10/04/2024
"Riconnettiamoci alla Natura: un Viaggio di Ecopsicologia"
COS’È L’ECOPSICOLOGIA?
Si tratta di una disciplina che integra diverse scienze umane; in particolare psicologia ed ecologia.
Secondo l’American Psychological Association, l’ecopsicologia “esplora l’interdipendenza psicologica tra gli esseri umani e il resto della natura, nelle sue implicazioni per l’identità, la salute e il benessere”.
Il nostro benessere e la salute mentale, oltre che fisica, sono imprescindibilmente legati all’equilibrio della natura stessa: "Siamo fatti della stessa sostanza delle stelle" (Margherita Hack). Siamo animali e parte di un sistema ecologico cicolare. Sappiamo razionalmente che l’habitat, l’ambiente in cui viviamo, non è solo nostro, ma lo condividiamo con altre creature viventi, flora e fauna da rispettare e curare.
Oggi come oggi si è creata una società che favorisce una disconnessione con la natura, spesso foriera di stili di vita innaturali, opprimenti e a volte difficili da sostenere. Anche la crisi climatica può generare ansie e preoccupazioni.
L’ECOPSICOLOGIA CI AIUTA A STARE MEGLIO: Il corpo fluisce, la mente si rilassa, migliorano le percezioni, le emozioni, le relazioni e tutto scorre in maggiore armonia. Diversamente si generano disarmonie, blocchi e squilibrio. Per questo motivo, insieme a Malakos, Museo di Scienze Naturali, propongo un laboratorio teorico-esperenziale per vivere la natura dentro e fuori di noi, creando una connessione con essa in una giornata insieme.
Non mancate!! 21 aprile 11.00-16.00 presso il museo di scienze naturali MALAKOS.