Medical Evidence Italia

Medical Evidence Italia Medical Evidence è una divisione di MeTMi Srl, provider standard nazionale per gli ECM (codice numero 5)

Medical Evidence è una divisione di MeTMi Srl, Provider indipendente di Aggiornamento Medico Scientifico, che dal 1998 propone corsi di formazione continua di elevato profilo e contenuto scientifico rivolti a: Farmacisti, Anestesisti e Rianimatori, Cardiologi, Nefrologi, Medici di Medicina Generale, Infermieri, Oculisti, Veterinari e Medici di Medicina Interna, Dentisti, Senologi, Fisioterapisti.

Uno studio condotto dal Centro di Medicina del Sonno dell'Irccs Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con altri centri...
26/10/2025

Uno studio condotto dal Centro di Medicina del Sonno dell'Irccs Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con altri centri di ricerca italiani, evidenzia come l'introduzione dell'ora legale influenzi negativamente la qualità e la durata del sonno 😴.

L'analisi di 27 ricerche condotte a livello internazionale rivela che il passaggio all'ora legale in primavera porta a una riduzione delle ore di riposo, una maggiore frammentazione del sonno e un aumento della sonnolenza diurna.

Al contrario, il ritorno all'ora solare in autunno sembra avere impatti più contenuti, talvolta favorevoli, con un temporaneo incremento delle ore di sonno. Sebbene gli studi presentino alcune limitazioni metodologiche, le tendenze comuni forniscono una base solida per future ricerche sull'impatto dei cambi stagionali sul ritmo circadiano.

Uno studio del Centro di Medicina del sonno dell'Irccs Neuromed di Pozzilli, in provincia di Isernia, svolto in collaborazione con altri centri di ricerca italiani, mostra come il passaggio all'ora legale riduca la qualità e la durata del sonno, in partico... (ANSA)

Il microbiota intestinale è un vero e proprio organo funzionale, una comunità microbica complessa che influenza profonda...
25/10/2025

Il microbiota intestinale è un vero e proprio organo funzionale, una comunità microbica complessa che influenza profondamente la nostra salute. 🦠

Questo ecosistema di microrganismi modula il sistema immunitario, il metabolismo e perfino l'asse intestino-cervello. L'equilibrio (eubiosi) è cruciale per la tolleranza immunitaria e la digestione, mentre uno squilibrio (disbiosi) può innescare infiammazione e patologie. La dieta mediterranea, ricca di fibre e polifenoli, si conferma un potente modulatore positivo.

🥗 Fattori come antibiotici, stress e sedentarietà possono alterare questo fragile equilibrio. Nuove strategie terapeutiche, dai probiotici al trapianto di microbiota fecale, aprono la strada a una medicina sempre più personalizzata.

Per i professionisti sanitari, comprendere il microbiota significa disporre di uno strumento in più per attuare interventi personalizzati.

La poliomelite è ora endemica solo in Afghanistan e Pakistan, e oltre 3 miliardi di bambini sono stati vaccinati in tren...
24/10/2025

La poliomelite è ora endemica solo in Afghanistan e Pakistan, e oltre 3 miliardi di bambini sono stati vaccinati in trent'anni. Un successo straordinario guidato dalla Global Polio Eradication Initiative (GPEI).

Nonostante l'Europa sia stata dichiarata "polio-free" nel 2002, il virus è stato rilevato nelle acque reflue di diversi Paesi europei nel 2024 🌍. Questo ci ricorda che finché la poliomielite non sarà completamente eradicata a livello globale, il rischio di una recrudescenza persiste.

Da oltre 25 anni Marguerite Simba, instancabile operatrice sanitaria di 65 anni della cittadina di Kisangani nella Repubblica democratica del Congo, 'apre' ufficialmente ogni campagna vaccinale contro la poliomielite. (ANSA)

Uno studio recente di Cittadinanzattiva e Federfarma rivela dati cruciali sull'obesità in Italia. Il 66,6% degli italian...
23/10/2025

Uno studio recente di Cittadinanzattiva e Federfarma rivela dati cruciali sull'obesità in Italia. Il 66,6% degli italiani la riconosce come una malattia, e l'82,7% concorda sull'importanza di affrontarla come altre patologie croniche. Tuttavia, solo un quarto di chi è in sovrappeso avvia una cura specifica, e oltre il 33% la abbandona per scoraggiamento.

Indagine Cittadinanzattiva-Federfarma, 74% si ritiene informato (ANSA)

Il sistema trasfusionale italiano celebra 20 anni dalla Legge 219/2005, che ha posto la donazione volontaria al centro, ...
22/10/2025

Il sistema trasfusionale italiano celebra 20 anni dalla Legge 219/2005, che ha posto la donazione volontaria al centro, rendendo il nostro modello unico a livello internazionale 🇮🇹. Grazie alla collaborazione tra istituzioni e associazioni come Avis, Fidas e Croce Rossa, è stata raggiunta l'autosufficienza per il sangue intero.

Nonostante oltre 1,6 milioni di donatori attivi e più di 3 milioni di donazioni annue, l'Italia punta ora all'autonomia nel plasma 🩸

Il 21 ottobre 2005 veniva approvata la legge 219 (Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati). Un provvedimento che ha segnato una svolta nel sistema sanitario italiano: ponendo al centro la donazione volontaria (anonima, gratuita e periodica) come ...

Un passo avanti significativo nella lotta contro il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato ALK-positivo: la ...
21/10/2025

Un passo avanti significativo nella lotta contro il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato ALK-positivo: la molecola alectinib ha dimostrato una sopravvivenza globale mediana di oltre 81 mesi, superando i 54,2 mesi ottenuti con crizotinib.

🔬 I risultati dello studio di fase 3 'Alina', presentati al Congresso Esmo di Berlino, evidenziano anche una durata mediana della risposta quasi quattro volte superiore (42,3 mesi vs 11,1 mesi).

Questi dati sono particolarmente rilevanti per i pazienti più giovani e quelli con metastasi cerebrali, offrendo la possibilità di trasformare la malattia in una condizione cronica più gestibile.

Una sopravvivenza globale di oltre 81 mesi per i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato e Alk-positivo grazie alla molecola alectinib, contro i 54,2 mesi per crizotinib: lo attesta lo studio di fase 3 'Alina', i cui risultati, pres... (ANSA)

L'ESMO ha pubblicato le prime linee guida per l'uso sicuro e responsabile dei Large Language Models (LLM) in oncologia: ...
20/10/2025

L'ESMO ha pubblicato le prime linee guida per l'uso sicuro e responsabile dei Large Language Models (LLM) in oncologia: il documento "ESMO Guidance on the Use of Large Language Models in Clinical Practice" (ELCAP) è stato presentato al Congresso ESMO 2025 e pubblicato su Annals of Oncology. Questa iniziativa fornisce un framework specifico per l'integrazione dell'intelligenza artificiale, garantendo responsabilità clinica, trasparenza e protezione dei dati.

Le linee guida definiscono 23 raccomandazioni, distinguendo tre aree di applicazione: pazienti (es. chatbot per supporto), professionisti sanitari (es. supporto decisionale) e sistemi istituzionali (es. estrazione dati clinici).

Gli LLM sono concepiti per "potenziare, non sostituire" i flussi di lavoro e le decisioni cliniche, agendo come sistemi assistivi sotto supervisione umana. 🚀 L'obiettivo è migliorare la qualità, l'equità e l'efficienza dell'assistenza oncologica, mantenendo la fiducia nel giudizio clinico attraverso standard condivisi. 💡

L’intelligenza artificiale generativa entra ufficialmente nel mondo dell’oncologia con le prime linee guida per un uso sicuro e responsabile dei Large language models (Llm) elaborate dalla Società europea di oncologia medica (Esmo). Il documento – “Esmo Guidance on the Use of Large Language...

🦠 Antibiotico resistenza: il recente rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (GLASS) dell'O...
19/10/2025

🦠 Antibiotico resistenza: il recente rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (GLASS) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità rivela un preoccupante aumento dell'antibiotico resistenza: nel 2023, una su sei infezioni batteriche si è dimostrata resistente ai trattamenti.

📈 Tra il 2018 e il 2023, la resistenza è cresciuta nel 40% degli antibiotici monitorati, con un incremento medio annuo tra il 5% e il 15%.

Le regioni del Sud-Est asiatico e del Mediterraneo orientale sono le più colpite, con un'infezione su tre resistente.

Cresce la resistenza agli antibiotici: un'infezione batterica su sei nel 2023 si è rivelata resistente ai trattamenti. (ANSA)

Il ruolo della genetica nella dieta: una nutrizione personalizzata, basata sul profilo genetico individuale, migliora la...
18/10/2025

Il ruolo della genetica nella dieta: una nutrizione personalizzata, basata sul profilo genetico individuale, migliora la dieta e aiuta a prevenire le malattie croniche.

Una nutrizione personalizzata, basata sul profilo genetico individuale, migliora la dieta e aiuta a prevenire le malattie croniche.

La gestione delle malattie croniche in Italia è destinata a raggiungere un costo annuale di 70,7 miliardi di euro entro ...
17/10/2025

La gestione delle malattie croniche in Italia è destinata a raggiungere un costo annuale di 70,7 miliardi di euro entro il 2028, un dato allarmante che riflette una criticità crescente nel nostro sistema sanitario.

"Nonostante gli ingenti investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il rafforzamento dell'assistenza territoriale, la gestione della cronicità sul territorio italiano sembra residuale e in peggioramento". (ANSA)

Il recente rapporto Agenas sulle cure palliative in Italia rivela un quadro a "due velocità", a oltre dieci anni dalla L...
16/10/2025

Il recente rapporto Agenas sulle cure palliative in Italia rivela un quadro a "due velocità", a oltre dieci anni dalla Legge 38/2010 che ne garantisce l'accesso.

Nonostante l'obiettivo di raggiungere il 90% della popolazione entro il 2028, solo il 42% ha oggi accesso effettivo ai servizi. Molte Regioni presentano ritardi sistemici, piani incompleti e carenze nella programmazione territoriale, con significative disparità tra Nord e Sud.

La scarsa integrazione tra ospedale e territorio e il coinvolgimento discontinuo dei medici di base contribuiscono a un'eccessiva ospedalizzazione nel fine vita.

Un Paese può dirsi davvero civile se garantisce dignità nel momento più fragile della vita? Se si osserva lo stato delle cure palliative in Italia, la risposta è tutt’altro che scontata. A oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge 38/2010, che ne sancisce il diritto all’accesso, ...

Modena: una paziente di 68 anni affetta da metastasi da carcinoma ovarico ha ricevuto uno sterno in titanio stampato in ...
15/10/2025

Modena: una paziente di 68 anni affetta da metastasi da carcinoma ovarico ha ricevuto uno sterno in titanio stampato in 3D.

Questo complesso intervento, durato 8 ore e condotto dall'equipe di chirurgia toracica e plastica dell'Ospedale civile di Baggiovara, rappresenta il terzo caso in Italia e uno dei pochi in Europa.

Uno sterno in titanio, realizzato con stampa 3D, sostituisce da qualche giorno quasi interamente quello di una paziente di 68 anni che era affetta da metastasi da carcinoma ovarico, già operato. (ANSA)

Indirizzo

Strada Della Moia, 1
Arese
20044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39800198966

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medical Evidence Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medical Evidence Italia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram