Dott.ssa Anna Maria Bianchi

Dott.ssa Anna Maria Bianchi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Anna Maria Bianchi, Arezzo.

05/02/2025

Contraccezione quale scegliere _ dal profilattico maschile, ma anche femminile,all'anello vaginale,la pillola o la spirale,in linea di massima dipende dalle esigenze in relazione alla attività sessuale, i profilattici sono x i rapporti occasionali,danno una parziale protezione al contagio di malattie a trasmissione sessuale, ma il loro uso deve essere in mani esperte e messo all'inizio del rapporto, la contraccezione ormonale va personalizzata ed è molto sicura,può avere delle controindicazioni, la spirale è oggi poco usata,soprattutto nelle nullipare ,donne senza figli,può dare infezioni anche gravi a volte gravidanze extrauterine,la spirale medicata e sicura È bene farsi spiegare il meccanismo ,la sicurezza e i possibili effetti collaterali di ogni contraccettivo prima di adattarlo.

07/12/2024

Toscana culla di civiltà. A San casciano dei bagni vicino all'antica Kleusi..Chiusi, sono venute alla luce una quantità di oggetti etruschi/romani che testimoniano come la cura con le acque termali fosse ben conosciuta e come in questo luogo si praticasse la medicina e la devozione verso i luoghi santi e gli dei che favorivano... le guarigioni...molte cose che usiamo derivano dalle conoscenza dei ns avi..una curiosità una piccola statua di bronzo di un bambino con una palla in mano,sulla palla si distinguono chiaramente i disegni di esagono e pentagono che permettono di costruire i palloni x il gioco del calcio quindi si conosceva la geometria dei solidi e come costruire una palla rotonda unendo pezzetti di pelle geometrici{una vescica all'interno gonfia d aria la manteneva rotonda )...avranno fatto anche i primi tornei..?!i.fantastico.

20/11/2024

Le terapie in menopausa quali sono e a cosa servono .la scelta della terapia più adatta alla donna è una cosa delicata e il/la professionista deve avere una preparazione specifica,oltre x che x metterla a punto anche nel dare tutte le informazioni alla paziente .in linea di massima in donne sane,le terapie si fanno con gli ormoni estrogeni e progesterone, o loro derivati, sono quelli che hanno meno effetti collaterali e che danno una protezione enorme sul cervello, sull'osso,sulle mucose,protezione dallinsorgenza del diabete,e dando un equilibrio ormonale proteggono anche dall'insorgenza dei tumori ormono-dipendenti.nelle donne operate x tumori utero/ovaio/mammella si ricorre a terapie con piante,polline privato da allergeni,integratori vari come la vitD, più farmaci come gli aledronati x soluzione orale quest'ultimo x proteggere le ossa ,importante curarsi x avere una vita vissuta al top.

15/11/2024

Cosa è la pillola e a cosa serve_Nata a scopo contraccettivo, con il supporto economico di una magnate americana, che voleva aiutare le donne oppresse da decine di gravidanze indesiderate, ha come principio attivo,il progesterone un ormone prodotto dall'ovaio che è in grado di bloccare l'ovulazione, oggi abbiamo decine di tipi di pillole a base di solo progesterone o associato all'estrogeno, e col tempo l'utilizzo della pillola si è esteso alla cura dei disturbi della menopausa, le irregolarità mestruali, la cura di malattie come cisti ovariche benigne,fibromi,endometriosi e anche la sterilità di origine ormonale. Dobbiamo avere un pensiero grato a chi ha dato impulso alla ricerca

06/09/2024

L'istinto materno...l'istinto è una specie di impronta genetica che regola i comportamenti, le reazioni,e che ci ha permesso di sopravvivere nel corso della ns evoluzione ...es abbiamo paura....scappiamo...o aggrediamo....o urliamo..etc una cosa ci da piacere....la vogliamo....quello materno (e paterno)è fatto di una serie di accudimenti e protezione verso il neonato,che si chiama amore e si sviluppa ampliandosi col crescere del bimbo...è così forte che supera l'istinto di sopravvivenza....x il bambino è importante che nell'infanzia ci sia questo amore x corpo e mente.

20/06/2024

La genetica-Quando nasce un bambino,un cane,una quercia tutto è regolato dalla genetica,cioè da una serie di processi chimici che trasmettono le informazioni, in base a una memoria che risale alle origini dell'universo,ed è nei nostri geni.Ognuno di loro porta uno o più caratteri es il colore degli occhi o la forma del fegato, l'altezza, in sinergia con gli altri geni creano il nuovo essere.Questi geni stanno attaccati a dei lunghi filamenti, arrotolati come le molle,gli acidi nucleici,(perche stanno dentro il nucleo delle cellule)che così arrotolati possono portare miliardi d'informazioni,in un piccolissimo spazio..E le caratteristiche di ogni essere sono simili ma non uguali!inoltre l'effetto degli agenti esterni,ma anche I ns pensieri che ne derivano,plasmano i ns geni che trasmettono informazioni diverse nelle generazioni successive. MA NON SIAMO TUTTI UGUALI,ci sono esseri eccezionali in cui la natura fa un lavoro così bello,che ci attira incantati,pensiamo alla bellezza di un fiore,di un paesaggio arboreo, di un animale,di una persona ,si crea una armonia che attira l'essere umano,perché gli fa vedere la meraviglia di un qualcosa che appaga i ns sensi,e mostra cosa può fare il meccanismo misterioso che è alla base della ns esistenza,e da cui tutti originiamo

09/05/2024

Politelia:- capezzoli e mammelle sovrannumerarie....il 30%degli esseri umani ,femmine e maschi ha più di 2 capezzoli ,quando si manifesta la politelia ci sono dai 3 ai 12 capezzoli in genere lungo la linea lattea che va dall'ascelle al pube,a volte un po' a caso..troviamo un micro capezzolo con una mini ar**la il tutto spesso scambiato x un neo,raramente abbiamo una piccola mammella,per lo più vicino all'ascella.Durante la gravidanza spesso appaiono all'improvviso sotto stimolo ormonale. Si possono rimuovere x fini estetici ,ma non hanno valenza patologica, sono un segno dell'evoluzione della specie come diceva Charles Darwin,dove si ha una continua modificazione del nostro materiale genetico DNA,che si esprime nella forma,nel colore e nella funzione del nostro corpo, alla ricerca del 'modello migliore "x far riprodurre e sopravvivere la ns specie .Una volta eravamo forse dei piccoli cani...con tante mammelle e gravidanze multiple...poi ci siamo modificati....ma I cani ci piacciono tanto sono i ns fedeli compagni.

08/01/2024

Medicina di genere e farmacologia. -che differenze ci sono x l'effetto terapeutico dei farmaci tra uomo e donna:va fatta una premessa,a parte i farmaci di uso solo femminile tipo la pillola o maschile tipo quelli x la prostata tutti i farmaci vengono testatati su uomini giovani,sani,di peso in media,70kg x 1,75 m.Le donne sono le maggiori consumatrici di farmaci come antidolorifici antinfiammatori e antibiotici, ma ricordiamoci che il ns metabolismo è più lento ,abbiamo più depositi adiposi, e siamo diverse come produzione ormonale.Va poi tenuto conto dell'età, peso,etc.quindi la posologia deve essere adattata al soggetto....altra cosa curiosa e che alcune malattie vengono curate più in un sesso pur manifestando in tutti e due es l'osteoporosi, la donna viene diagnosticata e curata all'80%in più dell'uomo che ne soffre ugualmente ....queste lacune andranno corrette, nel frattempo teniamone conto!

24/12/2023

Un pensiero a tutte le persone malate e a quelle guarite.Queste feste siano un'occasione x riflettere sull'importanza della salute e sulla prevenzione delle malattie sia con gli esami che con lo stile di vita ricordiamoci di seguire i ritmi della natura e di prenderci delle pause x noi e i ns cari, anche chi è guarito si ricordi la meraviglia della salute e cerchi di apprezzare tutte le cose belle che ci permette di fare ,di mantenerla come una cosa preziosa.una preghiera x tutti quelli che soffrono e una x tutti quelli che stanno bene che ...continuino tanti auguri a tutti di tanta SALUTE .

Indirizzo

Arezzo

Telefono

+393479500286

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Maria Bianchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Maria Bianchi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram