
20/09/2025
L’India, ad esempio, è un paese che ha un retaggio spirituale fin dalle origini ed è una terra dello Yoga; e la gente sa che occorre ascendere, che quello è ciò che si deve conseguire. Non occorre chiedere ad un indiano: “Qual è lo scopo della tua vita?”. Risponderà: “Voglio ottenere la realizzazione del Sé”. Loro non si preoccuperanno della povertà o di qualsiasi cosiddetta scarsità di cose (materiali), perché per loro quello non è tanto importante. La cosa più importante è che devono ottenere la loro Moksha, devono ottenere la realizzazione. Quella è la cosa principale. L’India un tempo era un paese molto ricco, (così) molte popolazioni la invasero e divenne povera. Eppure, nonostante tutto ciò, non si preoccupavano perché ciò che è perso è perso. La cosa fondamentale è che il loro Spirito sia ancora intatto e lo Spirito è ciò che devono trovare. Ma vedete, i politici sono strani ovunque e non dovreste mai giudicare un paese dal suo governo ma dalla gente comune. Nei paesi occidentali vi era una bramosia di scoprire cose nuove, anche attraverso la scienza, o di andare in altri paesi a invaderli e dominarli. Colombo, ad esempio, andò in America e, insomma, furono uccise molte persone, gli spagnoli uccisero moltissima gente. Ma poi dopo alcuni anni, diciamo, la gente ha cominciato a pensare: “A che cosa è servito tutto questo? Cosa ne abbiamo ricavato? Abbiamo cibo, abbiamo abiti, abbiamo case, esiste la scienza, ma niente è definitivo”. E, a quel punto, (sono sorte) le domande sui principi fondamentali: “Perché mi trovo su questa terra? È forse solo per nascere, guadagnare un po’ di denaro e poi morire?”. Quando queste domande cominciano ad affacciarsi alla mente delle persone, allora questo principio di Mahalakshmi viene risvegliato, inizia la ricerca e si diventa sadhaka, ossia ricercatori. Questo principio non può essere imposto a nessuno. È qualcosa che inizia a manifestarsi in modo innato, quando cercate di trovare ciò che è oltre: “Dopotutto qual è il significato della mia vita?”; perché iniziate a rispettare voi stessi. Inoltre, vedete intorno a voi persone che si dedicano ai piaceri della vita, ma non c’è niente di gioioso in loro. Quindi questa cosa, la vostra atmosfera possiamo dire, la vostra vita nazionale, la vostra vita familiare, ogni cosa, inizia a suscitarvi domande. Questo stesso fatto di farvi continuamente domande, sapete, vi fa cercare le risposte a queste domande. Allora iniziate a leggere libri, sentite dire da qualcuno che si può avere un addestramento spirituale, vi recate in quel posto, insomma, vi rivolgete a queste cose.
Shri Mataji Nirmala Devi
Barcellona 1992 Shri Mahalakshmi Puja