
08/09/2025
Centro Terapia Antalgica in collaborazione con NeuroSalus
NeuroSalus S.r.l. è una realtà innovativa nel panorama sanitario italiano, nata con l’obiettivo di rendere accessibili trattamenti avanzati per la cura di diverse patologie neurologiche e psichiatriche attraverso metodiche di neuromodulazione non invasiva.
Le tecniche utilizzate ,in particolare la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) e la Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS) , permettono di modulare in modo mirato l’attività dei circuiti cerebrali coinvolti in specifiche funzioni cognitive, emotive e motorie. Questi trattamenti, validati da linee guida internazionali e da una crescente mole di studi clinici, offrono un’alternativa non farmacologica e sicura ai pazienti che non trovano beneficio nelle terapie convenzionali.
La TMS, introdotta negli anni ’80 e oggi approvata dalla FDA per il trattamento della depressione resistente, e del disturbo ossessivo-compulsivo, si è dimostrata efficace anche nel recupero motorio post-ictus, nelle afasie, nel dolore cronico neuropatico, nei disturbi d’ansia, in alcuni tipi di demenza come il M.di Alzheimer e nelle dipendenze patologiche.
La tDCS, grazie alla sua semplicità e tollerabilità, rappresenta un ulteriore strumento per potenziare la plasticità cerebrale e supportare percorsi di riabilitazione cognitiva e neurologica.
Entrambi i trattamenti condividono caratteristiche fondamentali: non richiedono anestesia, hanno effetti collaterali minimi e consentono al paziente di riprendere immediatamente le proprie attività quotidiane.
Il team di NeuroSalus è composto da neurologi, psichiatri, psicoterapeuti, neuropsicologi e tecnici di neurofisiopatologia che, in sinergia con ingegneri e ricercatori, costruiscono protocolli personalizzati sul singolo paziente.
L’approccio multidisciplinare garantisce un’elevata sicurezza e una massimizzazione dei benefici terapeutici, unendo pratica clinica e aggiornamento scientifico costante.
In questo modo, NeuroSalus contribuisce a portare sul territorio italiano le più recenti innovazioni in ambito neurotecnologico, rafforzando il legame tra medicina, ricerca e innovazione.