Associazione Araba Fenice

Associazione Araba Fenice Associazione fondata nel 2001 che si occupa di tematiche culturali e ambientali

Alla libreria Cazzaniga di Arco si possono vedere le rare fotografie stereoscopiche della Ponale (e tante altre) con l'a...
04/08/2025

Alla libreria Cazzaniga di Arco si possono vedere le rare fotografie stereoscopiche della Ponale (e tante altre) con l'apposito antico visore. Le foto sono pubblicate su "A picco sul lago" il fotolibro con 220 stupende fotografie.

220 fotografie, di cui molte storiche, per 168 pagine: questi i numeri della quarta edizione riveduta e ampliata di “A p...
11/07/2025

220 fotografie, di cui molte storiche, per 168 pagine: questi i numeri della quarta edizione riveduta e ampliata di “A picco sul lago. Ponal! Uno spettacolo in roccia”, edito in collaborazione con Associazione Riccardo Pinter "Amici del museo" . L’argomento è quel meraviglioso concentrato di storie e di paesaggi che è la valle del Ponale che non finisce mai di stupire chi abita qui e chi viene a visitare i nostri luoghi.

Presentazione lunedì 14 luglio alle 18 alla sesta galleria a salire, per celebrare il compleanno della Ponale dal 1847 e il suo ideatore, Giacomo Cis

Un piacevole pomeriggio in compagnia di un sacco di autori del nostro territorio. Sabato 7 giugno alle ore 16 presso la ...
06/06/2025

Un piacevole pomeriggio in compagnia di un sacco di autori del nostro territorio.
Sabato 7 giugno alle ore 16 presso la Galleria San Giuseppe a Riva del Garda

03/06/2025
La storia di Walter merita di essere conosciuta. Da parecchi anni si trova a lottare con la sclerosi multipla e nonostan...
20/05/2025

La storia di Walter merita di essere conosciuta. Da parecchi anni si trova a lottare con la sclerosi multipla e nonostante questa malattia debilitante è riuscito a trovare una forma di convivenza facendosi aiutare da una simil cura. Sarà riuscito a salire in cima allo Stivo?
Vi aspettiamo il 30 maggio per scoprirlo direttamente dalla sua voce.

🎬 Auditorium Scuola Media Scipio Sighele
📅 Venerdì 30 maggio - ore 20.45 | Ingresso gratuito

STIVEREST: RITORNO ALLA VITA

Si può avere la sclerosi multipla e porsi l’obiettivo di salire in cima al Monte Stivo?
Questa è la pazza idea di Walter Angelini .

un docufilm di Mauro Zattera & Donato Riccadonna | 2024

Giovedì 10 aprile alle ore 20.30, proiezione "Ne è passata di acqua sotto i ponti" 🎥.La storia della Sarca raccontata da...
07/04/2025

Giovedì 10 aprile alle ore 20.30, proiezione "Ne è passata di acqua sotto i ponti" 🎥.
La storia della Sarca raccontata dai suoi ponti, partendo dalla foce e risalendo alle sue sorgenti.

Un lavoro svolto 10 anni fa da un team di lavoro molto variegato: Riccadonna, filosofo e divulgatore; Mauro Zattera, videomaker e storico appassionato; Alessandro Riccadonna, geografo e amante dei censimenti; Righi, architetto e pensatore; Alberto Maino, dronista. Diverse centinaia di chilometri percorsi e vari sopralluoghi che c'hanno portato nel 2015 alla realizzazione di una pubblicazione e di un documentario.

Vi aspettiamo in Biblioteca Civica Riva del Garda

https://youtu.be/IFzYJSvmrSM?si=5M_f7Jikr7aLfp_iLa nostra associazione si è da sempre occupata di ricerche storiche sul ...
06/04/2025

https://youtu.be/IFzYJSvmrSM?si=5M_f7Jikr7aLfp_i

La nostra associazione si è da sempre occupata di ricerche storiche sul territorio altogardesano e non solo, ma negli ultimi mesi ci siamo dedicati al racconto personale di un amico e della sua malattia: la sclerosi multipla. Se siete curiosi di saperne di più al link qui sopra potete vedere la sua storia.

📢 Ancora qualche giorno per iscriversi alla Bookmarathon 2025 ⏳non vediamo l'ora di ascoltare nuove storie e racconti 📖
02/04/2025

📢 Ancora qualche giorno per iscriversi alla Bookmarathon 2025 ⏳

non vediamo l'ora di ascoltare nuove storie e racconti 📖

Proseguono le proiezioni del docufilm "Stiverest". Se siete curiosi, venite a scoprire la storia di Walter Angelini. Vi ...
10/02/2025

Proseguono le proiezioni del docufilm "Stiverest". Se siete curiosi, venite a scoprire la storia di Walter Angelini. Vi aspettiamo il 21 febbraio alle ore 20.30 presso l'Auditorium di Tiarno di Sopra.

Ecco alcune fotografie della serata di ieri alla biblioteca di Ponte Arche. Prossimo appuntamento con "Stiverest" il 6 d...
30/11/2024

Ecco alcune fotografie della serata di ieri alla biblioteca di Ponte Arche. Prossimo appuntamento con "Stiverest" il 6 dicembre a Cavalese

Proseguono le proiezioni di questo toccante docufilm. Dopo Civezzano sarà la volta di:- Dro, 15 novembre ore 20.30 press...
04/11/2024

Proseguono le proiezioni di questo toccante docufilm. Dopo Civezzano sarà la volta di:
- Dro, 15 novembre ore 20.30 presso la biblioteca
- Ponte Arche, 29 novembre ore 20.30 presso la biblioteca
- Cavalese, 6 dicembre ore 20.30 presso la biblioteca

Venerdì in edicola la nostra ultima fatica "Le trincee di Bezzecca", che ha visto coinvolti Donato Riccadonna e Alessand...
26/09/2024

Venerdì in edicola la nostra ultima fatica "Le trincee di Bezzecca", che ha visto coinvolti Donato Riccadonna e Alessandro Fedrigotti.
Bezzecca, in valle di Ledro, è luogo di memoria collettiva per l'Italia con il famoso "Obbedisco" di Giuseppe Garibaldi. Tante vicende e microstorie legate alla Prima guerra mondiale ci ricordano fatti che, in una terra collocata per decenni sul confine, devono essere letti anche alla luce del Risorgimento e alle sue contraddizioni.

Museo delle Palafitte del lago di Ledro La Gazzetta dello Sport Corriere della Sera CAI - Club Alpino Italiano Fondazione Museo storico del Trentino

Indirizzo

Via Bezzecca, 19
Arco
38062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Araba Fenice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Araba Fenice:

Condividi