16/08/2025
✨️🌲🎒🥾Cari amici, adoro la natura sin da quando sono piccolina, il verde, i boschi, le ombre degli alberi e la varietà dei fiori.. e forse per questo le mie vacanze sono sempre simili... sempre a contatto stretto con la natura. Sempre piene di meraviglia... e sempre con doni nuovi!
🌲 Sono appena tornata da giorni interi di passeggiate in montagna, tra sentieri magici nei boschi e tra valli incantate ai piedi delle Alpi e dell'Appennino tosco-emiliano.
Oltre alla bellezza dei luoghi, ho conosciuto anche persone speciali, tutti incontri fortuiti. Ve ne racconto due...
🌲Ho conosciuto un erborista, molto anziano, un insegnante della materia, che collabora inoltre con case di produzione erboristiche e farmaceutiche, aiutando nella formulazione di integratori e medicinali sempre a base vegetale.
La sua formazione scientifica quindi è indubbia...
🥹🌲Tuttavia, è stato meraviglioso sentirlo parlare dell'antica tradizione...
Spiegava che è impossibile praticare erboristeria senza la sapienza antica, senza leggere i testi dei nostri antenati, materia che oggi, almeno in parte, non si studia più e che anzi viene denigrata.
🌲E diceva anche che è assolutamente inutile parlare di un singolo principio attivo senza considerare tutta la pianta (il suo fitocomplesso) mentre invece l'attuale chimica vorrebbe inculcarci che per considerare l'azione di una pianta basti un solo principio attivo... così come vogliono fare certi burocrati europei.
✨️Aveva una conoscenza così vasta che sarei rimasta ad ascoltarlo tutto il pomeriggio.
🌲✨️🧚🏻♀️Poi ho conosciuto un girovago, una guida escursionista che mi ha parlato dell'importanza spirituale del camminare tra alberi e montagne.
Là, secondo quello che lui ha imparato, si possono incontrare spiriti che insegnano il rispetto e la connessione tra ogni essere vivente, basta immergersi completamente nella natura, nel momento presente.
🌲🌼E poi ho conosciuto dal vivo tante erbe medicinali... nel loro ambiente naturale.
Il mirtillo rosso, l'epilobio, l'eufrasia, l'achillea, il pino mugo, l'angelica, l'ontano nero...