mentale

💡 Rimedi consigliati:
Prediligere cibi caldi e cotti, come zuppe, riso e radici, per facilitare la digestione.
Evitare cibi crudi e latticini, che appesantiscono la Milza.

Stagnazione del Qi del Fegato (Gan Qi Zhi)
Quando il Fegato non riesce a far fluire l’energia in modo armonioso, si possono manifestare sintomi come:
✔ Gonfiore e difficoltà digestive, soprattutto sotto stress
✔ Irritabilità e tensione muscolare
✔ Stanchezza mentale e difficoltà di concentrazione

💡 Rimedi consigliati:
Bere infusi di zenzero e menta per rilassare il Fegato e stimolare la digestione.
Praticare yoga e tecniche di rilassamento per ridurre lo stress.
Fare un massaggio addominale per stimolare il transito intestinale.

Accumulo di Umidità (Shi)
Se l’organismo trattiene troppi liquidi e tossine, si possono manifestare:
✔ Gonfiore persistente
✔ Sensazione di pesantezza agli arti
✔ Stanchezza cronica
💡 Rimedi consigliati:
Ridurre il consumo di zuccheri raffinati e latticini, che aumentano l’accumulo di umidità.
Integrare spezie digestive come curcuma, zenzero e cannella, che aiutano a eliminare l’umidità e migliorano la digestione.

📌 L’intestino è il centro del nostro benessere: mantenere un equilibrio tra alimentazione, gestione dello stress e pratiche naturali può fare la differenza nella salute digestiva.

https://dottmicheleconti.it/

➡ Ti capita spesso di sentirti gonfio dopo i pasti e di avere una sensazione costante di stanchezza? ❗ Questi sintomi po...
28/03/2025

➡ Ti capita spesso di sentirti gonfio dopo i pasti e di avere una sensazione costante di stanchezza?

❗ Questi sintomi possono essere collegati a un’alterazione del microbiota intestinale, infiammazione silente o intolleranze alimentari.

Secondo la medicina occidentale, il gonfiore può derivare da ⬇
-Disbiosi intestinale e fermentazione di carboidrati non digeriti
-Intolleranze alimentari come lattosio e glutine
-Infiammazione di basso grado legata a una dieta ricca di zuccheri e cibi industriali
-Stress cronico, che altera il metabolismo e rallenta la digestione

La Medicina Tradizionale Cinese vede il gonfiore come un segnale di squilibrio energetico legato alla Milza, allo Stomaco e al Fegato. Secondo questo approccio, un sistema digestivo sano è essenziale per il benessere generale.

Quali soluzioni adottare?
✔️ Seguire un’alimentazione equilibrata, eliminando cibi infiammatori
✔️ Assumere infusi di erbe digestive come zenzero e fi*****io
✔️ Praticare esercizi di respirazione per migliorare l’attività intestinale

Un intestino in equilibrio influisce non solo sulla digestione, ma anche sull’energia e sul benessere quotidiano.

https://dottmicheleconti.it/

❗Quando si parla di dolore lombare e tensione muscolare, è facile pensare solo a cause biomeccaniche come una postura sc...
14/03/2025

❗Quando si parla di dolore lombare e tensione muscolare, è facile pensare solo a cause biomeccaniche come una postura scorretta o un sovraccarico muscolare.

Tuttavia, la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) offre una prospettiva più ampia, considerando il mal di schiena un segnale di squilibri energetici profondi.

Secondo la MTC, l’ileopsoas e il quadrato dei lombi sono strettamente connessi a tre organi principali:
✔️ Rene e Vescica → Associati all’energia vitale (Qi), alla gestione dello stress e alla capacità di recupero. Un deficit energetico di questi organi può manifestarsi con affaticamento cronico, debolezza lombare e rigidità muscolare.
✔️ Fegato → Regola il flusso energetico e la fluidità dei movimenti. Se il Qi del Fegato è bloccato, si possono avvertire tensioni muscolari persistenti, crampi e difficoltà nella flessibilità. Lo stress emotivo è spesso una delle cause di questo blocco.
✔️ Milza → Responsabile dell’equilibrio strutturale e della digestione. Un deficit della Milza può portare a debolezza muscolare e difficoltà di sostegno posturale.

Per riequilibrare l’energia e alleviare le tensioni muscolari, la MTC consiglia diversi approci.
✅ Agopuntura
BL23 (Shenshu): Rafforza i Reni e riduce la debolezza lombare.
GB34 (Yanglingquan): Favorisce il rilassamento muscolare e allevia tensioni croniche.
SP6 (Sanyinjiao): Migliora la circolazione energetica e l’equilibrio tra Milza, Fegato e Rene.
✅ Erbe medicinali
Rehmannia (Shu Di Huang): Nutre il Rene e riduce l’infiammazione.
Curcuma (Jiang Huang): Ha un potente effetto rilassante sulle tensioni muscolari e migliora la circolazione sanguigna.
Gan Cao (Liquirizia): Conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e rilassanti, aiuta a sciogliere la rigidità muscolare.

Unire queste tecniche alla terapia fisica moderna può essere un valido supporto per alleviare il dolore lombare in modo più completo e duraturo.

https://dottmicheleconti.it/

❗ Il mal di schiena è un disturbo molto diffuso, spesso trattato con soluzioni temporanee che non risolvono il problema ...
01/03/2025

❗ Il mal di schiena è un disturbo molto diffuso, spesso trattato con soluzioni temporanee che non risolvono il problema alla radice.

Pochi sanno che una delle cause più frequenti è lo squilibrio di muscoli profondi come l’ileopsoas e il quadrato dei lombi, fondamentali per la stabilità della colonna vertebrale e la postura.

➡ L’ileopsoas, formato dai muscoli grande psoas e iliaco, collega la colonna lombare al femore ed è essenziale per camminare e correre. Quando è contratto o infiammato, può causare dolore irradiato alla schiena e all’inguine, oltre a influenzare la respirazione e lo stato emotivo.
➡ Il quadrato dei lombi, situato ai lati della colonna lombare, è altrettanto importante per la postura e la stabilità. Se contratto o sovraccarico, può essere responsabile di lombalgia cronica e rigidità laterale.

Per prevenire e alleviare questi disturbi, è utile ⬇
✔️ Allungare e rilassare l’ileopsoas con esercizi mirati
✔️ Eseguire tecniche di rilascio miofasciale
✔️ Rinforzare il core per stabilizzare la colonna vertebrale
✔️Terapie manuali e fisiche per ridurre la tensione muscolare

Questi muscoli sono profondamente legati allo stress e alla tensione nervosa.

Un approccio integrato può migliorare non solo il dolore lombare, ma anche il benessere generale.

https://dottmicheleconti.it/

Ho il piacere di condividere una grande soddisfazione, sia professionale che personale.➡ Il 27 novembre 2024 ho ottenuto...
31/01/2025

Ho il piacere di condividere una grande soddisfazione, sia professionale che personale.

➡ Il 27 novembre 2024 ho ottenuto dalla United States Patent and Trademark Office la concessione del brevetto per una tecnica chirurgica innovativa dedicata alla riparazione delle lesioni del midollo spinale.

Da oltre 15 anni mi occupo di rigenerazione del midollo spinale e dei nervi con un obiettivo chiaro: sviluppare metodologie chirurgiche e farmacologiche capaci di migliorare la qualità di vita delle persone con traumi vertebro-midollari, spesso caratterizzati da gravi danni neurologici.

❗Come neurochirurgo, ritengo fondamentale combinare la profonda conoscenza della biologia delle cellule staminali con tecniche chirurgiche innovative che siano non solo efficaci, ma anche sicure. Di fronte all’assenza di tecniche chirurgiche specifiche per questi traumi, ho deciso di idearne e brevettarne una.

L’approvazione del brevetto da parte di una commissione altamente qualificata e selettiva rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto e della serietà che lo ha guidato. Questo risultato è stato possibile solo grazie a un rigoroso processo di valutazione, che richiede di superare esami dettagliati e altamente esigenti.

Perché ho deciso di brevettare la mia tecnica chirurgica?

La mia volontà è garantire che questa metodologia venga applicata correttamente anche in futuro, da altri neurochirurghi, per offrire ai pazienti il massimo della sicurezza e dell’efficacia. Questo brevetto non è solo un traguardo professionale, ma anche una testimonianza della passione e dell’impegno dedicati per anni a questa problematica complessa.

Scopri di più ➡️ https://dottmicheleconti.it/

Address

Via S. Caterina, 74D

38062

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Michele Conti posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Michele Conti:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share