Leoni Edoardo Fisioterapista

Leoni Edoardo Fisioterapista Fisioterapista libero professionista
Pancafit®, Energy Taping®, terapia manuale metodo Mulligan®

Nuovo traguardo
15/05/2023

Nuovo traguardo

13/05/2023

Per il riequilibrio della   della persona
10/05/2023

Per il riequilibrio della della persona

Aggiorniamoci
17/04/2023

Aggiorniamoci

La fisioterapia ha anche la funzione di correggere questi atteggiamenti di difesa, che nel lungo periodo, potrebbero div...
19/10/2020

La fisioterapia ha anche la funzione di correggere questi atteggiamenti di difesa, che nel lungo periodo, potrebbero diventare a loro volta causa di dolore

IL SISTEMA NERVOSO RICORDA! 💭⁣

🎓 In una sua lezione, Craig Liebenson riprende una citazione di Janet Travell secondo la quale i muscoli manterrebbero meccanismi di "difesa" anche dopo la guarigione dei tessuti in seguito a una lesione.⁣

✅ Infatti, dopo un infortunio è possibile notare comportamenti "evitanti" dati dalla paura. Nel breve termine, questi comportamenti sono di aiuto, perché proteggono il corpo. ⁣

❌ Nel lungo termine possono essere negativi e condurre a dolore cronico.⁣

🧠 Cosa ne pensi? Nei videocorsi e nelle riviste di streamed puoi approfondire questo argomento!
👉🏻 streamededu.com

Come anche il più vecchio trauma viene ricordato e porta conseguenze nel tempo
30/09/2020

Come anche il più vecchio trauma viene ricordato e porta conseguenze nel tempo

IL SISTEMA NERVOSO RICORDA! 💭⁣

🎓 In una sua lezione, Craig Liebenson riprende una citazione di Janet Travell secondo la quale i muscoli manterrebbero meccanismi di "difesa" anche dopo la guarigione dei tessuti in seguito a una lesione.⁣

✅ Infatti, dopo un infortunio è possibile notare comportamenti "evitanti" dati dalla paura. Nel breve termine, questi comportamenti sono di aiuto, perché proteggono il corpo. ⁣

❌ Nel lungo termine possono essere negativi e condurre a dolore cronico.⁣

🧠 Cosa ne pensi? Nei videocorsi e nelle riviste di streamed puoi approfondire questo argomento!
👉🏻 streamededu.com

Per tutti quelli che pensano che la chirurgia dia la sola ed unica soluzione
17/09/2020

Per tutti quelli che pensano che la chirurgia dia la sola ed unica soluzione

ESAMI DI IMAGING (A)NORMALI

E a dirlo questa volta è un chirurgo ortopedico... nel caso non bastassero le centinaia di pubblicazioni in letteratura. 📚⁣

🗣 Come sempre, noi ne abbiamo parlato su streamed, nei corsi di Bob Boyles relativi all'imaging muscoloscheletrico.⁣

🧠 Provalo gratis
👉🏻 streamededu.com

Grazie a   per i nuovi biglietti da visita
31/08/2020

Grazie a per i nuovi biglietti da visita

04/08/2020

LE CATENE NEURO-MIO-FASCIALI
ED IL MOVIMENTO COORDINATO
Qualsiasi gesto noi compiamo, qualsiasi lavoro o sport noi facciamo, sempre viene fatto attraverso le catene neuro-mio-fasciali; senza di loro, non potremmo compiere gesti coordinati, precisi, mirati.
Per questa ragione, non può esistere un trattamento posturale che non tenga conto dei concetti delle catene, delle fasce, del tessuto connettivo, del movimento razionale, della neurologia, della fisiologia, dell'anatomia, del buon feef back dei vari recettori (occhi, bocca, lingua, piedi, pelle, visceri, muscoli, etc) e della dinamica corretta del diaframma.
Non si possono trattare i dolori (che sono dei segnali, dei campanelli di allarme), senza capire la ragione della loro presenza, cercando semplicemente di metterli a tacere, soffocandoli con farmaci o altro. Non si possono fare esercizi di stretching per migliorare la mobilità senza sapere che abbiamo a che fare con le catene ed i compensi: ogni allungamento richiesto in un distretto, richiederà un accorciamento in un altro distretto (facilmente dimostrabile). Si dovrebbero privilegiare azioni o posture decompensate in un approccio globale.
Non si possono fare esercizi di potenziamento o stabilizzazione senza aver preventivamente riequilibrato il tono posturale e dunque la postura in generale.
Il corpo è... e deve essere armonia, e come tale richiede armonia della conoscenza ed armonia negli interventi.
(D. Raggi)

Molte volte lo stress  fisico e psicologico può causare contratture e pesantezza, il massaggio è uno dei modi per combat...
07/07/2020

Molte volte lo stress fisico e psicologico può causare contratture e pesantezza, il massaggio è uno dei modi per combattere questi problemi

24/06/2020

Ecco l'intervista che ho fatto qualche tempo fa su per spiegare la mia metodologia di lavoro

11/06/2020

"STAI SU DRITTO", firmato : la mamma.
Quando un bambino ha un atteggiamento posturale poco piacevole alla vista del genitore, la frase tipica è: "stai su dritto", oppure "tieni su le spalle", etc. Ma serve?
No, non serve affatto, se non a creare forme di inutili fatiche e nevrosi.
La postura sciancata, debosciata, cifotica, chiusa in avanti del ragazzino/a, non è espressione di scarsa volontà o menefreghismo. Tanto meno è da imputare a debolezza muscolare.
Un corpo deve stare diritto per forze che sono fra di loro in equilibrio e non per continuo sforzo. Quella tipica postura è il frutto di uno stato tensivo di alcune catene muscolari la cui forza è assolutamente preponderante rispetto al dovuto e verso la quale il giovane (ma anche un adulto) ne risulta schiacciato ed impotente. Non si deve stare dritti perché sappiamo come si deve stare o perché ce lo dicono; si deve poter stare liberamente e naturalmente diritti perché la "plasticità e l'equilibrio" delle catene muscolari verso la "sacra gravità” (che esercita il dovuto stimolo), lo consentono liberamente.
Quando invece i muscoli e le catene sono tese e corte, le loro tensioni esercitano una forza schiacciante tale da avere il potere di "ingobbire" il corpo stesso.
Sono catene muscolari che per qualche ragione (neurologica, meccanica o biochimica), devono essere "ritarate", “riprogrammate”; ma, la prima cosa da fare, è scoprire chi o cosa ha causato tali disagi. Non basta mettersi ad allungare i muscoli; è d'obbligo cercare chi o cosa esercita una “azione di disturbo” che si scarica poi su muscoli e catene. Quando si individua la causa (un recettore perturbato..., cicatrici, malocclusioni, disbiosi, cisti emotive, etc.), e questa viene poi trattata o rimossa, allora il lavoro di riallungamento delle catene risulterà di grande efficacia e dunque si avranno ottimi risultati permanenti!!!
Questo fenomeno della postura che si "accascia", non avviene solo a carico dei giovani; di fatto si può attivare per tutta la vita, pur con tempi e modalità diverse. Per questa ragione vi sono persone di una certa età che sono piegati in due, mentre altri che non hanno subito lo stesso disagio, sono perfettamente diritti.
Pur vero che con il passare degli anni ci raccorciamo un po’ tutti..., ma ciò è quasi fisiologico.
Come può intervenire l’attività fisica in questi casi?
È consigliata? Favorisce una migliore postura?
Una sana ed "intelligente" attività fisica, di fatto ha il potere di creare forme di "naturale stretching" che in qualche modo mantengono la struttura più plastica, dunque più disponibile ed un po’ meno soggetta ad alterazioni posturali (il tessuto connettivo tende a fibrotizzarsi meno). Tutto ciò a condizione che si abbia a che fare con una buona e saggia attività fisica; vi sono invece molti casi in cui si subiscono danni da sport o da eccesso di attività motoria. Come sempre, se il problema non viene affrontato alla radice, si avrà l'effetto opposto oppure quello di un "freno a mano tirato" a carico della nostra struttura.
Meglio prima un buon “riequilibrio posturale ad approccio globale” poi si potrà fare quasi...ogni cosa.
(D. Raggi)

A breve in onda su
08/06/2020

A breve in onda su

28/04/2020
28/04/2020

Indirizzo

Argenta

Telefono

+393472545766

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leoni Edoardo Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Leoni Edoardo Fisioterapista:

Condividi