Sportmassaggio

Sportmassaggio Fisioterapista libero professionista, Iscritto all'ordine di Pavia. Insegnante di arti marziali Massaggio Sportivo, rilassante.

Fisioterapia e riabilitazione, in studio o a domicilio a Milano e Pavia. Lezioni private e di gruppo di Arti Marziali, Kung Fu Shaolin Chuan e Tai Chi Chuan.

11/05/2025

UNA RIVOLUZIONE SILENZIOSA NELLA SANITÀ TERRITORIALE: FINALMENTE LA PERSONA ASSISTITA PUÒ SCEGLIERE IL SUO FISIOTERAPISTA. E LO STATO RISPARMIA.

Cari amici,

oggi vi parliamo non solo da fisioterapisti, ma da cittadini che credono nel cambiamento. E questa volta, il cambiamento è reale. E possiamo farne tutti parte, da protagonisti.

L’INPS, attraverso il progetto Home Care Premium 2025–2028, ha deciso di offrire prestazioni sanitarie domiciliari gratuite o rimborsate a tutti i dipendenti pubblici (in servizio o in pensione) e ai loro familiari non autosufficienti.

Fin qui, tutto già visto? No, non questa volta.

La vera rivoluzione è questa! Sentite bene.

Per la prima volta, il cittadino potrà scegliere LIBERAMENTE, da un elenco pubblico ufficiale, il proprio fisioterapista di fiducia, consultando nome, curriculum, specializzazioni e disponibilità.
Non verrà più assegnato un nome a caso, non si passerà più da cooperative, consorzi o soggetti sconosciuti.

Chi decide è la PERSONA ASSISTITA!

E questo, oltre a restituire dignità e libertà alla persona, fa bene anche allo Stato: meno burocrazia, meno intermediazioni, MENO SPRECHI.

Più qualità, più trasparenza, più responsabilità.

COME FUNZIONA?

Se sei un dipendente pubblico, un pensionato del pubblico impiego o un familiare non autosufficiente, puoi fare domanda all’INPS per ricevere assistenza sanitaria direttamente a casa tua.

Il progetto è valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028.

Le prestazioni sono gratuite per chi ha diritto e vengono pagate direttamente da INPS al professionista, su fattura validata dall’utente.

LE PRESTAZIONI INCLUSE:

• Fisioterapia
• Psicologia
• Logopedia
• Infermieristica
• Nutrizione
• Terapie per l’età evolutiva
• Educazione professionale per minori con disturbi dello spettro autistico

Non poche, che dite?!

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Se pensi di rientrare nei requisiti, vai subito su www.inps.it e cerca “Home Care Premium 2025–2028” per fare domanda.

Se conosci qualcuno che lavora nel pubblico o ha in famiglia una persona fragile, condividi questa informazione: può fare la differenza.

Se sei un fisioterapista e vuoi capire come accreditarti e renderti disponibile per i cittadini, abbiamo creato un gruppo riservato dove spieghiamo tutto passo dopo passo:

https://www.facebook.com/share/g/16aQdn2FYH/?mibextid=wwXIfr

Se sei un cittadino e conosci un fisioterapista di cui ti fidi, faglielo sapere: potrebbe fare davvero la differenza per tante persone.

E ORA TOCCA A NOI.

Chiedi al tuo Comune, Ambito Territoriale Sociale o Consorzio se ha pubblicato la manifestazione di interesse per il progetto HCP.

È da lì che parte tutto: SENZA LA LORO ADESIONE (manifestazione di interesse), il progetto non può partire.

L’INPS ha già prorogato la scadenza per l’adesione degli enti al 9 giugno 2025, proprio perché in molti territori la notizia non è ancora arrivata. Si, AVETE CAPITO BENE! Non ci volevamo credere, ma purtroppo è così.. tutte le grandi metropoli non hanno ancora aderito al progetto!

È importante sottolineare cheI COMUNI NON DEVONO SOSTENERE ALCUN COSTO DIRETTO per aderire al progetto: non gestiscono i flussi economici, non anticipano fondi e non pagano i professionisti. Il loro ruolo è solo quello di fare da ponte tra lo Stato (INPS), professionisti sanitari e cittadini, pubblicando l’avviso e facilitando il processo di accreditamento. Una grande opportunità… A COSTO ZERO!

Tu, cittadino, puoi fare la differenza: chiama, chiedi, informa. Anche un messaggio può smuovere qualcosa.

E se ricevi una risposta, scrivila nei commenti: ogni informazione in più aiuta qualcun altro.

Questa pagina esiste per DIFFONDERE CONSAPEVOLEZZA. Se possiamo farlo insieme, ancora meglio.

Ecco un modello di email/formale che ogni cittadino può inviare al proprio Comune, ATS o Ambito Territoriale per richiedere informazioni o sollecitare la pubblicazione della manifestazione di interesse legata al progetto INPS Home Care Premium 2025–2028:

"Oggetto: Richiesta informazioni su adesione al progetto INPS Home Care Premium 2025–2028

Testo:

Alla cortese attenzione
[Inserire il nome del Comune / Ambito Territoriale / ATS]

Gentili responsabili,

sono un cittadino residente nel vostro territorio e desidero ricevere informazioni in merito alla possibile adesione del vostro ente al progetto Home Care Premium 2025–2028, promosso da INPS e rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, nonché ai loro familiari non autosufficienti.

Il progetto prevede l’erogazione di prestazioni sanitarie domiciliari (fisioterapia, logopedia, psicologia, infermieristica, nutrizione, ecc.) a carico dell’INPS, attraverso l’accreditamento diretto di professionisti sanitari abilitati.

Da quanto indicato nel bando ufficiale INPS, la scadenza per l’adesione da parte degli enti pubblici è stata prorogata al 9 giugno 2025, come previsto all’art. 9 del documento ufficiale.

Vi chiedo cortesemente:

Se il vostro ente ha già aderito al progetto INPS HCP 2025–2028;

Se è prevista la pubblicazione di una manifestazione di interesse per raccogliere l’adesione dei professionisti sanitari;

Quando e dove sarà possibile consultare l’avviso pubblico, se non ancora pubblicato.

Ritengo questa iniziativa estremamente utile e significativa sia per i cittadini in condizione di fragilità, sia per lo sviluppo di un’assistenza sanitaria territoriale più umana, trasparente ed efficace.

Vi ringrazio fin da ora per l’attenzione e resto in attesa di un vostro gentile riscontro.

Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]
[Comune di residenza]
[Email e recapito telefonico – facoltativo]"

Concludiamo con un messaggio semplice, ma potente.

La sanità territoriale può cambiare davvero, se ognuno fa la sua parte. Non servono supereroi, bastano cittadini e professionisti consapevoli, informati, motivati.

Condividi questo post. Parla con il tuo fisioterapista di fiducia. Scrivi al tuo Comune. Diffondi consapevolezza.

È il momento giusto.

25/04/2025
https://sportmassaggio.com/
07/12/2024

https://sportmassaggio.com/

FisioterapiaTrattamentiin studio e adomicilio Mi occupo della prevenzione, curae riabilitazione delle persone scopri di più Benessere sul lavoroProgrammimirati a ridurrelo stresslavoro correlato Come migliorare le condizioni di salute ebenessere sul luogo di lavoro scopri di più SportCorsi di grup...

I tre elementi che uso nel mio lavoro sono la meditazione, l'esercizio e il massaggio. Il massaggio ha il duplice compit...
06/09/2024

I tre elementi che uso nel mio lavoro sono la meditazione, l'esercizio e il massaggio. Il massaggio ha il duplice compito di dare benessere al paziente e di favorire (in alcuni casi rendere possibile) svolgere gli esercizi, che sono ciò che da i benefici nel lungo termine. Riguardo la meditazione... NO non svolgo sedute di meditazione con i pazienti; ne parlo nel corso sulla gestione integrata del dolore sulla piattaforma Streamed (Fisioterapia Interattiva). Forse il termine che più si avvicina è quello di "colloquio motivazionale". Se desiderate approfondimenti lasciate la richiesta nei commenti... 😁

Il 2 settembre riparte il corso di Kung Fu che tengo in presso il Centered Yoga Studio di Francesca Petrilli in Via Sole...
28/08/2024

Il 2 settembre riparte il corso di Kung Fu che tengo in presso il Centered Yoga Studio di Francesca Petrilli in Via Solenghi 1 a Milano! Veniteci a trovare per vedere una lezione. Sarò lieto di rispondere alle vostre domande! (Photo: Elena Barsottelli)

20/08/2024
Trattamento di coppettazione per mal di schiena di origine muscolare integrato con MicroLab. Le coppette sono rimaste in...
18/07/2024

Trattamento di coppettazione per mal di schiena di origine muscolare integrato con MicroLab. Le coppette sono rimaste in posa per 7 minuti, e grazie alle microcorrenti del MicroLab i segni risultano sbiaditi. Chi usa questa tecnica complementare avrà ben chiaro quanto possono restare evidenti quei segni e per quanto tempo... un motivo in più per usare il MicroLab.

grazie a Elena Barsottelli per le foto!!!
21/05/2024

grazie a Elena Barsottelli per le foto!!!

Indirizzo

Via Don Sturzo 12
Arese
20017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sportmassaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sportmassaggio:

Condividi

Digitare