Centro Fisioterapico Arcorese

Centro Fisioterapico Arcorese Studio di Terapia Fisica, Riabilitazione, Osteopatia
Dal 1989 sul territorio

NEW NEW NEWA disposizione Onde D'Urto FOCALI , con guida ecografica, per maggior precisione di somministrazione e maggio...
24/03/2025

NEW NEW NEW
A disposizione Onde D'Urto FOCALI , con guida ecografica, per maggior precisione di somministrazione e maggior efficacia del trattamento

12/10/2023

L’osteopatia è utile per alleviare i dolori e i disturbi più frequenti che si presentano nel periodo successivo al parto.
Dopo la nascita del bambino, la donna deve affrontare la nuova condizione di madre che comprende anche il cambiamento fisico e ormonale conseguente ai diversi stress avvenuti con la gravidanza e il parto.
L’osteopatia può risultare efficace nell’accompagnare la donna in questo percorso aiutandola a gestire nel modo più fisiologia questo complicato passaggio.

21/09/2023
12/09/2023

📌📌📌 Osteopatia della gravidanza e Pediatrica: la nostra Osteopata Valentina Ferrari a disposizione di tutte le donne in gravidanza e dei neonati. Trattamenti pre e post parto alle mamme e ai neonati, con un programma che accompagna la donna in gravidanza e i neonati nei primi mesi di vita.

18/05/2023
28/04/2023

📌📌📌 Prenditi due minuti per guardare questo video: parla di come l' Osteopatia può aiutare se il tuo bimbo soffre di PLAGIOCEFALIA. Con la nostra Osteopata Pediatrica Valentina Ferrari.

Con il trattamento Manuale Osteopatico e le più aggiornate terapie strumentali, gli Osteopati ed i Fisioterapisti del no...
21/03/2023

Con il trattamento Manuale Osteopatico e le più aggiornate terapie strumentali, gli Osteopati ed i Fisioterapisti del nostro Centro, assicurano un'assoluta presa in carico dei problemi di salute dei nostri pazienti. Dalla Valutazione Osteopatica, alla valutazione Posturale Computerizzata, sino ai trattamenti strumentali Ecoguidati ( Onde d'Urto, Laser Alta Potenza, P***a Diamagnetica, Tecarterapia).
Info 039 601 24 61

❗La plagiocefalia non passa da sola❗"Plagiocefalia", ossia un lato piatto nella testolina di un neonato. Questa condizio...
09/02/2023

❗La plagiocefalia non passa da sola❗
"Plagiocefalia", ossia un lato piatto nella testolina di un neonato.
Questa condizione deve essere sempre fatta controllare e valutare, perché non può passare da sola.
È un fenomeno in crescita, anche perché durante il giorno i bimbi passano troppo tempo a pancia in su, senza cambiare e alternare posizioni (da svegli!!).
Anche dopo parti lunghi oppure operativi, ad esempio con l'utilizzo della ventosa, c'è il rischio di sviluppare una plagiocefalia. A volte potrebbero crearsi anche durante la vita intrauterina, a causa di posizioni mantenute quindi a lungo.

⭕I segni di una plagiocefalia possono essere: -testolina ruotata quasi sempre dallo stesso lato -preferenza della rotazione del corpo da un lato -asimmetrie facciali come una guanciotta molto più prominente dell'altra o un occhietto più chiuso
-preferenza di attacco al seno da un lato

Oltre al punto di vista estetico che chiaramente per un genitore è quasi l'unico aspetto che salta all'occhio, ne conseguono anche altri problemi che si svilupperanno nel tempo come ad esempio degli scompensi posturali (es. sviluppare un atteggiamento scoliotico), malocclusioni, difficoltà a raggiungere delle tappe motorie (potrebbero sembrarvi dei bimbi più pigri).
Se l' avete riscontrata nel vostro bimbo/a, rivolgetevi al vostro pediatra per un riscontro e fate fare una valutazione a un osteopata pediatrico.
Per la risoluzione è importante riscontrare e intervenire in tempo sul problema (primi mesi di vita).

Osteopata Valentina Ferrari Info al n 039 601 24 61
26/01/2023

Osteopata Valentina Ferrari
Info al n 039 601 24 61

⭕️⭕️⭕️ Se il tuo bimbo assume spesso queste posizioni, bisognerebbe fare un  controllo dall’osteopata pediatrico.Queste ...
10/01/2023

⭕️⭕️⭕️ Se il tuo bimbo assume spesso queste posizioni, bisognerebbe fare un controllo dall’osteopata pediatrico.

Queste posture a “virgola” sono determinate da:
- rigidità strutturali, che si sono venute a creare durante la vita intrauterina oppure durante il parto.
- a volte però, potrebbero anche suggerire una problematica viscerale (seconda foto) come un reflusso gastroesofageo silente.

Valentina Ferrari , Osteopata Pediatrica
Centro Fisioterapico Arcorese

Indirizzo

Piazza Sandro Pertini, 10
Arcore
20862

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
14:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:00
14:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:00
14:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:00
14:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:00
14:30 - 19:30

Telefono

+390396012461

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Fisioterapico Arcorese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Fisioterapico Arcorese:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare