03/10/2024
Nei giorni scorsi l'intervista rilasciata da ha fatto aprire riflessioni sulla necessità della nostra figura all'interno delle società sportive, con un ruolo molto attivo a quanto pare. Pian piano sempre più calciatori di livello élite si stanno aprendo a condividere tali pensieri.
Questi bisogni trovano riscontro anche nelle categorie inferiori.
Riporto le risposte anonime ad alcune domande dei giocatori della squadra S.S. Arezzo relative alla stagione appena conclusa 2023/2024:
🎙La Società ad inizio anno ha sancito una collaborazione con lo Psicologo, hai usufruito di tale figura?
64,3 % - Si
7,1 % - No
28,6 % - Qualche volta
🎙Il lavoro che hai svolto con lo Psicologo è stato:
7,1 % - Fondamentale
64,3 % - Utile
7,1 % - Indifferente
0 % - Mi ha peggiorato
21,4 % - Non ne ho usufruito
🎙Che cosa nello specifico hai migliorato?
Scendere in campo con tranquillità. Ritrovare la serenità in un momento complicato. L’approccio alla partita. Più Auto consapevolezza dei propri mezzi. Ho migliorato la mia serenità prima di entrare in campo, la mia “Bolla” durante la partita in più è stata una bella valvola di sfogo per ogni tipo di problema e di conseguenza avere la possibilità di tenersi meno pesi addosso. Interazione coi compagni.
🎙Lo Psicologo ha vissuto lo spogliatoio praticamente come un membro dello Staff e in maniera costante, cosa atipica nel panorama attuale.
Come reputi l’operato del Dottore?
Fondamentale per chi ne ha usufruito, si è vista una crescita incredibile dal punto di vista caratteriale. Una bella sorpresa, inizialmente ero magari un po’ scettico poi mi ha portato a migliorare. La reputo perfetta, purtroppo in questo ambiente sbagliando a figura dello Psicologo viene vista come un segno di debolezza quando in realtà è l’opposto; il nostro Dottore è stato bravissimo a entrare in punta di piedi per poi prendere piano piano la fiducia dei ragazzi con cui ha lavorato e poi dello spogliatoio visto che alla fine è stato un membro dello staff a tutti gli effetti entrando anche giustamente in campo. Grande impatto coi ragazzi più giovani: ho notato in loro grandi miglioramenti a livello comportamentale rispetto all’anno precedente.
🎙La presenza dello Psicologo agli allenamenti e alle partite secondo te è stata:
7,1 % - Essenziale
92,9 % - Utile
0 % - Indifferente
0 % - Invasiva
🎙Quanto pensi di aver incrementato la prestazione in base al lavoro svolto con il Dottore:
7,1 % - più del 80%
21,4 % - tra il 60% e l’80%
28,6 % - tra il 40% e il 60%
28,6 % - tra il 20% e il 40%
7,1 % - meno del 20%
7,1 % - nulla
🎙Credi di essere migliorato quest'anno dal punto di vista mentale?
7,1 % - Moltissimo
85,7 % - Molto
7,1 % - Poco
0 % - Nulla
🎙Il prossimo anno reputi utile avere lo Psicologo agli allenamenti e alle partite?
92,9 % - Si
0 % - No
7,1 % - Indifferente
🎙Se prossimo anno ci fosse lo Psicologo, pensi di poterne usufruire?
71,4 % - Si
0 % - No
28,6 % - Non saprei