Dott.ssa Nevola Luciana - Psicologa

Dott.ssa Nevola Luciana - Psicologa Psicologa Clinica e dello Sviluppo, libera professionista. Psicodiagnosta Giuridico-Peritale. Consul

La dottoressa Nevola Luciana, ha conseguito una Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche per la Persona e la Comunità (a.a. 2007), una Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e dello Sviluppo (a.a. 2010-11) presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. E' abilitata all'esercizio della professione avendo superato il relativo Esame di Stato ed aver svolto il tirocinio professiona

lizzante. E' iscritta all'Ordine di Psicologi della Campania con n° 5241. E' Psicodiagnosta Giuridico Peritale ed abilitata all'utilizzo di reattivi mentali in tale ambito (Somministrazione ed interpretazione del Test di Rorschach, MMPI-2,DSSVF,Test Figura Umana,Test della Famiglia,Test dell'Albero,Matrici di Raven). Svolge l'attività di Consulente Tecnico di Parte per la valutazione del danno psichico ed esistenziale. Svolge attività di libera professionista presso studio privato in Ar**no Irpino (AV). Svolge, inoltre, attività di consulenza psicologica ON LINE tramite Skype a tutte le persone che, per svariati motivi, come limitazione fisica, limitazione territoriale, disagio sociale, sono impossibilitate a raggiungere lo studio.
______________________________________________________

Chi è lo Psicologo e di cosa si occupa? Lo Psicologo è uno specialista (laureato in psicologia, abilitato all'esercizio della professione conseguita tramite il superamento dell'Esame Di Stato ed iscritto all'Ordine degli Psicologi) che aiuta le persone ad affrontare i problemi limitanti lo sviluppo delle proprie potenzialità, promuovendo la consapevolezza delle risorse interne all'individuo anche attraverso l'ausilio di test. Le motivazioni che spingono una persona a rivolgersi ad uno Psicologo sono molteplici. Ci si rivolge perchè si sta attraversando un momento di difficoltà e confusione, per far chiarezza e tentare di superare alcuni momenti complicati della vita, come sentirsi con un umore estremamente a terra o essere preda di ansie e pensieri eccessivi. Ci si rivolge anche per conoscersi meglio, per capire emozioni, pensieri e comportamenti propri ed altrui, per rafforzare la propria autostima e porsi nei confronti della vita con un atteggiamento produttivo ed efficace. Ci si rivolge, inoltre, a scopo preventivo per evitare che semplici disturbi possano evolversi in patologie più serie. Intraprendere un percorso psicologico significa essere consapevoli di un disagio ed avere il coraggio di affrontarlo in un clima di totale accoglienza, rispetto e assenza di giudizio. MITI DA SFATARE:

Un percorso psicologico può durare anche poche sedute, non necessariamente anni. Chi va dallo Psicologo non è "pazzo", è, invece, una persona che comprende di avere un disagio ed ha la forza di affrontarlo. Molti psicologi hanno adeguato il loro tariffario ad un prezzo "anti-crisi" fornendo sedute "economicamente sostenibili". Lo Psicologo non obbliga MAI ad intraprendere scelte drastiche (come lasciare un marito/moglie, fidanzato/a o a rinnegare la propria famiglia), egli è solo un sostegno, una guida nell'impervio cammino della vita...

Indirizzo

Ar**no Irpino

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Nevola Luciana - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Nevola Luciana - Psicologa:

Condividi

Digitare