
01/08/2025
🧪 I TFA sono PFAS: un nuovo allarme ambientale e sanitario
PAN Europe (Pesticide Action Network) ha pubblicato un importante position paper sugli acidi trifluoroacetici (TFA), sostanze chimiche altamente persistenti che derivano dalla degradazione di pesticidi contenenti fluoro.
👉 I TFA appartengono alla grande famiglia dei PFAS, i “forever chemicals” noti per la loro capacità di contaminare suolo, acqua e catene alimentari. Non si degradano, si accumulano e rappresentano una minaccia crescente per la salute umana e gli ecosistemi.
🔴 Il position paper denuncia la crescente presenza di TFA nelle acque potabili in Europa e chiede all’UE una regolamentazione più severa: serve vietare subito pesticidi fluorurati che rilasciano questi composti.
ISDE sostiene con forza questo appello: l’esposizione a sostanze perfluoroalchiliche deve essere ridotta al minimo, per tutelare la salute collettiva e l’ambiente.
📄 Leggi l’articolo completo e scarica il documento:
PAN Europe – a cui aderisce ISDE Italia – ha pubblicato il proprio position paper sul TFA. Nel documento, si espongono gli impatti ambientali e sulla salute del TFA, evidenziando...