01/11/2024
La terapia “Breve Strategica” arriva negli studi medici del Calcit
grazie alla psicologa-psicoterapeuta, dottoressa Annalisa Capozza
“Ha presente una mina ben piazzata in un palazzo? Se si fa esplodere in pochi secondi viene giù tutto, anche se ci sono voluti anni per costruire quell’edificio. Per un problema psicologico è la stessa cosa, lo sblocco ci può essere già dopo la prima seduta, anche se il problema si è formato con il passare degli anni”. Annalisa Capozza è una psicologa psicoterapeuta “Breve Strategica”, psicoterapeuta ufficiale affiliata al Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Professor Giorgio Nardone, questo significa che utilizza una terapia che mira a risolvere problemi specifici in poche sedute, con lo scopo di ottenere un cambiamento rapido e concreto, con protocolli di intervento mirati e personalizzati.
La dottoressa Capozza dal mese di novembre riceverà i suoi pazienti negli studi medici “Luciano Bossini” del Calcit Valdarno Fiorentino in piazza IV Novembre (n. 10 e n. 11) a Figline Valdarno, ogni martedì dalle ore 9 alle ore 19 e ogni venerdì dalle ore 14 fino alle 19 (per appuntamento tel. 3319278252).
La terapia breve strategica nasce negli anni '70 grazie a Paul Watzlawick e al gruppo di ricerca del Mental Research Institute di Palo Alto. Dal 1987 nella città di Arezzo funziona il Centro di Terapia Strategica diretto dal Professor Giorgio Nardone, considerato l’unico allievo diretto ed erede di Paul Watzlawick. Proprio in questa scuola di specializzazione si era formato diventandone terapeuta ufficiale affiliato il dottor Nicola Martini, prematuramente scomparso all’inizio di ottobre. “La morte del dottor Martini è stato un duro colpo per tutti - ricorda la dottoressa Capozza – con la sua scomparsa a Figline è venuta meno la possibilità di consultare psicoterapeuti ufficiali formati e affiliati al CTS Centro di Terapia Strategica”. Ora anche questa lacuna viene colmata, infatti la dottoressa Annalisa Capozza ha studiato Psicoterapia Breve Strategica “Nardone's Model” proprio presso la celebre Scuola di specializzazione in psicoterapia Breve Strategica di Arezzo, della quale è una rappresentante ufficiale.
“La velocità di intervento che si ottiene con questa terapia porta a un rapido miglioramento del benessere psicologico del paziente a 360 gradi – spiega la dottoressa Capozza - tra l’altro meno sedute significano anche costi ridotti, rendendo la terapia accessibile a più persone”.
Negli studi medici di Figline, grazie al metodo seguito dalla dottoressa Capozza, potranno essere tratti pazienti con disturbi fobici-ossessivi-compulsivi-ipocondriaci, atteggiamento depressivo, problematiche del comportamento alimentare, oltre a disturbi di personalità. “Adulti, coppie e famiglie si vedono direttamente nei colloqui personalizzati, e in alcuni casi anche gli adolescenti. Invece i bambini tendenzialmente non si vedono direttamente, salvo gravi casi di disturbi fobici/ossessivi-compulsivi/disturbi del comportamento alimentare (il cui esordio è sempre più precoce Ancor prima della pubertà), ma si lavora su di essi indirettamente tramite i genitori, resi co-terapeuti attivi, per evitarne lo stigma sociale”.
Il corso di specializzazioni della dottoressa Annalisa Capozza è vasto e va oltre il diploma di specialista in Psicoterapia breve strategica, infatti ha ottenuto un master di secondo livello in Pet Therapy e Qualità della Vita presso Università Pontificia Salesiana di Torino, ha studiato Scienze e tecniche di psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso Università degli Studi di Firenze e ha ottenuto la laura magistrale in Psicologia Criminale e Investigativa presso Università degli Studi di Torino.