Francesca Mancini, psicologa e psicoterapeuta

Francesca Mancini, psicologa e psicoterapeuta Laurea in Psicologia-Specializzazione in "Psicologia del Ciclo di Vita"
Master in "Psicoterapia Cognitiva dell'età Evolutiva"
Formaz. EMDR di I e II liv
Resp.

Equipe multidisc. per certif. DSA presso Piggle

09/11/2024
01/06/2024

Le dipendenze tecnologiche - o “derivanti dalla nuova tecnologia” - sono categorizzabili come dipendenze comportamentali, ma sono spesso sottovalutate in quanto l’uso dei dispositivi digitali è ampiamente diffuso e accettato.

Generalmente la tecnologia non viene vista come una minaccia immediata - come accade invece per l’alcol e le droghe -, tuttavia l’abuso patologico può avere un impatto significativo sulla salute e contribuire a diversi problemi neurologici, psicologici e sociali.

Questi effetti possono influire sulla carriera delle persone, togliere attenzioni all’istruzione, portare alla procrastinazione, danneggiare le relazioni perché si perde l’interesse nella socializzazione e molto altro.

Inoltre, come spiega l’autore dell’articolo, le dipendenze digitali possono aggravare disturbi preesistenti - come ansia, depressione e ADHD -, portare a sintomi come irrequietezza, irritabilità e impulsività, e anche influenzare negativamente la salute fisica, causando problemi come mal di testa, variazioni di peso, mal di schiena e disturbi del sonno.

Per approfondire 👇🏻
https://www.stateofmind.it/2024/05/dipendenze-tecnologiche/

27/05/2024

"Nonna, come si affronta il dolore?"
"Con le mani, tesoro. Se lo fai con la mente il dolore invece di ammorbidirsi, s'indurisce ancora di più."
"Con le mani nonna?"
"Si. Le nostre mani sono le antenne della nostra anima. Se le fai muovere cucendo, cucinando, dipingendo, suonando o sprofondandole nella terra invii segnali di cura alla parte più profonda di te. E la tua anima si rasserena perché le stai dando attenzione. Così non ha più bisogno di inviarti dolore per farsi notare."
"Davvero le mani sono così importanti?"
"Si, bambina mia. Pensa ai neonati: loro iniziano a conoscere il mondo grazie al tocco delle loro manine. Se guardi le mani dei vecchi ti parlano della loro vita più di qualsiasi altra parte del corpo. Tutto ciò che è fatto a mano si dice che è fatto con il cuore. Perché è davvero così: mani e cuore sono connessi. I massaggiatori lo sanno bene: quando toccano il corpo di un'altra persona con le loro mani creano una connessione profonda. E' proprio da questa connessione che arriva la guarigione. Pensa agli innamorati: quando le loro mani si sfiorano fanno l'amore nel modo più sublime."
"Le mie mani nonna... da quanto tempo non le uso così!"
"Muovile tesoro mio, inizia a creare con loro e tutto dentro di te si muoverà. Il dolore non passerà. Ma si trasformerà nel più bel capolavoro. E non farà più male. Perché sarai riuscita a ricamarne l'essenza."

Elena Bernabè

27/04/2024
13/02/2024

Indirizzo

Via Francesco Crispi N. 15
Arezzo
52100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Mancini, psicologa e psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram