
24/09/2025
Come valorizzi il pane del giorno nel tuo punto vendita?
A parte il profumo, del quale abbiamo già parlato in un post passato di questa rubrica , anche come il tuo pane viene posizionato nelle ceste e nel banco fa la differenza nella percezione della tua offerta.
Lo staging del pane è un’arte che spesso viene sottovalutata.
La disposizione delle pagnotte, la scelta del cestino o del tagliere, la luce che cade sulle croste dorate: tutti questi dettagli guidano l’occhio del cliente e influenzano il suo desiderio d’acquisto.
Ti faccio un esempio che viene dalla mia attività quotidiana. Guarda la prima immagine di questo post in cui ti mostro un bancone dei prodotti da forno dove il pane è posizionato con poca cura, anche se con ordine, e paragonala alla seconda immagine, in cui viene messa in pratica questa semplice tecnica: alternare pani grandi e piccoli nello stesso espositore.
Non ti sembra che nel secondo caso si crei più movimento visivo che invita il cliente ad avvicinarsi?
La qualità del pane si comunica anche così: attraverso l’esperienza visiva. Perché il banco non è solo un luogo di vendita, ma uno dei tuoi più evidenti biglietti da visita.