La Prima Radice

La Prima Radice La Prima Radice si occupa di salute integrata della donna e di una cura del periodo pre e post-natal

“Mi sono iscritta alla formazione in Somatica del Femminile nel momento in cui avevo sentito un radicamento pieno in me ...
24/04/2023

“Mi sono iscritta alla formazione in Somatica del Femminile nel momento in cui avevo sentito un radicamento pieno in me stessa e il mio percorso personale immerso in un processo di grande integrazione di autenticità.
Il primo SÌ della mia vita senza alcuna resistenza.
A parte la testa che un po' recalcitrava in basta formazioni.
Ma qui il mio sì è arrivato dalla chiara sensazione di uno spazio per me, senza aspettative altre.

Quello che è successo è stata un profonda integrazione di ogni mio pezzo, di formazione e di vita, che mi sta permettendo di curare dentro ogni più piccola sfumatura di paura ancestrale, della mia storia personale e del femminile tutto, in senso sia molto ampio e archetipico, CHE fisico, dentro alle mie cellule, al mio corpo, grande reattore del mio muovermi nel mondo e nelle mie relazioni.
Qui ho trovato formule per reincontrarsi insieme con e senza maschera, per innamorarci di tutte le versioni di noi. È successo con una cura, una presenza, una generosità mai incontrata prima, e ne ho vista e vissuta di formazione io.

Quello che trovi qui è un femminile incarnato e riparato e l'assoluta eccezionalità di un campo che sa quanto il corpo di donna abbia un'unicità tanto misconosciuta quanto potente, che può guardare davvero ognuna e accogliere tutto, ho detto TUTTO, e lo fa succedere.”
Daniela Canzini .it

E’ con grande emozioni e gratitudine che, insieme a Daniela e alla sua bellissima presenza, annuncio che la formazione di Somatica del Femminile quest'anno avrà sede anche a Bologna!
Il campo si espande, forte e florido 💫

Saranno 8 weekend online e 2 in presenza con la possibilità di scegliere la sede più comoda: Bologna o Vicenza.

Trovi ulteriori informazioni e le date qui: https://www.laprimaradice.org/formazione-in-somatica-del-femminile-2023-24/ ❤️

07/04/2023

Come una donna si sente nella sua area addominale e pelvica, è come lei si sentirà in tutti gli ambiti della sua vita: il senso di sicurezza, di valore personale, il potere creativo e la spiritualità, oltre che la sessualità, emergono da lì.
Dalla radice del corpo femminile.
Ed è qui, in quest’area, che la donna spesso manifesta sintomi e dolore, dove trattiene maggiore tensione e stagnazione, dove il suo corpo “ricorda” esperienze difficili e va in protezione, dove alcune storie attendono di essere integrate.

Ci sono molti approcci alla salute pelvica femminile, tuttavia la maggior parte di essi ha un approccio o unicamente medico-sanitario o energetico. Rischiando in entrambi i casi di perpetuare la dissociazione e non tenere in considerazione tutti gli elementi necessari per riequilibrare quest’area con successo.

Immagina…
come sarebbe per una donna poter ricevere cura autentica, all’interno di un campo sicuro che conosce e onora il linguaggio del corpo femminile?
Come sarebbe ricevere un tocco che tratta il particolare senza dimenticarsi dell’interezza?
Che unisce conoscenza anatomica ad una presenza sensibile?
Che sa entrare in dialogo con i tessuti invece che forzarli al cambiamento?

Come sarebbe uscire da una sessione di riequilibrio pelvico potenziate e piene di gratitudine per la meraviglia dell’essere donne?

Questo è quello che stiamo creando.

L’operatrice di Somatica del Femminile, al di là delle tecniche specifiche di riequilibrio addominale e pelvico, impara a conoscere l’anatomia e il disegno energetico femminili, a leggere il linguaggio del corpo e a sintonizzarsi con i tessuti, a creare un campo di presenza sicuro e radicato che permette al corpo di accedere davvero al cambiamento e al riequilibrio.
Impara, inoltre, a toccare con un senso di sacralità e presenza tali, che permette alla donna di ricordarsi chi è davvero.

Le iscrizioni al prossimo percorso di formazione in Somatica del Femminile sono aperte, ci sono ancora alcuni posti disponibili✨
Per informazioni e iscrizioni visita la pagina https://www.laprimaradice.org/formazione-in-somatica-del-femminile-2023-24/

Il bacino di una donna è la sua casa. L’origine della sua forza vitale, ed il luogo di alchimia del suo potere e della s...
05/04/2023

Il bacino di una donna è la sua casa.
L’origine della sua forza vitale, ed il luogo di alchimia del suo potere e della sua forza creativa. Lo possiamo vedere concretamente con il ciclo mestruale, come nella gravidanza, parto e postparto.
Il bacino è anche il luogo dove tendiamo ad immagazzinare le nostre emozioni, eventi e traumi non digeriti.

Ecco perché Naomi Wolf, nel suo libro “Vagina”, dice che se il bacino è stato invaso, è contratto o frammentato, sia per un trauma che per questioni culturali, questo può avere un serio effetto negativo non solo sulla salute a lungo e breve termine della donna, ma può anche diminuire il flusso di energia vitale disponibile per la sua vita e i suoi slanci creativi.

Come una donna si sente nella sua area pelvica, è come lei si sentirà in tutta la sua vita. Il senso di sicurezza, di valore personale, il potere creativo e la spiritualità, oltre che la sessualità, emergono da lì.

Ci sono molti approcci alla salute pelvica femminile, tuttavia la maggior parte non tiene in considerazione l’interezza e gli elementi principali per riequilibrare quest’area con successo.
Come operatrici non si tratta solo di conoscere la meccanica, gli esercizi, le tecniche e i protocolli da applicare. Abbiamo bisogno di creare le fondamenta affinché la donna si senta al sicuro nel suo essere prima di riceverli.
Abbiamo bisogno di leggere il linguaggio del corpo e dei tessuti per essere certe che il corpo dica sì al cambiamento. Abbiamo bisogno di saper accogliere le eventuali emozioni presenti. Senza sicurezza fisiologica, presenza e spazio nessuna vera guarigione e riequilibrio sono possibili.

Per questo nel percorso di Somatica del Femminile spendiamo i primi 4 mesi a comprendere il linguaggio del sistema nervoso e a creare sicurezza, così che quando tocchiamo i tessuti della pancia e del bacino non stiamo applicando protocolli ma siamo in un dialogo reale con la persona intera, nel piano fisico e sottile.

Quando rispettiamo la donna in questo modo e riconosciamo la sacralità di quest’area abbiamo la strada aperta per un lavoro profondo ed efficace. 🌙❤️

🔻 Le iscrizioni alla prossima formazione in Somatica del Femminile, in partenza ad ottobre 2023, sono aperte.
🔻 Saranno 10 mesi di percorso, con 8 seminari online e 2 in presenza.
🔻 Se sei interessata e/o ti senti chiamata a farne parte trovi le informazioni qui: https://www.laprimaradice.org/formazione-in-somatica-del-femminile-2023-24/

Crescendo, ho imparato ad apprezzare le donne della mia vita. Donne intelligenti. Donne produttive. Donne ambiziose. Don...
01/04/2023

Crescendo, ho imparato ad apprezzare le donne della mia vita.
Donne intelligenti. Donne produttive. Donne ambiziose. Donne amorevoli. Donne forti e resilienti.
Ma in tutte loro vedevo anche quanto fossero stressate, ansiose, autocritiche, stanche ed esauste nel cercare di destreggiarsi tra tutto: la carriera, i figli, le relazioni, l’immagine corporea, la casa, il cibo, gli standard della società.
Ho visto come si negavano il riposo finché non sentivano di esserselo meritato, per poi sentirsi pigre e in difetto quando finalmente si concedevano di rallentare.

Mi sono resa conto che non conoscevo nessuna donna che si fosse aperta al nutrimento e lasciata andare al riposo senza sensi di colpa. Nemmeno una.
E come l'archetipo della donna rilassata e ben nutrita non esista nemmeno nella nostra cultura.

Immagina…
come potrebbe essere diversa la tua vita, se nel corso degli anni ci fosse stato un luogo dove poter andare...
un luogo di donne, lontano dall'ordinario affaccendarsi delle cose quotidiane...
un luogo di donne che conoscevano i cicli della vita, il flusso e il riflusso della natura, che conoscevano i tempi di lavoro e i tempi di quiete...
che comprendevano la tua stanchezza e il tuo bisogno di riposo.

Un luogo di donne che ti aiutassero ad accettare la tua fatica e a fidarti dei tuoi limiti, e a sapere, nel buio dell'inverno, che la tua energia sarebbe tornata, come la primavera.

Donne che ti aiutassero ad imparare ad accendere una candela e ad aspettare...
Come potrebbe essere diversa la tua vita?

Ricorda chi sei... ​​​​​​​​natura viva, mutevole, creativa, sensibile, potente. ​​​​​​​​​​​​​​​​Ricordati anche chi NON ...
30/03/2023

Ricorda chi sei... ​​​​​​​​
natura viva, mutevole, creativa, sensibile, potente. ​​​​​​​​
​​​​​​​​
Ricordati anche chi NON sei... una macchina.​​​​​​​​
​​​​​​​​

Riportare delle lesioni dopo il parto è un fenomeno comune soprattutto dopo parti difficili, ma nonostante questo la mag...
17/03/2023

Riportare delle lesioni dopo il parto è un fenomeno comune soprattutto dopo parti difficili, ma nonostante questo la maggior parte di esse non vengono diagnosticate.
Oltre alle lesioni fisiche, molte madri sperimentano anche traumi emotivi che difficilmente trovano rispecchiamento esterno e risoluzione.
Perché le donne non trovano la cura di cui hanno bisogno?
Certi sintomi come l'incontinenza urinaria e fecale, il dolore cronico durante il se$$o, la depressione o il senso di disconnessione non sono cose di cui noi donne vogliamo parlare.

A volte si ha l’impressione che sia colpa nostra, che se avessimo fatto più yoga o esercizi di riabilitazione le cose sarebbero diverse. Che se avessimo più istinto materno, forza di volontà o connessione spirituale ce la faremmo come le “altre”.
Inoltre, quando alcune donne, invece parlano dei loro sintomi al medico spesso vengono liquidate con un “E' normale, hai avuto un bambino”.
Ma il fatto che sia comune non significa che sia normale.
Culturalmente portiamo avanti il mito che “un bambino sano sia tutto ciò che conta”.
Ma non è così: anche la salute fisica, emotiva e spirituale di una Madre conta. L’ambiente interiore della madre sarà l’universo in cui il bambino formerà i suoi imprinting più profondi.
Insieme formano una diade.
Un continuum di esperienza.

Ciò che senti è importante, e ogni donna ha il diritto di riprendersi pienamente la propria salute dopo il parto.
Il riposo, una dieta ricca di nutrienti, il movimento, il tocco, ripristinare un senso di sicurezza e relazioni amorevoli nel post-parto è importante.
Ricevere cura Integrata capace di osservare allo stesso tempo sia gli aspetti biomeccanici che emotivi ed energetici alla radice del sintomo è importante e può aiutare il corpo a riorganizzarsi anche dopo anni dall’esperienza di nascita.

La guarigione è ripristinare il movimento originario della Vita.
Ripristinare il movimento originario della Vita, è ritrovare armonia nella relazione con noi stesse e con gli altri.

Per milioni di anni le civiltà umane erano egualitarie basate su un tipo di società "mutuale", dove ognuno collaborava p...
14/03/2023

Per milioni di anni le civiltà umane erano egualitarie basate su un tipo di società "mutuale", dove ognuno collaborava per il bene allo stesso tempo individuale e collettivo. Ci siamo evoluti così, questa è la nostra eredità ed aspettativa biologica ancora oggi.

La proprietà privata, la monetizzazione, l’attaccamento al potere, la soppressione del matriarcato in favore del patriarcato hanno creato un profondo disequilibrio all’esterno come all’interno. Sotto la civilizzazione il femminile è stato soppresso e il maschile è stato enfatizzato - non solo come genere, ma come aspetti presenti in ENTRAMBI i se$$i - portando al governo dell’intelletto sopra le emozioni e le sensazioni corporee. Ne sono derivati una dissociazione esponenziale dell’uomo e della donna verso i loro corpi, verso la loro natura, e un incremento dell’inequità sociale con la divisione dell’umanità fondamentalmente in due categorie di persone: coloro che controllano e coloro che sono controllati.

L’impatto di questo è enorme. Gli esseri umani nascono con certe aspettative, che sono il nostro disegno fisiologico per la Salute.
E queste aspettative sono fondamentalmente: la sicurezza e l’amore incondizionato. La nostra natura essenziale è vivere in connessione alla natura, in connessione gli uni agli altri in un setting comunitario, dove i bambini siano sempre con i propri genitori sostenuti da tutto il villaggio, dove la nostra libertà espressiva sia rispettata e le emozioni accolte.

La nostra cultura ha divorziato così profondamente dalle necessità reali dell'umanità che le condizioni e disfunzioni che consideriamo normali oggi, parte della vita e dell’esperienza umana, in realtà non sono naturali. Condizioni come la depressione, l’ansia, gli squilibri ormonali, le dipendenze, le malattie croniche ecc., non sono un problema individuale, sono in realtà risposte NORMALI a circostanze anormali. Invece di patologizzare la persona possiamo vedere la sua risposta normale alle anormalità nella cultura?
Possiamo immaginare un nuovo paradigma in cui l’evoluzione della civiltà non ci porti a dimenticare le nostre necessità biologiche fondamentali, ma anzi, ci riporti più vicine ad esse?

Foto di Hadas Images

L’industria del benessere, in grande crescita a causa dello stress esponenziale delle persone, ha quasi sempre un grande...
11/03/2023

L’industria del benessere, in grande crescita a causa dello stress esponenziale delle persone, ha quasi sempre un grande individualismo alla base. Si guarda all’individuo, alla sua vita e agli strumenti che possono supportarlo e/o curarlo.

Nelle tradizioni ancestrali si decentrava l’individuo, quello che accadeva al singolo era semplicemente lo specchio di qualcosa di più grande. Dell’ambiente visibile ed invisibile di cui era parte.

C’è una grande saggezza da reintegrare in questo.

Quante volte ho ascoltato una madre parlare del suo parto traumatico e della sua incapacità di dilatarsi come se fosse colpa "sua", una donna parlare delle sue difficoltà e disfunzioni come se ci fosse qualcosa di rotto in LEI, oppure il senso di inadeguatezza o fallimento emergere dal non trovare sollievo duraturo nello yoga o nella meditazione.

Dobbiamo ringraziare la nostra sensibilità e il linguaggio con cui il corpo ci comunica la necessità di un cambiamento.
Non solo personale ma collettivo.

Non siamo particelle isolate, siamo esseri interconnessi e parte di un contesto più grande.
Le nostre radici, il sistema familiare e culturale in cui viviamo hanno un grande impatto sulla nostra salute.
Il sistema di potere e disconnessione che assorbiamo quotidianamente hanno un grande impatto.

L’approccio individualista al benessere, per quanto basato sull’aiutare la persona, non può trovare che risposte parziali e mai radicali. E’ fatto per mantenere lo status quo.

Se vogliamo occuparci di benessere, specialmente femminile, dobbiamo iniziare ad aprire lo sguardo. Iniziare a vedere come la TUA storia a livello più profondo è anche la MIA storia.
Iniziare a ri-orientarci ad una definizione più profonda di Salute.
E’ qui che la guarigione può diventare radicale, è qui che iniziamo ad avere la chiarezza per fare scelte reali per noi stesse e per chi amiamo.
E’ qui che la mia stessa vita diventa un atto di attivismo e di cambiamento su molteplici livelli.

Il famoso “rescuing hug” - che potremmo tradurre come “abbraccio salvifico" - mostra due gemelle appena nate in una cull...
09/03/2023

Il famoso “rescuing hug” - che potremmo tradurre come “abbraccio salvifico" - mostra due gemelle appena nate in una culla d'ospedale. Una era forte, ma l'altra no e non si prevedeva che quest’ultima sopravvivesse.
Un'infermiera ebbe l’intuizione di mettere le due bambine insieme in una culla, e quando furono vicine, la bambina più forte gettò il braccio sopra la sorella più debole in un abbraccio commovente.
Il battito cardiaco della bambina più debole si stabilizzò; sopravvisse, aumentò di peso e riacquistò la piena salute di fronte all’incredulità dello staff medico.

Cosa è successo in questo apparente miracolo?
La bambina più debole aveva un innato meccanismo sconosciuto e la capacità di auto-regolarsi se le venivano offerte le giuste condizioni e il giusto sostegno. La bambina più forte "sapeva cosa fare" più di quanto ci rendiamo conto.

La nostra intelligenza corporea riconosce l’amore e la presenza e vi risponde. La nostra fisiologia prospera quando si sente amata, protetta, sostenuta. Spesso questo è tutto ciò di cui abbiamo bisogno.... Nessun farmaco, protocollo o intervento medico.
Questo è il potere e il potenziale di trasformazione nel seguire l'intelligenza naturale delle madri e dei bambini.
Questa l’innata intelligenza dentro le donne, gli esseri viventi, la natura.

12/09/2022

Finalmente posso tenere in mano il manuale che ho scritto quest’anno, un mese alla volta, giorno dopo giorno, per accompagnare il percorso di formazione in Somatica del Femminile. C’è così tanto qui dentro, e tanta dedizione e amore da parte mia… non vedo l’ora di incontrare il nuovo gruppo fra due settimane.

Un passo alla volta, con piccole cose facciamo grandi cose❤️

Grazie a chi ieri ha concluso il percorso, grazie di cuore a .ssa_rosamaria_aloisi_ 🙏🏻

SALUTE ORMONALE - Parte 3 Per quanto sia stato importante rivendicare parità di diritti e pari opportunità come donne, r...
01/09/2022

SALUTE ORMONALE - Parte 3

Per quanto sia stato importante rivendicare parità di diritti e pari opportunità come donne, riconoscere e portare attenzione alla DIVERSITA’ della nostra natura femminile non è fare passi indietro, è riprenderci finalmente la nostra verità.

Il momento della mestruazione è incredibilmente impegnativo dal punto di vista fisiologico ed energetico per una donna. Facciamo finta di non sanguinare e ci imponiamo di continuare a “funzionare” come al solito, ma il cambiamento delle nostre capacità fisiche, cognitive e dei nostri livelli di energia meriterebbe un immenso rispetto.

Nel corso della storia dell’umanità la maggior parte delle culture tradizionali hanno avuto una sorta di capanna o tenda rossa in cui le donne potevano recarsi durante i giorni del sangue.
Questo non per discriminare le donne mestruanti, ma per onorare il loro stato sacro di liminalità e i preziosi doni inerenti a questo stato sottile dell’essere, che poteva arricchire la comunità tutta.
In molte culture, infatti, le donne che sanguinavano erano rispettate come più vicine al divino, con maggiori capacità psichiche.

Ma indipendentemente dai processi psico-spirituali della mestruazione, quelli fisiologici tangibili sono sufficienti a giustificare riposo e cura supplementari.
Non perché siamo deboli, malate o sofferenti, ma perché il nostro corpo sta lavorando molto intensamente in questa fase e dargli le cure, il nutrimento e le condizioni adeguate per svolgere questo lavoro significa rispettare la nostra natura, riceverne i doni e reclamare la nostra salute a lungo termine.
Questo vale per il sangue di ogni fase della vita femminile: mestruazioni, rilascio di una gravidanza, post-parto.

Riposare in queste fasi della nostra vita diventa un atto di resistenza in una cultura capitalista e patriarcale, che dà più valore alla costanza delle prestazioni e alla produttività che alle esperienze soggettive e cicliche, naturalmente variabili della donna e dell'essere umano in generale.

Centrare e onorare la nostra esperienza fisica, emotiva e psichica, piuttosto che le norme sociali, è una reale forma di attivismo femminile e di saggezza incarnata.

Arte di .klerks

Indirizzo

Arcugnano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Prima Radice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Prima Radice:

Condividi

Benvenuti

La Prima Radice offre un approccio integrato alla salute del corpo e all’equilibrio psicofisico, in particolare delle madri e dei neonati nel periodo pre e perinatale, e di uomini e donne in situazioni di stress, ansia o dolore cronico.

Ascoltare la voce del corpo, decifrarne il linguaggio verso una maggiore integrazione ed equilibrio è quello che guida ogni giorno il mio lavoro e la mia ricerca.

Utilizzo nella mia pratica la Biodinamica Craniosacrale, il Movimento Integrato e pratiche corporee dalla medicina tradizionale Orientale per occuparmi del sintomo o della difficoltà alla radice, sostenendo le risorse, la vitalità e il ritorno all’interezza della persona.

La Prima Radice è un progetto che trova “casa” (oltre che nel web) a Vicenza presso So Ham Studio Yoga - ed è dedicato a tutti coloro che vogliono ritrovare il benessere e un maggior equilibrio, in particolare alle donne e alle madri, attraverso un approccio delicato ma profondo.