L'associazione Ariano in Movimento è nata dall'esperienza di lotta per la chiusura e la bonifica della discarica di Difesa Grande. Giovanni Maraia, è da sempre impegnata per la crescita sociale e culturale della città di Ariano Irpino e della provincia. Negli anni è intervenuta in tutte le vertenze di maggiore importanza che si sono aperte a livello locale: dalla vertenza ancora aperta per scongiu
rare il depotenziamento dell'ospedale, alla lotta al fianco dei lavoratori dell'ex Isochimica di Avellino ed Irisbus di Flumeri; dalla solidarietà concreta mostrata nei confonti dei profughi del nord Africa, alla battaglia per scongiurare la privatizzazione del cimitero di Ariano Irpino e l'arricchimento della società privata incaricata di ampliarlo, fino ad esperienze più piccole, ma non meno importanti, come la lotta per la riapertura del centro comunale di aggregazione "Putipù". Da due anni l'associazione porta avanti un ciclo di seminari sulle opere di Karl Marx nella convinzione che sia fondamentale la crescita culturale dei membri dell'associazione e degli abitanti della nostra amata città. Combattiamo convintamente il clientelismo imperante presente nelle nostre zone, tale malcostume ha costituito un sistema di potere paragonabile a quello mafioso, sistema che ha porto negli anni al saccheggio delle risorse da parte dei "soliti noti" e all'impoverimento complessivo della città. Contro la desertificazione della valle Ufita, tre parole d'ordine, tre risorse da preservare per noi e per le prossime generazioni: Ambiente, Salute, Lavoro.