Dott. Daniele Buzzini - Fisioterapista Orthopaedic Manipulative Therapist

  • Casa
  • Italia
  • Arezzo
  • Dott. Daniele Buzzini - Fisioterapista Orthopaedic Manipulative Therapist

Dott. Daniele Buzzini - Fisioterapista Orthopaedic Manipulative Therapist STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA

AMBITI DI INTERVENTO:

- riabilitazione ortopedica
- riabilitazione neurologica
- riabilitazione post-chirurgica
- terapia manuale per patologie muscoloscheletriche (cervicalgie, lombalgie, lombosciatalgie, problemi di spalla, gomito, mano, anca, ginocchio e caviglia)

SI EFFETTUANO TRATTAMENTI A DOMICILIO

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

Attenzione alle parole che utilizziamo con i nostri pazienti👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
28/10/2022

Attenzione alle parole che utilizziamo con i nostri pazienti

👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇

Spesso i nostri pazienti prima di giungere da noi sono stati visti, visitati e trattati da altre figure, che hanno dato la loro spiegazione e interpretazione del problema. A volte arrivano carichi di idee varie e confuse, frutto dell’interpretazione che hanno dato a quello che è stato detto e fatto loro.
“L’allineamento della sua colonna l’ha portata ad avere problemi”, “..è normale che abbia dolore ha una bella ernia!”, “Con questa artrosi non so come faccia a camminare”, “dalla risonanza pare che abbia delle calcificazioni che le fanno sfregare il tendine e le provocano dolore” e si potrebbe proseguire all’infinito, questi sono solo dei banali esempi di frasi che potrebbero essersi sentiti dire i nostri pazienti prima di arrivare in studio da noi.
Forse prima di aggiungere un'altra spiegazione a senso unico per il dolore del nostro paziente, a volte è meglio dissipare un po' della sua confusione. “Sembra che lei abbia ricevuto molte spiegazioni differenti del suo problema, immagino sia un po’ confondente, bene sono qui per aiutarla a fare chiarezza”.
In quei pazienti che arrivano carichi di informazioni è meglio prima chiarire le idee riguardo alle loro credenze rispetto alle cause alla base del loro problema, in modo da ridurre il peso che hanno dato a determinate parole o frasi che sono state loro dette, magari in seguito ad una valutazione di pochi minuti, dopo la quale sono stati fatti sdraiare sul lettino. Fortunatamente o sfortunatamente (a seconda di quello che viene detto) i professionisti più di impatto e memorabili per i nostri pazienti sono quelli che sanno comunicare bene, per cui risultano molto importanti le parole che utilizziamo e il significato che attribuiamo a queste, mentre spieghiamo le possibili cause del problema ai nostri pazienti.
Può essere importante avere un feedback dal paziente rispetto a quello che ha capito della nostra spiegazione in modo da aiutarlo ulteriormente a chiarire o approfondire eventuali punti.
È importante ricordare che non è utile smontare totalmente e criticare spiegazioni delle altre figure mediche e ancor più importante è che far fare esperienza di movimento ai nostri pazienti vale più di tante parole.
👥Howick J et al. (2018) Effects of empathic and positive communication in healthcare consultations: Journal of Royal Society of Medicine

Quando si subisce un intervento chirurgico alla spalla è molto importante intraprendere un percorso riabilitativo adegua...
26/08/2022

Quando si subisce un intervento chirurgico alla spalla è molto importante intraprendere un percorso riabilitativo adeguato da subito.

Noi fisioterapisti aiutiamo ed educhiamo i pazienti durante questo "viaggio", ma loro devono essere consapevoli che serve tanta pazienza, motivazione e tenacia per raggiungere il miglior recupero possibile.

(Nella foto paziente operata di protesi inversa giunta da me, purtroppo, dopo circa 3 mesi dall'intervento. Adesso il percorso è molto in salita, ma noi faremo del nostro meglio 💪💪.)

Bone stress injuries👇👇👇👇👇👇👇
19/07/2022

Bone stress injuries
👇👇👇👇👇👇👇

07/06/2022

Dopo una lesione muscolare sento, ancor oggi, consigliare cose totalmente lontane da quello che ci dice la letteratura scientifica.📖

" Stai a riposo totale 15 giorni poi ricomincia a correre"🛌.
Questo è quello che troppo spesso viene prescritto ad un atleta che ha subito questo tipo di infortunio 😢.

Questo approccio è TOTALMENTE SBAGLIATO!!

Un muscolo che è andato incontro ad una lesione ha bisogno di "lavorare", di essere stimolato per favorire una guarigione rapida e di qualità.

L'esercizio, specifico e con carico graduale, è il focus centrale del trattamento riabilitativo.🏋️

Non esistono pozioni magiche 🧪o trattamenti miracolosi 💉 ma solo tanto, tanto lavoro 💪.

(Nel video paziente con lesione muscolare agli hamstring che effettua l'esercizio THE DIVER già nelle prime fasi post lesione)

06/06/2022

Esercizi di mobilità in paziente con lombalgia aspecifica.

L'esercizio terapeutico e l'esposizione graduale al carico rappresentano la parte fondamentale del processo di riabilitazione del paziente che soffre di questo disturbo.

Lesioni muscolari ne abbiamo? 🤔🧐
01/06/2022

Lesioni muscolari ne abbiamo? 🤔🧐

‼️AVVISO IMPORTANTE‼️Purtroppo la necessità di sottopormi ad un intervento chirurgico mi costringe a rimanere lontano da...
20/12/2021

‼️AVVISO IMPORTANTE‼️Purtroppo la necessità di sottopormi ad un intervento chirurgico mi costringe a rimanere lontano dal lavoro per qualche settimana. Sarò comunque sempre contattabile al mio numero di cellulare per qualsiasi cosa.
Tornerò presto, più carico di prima.
👋👋👋

28/10/2021

Acl rehab.
Pazienza e tenacia
💪💪

RUNNING GAIT ANALYSIS👇👇👇👇👇CHE COSA È ❓È una valutazione video della tecnica di corsa.Le immagini raccolte vengono analiz...
06/12/2020

RUNNING GAIT ANALYSIS

👇👇👇👇👇

CHE COSA È ❓

È una valutazione video della tecnica di corsa.
Le immagini raccolte vengono analizzate sia a livello clinico sia sfruttando particolari software di analisi.
Tali dati, uniti all'anamnesi e alla valutazione funzionale, forniscono indicazioni più complete sulla situazione del runner e sono utilizzati per impostare un adeguato programma riabilitativo sia per la risoluzione di un problema che per prevenire infortuni e/o migliorare le prestazioni.

COME SI EFFETTUA ❓

Le riprese video (di lato e posteriori) vengono effettuate mentre il runner corre su un tapis roulant.
Le immagini acquisite vengono poi analizzate con l'obiettivo di ricavare informazioni su:
➡️ il tipo di appoggio a livello del piede (retropiede, mesopiede o avampiede) e suo comportamento durante la fase di carico
➡️ mobilità di caviglia e ginocchio
➡️ deviazioni a livello del ginocchio
➡️ stabilità di bacino e anca

Inoltre vengono ricavate informazioni tecniche come:
✅ cadenza
✅ tempo di contatto al suolo
✅ oscillazione verticale
✅ lunghezza del passo

QUAL È L'OBIETTIVO ❓

🔵 Nell'atleta infortunato (es. tendinopatia achillea, fascite plantare, dolore femoro-rotuleo etc..) è utile per individuare strategie di riduzione del carico a livello del comparto infortunato e, di conseguenza, intraprendere un programma riabilitativo adeguato.
🔵 Nell'atleta sano serve soprattutto come prevenzione, per individuare quei tessuti e/o articolazioni che sono sottoposti a maggiori stress (e capire perché) e avviare eventualmente un programma di rinforzo mirato.
🔵 Migliorare la performance intervenendo su parametri quali cadenza, tempo di contatto al suolo, oscillazione verticale e lunghezza del passo

☎️ Se vuoi saperne di più chiama o manda un messaggio WhatsApp al 3494795289.

DANIELE BUZZINI
Fisioterapista-ompt
Via della fonte Veneziana, 8
Arezzo

RUNNING GAIT ANALYSIS 🔜Tra qualche giorno lo studio metterà a disposizione dei suoi pazienti un nuovo e importante servi...
11/11/2020

RUNNING GAIT ANALYSIS 🔜

Tra qualche giorno lo studio metterà a disposizione dei suoi pazienti un nuovo e importante servizio: il "RUNNING GAIT ANALYSIS", ovvero l'analisi video dello stile di corsa.
Stay tuned!

Oggi paziente speciale 😜, ma poco incline a fare gli esercizi 🤦‍♂️.Lesione muscolare ai flessori (si, anche con una lesi...
12/10/2020

Oggi paziente speciale 😜, ma poco incline a fare gli esercizi 🤦‍♂️.
Lesione muscolare ai flessori (si, anche con una lesione il muscolo deve "lavorare").

05/10/2020

🕵️‍♂️ Local twitch response!

Daniele Buzzini
Fisioterapista - OMPT
☎️ 3494795289

Quando è necessaria una RX dopo un trauma cervicale?Le CANADIAN C-SPINE RULE sono uno strumento estremamente affidabile ...
02/10/2020

Quando è necessaria una RX dopo un trauma cervicale?

Le CANADIAN C-SPINE RULE sono uno strumento estremamente affidabile (sens. 100%) per identificare quei pazienti che, dopo aver subito un trauma cervicale, devono essere inviati in PS per effettuare un approfondimento diagnostico strumentale.

01/10/2020

Paziente con mal di schiena. Si presenta da me circa 4 settimane fa con forte dolore alla zona lombare, incapace ad effettuare una flessione anteriore e paura a compiere qualsiasi movimento che coinvolgesse la sua schiena. Alla fine del mini-ciclo di Fisioterapia, 6 sedute, siamo a questo punto.
Direi che il risultato sia più che soddisfacente.
💪💪💪

Tornare da un corso di 2 giorni e avere subito la voglia di riprendere le dispense e studiare... È proprio una bella sen...
27/09/2020

Tornare da un corso di 2 giorni e avere subito la voglia di riprendere le dispense e studiare... È proprio una bella sensazione!
Un ringraziamento al docente, Samuele Graffiedi, veramente TOP e agli amici di FISIOBRAIN che, come sempre, organizzano eventi di altissimo livello.

PREVENZIONE!Matteo è un calciatore ⚽ dilettante che ha subito un intervento di ricostruzione del legamento crociato ante...
20/09/2020

PREVENZIONE!

Matteo è un calciatore ⚽ dilettante che ha subito un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore circa 3 anni fa 🤕.
Dopo un lungo periodo di riabilitazione e un graduale rientro allo sport, un altro problema, una lesione al menisco, lo costringe ad un secondo intervento 😞.
Psicologicamente distrutto decide di lasciare il calcio giocato ❌.
Dopo un anno di inattività il fuoco🔥 della passione per questo sport si riaccende e le nostre strade si incontrano di nuovo 🤝.
Coscienziosamente si rivolge a me x intraprendere un programma di prevenzione in modo da ridurre al minimo il rischio di infortuni 🏋️

Per informazioni o appuntamenti
☎️ 3494795289

Daniele Buzzini - FT OMPT

Parola d'ordine: CARICO! 🏋️‍♂️Ma con gradualità.
16/09/2020

Parola d'ordine: CARICO! 🏋️‍♂️
Ma con gradualità.

Indirizzo

Via Della Fonte Veneziana, 8
Arezzo
52100

Orario di apertura

Lunedì 12:45 - 20:00
Martedì 12:45 - 20:00
Mercoledì 12:45 - 20:00
Giovedì 12:45 - 20:00
Venerdì 12:45 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Daniele Buzzini - Fisioterapista Orthopaedic Manipulative Therapist pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Daniele Buzzini - Fisioterapista Orthopaedic Manipulative Therapist:

Condividi

Digitare