Parafarmacia GIADA

Parafarmacia GIADA Parafarmacia, Erboristeria

31/10/2025
30/10/2025

🌿 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐝𝐲𝐜𝐞𝐩𝐬.

Negli altopiani himalayani, tra i 3.000 e i 5.000 metri, cresce un fungo raro e straordinario: il Cordyceps sinensis, che sboccia dal corpo di una larva addormentata sotto terra.
I pastori tibetani raccontano che gli yak, pur pascolando su quelle terre povere d’alta quota, tornavano più rigogliosi e fertili dopo aver brucato in quei luoghi.
E tra quelle zolle gelide, ci si china ancora oggi a cercare quel piccolo stelo che affiora dal suolo: l’erba d’estate, verme d’inverno — simbolo di trasformazione, adattamento e forza vitale.

Per secoli utilizzato per sostenere respiro, fertilità ed energia, oggi il Cordyceps è oggetto di studio anche da parte della scienza:
📌 Frontiers in Pharmacology (2020) documenta le sue proprietà immunomodulanti e antiossidanti
📌 Journal of Ethnopharmacology (2021) conferma l’azione anti-fatica e adattogena
📌 Studi recenti sul Cordyceps militaris (la specie coltivata) mostrano alti livelli di cordicepina, molecola con potenziale effetto antivirale e neuroprotettivo

💊 Ma attenzione: 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐂𝐨𝐫𝐝𝐲𝐜𝐞𝐩𝐬 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐠𝐮𝐚𝐥𝐢.
Il sinensis cresce solo in natura; oggi negli integratori si usa soprattutto il Cordyceps militaris, più sostenibile e ricco in attivi funzionali.

👉 Quando scegli un prodotto, guarda oltre il nome.
Chiedi sempre: 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞? 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞? 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢?

✨ 𝑳𝒂 𝒇𝒓𝒆𝒔𝒄𝒉𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝒊𝒏… 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆! ✨Bacche di 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐩𝐫𝐨, scorze d’𝐀𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 e 𝐙𝐞𝐧𝐳𝐞𝐫𝐨:le botaniche del gin che diventano ...
29/10/2025

✨ 𝑳𝒂 𝒇𝒓𝒆𝒔𝒄𝒉𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝒊𝒏… 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆! ✨

Bacche di 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐩𝐫𝐨, scorze d’𝐀𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 e 𝐙𝐞𝐧𝐳𝐞𝐫𝐨:
le botaniche del gin che diventano una fragranza unisex dal carattere agrumato, legnoso e muschiato 🍋🌿

💚 𝐆𝐢𝐧 𝐁𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚𝐥𝐬
La nuova linea che avvolge corpo, sensi e ambienti con una freschezza sorprendente:

• 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐨𝐠𝐞𝐥 & 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐧𝐞 – deterge con morbida energia
• 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐚𝐭𝐚 – idrata e conquista
• 𝐒𝐩𝐫𝐚𝐲 𝐬𝐞𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 – tocco vellutato, effetto wow
• 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐢 – cura e profuma ad ogni gesto
• 𝐃𝐞𝐨𝐝𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐚𝐧𝐭𝐞 – sicurezza che dura
• 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐨 & 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 – atmosfera brillante 🍸✨

🌱 𝐅𝐚𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐞
Lasciati sorprendere da un cocktail di natura e bellezza.
Una ventata di energia per ogni momento della giornata! 💫

📍 Parafarmacia Giada – Arese
📞 3932870982

21/10/2025

🌸 𝐑𝐇𝐎𝐃𝐈𝐎𝐋𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐄𝐀 — 𝐥𝐚 “𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚”

Cresce tra rocce e ghiaccio, dove poche piante riescono a sopravvivere.
La Rhodiola rosea — chiamata anche “radice d’oro” o “rosa delle montagne” — deve il suo nome al profumo di rosa che sprigiona la radice appena tagliata 🌹.

Nelle terre artiche e scandinave, i Sami, gli Inuit e le popolazioni della Siberia la consideravano un dono sacro: una pianta che dona forza e lunga vita a chi affronta il freddo e la fatica.
È ancora oggi un simbolo di resilienza e rinascita per chi vive in armonia con la natura estrema del Nord.

🧠 𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐫𝐬𝐬

Negli anni ’60 la Rhodiola entrò nei laboratori sovietici come oggetto di una ricerca segreta.
Fu con lei che i fisiologi Nikolai Lazarev e Israel Brekhman coniarono il termine “adattogeno”, per descrivere una sostanza in grado di aumentare la resistenza dell’organismo allo stress.

Divenne parte dei protocolli riservati destinati a cosmonauti, militari e atleti olimpici, impiegata per potenziare concentrazione, energia e capacità di recupero.
Per anni i risultati rimasero segreti di Stato, fino al crollo dell’URSS.

⚗️ 𝐋𝐚 “𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚” 𝐜𝐡𝐢𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐝𝐢𝐨𝐥𝐚

Nelle radici e nei rizomi si trovano i suoi composti più preziosi:

Rosavina e Salidroside, nel rapporto caratteristico 3 : 1, identificano il vero estratto di Rhodiola rosea;

agiscono sull’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, contribuendo a ridurre il cortisolo e a migliorare la risposta allo stress psico-fisico.

Numerosi studi clinici e sperimentali hanno confermato questa azione normalizzante sull’asse ormonale:
la Rhodiola modula il cortisolo senza sopprimerlo, sostenendo l’equilibrio naturale del corpo.

🏔️ 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞𝐦𝐞

Dalle scogliere islandesi ai pendii siberiani, cresce tra 2 000 e 4 000 metri, sfidando gelo e vento.
È la pianta del coraggio del Nord, capace di fiorire dove tutto sembra ostile.
La sua presenza tra i licheni e le rocce è un inno alla forza vitale che resiste al silenzio dell’inverno.

🌍 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚

L’enorme richiesta di mercato ha messo a rischio le popolazioni spontanee in Siberia e Mongolia.
Oggi si promuove la coltivazione controllata e la tracciabilità degli estratti, per garantire sostenibilità e autenticità.
Scegliere prodotti certificati significa proteggere una specie simbolo di equilibrio e resistenza.

✨ La Rhodiola rosea non è solo una pianta: è un racconto di forza, scienza e memoria del Nord.

📍 Parafarmacia Giada — Centro Commerciale Giada, Arese
📞 393 287 0982

🌿 𝗣𝗲𝗹𝗮𝗿𝗴𝗼𝗻𝗶𝘂𝗺 𝘀𝗶𝗱𝗼𝗶𝗱𝗲𝘀 – 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗹i𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 🌍Sulle montagne del Lesotho e dell’Africa aus...
18/10/2025

🌿 𝗣𝗲𝗹𝗮𝗿𝗴𝗼𝗻𝗶𝘂𝗺 𝘀𝗶𝗱𝗼𝗶𝗱𝗲𝘀 – 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗹i𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 🌍

Sulle montagne del Lesotho e dell’Africa australe, dove la luce è intensa e il vento porta il profumo dell’erba bruciata dal sole, cresce da secoli una piccola pianta dai fiori porpora scuro e dalle radici dense e aromatiche: il Pelargonium sidoides.
Per le popolazioni Zulu, Xhosa e Sotho, questa pianta è da sempre un dono sacro, simbolo di equilibrio e di forza vitale.
Il suo nome tradizionale, Umckaloabo, deriva dalle parole zulu umkhuhlane (“malattia febbrile”) e uhlabo (“dolore pungente al petto”): già un’intera diagnosi racchiusa in una parola. 🌺

Da generazioni, i guaritori tradizionali (i sangoma) utilizzavano le radici di Pelargonium in decotto per curare tosse, bronchiti, febbri e infezioni respiratorie, ma anche per ridare energia a chi era indebolito dalla malattia.
Era una pianta del respiro e della rinascita — una medicina che nasceva dal cuore della terra africana.

Alla fine dell’Ottocento, un giovane inglese, il capitano Charles Henry Stevens, affetto da tubercolosi, viaggiò in Sudafrica alla ricerca di un clima migliore.
Secondo i resoconti storici, un guaritore basotho gli somministrò un infuso ottenuto dalle radici di Pelargonium sidoides.
La guarigione fu così sorprendente che, tornato in Inghilterra nel 1897, Stevens iniziò a distribuire il rimedio sotto il nome di “Stevens’ Consumption Cure”, noto anche come Umckaloabo.
Il prodotto suscitò un enorme interesse nella Londra vittoriana, al punto che nel 1909 fu oggetto di un’inchiesta da parte del British Medical Journal — il confine tra medicina popolare e scienza si faceva sottile.

Oggi, dopo oltre un secolo, la scienza ha confermato le intuizioni dei guaritori africani: gli estratti delle radici di Pelargonium sidoides contengono cumarine, acidi fenolici e proantocianidine, con azione antivirale, antibatterica, mucolitica e immunomodulante.
Da questi studi è nato l’estratto standardizzato EPs® 7630, alla base dei fitofarmaci moderni come Umckaloabo® e Kaloba®, impiegati per il trattamento delle infezioni acute delle vie respiratorie.

📚 Oggi, dietro una semplice goccia di estratto, c’è la memoria di un lungo cammino:
– la sapienza ancestrale dei popoli dell’Africa australe,
– l’intuizione di un uomo in cerca di guarigione,
– e la conferma della ricerca scientifica moderna, che ha trasformato una radice antica in un farmaco riconosciuto a livello europeo.

🍃 Pelargonium sidoides: dove la tradizione incontra la scienza.

📍 Parafarmacia Giada – Centro Commerciale Giada, Arese
📱 393 287 0982 (anche WhatsApp)

18/10/2025

🌺 𝓤𝓷𝓪 𝓯𝓻𝓪𝓰𝓻𝓪𝓷𝔃𝓪 𝓬𝓱𝓮 𝓪𝓫𝓫𝓻𝓪𝓬𝓬𝓲𝓪 𝓲 𝓽𝓮𝓼𝓼𝓾𝓽𝓲 🌺

Le nuove 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗟’𝗘𝗿𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 trasformano il lavaggio in un rituale di benessere e armonia.
👕 Una sola goccia nell’ultimo risciacquo e i capi si vestono di una fragranza che abbraccia i tessuti e li accompagna a lungo nel tempo.

💠 Iris Bianco — delicato e pulito
💠 Fiordaliso — fresco e floreale
💠 Verbena — agrumata e frizzante
💠 Frangipani — esotico e avvolgente

✨ Le nuove essenze per bucato L’Erbolario sono ora disponibili in Parafarmacia Giada: vieni a scegliere la tua fragranza preferita e scopri il piacere di un bucato che sa di cura e armonia 🌿

📍 𝙋𝙖𝙧𝙖𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙞𝙖 𝙂𝙞𝙖𝙙𝙖 – 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝘾𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙂𝙞𝙖𝙙𝙖, 𝘼𝙧𝙚𝙨𝙚
📱 393 287 0982 (anche WhatsApp)

17/10/2025

✨ 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑒𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑚𝑎𝑡𝑒 𝐿’𝐸𝑟𝑏𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖𝑜 ✨

Accendi la luce del benessere e lasciati avvolgere da due fragranze che raccontano emozioni diverse, ma entrambe irresistibili 💫

💜 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲
Una fragranza fiorita e sensuale, con sfumature dolci e vellutate di vaniglia e fiori notturni.
Un profumo avvolgente, che crea un’atmosfera intima e rilassante, perfetta per la sera.

💠 𝗚𝗶𝗻 𝗕𝗼𝘁𝗮𝗻𝗶𝗰𝗮𝗹𝘀
Un profumo fresco e vivace, ispirato al mondo botanico del gin: note agrumate e frizzanti si intrecciano a sentori di ginepro, zenzero e legni aromatici.
Un’armonia olfattiva che dona energia e un senso di libertà naturale.

🕯️ Disponibili ora 📍Parafarmacia Giada – Centro Commerciale Giada, Arese
📱 393 287 0982 (anche WhatsApp)

✨ 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐨, 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥’𝐚𝐭𝐦𝐨𝐬𝐟𝐞𝐫𝐚. ✨

Indirizzo

Via DEI PLATANI 62
Arese
20020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parafarmacia GIADA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Parafarmacia GIADA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram