FISIO-live

FISIO-live 👨‍⚕️ Doctor experto en Postura hace 25 años
🩹Màs de 30.000 pacientes visitados

27/04/2022
Sei tu un giocatore di Padel??  eh, questo sport che cresce a modo di un gigante in tutto il mondo fa si che tante perso...
27/04/2022

Sei tu un giocatore di Padel?? eh, questo sport che cresce a modo di un gigante in tutto il mondo fa si che tante persone si buttino a giocarlo in quanto molto divertente e inizialmente facile di giocare, però bisogna sempre essere pronto per l'essigenze fisiche legate a questo sport. Uno dei principali disturbo del Padel sono gli epicondilite o dolore sulla parte esterna del gomito e la tensione dei muscoli circostanti. Ecco qui l'esercizio da fare sempre prima e dopo la pratica sportiva del Padel.
1) estendi l'arto superiore (braccio)
2) fletti il polso
3) ruotalo esternamente in modo che il tuo pollice punti il suolo
4) l'altra mano prende il carpo (non le dita) spinge ancora un pò verso la flessione del polso, alla volta ruoto ancora un pò di più e provo sempre a mantenere il gomito esteso.
Restiamo cosi per almeno 30" respirando lento e profondo e sentendo tensione. Bravi !!!!!!!😄😄😄
--------------------------------------------------------------------
Si eres un jugador de Padel....sabes cuanto sigue creciendo este deporte en todo el mundo y cuanta nueva gente inicia a jugarlo, a veces sin un minimo de preparacion o entrenamiento. Por eso una de las dolencias mas frecuentes en este deporte, son las epicondilitis o "codo del tenista". Para ello te he preparado un excelente ejercicio que debieras hacer antes y luego del partido o entrenamiento. Entonces:
1) extiende tu brazo
2) flexiona la muñeca
3) gira externamente la muñeca hasta que el pulgar punta hacia abajo.
4) la otra mano toma el carpo, no los dedos y aumenta la flexion y rotacion de la muñeca, extendiendo el codo. Todo hasta sentir esa tension. Alli respirar con calma, lento y profundo x 30".
Perfecto!!!! sigue asi........😄😄😄
--------------------------------------------------------------------
Hi !!! are you a new Padel player?? you know that the Padel is growing everywhere, and the people who started to play it, in the same way. Sometimes without a warm-up or without training, and this is the cause of some physical disturbs or pain, as well as the common epicondylitis (tennis elbow). So, I've prepared for you a simple exercise to do before and after you play Padel, it takes you only 30" to do it. Then:
1) extend your arm
2) flex your wrist
3) have an external wrist rotation, until your thumb is pointing to the floor
4) take your carpus (not your fingers), with another hand; now push a little bit increasing the flexion and the external wrist rotation, extend your elbow too and feel the muscles tension around.
Keep it for only 30", taking a long a deep breath.
You are doing it very well!!!!!!!!!!😄😄😄

My friend Brian show you a couple of simple exercise to do at home every morning and you could activate your physical an...
04/03/2022

My friend Brian show you a couple of simple exercise to do at home every morning and you could activate your physical and mental energy:
- moving your shoulders (like a circle)
- moving your arms (like running)
- moving your elbows (like opening and closing)
- extending your arms and take a deep breath

Il mio amico Brian vi mostrerà un paio di semplici esercizi da fare tutte le mattine per attivare l'energia fisica e mentale.
- movimento a cerchio con le spalle
- movimento con le braccia come correndo
- dita flesse sulle tempie e aprire e chiudere i gomiti
- estendendo gli arti superiori e respirando profondo

Mi amigo Brian les mostrarà una serie de simples ejercicios para hacer a la mañana al levantarse, activando energia fisica y mental.
- movimientos circulares con los hombros
- movimientos con los brazos como corriendo
- dedos sobre la sien y abrir y cerrar codos
- extender los brazos arriba y respirar profundo.

Have a good training !!!

Brian Bradley from Egoscue shows 4 outstanding exercises that You can do anywhere, anytime, for better and stronger physiology.Exercises:- Standing arm circl...

04/03/2022

Good morning at all!! how much is important to keep every day physical activities? well, not only to feel good the most part of the day, is important too to our cells that received a lot of differnt substance that our SNV released in our body to let prolong the life of the same cells. To give us more energy, grater decision making ability and more.
I invited you to practise exercises every day better in the morning when you wake up! Don't regret it !!
Have a nice day!

Buongiorno a tutti !! quanto è importante mantenersi con attività fisica ogni giorno? ok, non solo per sentirsi meglio la maggior parte della nostra giornata, anche per permettere che le nostre cellule rivevanno diverse sostance rilasciate nel nostro organismo dal SNV (sist. nervoso vegetativo) che permetterano prolungare la vita delle stesse cellule. Avremo chiaramente maggior energia e grande potere di decisione anche.
Vi invito alla pratica di esercizi quotidiani, preferibilmente durante la mattina ! Non vi pentirete !
Buona giornata !

Gentilissimi e cari, per chi avesse bisogno di aiuto o suggerimenti, vi condivido il Link per poter prenotare una consul...
04/02/2022

Gentilissimi e cari, per chi avesse bisogno di aiuto o suggerimenti, vi condivido il Link per poter prenotare una consulenza personalizzata online.
👇👇

https://calendly.com/consulenze-online/20minuti

La valutazione del problema o disturbo.Spiegazione di eventuali accertamenti.Programma riabilitativo e preventivo consigliato.

30/01/2022

Hello at all!
sometimes I get my time to relax and to try to line me up again.
This time I've got my time to see me from a further place, I've played to see our world from the vast universe space, I could see a lot of galaxies, a lot of suns, a lot of planets and when I turned back I suddenly felt almost insignificant.
The times of the universe are out of our mind, and we know that the stars growing and dying, like each part of matter it does.
Our live it's just a way,the consciousness way that the universe found through us. Well, life is only an experience, but we have the responsibility to thank for the abundance, for the existence. We should keep the natural line:
- don't abuse the abundance of our nature and protect it.
- don't let our mind take our life's control, listened to your heart and live with harmony, keeping the line-up!
2022 will be an important astrology year!
Give the best of you!

🙋‍♀️ SEI PRONTO? Mancano 2 GIORNI alla presentazione del percorso che  ha già cambiato la vita di decine di persone. 😍Pa...
07/11/2021

🙋‍♀️ SEI PRONTO?

Mancano 2 GIORNI alla presentazione del percorso che ha già cambiato la vita di decine di persone. 😍
Partecipa anche tu all'evento GRATUITO di questo mercoledì 10 Novembre alle ore 20:00.

❌ Abbiamo solo 15 POSTI ancora disponibili!

✍️ Lasciami un "SÌ" nei commenti per partecipare pure TU.

07/11/2021

🙋‍♀️ SEI PRONTO?

Mancano 2 GIORNI alla presentazione del percorso che ha già cambiato la vita di decine di persone. 😍

Partecipa anche tu all'evento GRATUITO di questo mercoledì 10 Novembre alle ore 20:00.

❌ Abbiamo solo 15 POSTI ancora disponibili!

✍️ Lasciami un "SÌ" nei commenti per partecipare pure TU.

Un esercizio che ci permettera allungare i pilastri di ancoraggio del muscolo diaframma, importantissimo dal punto di vi...
24/10/2021

Un esercizio che ci permettera allungare i pilastri di ancoraggio del muscolo diaframma, importantissimo dal punto di vista respiratorio come posturale. Assumere la posizione proposta con le coste che non si devono staccare dal piano e cercando di estendere il dorso evitando di farlo in basso a livello lombare, sguardo avanti senza creare un aumento forzato nell'estensione cervicale. Adesso come solito respiriamo lento e profondo durante 1' rilassando il più possibile il resto del corpo. Preferibielmente esercizio da fare la sera alla fine della giornata! Forza!! 👍👍👍

SEMPLICISSIMO!!! 👍 per chi spesso soffre di tensione a livello dei muscoli interni delle coscia (calciatori, ciclisti, b...
22/08/2021

SEMPLICISSIMO!!! 👍 per chi spesso soffre di tensione a livello dei muscoli interni delle coscia (calciatori, ciclisti, ballerine, e in tanti altri sports) il miglior modo per allungare i vostri muscoli adduttori delle coscie e qui.
Facile!! 😄 sdraiatevi per terra a pancia in sù con l'arto inferiore appoggiato al muro, sedere al muro e sacro appoggiato per terra sul piano (non staccarlo), in caso potete flettere leggermente le ginocchia. A partire della posizione della foto, divaricate le gambe e lievemente ruotatele internamente fino a sentire tensione, la propria forza di gravità vi farà sentire quella tensione. Restate in posizione respirando lento e profondo durante 2'.
Esercizio da farlo subito dopo l'attività fisica o meglio tutte le sere.
Forzaa !!!!! 👍👍👍

Tensioni a livello delle coscia anteriori? bacino retroverso o sederino che va dentro..? passi troppe ore della giornata...
22/07/2021

Tensioni a livello delle coscia anteriori? bacino retroverso o sederino che va dentro..? passi troppe ore della giornata seduto? tutte queste domande trovano una risposta comune nell'accorciamento della catena anteriore per l'arto inferiore, cioè, muscoli che si accorciano dovute a posture assunte per lunghi periodi, questi muscoli sono lo (psoas-iliaco e la porzione prossimale, alta, dei muscoli quadricipitali); quindi, per conservare una buona elasticità di essi, ti consigliamo questo esercizio, assumendo la posizione proposta 1' per ogni lato dove le mani e il ginocchio sono i punti "fissi" intanto il punto "mobile" è l'anca e il bacino che spingono obliquamente in basso e avanti senza mai inarcare la colonna lombare, ne piegare il ginocchio che forma un angolo di 90° e mantenendo lo sguardo sull'orizzontale; cosi respiriamo lento e profondo. Esercizio da fare la sera......😌😌👍

Leggere di sotto!
26/06/2021

Leggere di sotto!

26/06/2021

Lavori tante ore seduto ?
Allora ti insegnerò l'allungamento della catena posteriore in un semplice esercizio per evitare accorciamenti, crampi o tensioni che arrivino al bacino e modifichino la curvatura fisiologica lombare.
Assumere la posizione proposta sdraiati a "pancia in sù", gambe alzate al muro con leggera flessione delle ginocchia e piedi a martello, braccia a modo di croce appoggiando il dorso delle mani. E molto importante conservare l'osso sacro appoggiato per terra. A partire di questa posizione realizzaremo una lieve spinta in basso col sacro e contemporaneamente in alto solo con i tallone, fino a sentire tensione sulla catena posteriore (fascia plantare, polpacci e ischiocrurali); mantenete la posizione durante 2' respirando lento e profondo. 😅😅 Da fare tutte le sere alla fine giornata o altrimenti alla fine del lavoro per chi fa i turni......
Lasciatemi un mi piace in caso vi abbia servito quest'infomazione!
Alla prossima! 👍👍👍

Per quale motivo possiamo trovare una cifosi dorsale "gobbetta" bassa alla colonna ??? 😞😞Sappiamo che per natura siamo f...
30/05/2021

Per quale motivo possiamo trovare una cifosi dorsale "gobbetta" bassa alla colonna ??? 😞😞
Sappiamo che per natura siamo fatti per muoverci 🧐🧐...... e che tante ore in giornata, a causa del lavoro in scrivania e davanti al computer, seduti sulla sedia assumendo spesso posizioni non ergonomiche, faranno sicchè compaia questa "gobbetta" dorsale. Oltre alla postura da seduto, dovremo considerare il fatto che il nostro muscolo diaframma (primordiale nella nostra respirazione), quando seduti, non permettiamo la sua normale espansione, questo condiziona la postura, limitando "l'apertura" delle ultime coste e conseguentemente "curvando" la nostra colonna.
Ecco qui, l'esercizio proposto per l'allungamenti dei pilastri diaframmatici che servirà a limitare la "gobbetta".
Sdraiata a "pancia in giù":
1 FASE, formare un triangolo con le mani (come nella foto) dove appoggiare la fronte e respirare lento e profondo x 30",
2 FASE, appoggiare il mento in quel triangolo e respirare per altri 30",
Fase 3, estendere la colonna senza MAI "staccare" le ultime coste dal piano, separare la braccia appoggiandosi sulle avvambraccia e respirare per 30",
ULTIMA FASE, separare ancora di più i gomiti, spingere in sù con le avvambraccia (come cercando di aumentare l'estensione del tronco), senza MAI staccare le ultime coste dal piano! 🧐🧐
respirando lento e profondo altri 30".
Si propone l'esercizio la sera o alla fine della giornata lavorativa!
Forza!!!
Se l'info è stata del tuo interesse metti un pollicino o ben scrivi i tuoi dubbi o commenti!!
Alla prossima!!
🙂🙂

Ti capita di sentire speso tensione nella zona glutea e fianco ??  ok, una delle posizioni che ti permetteranno allungar...
08/05/2021

Ti capita di sentire speso tensione nella zona glutea e fianco ?? ok, una delle posizioni che ti permetteranno allungare la muscolatura pelvitrocanterica, cioè, muscoli che si trovano in quella zona dove speso senti il dolore o la tensione, soprattutto quando restiamo tanto tempo "fermi", sia seduti che in piedi. Al di là di questo bel esercizio da fare alla fine giornata mantenendo la posizione proposta 1' per ogni lato; non dimentichiamoci dell'importanza quotidiana di realizzare esercizi aerobici che permettano l'ossigenazione dei nostri tessuti. Buon allenamento!! Se l'informazione ti è stata di utilità, lasciaci un "mi piace"...👍👍😄😄

Migliorare l'elasticità dei muscoli Adduttori della coscia, degli intrarotatori delle anche (membrana otturatrice, petti...
27/04/2021

Migliorare l'elasticità dei muscoli Adduttori della coscia, degli intrarotatori delle anche (membrana otturatrice, pettineo), dei legamenti sacro-iliaci e ilio-lombari........................... tutti questi nomi stranei riassunti in un esercizio che con pazienza e costanza permetterà migliorare un'elasticità diminuita per la mancanza di esercizi di allungamento. Sentiremo dopo qualche settimane la colonna lombare bassa più "sciolta" e le anche più "libere" ! Provate a fare l'esercizio assumendo la posizione proposta durante 2' a 3' respirando lento e profondo, mantenendo la schiena dritta anche con l'appoggio del muro, il bacino appoggiato al muro. 🤓Vi auguro un buon allenamento e buona giornata!!!!!!!!👍👍👍
Se l'esercizio ti è stato utile puoi lasciare un "mi piace" in modo di continuare ad inviare altri del tuo e vostro interesse.

PULL-UP !  a cosa serve??........... Anzitutto è importante sapere di cosa si tratta il Pull-Up, parole che al inglese s...
29/03/2021

PULL-UP ! a cosa serve??...........
Anzitutto è importante sapere di cosa si tratta il Pull-Up, parole che al inglese significano "ti**re in sù", la utilizziamo per fare quest'esercizio dove seduto su una sedia o poltrona in posizione ergonomica (bacino sul angolo formato tra sedile e schienale, mantenere le curvature fisiologiche della nostra colonna) a partire di questa posizione, spingere col vertice della testa in alto verso il soffitto, certamente senza alzarsi dalla sedia. Mantenere il "Pull-Up" per 60" respirando lento e profondo, si può ripettere ancora. 😅
Lo scopo di questo esercizio è quello di trazionare l'asse vertebrale cervicale per creare decompressione sui dischi intervertebrali. Esercizio molto valido per persone con discopatie a quel livello.
Provate e fatemi sapere col vostro 👍 se vi ha piaciuto l'esercizio.
Ci vedremo al prossimo consiglio!!!!
😉😉😉

Indirizzo

Centro Cavallo 94L
Arco
38062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FISIO-live pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FISIO-live:

Condividi

Storia FISIO-live e dr. A. Felipe

Nel 1995 dopo 5 anni Accademici ha conseguito in Argentina presso l’Universidad Nacional de Cordoba” il titolo di Laurea in Kinesiologìa y Fisioterapia. Titolo riconosciuto ai fini dell’esercizio in Italia della professione di Fisioterapista nell’anno 2003.

Ha frequentato durante gli Anni di professione diversi corsi di post-grado tale come: operatore RBC (riabilitazione con base nella comunità) programma dell’OMS per le nazioni in via di sviluppo; il corso di perfezionamento in “Basi del trattamento Osteopatico” Università Bicocca Milano nel 2003 e conseguito ulteriormente nel 2008 il Diploma in Osteopatia (EOM – Spagna); corso sulla Terapia somato-emozionale nel 2017.

Ha eseguito nel 2016 e finalizzato nel 2017 il Master di Posturologia Clinica presso l’Università di Pisa (Italia), titolo tesi: “Valutazione posturale e stabilometrica in pazienti bruxisti con perdita del DVO (dimensione verticale occlusale) con e senza l’utilizzo di bite idrodinamico.

Nel 1996 ha lavorato presso l’Ospedale Pubblico in Patagonia – Argentina a carico del servizio di Riabilitazione Fisica fino all’anno 2002. Arrivato in Italia ha lavorato dall’anno 2002 in diverse strutture convenzionate (Rsa Fondazione Comunità Arco / Spess di Tione / Casa di riposo Valle dei Laghi / Casa di Cura Eremo) come consulente; ha collaborato con diverse società sportive: C9 Pallavolo di Arco / Torbole calcio / Benacense calcio / Trento calcio / Team Retornaz curling Val di Cembra / Riva calcio Cestistica Rivana.