ISDE - Associazione Medici per l'Ambiente

ISDE - Associazione Medici per l'Ambiente Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ISDE - Associazione Medici per l'Ambiente, Medicina e salute, Via XXV Aprile, Arezzo.

L'Associazione Italiana Medici per l'Ambiente è nata per stimolare l'impegno dei medici, ma anche della società civile, per la salvaguardia dell'ambiente sia in quanto medici che abitanti della terra.

🧪 I TFA sono PFAS: un nuovo allarme ambientale e sanitarioPAN Europe (Pesticide Action Network) ha pubblicato un importa...
01/08/2025

🧪 I TFA sono PFAS: un nuovo allarme ambientale e sanitario

PAN Europe (Pesticide Action Network) ha pubblicato un importante position paper sugli acidi trifluoroacetici (TFA), sostanze chimiche altamente persistenti che derivano dalla degradazione di pesticidi contenenti fluoro.

👉 I TFA appartengono alla grande famiglia dei PFAS, i “forever chemicals” noti per la loro capacità di contaminare suolo, acqua e catene alimentari. Non si degradano, si accumulano e rappresentano una minaccia crescente per la salute umana e gli ecosistemi.

🔴 Il position paper denuncia la crescente presenza di TFA nelle acque potabili in Europa e chiede all’UE una regolamentazione più severa: serve vietare subito pesticidi fluorurati che rilasciano questi composti.

ISDE sostiene con forza questo appello: l’esposizione a sostanze perfluoroalchiliche deve essere ridotta al minimo, per tutelare la salute collettiva e l’ambiente.

📄 Leggi l’articolo completo e scarica il documento:

PAN Europe – a cui aderisce ISDE Italia – ha pubblicato il proprio position paper sul TFA. Nel documento, si espongono gli impatti ambientali e sulla salute del TFA, evidenziando...

🔴 Allarme in Europa : il bilancio dell'UE rischia di minare la lotta all’inquinamento!Il nuovo bilancio UE in discussion...
22/07/2025

🔴 Allarme in Europa : il bilancio dell'UE rischia di minare la lotta all’inquinamento!

Il nuovo bilancio UE in discussione potrebbe ridurre drasticamente le risorse destinate alle politiche ambientali e sanitarie.
Un passo indietro gravissimo, proprio mentre i dati su malattie croniche legate all’inquinamento e ai cambiamenti climatici sono sempre più allarmanti.

👉 Health and Environment Alliance (HEAL) lancia un appello chiaro: serve coerenza tra parole e risorse!
Tagliare i fondi a programmi come EU4Health, Horizon Europe o LIFE significa indebolire la risposta europea alle crisi ambientali e sanitarie che stiamo vivendo.

📣 Come ISDE Italia ci uniamo alla voce di HEAL: la salute delle persone non può essere sacrificata in nome di altri interessi

Chiediamo all’UE di rafforzare – non ridurre – gli investimenti per proteggere ambiente e salute.

🔗 Leggi l’articolo completo su ISDE News:

A seguito della proposta della Commissione europea per il bilancio a lungo termine dell’UE post-2027 (quadro finanziario pluriennale 2028-2034), l’Alleanza per la salute e l’ambiente (HEAL) esprime seria preoccupazione per...

🔥 Milano maglia nera in Europa per decessi legati al caldo estremo.Uno studio internazionale appena presentato conferma ...
14/07/2025

🔥 Milano maglia nera in Europa per decessi legati al caldo estremo.
Uno studio internazionale appena presentato conferma ciò che come ISDE medici per l’ambiente denunciamo da anni: il cambiamento climatico è già un’emergenza sanitaria.

📊 In una sola settimana (23 giugno – 2 luglio 2025), le ondate di calore hanno causato oltre 2300 morti in 12 città europee, di cui 1500 direttamente attribuibili al cambiamento climatico.
🇮🇹 Milano è la città più colpita con 317 decessi, seguita da Barcellona, Parigi, Londra e Roma.

👵 Gli anziani sono le vittime più fragili: l’88% delle morti riguarda persone sopra i 65 anni.
🌍 Serve un cambiamento urgente: più verde urbano, protezione dei soggetti vulnerabili, stop all’inquinamento, piani di adattamento climatico.

📎 Leggi l’articolo completo e la ricerca scientifica su ISDE News:

L’emergenza climatica è sempre più una crisi sanitaria. Uno studio internazionale presentato oggi parla chiaro: si stima che dal 23 giugno al 2 luglio di quest’anno, in una sola settimana...

🔴 Giustizia è fatta!Dopo anni di lotta, arrivano le condanne per i responsabili dell'inquinamento da PFAS in Veneto. Una...
07/07/2025

🔴 Giustizia è fatta!
Dopo anni di lotta, arrivano le condanne per i responsabili dell'inquinamento da PFAS in Veneto. Una vittoria storica per la salute, l'ambiente e le comunità contaminate.

ISDE – Medici per l’Ambiente ha svolto un ruolo determinante come parte civile nel processo. Grazie al lavoro instancabile dei nostri medici – tra cui il Dott. Vincenzo Cordiano, il Dott. Francesco Bertola ( ISDE Vicenza), il Dott. Edoardo Bai e la Dott.ssa Vitalia Murgia – siamo riusciti a portare in aula la voce della scienza e dei cittadini.

Dai primi studi scientifici sugli effetti dei alla mobilitazione sui territori, passando per le denunce, i dossier e il sostegno legale, il contributo di ISDE è stato fondamentale.

📢 Continueremo a batterci per la bonifica dei territori contaminati, per la tutela della salute pubblica e per l’eliminazione di queste sostanze pericolose dall’ambiente e dalla filiera produttiva.

📰 Leggi il nostro comunicato completo 👉

Con una sentenza storica, il Tribunale di Vicenza ha condannato complessivamente a 141 anni di carcere i vertici di Miteni, la società ritenuta responsabile del disastro ambientale da PFAS che ha colpito una vasta area...

05/06/2025
La distruzione delle strutture sanitarie, l’uccisione degli operatori, l’arresto dei medici: ciò che sta accadendo a Gaz...
26/05/2025

La distruzione delle strutture sanitarie, l’uccisione degli operatori, l’arresto dei medici: ciò che sta accadendo a Gaza è inaccettabile.

📢 ISDE Italia condanna con forza la violenza contro la popolazione, il sistema sanitario palestinese e chiede agli Ordini dei Medici italiani di unirsi al nostro appello per il cessate il fuoco e la difesa dei diritti umani fondamentali.

📄 Leggi e condividi il nostro comunicato: https://www.isdenews.it/gaza-sanita-sotto-attacco-isde-italia-condanna-le-violenze-e-chiede-lintervento-degli-ordini-dei-medici-italiani/

26/05/2025

Il presidente della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, esprime profonda indignazione per la drammatica situazione in corso a Gaza, denunciando le gravi violazioni nei confronti dei sanitari. “Esprimiamo sgomento per quello che sta succedendo a GAZA e condann...

🌍👶 Salute dei bambini e ambiente: online gli atti di un convegno europeo promosso da ISDE.  Tutto quello che respira, be...
23/05/2025

🌍👶 Salute dei bambini e ambiente: online gli atti di un convegno europeo promosso da ISDE.

Tutto quello che respira, beve, mangia e tocca un bambino ha un impatto sulla sua salute, oggi e domani. Per questo la protezione dell’ambiente è anche – e soprattutto – una questione di giustizia intergenerazionale.

Sono ora disponibili online gli atti del convegno europeo "Children’s Health and the Environment", promosso da ISDE e dai partner europei per mettere al centro della scena politica e scientifica il legame tra esposizioni ambientali e salute infantile.

👩‍⚕️👨‍⚕️ Un’iniziativa fondamentale per rafforzare il lavoro comune tra pediatri, ricercatori, istituzioni e cittadini. Perché ogni bambino ha diritto a crescere in un ambiente sano.
👇

Il convegno europeo “Children’s Health and the Environment”, svoltosi a Sansepolcro nel novembre 2024, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul ruolo dei fattori ambientali nell’influenzare la salute dell’infanzia. I...

🎉 25 anni anche di attività scientifica per ISDE Italia! 🧪🌍Sapevate che ISDE Italia, oltre all’impegno civile e istituzi...
08/05/2025

🎉 25 anni anche di attività scientifica per ISDE Italia! 🧪🌍

Sapevate che ISDE Italia, oltre all’impegno civile e istituzionale, da ben 25 anni porta avanti anche una intensa attività scientifica?

In un mondo dove le informazioni spesso vengono distorte o manipolate, noi crediamo fermamente che la ricerca scientifica indipendente sia uno strumento essenziale per tutelare la salute delle persone e dell’ambiente.

Come ricorda Agostino Di Ciaula, presidente del nostro Comitato Scientifico:

«I medici per l’ambiente non si limitano a denunciare i problemi: lavorano per capirne le cause profonde, analizzano i dati, producono evidenze scientifiche e propongono soluzioni concrete.»

In questi 25 anni abbiamo:

✅ pubblicato articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali
✅ partecipato a congressi e conferenze
✅ collaborato con istituzioni, università e altre associazioni
✅ portato avanti progetti di ricerca su inquinamento atmosferico, pesticidi, cambiamenti climatici, inceneritori, microplastiche, energia, stili di vita sostenibili e molto altro

ISDE Italia, accanto alle tradizionali attvità di advocacy e di divulgazione scientifica in ambito nazionale, ha voluto porre particolare attenzione alla propria produzione scientifica in ambito internazionale, su riviste recensite...

🌫️ ARIA AVVELENATA: È ANCORA EMERGENZA INQUINAMENTO NELLE CITTÀ ITALIANE📍Padova, Milano, Palermo, Napoli, Torino… l’elen...
30/04/2025

🌫️ ARIA AVVELENATA: È ANCORA EMERGENZA INQUINAMENTO NELLE CITTÀ ITALIANE
📍Padova, Milano, Palermo, Napoli, Torino… l’elenco è lungo. E preoccupante.

A fine marzo 2025, molte città italiane hanno già superato i limiti annuali di polveri sottili (PM2.5) e biossido di azoto (NO2) previsti dalla nuova Direttiva Europea 2024/2881, che entrerà in vigore nel 2030.
💨 Alcune hanno addirittura infranto i valori OMS, pensati per proteggere la salute umana.

👉 I numeri sono allarmanti:
🔴 Padova e Milano hanno già superato 74 giorni il limite di sicurezza per il PM2.5.
🔴 Palermo, Messina e Napoli sono fuorilegge anche per NO2.
🚗 Il traffico stradale è la prima causa di emissioni di ossidi di azoto in quasi tutte le città monitorate.

🫁 Le conseguenze? Più malattie cardiovascolari, respiratorie, tumori, danni neurologici e impatti sulla salute dei più fragili, in particolare bambini e anziani.

📣 Serve un cambio radicale di politiche urbane:
✅ Trasporto pubblico elettrico
✅ Stop alla combustione e alle auto inquinanti
✅ Più spazi verdi e aria pulita per tutti

📊 Guarda i dati e scopri di più nel nostro articolo completo 👉 https://www.isdenews.it/inquinamento-atmosferico-nelle-citta-italiane-e-sempre-emergenza/

🔴 PFAS nelle schiume antincendio: ISDE e altre associazioni chiedono verità e giustizia!👉 Dopo la morte per glioblastoma...
16/04/2025

🔴 PFAS nelle schiume antincendio: ISDE e altre associazioni chiedono verità e giustizia!

👉 Dopo la morte per glioblastoma di tre vigili del fuoco del comando di in meno di due anni, è stato presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Arezzo, e in altre 35 procure italiane, per denunciare il possibile utilizzo di schiumogeni contenenti PFOA, un PFAS vietato e pericoloso per la salute.

🧪 I PFAS, noti come “inquinanti eterni”, sono tossici e persistenti, e il loro utilizzo deve essere definitivamente vietato. Non possiamo accettare che chi lavora per proteggere la nostra sicurezza sia esposto a sostanze cancerogene.

✊ ISDE, Medicina Democratica, Movimento Consumatori e ADiC Toscana si uniscono per chiedere:
➡️ una legge che vieti tutti i PFAS, ➡️ verità per i familiari delle vittime, ➡️ tutela della salute per tutte e tutti.

📎 Leggi il comunicato completo:
👉 https://www.isdenews.it/pfas-e-schiume-antincendio-esposto-a-36-procure-da-parte-di-isde-adic-movimento-consumatori-e-medicina-democratica/

Biometano: attenzione alla sostenibilità. ISDE lancia un allarme sui possibili rischi ambientali e sanitari legati agli ...
14/04/2025

Biometano: attenzione alla sostenibilità.

ISDE lancia un allarme sui possibili rischi ambientali e sanitari legati agli impianti di digestione anaerobica per la produzione di biometano.

In un nuovo position paper, l’associazione sottolinea l’importanza di valutazioni ambientali più rigorose, della trasparenza dei dati e di scelte che mettano davvero al centro la salute delle persone e la tutela dell’ambiente.

Il biometano può essere una risorsa, ma solo se davvero sostenibile.

Scopri di più e leggi il documento completo:

Gli impianti di digestione anaerobica (DA), spesso promossi come soluzioni “green” per la gestione dei rifiuti organici e la produzione di energia rinnovabile sotto forma di biometano, non sono esenti da possibili criticità...

Indirizzo

Via XXV Aprile
Arezzo
52100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ISDE - Associazione Medici per l'Ambiente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Medici per l’Ambiente è..

30 anni di impegno per la Salute e per l’Ambiente

L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente ( ISDE Italia) è nata nel 1989 da un gruppo di medici italiani consapevoli che per garantire la salute di ciascuno, i medici devono occuparsi anche della salute dell’ambiente in cui viviamo, sia come medici che come abitanti della terra.

Dal momento che i rischi per la salute sono inequivocabilmente legati al degrado ambientale e agli stili di vita, i medici devono orientare il loro ruolo professionale e civile per promuovere la salute anche attraverso scelte individuali e collettive volte alla tutela ambientale.