Studψo di Psicologia e Psicoterapia Arezzo

Studψo di Psicologia e Psicoterapia Arezzo Lo Studψo di Psicologia e Psicoterapia Arezzo del Dott. Tirinnanzi Paolo e Dott.ssa Bianchi Alice ? Il Dott.

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia Arezzo è nato nel 2010 e tutt’ora sta evolvendo nel trattamento delle memorie traumatiche e nel lavoro integrativo sulle parti del Sé. Paolo Tirinnanzi e la Dott.ssa Alice Bianchi con la loro collaborazione hanno fuso insieme gli ambiti della Psicoterapia Integrata, la Psicologia Infantile e Adolescenziale, la terapia EMDR, la Psicologia dello Sport e la Psicologia Aumentata. METODO
Il nostro approccio terapeutico parte dai bisogni e dalle emozioni della persona, e considera il sintomo come l’adattamento migliore che la persona ha trovato per far fronte ad una crisi sei sistemi del Sé. Perciò la terapia non cercherà tanto le cause del sintomo ma andrà a validare le sequenze personali di significati in cui il sintomo si inserisce al fine di raggiungere un adattamento funzionale agli eventi e alla complessità dell’esistenza. Particolare attenzione viene data alle esperienze traumatiche trattate attraverso il lavoro sul corpo, sulle memorie implicite e sulle parti del Sé. DOTT.SSA ALICE BIANCHI
Psicologa, Psicoterapeuta Integrata, Terapeuta EMDR.

DOTT. PAOLO TIRINNANZI
Psicologo Clinico, specializzato in: Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza; Psicologia dello Sport; Psicologia Aumentata. SERVIZI:

• PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA
Dal momento che l’individuo ha una predisposizione innata a cercare la vicinanza protettiva quando si sente in pericolo o vulnerabile, la prima fase della terapia riguarda la costruzione di un legame di sicurezza e la stabilizzazione affettiva; la seconda fase l’esplorazione e l’evocazione con conseguente risoluzione del ricordo e infine la ristrutturazione ed integrazione. Nello specifico il lavoro clinico-terapeutico viene svolto ponendo particolare attenzione, non solo agli aspetti cognitivi e narrativi, ma anche a quello legati al corpo, sensazioni, immagini e memorie implicite al fine di creare dei collegamenti tra la sfera cognitiva ed emotiva.

• PSICOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Le difficoltà in queste fasi di crescita sovente derivano da solide basi neuroscientifiche, precisamente dai periodi sensibili perinatale e postnatale, ad oggi ancora poco considerati come cruciali per lo sviluppo sano del bambino. Coinvolgere la genitorialità in modo attivo nel soddisfacimento dei bisogni dei propri figli ci sta facendo fare grandi passi in questo settore, dove in molti dei casi non esiste il bambino problematico ma è la gestione e comprensione non corretta dei suoi bisogni primari che lo portano ad espressioni di aiuto manifestate con sintomi e classificazioni nosologiche che culminano spesso con percorsi di certificazioni oggettive del problema del bambino. Sulla base di tutto questo, il nostro approccio terapeutico si occupa di ristabilire tra genitore e figlio una corretta sintonizzazione affettiva e regolazione emotiva.

• TERAPIA DI COPPIA
La terapia di coppia si concentra sui momenti presenti e su come le persone si relazionano con il loro partner, cercando di produrre dei cambiamenti sui cicli negativi di disconnessione in cui le coppie spesso si trovano bloccate.

• EMDR
Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari applicata per il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici che ad esperienze emotivamente stressanti.

• PSICOLOGIA DELLO SPORT
- Incremento e potenziamento della prestazione, attivazione pre-gara;
- Lavori specifici su attenzione e concentrazione;
- Gestione di eventuali disagi, come ansia e stress, che interferiscono sulla performance. Per tali obiettivi è possibile l’utilizzo dell'innovativa strumentazione Biofeedback propria del metodo PowerMens® sviluppato dal Dott. Tirinnanzi che valuta e allena i parametri psicofisiologici durante un compito prestativo.

• PSICOLOGIA AUMENTATA
La Psicologia Aumentata è un innovativo intervento psicologico che utilizza esperienze immersive metaforiche in Realtà Virtuale concepite sulla base delle ultime frontiere della ricerca neuroscientifica. I protocolli e strumenti progettati possono far immergere il paziente in “storie di trasformazione” virtuali, che amplificano i suoi vissuti emotivi, aumentando l’efficacia della rielaborazione e della ristrutturazione dell’esperienza, nel setting protetto dello studio. IL SERVIZIO SARA' DISPONIBILE A PARTIRE DA META' NOVEMBRE 2020




STUDΨO di PSICOLOGIA e PSICOTERAPIA AREZZO
Dott. Tirinnanzi Paolo --> 328.8385830
Dott.ssa Bianchi Alice --> 334.6149563
Località Olmo 21
52100 Arezzo
Tel: 328.8385830
Tel: 334.6149563
Web: www.studio-psicologia-arezzo.it
Email: info@studio-psicologia-arezzo.it

Indirizzo

Località Olmo 21
Arezzo
52100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studψo di Psicologia e Psicoterapia Arezzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studψo di Psicologia e Psicoterapia Arezzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare