Ariano in Movimento

Ariano in Movimento Nata dall'esperienza di lotta per la chiusura della discarica di Difesa Grande, è da sempre impegnata L'associazione, nata su iniziativa del prof.

L'associazione Ariano in Movimento è nata dall'esperienza di lotta per la chiusura e la bonifica della discarica di Difesa Grande. Giovanni Maraia, è da sempre impegnata per la crescita sociale e culturale della città di Ariano Irpino e della provincia. Negli anni è intervenuta in tutte le vertenze di maggiore importanza che si sono aperte a livello locale: dalla vertenza ancora aperta per scongiu

rare il depotenziamento dell'ospedale, alla lotta al fianco dei lavoratori dell'ex Isochimica di Avellino ed Irisbus di Flumeri; dalla solidarietà concreta mostrata nei confonti dei profughi del nord Africa, alla battaglia per scongiurare la privatizzazione del cimitero di Ariano Irpino e l'arricchimento della società privata incaricata di ampliarlo, fino ad esperienze più piccole, ma non meno importanti, come la lotta per la riapertura del centro comunale di aggregazione "Putipù". Da due anni l'associazione porta avanti un ciclo di seminari sulle opere di Karl Marx nella convinzione che sia fondamentale la crescita culturale dei membri dell'associazione e degli abitanti della nostra amata città. Combattiamo convintamente il clientelismo imperante presente nelle nostre zone, tale malcostume ha costituito un sistema di potere paragonabile a quello mafioso, sistema che ha porto negli anni al saccheggio delle risorse da parte dei "soliti noti" e all'impoverimento complessivo della città. Contro la desertificazione della valle Ufita, tre parole d'ordine, tre risorse da preservare per noi e per le prossime generazioni: Ambiente, Salute, Lavoro.

Invitiamo a votare Sì a tutti e 5 i quesiti referendari e comunque a prendersi del tempo per informarsi nel merito e pre...
10/05/2025

Invitiamo a votare Sì a tutti e 5 i quesiti referendari e comunque a prendersi del tempo per informarsi nel merito e prepararsi al voto. Suggeriamo inoltre di parlarne di persona con conoscenti e non, amici, familiari

Tra circa un mese si terrà il voto referendario: i seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15. Si tratta di cinque referendum abrogativi, significa che se al voto partecipano il 50% degli aventi diritto a voto e la maggioranza dei

UNO degli interventi della discussione in occasione dell'assegnazione della Borsa di studio in ricordo di Giovanni Marai...
31/12/2023

UNO degli interventi della discussione in occasione dell'assegnazione della Borsa di studio in ricordo di Giovanni Maraia (27 Dicembre 2023)

Mercoledì 27 Dicembre sono intervenuto nella discussione pubblica in ricordo di Giovanni Maraia presso la sala della Biblioteca comunale di Ar**no Irpino. Chi ha tempo e interesse di leggerlo e commentarlo trova di seguito il contenuto del mio contributo, con qualche dettaglio in più rispetto a qu...

Una grande gioia ed emozione vedere tanti giovani e meno giovani dibattere sullo straordinario valore di Giovanni Maraia...
28/12/2023

Una grande gioia ed emozione vedere tanti giovani e meno giovani dibattere sullo straordinario valore di Giovanni Maraia.

Sono passati sette anni da quando Giovanni Maraia non c’è più, ma il suo ricordo, il ricordo del professore, del politico, dell’uomo attento alle dinamiche del territorio, dello stud...

Vi aspettiamo Mercoledì 27 Dicembre ore 18 presso la Sala Biblioteca per rivivere insieme l'impegno sociale del  prof. G...
24/12/2023

Vi aspettiamo Mercoledì 27 Dicembre ore 18 presso la Sala Biblioteca per rivivere insieme l'impegno sociale del prof. Giovanni Maraia e attribuire la Borsa di Studio in suo ricordo.

Indirizzo

Ariano Irpino
83031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ariano in Movimento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ariano in Movimento:

Condividi