01/09/2025
Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
Gita con omaggio ai soci (escursione in motonave a carico della 50&Più Arezzo)
Approfittane!
Non aspettare!
Termine iscrizioni 19/09/2025
Parti con 50&Più Arezzo, per scoprire la bellezza di paesaggi naturali, cultura e sapori unici.
Visita a Pomposa, Foce del Po di Volano, Sacca di Goro, Ravenna
Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
Gita con omaggio ai soci (escursione in motonave a carico della 50&Più Arezzo)
L’Abbazia di Pomposa, sita nel cuore del Parco del Delta del Po, risale al VI-VII secolo. Il monastero accolse illustri personaggi del tempo, tra i quali Guido Monaco l’inventore della moderna scrittura musicale basata sulle sette note.
Nella Chiesa di Santa Maria, che si trova accanto allo svettante campanile alto 48 metri, è possibile ammirare un ciclo di affreschi di ispirazione giottesca e il bellissimo pavimento a mosaico. Sul lato opposto si trovano il Chiostro, il Palazzo della Ragione, il Refettorio, l’Aula Capitolare e il Museo Pomposiano.
A bordo di una piccola e silenziosa imbarcazione si attraverserà il delicato ecosistema della Riserva Naturale alla Foce del Po di Volano e si scoprirà l'evoluzione ed il ruolo strategico di questo ramo fluviale nei secoli. Si vedranno la Torre della Finanza, edificio settecentesco costruito per controllare l'accesso alla foce, gli impenetrabili canneti e la pineta litoranea fino a raggiungere la foce per addentrarsi nella Sacca di Goro sino al Mare Adriatico.
Ravenna, uno scrigno d’arte di rara bellezza e di profonda spiritualità. Visita agli splendidi monumenti UNESCO del V e VI secolo.
Programma di massima
Sabato 4 ottobre 2025
Viaggio di andata e ritorno con bus G/T.
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6 di sabato 4 ottobre 2025, partenza del nostro tour alle ore 6,15 dal parcheggio dell’ospedale San Donato di Arezzo.
Breve sosta durante il viaggio.
Una volta giunti a Pomposa incontro con la guida e partenza (ca. 9,30) dal pontile dell’Oasi Cannaviè per un’escursione in motonave della durata di due ore circa. Qualora fossimo in numero superiore a 25 persone, verremo divisi in due gruppi.
Al rientro dall’escursione in motonave, degustazione di vini e prodotti locali.
A seguire, visita all’Abbazia di Pomposa con guida turistica autorizzata.
L'ordine della visita all’abbazia e dell’escursione in motonave potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio.
Nel tardo pomeriggio ci recheremo all’hotel Oceano-mare a Punta Marina (Ravenna) dove pernotteremo.
La cena sarà servita presso un ristorante convenzionato esterno alla struttura.
Domenica 5 ottobre 2025
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Ravenna, incontro con la guida e inizio del tour. A Ravenna visiteremo la basilica di San Vitale, il mausoleo di Galla Placidia, la ca****la di Sant’ Andrea e il Battistero degli Ortodossi.
Alle ore 13 ca. pranzo
Nel pomeriggio la visita proseguirà alla zona dantesca e alla Basilica di Sant’ Apollinare Nuovo.
Il rientro ad Arezzo è previsto per le ore 20 ca..
Si consiglia abbigliamento comodo.
Quota di partecipazione a persona (soci) in camera singola: € 280
Quota di partecipazione a persona (soci) in camera doppia/matr.: € 255
La quota comprende: viaggio andata ritorno in bus GT, escursione in motonave, degustazione, trattamento mezza pensione, ingressi a musei e abbazia, visite guidate, auricolari, pranzo assicurazione sanitaria/bagaglio.
La quota non comprende: tassa di soggiorno da regolare in loco e tutto quanto non specificato sopra, alla quota comprende.
Le iscrizioni, entro venerdì 19 settembre 2025, accompagnate dall’intera quota, presso la Segreteria della 50&Più di Arezzo (Via XXV aprile,12) – tel. 0575 354292 – tel. 0575 350755 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12,30.
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione. Il viaggio sarà confermato con minimo 25partecipanti.
Arezzo, 28 agosto 2025
50&Più Turismo Arezzo