Yoga del Centro

Yoga del Centro Ginnastica Yoga- Ginnastica finalizzata al Fitness ed alla salute metodologia allenante Ginnastica Y In India segue Ashatanga yoga del maestro Pathaby Jois.

Daniele Dionisi classe ’65; inizia a praticare a circa 17 anni con Giampiero Valentini. Dal 1995 per 10 anni diventa allievo di Sandra Sabatini. Poi conosce Chandra Cuffaro e con lei si diploma come insegnante Yoga.

Pensare al corpo come ad una grande unica cellula. Come una pallina ha un moto di raccoglimento quando esercito una legg...
14/11/2025

Pensare al corpo come ad una grande unica cellula.
Come una pallina ha un moto di raccoglimento quando esercito una leggera pressione, ed un moto di espansione quando la rilascio.
Attraversare questi due stati richiede attenzione e sensibilità.
Il rischio è quello di diventare o troppo tensivi, o troppo lassi.
Trovare la sintonia, l'accordatura giusta per noi, è un arte che ci porta a rimanere presenti.
Una buona giornata dal nostro spazio di pratica e di amichevoli connessioni. 😀

Momenti di raccoglimento e di assaporamento, a conclusione della nostra pratica. Una buonagiornata ad ognuno dal nostro ...
12/11/2025

Momenti di raccoglimento e di assaporamento, a conclusione della nostra pratica. Una buonagiornata ad ognuno dal nostro spazio.😀

Momenti di pratica nel nostro centro.Trovare uno stato di stabilità interna da cui tutto inizia. Una buonaserata ad ognu...
10/11/2025

Momenti di pratica nel nostro centro.Trovare uno stato di stabilità interna da cui tutto inizia. Una buonaserata ad ognuno 😀

Il Respiro è il grande compagno e protagonista di tutta la nostra pratica. Con il tempo impariamo che respirare è qualco...
09/11/2025

Il Respiro è il grande compagno e protagonista di tutta la nostra pratica. Con il tempo impariamo che respirare è qualcosa di più di un semplice scambio tra ossigeno e anidrite carbonica. Diventa un sostegno, un supporto interno.Ti senti guidato e orientato.Ogni gesto si arricchisce e si nutre della sua presenza. In un ritmo di espansione e raccoglimento, sostiamo in quei momenti di pausa che rappresentano la vera scoperta.Tutta da vivere ed esplorare con un sentimento di mistero. Una Buonadomenica dal nostro Centro. 😀

Quando sento il respiro che mi attraversa, per poi procedere verso uno spazio esterno, l immagine che me lo rappresenta ...
31/10/2025

Quando sento il respiro che mi attraversa, per poi procedere verso uno spazio esterno, l immagine che me lo rappresenta con più chiarezza è quella del mare, col le sue onde.Un moto continuo, a volte calmo, a volte più impetuoso. Mantenere un contatto con il soffio, è mantenere un contatto con la vita, in tutte le sue multiformi manifestazioni. Una buona giornata di Respiro dal nostro spazio. 😀

Quando si insegna qualcosa si è in una dimensione relazionale. Si tratta di uno scambio, di un ascolto reciproco. Qualun...
26/10/2025

Quando si insegna qualcosa si è in una dimensione relazionale. Si tratta di uno scambio, di un ascolto reciproco. Qualunque cosa insegniamo e facciamo, mettiamoci cura e dedizione. Lasciamo che i nostri propositi possano sbocciare come fiori, sentiamoci fluire come pesci nell acqua. 😀

Il sostare, o rimanere all' interno di un movimento non è volontaristico, è qualcosa che avviene. Sostare, prendere temp...
16/10/2025

Il sostare, o rimanere all' interno di un movimento non è volontaristico, è qualcosa che avviene.
Sostare, prendere tempo, è come una melodia.
Aiuta a sciogliere le tensioni più profonde, raffina l'ascolto, dilata la percezione del tempo.
Quando ti fermi tutto diventa più vivido, più intenso.
Buona giornata dal nostro spazio di pratica 😀

Prima di ogni gesto è importante creare uno stato di decompressione. La spina dorsale viene stimolata ad allungarsi nell...
08/10/2025

Prima di ogni gesto è importante creare uno stato di decompressione. La spina dorsale viene stimolata ad allungarsi nelle due direzione tanto verso i piedi quanto verso la testa.
Lo spazio che si genera va costantemente coltivato. Nella mia pratica yoga stiamo esplorando l' ausilio di bande elastiche per generare uno stato di stabilità ed agio.
Buon pomeriggio dal nostro spazio 😀

Un modo diverso di praticare con l aiuto di bande elastiche. Stabilita, senso di integrazione piacevolezza, sono solo al...
23/09/2025

Un modo diverso di praticare con l aiuto di bande elastiche. Stabilita, senso di integrazione piacevolezza, sono solo alcuni degli elementi che si possono sperimentare. Un saluto dal nostro centro 😀

19/09/2025

Un uso attento delle bande elastiche sviluppa piacevolezza e libertà articolare. 😀

Il contatto con la terra, è un dono che troppo poco spesso ci concediamo. La terra come un magnete, assorbe le tensioni ...
17/09/2025

Il contatto con la terra, è un dono che troppo poco spesso ci concediamo. La terra come un magnete, assorbe le tensioni del corpo. il respiro si fa' più chiaro. Si regolarizza. lo spazio si crea dall interno. Se ti vuoi ritrovare sdraiati prendi il tuo tempo e cullati con il ritmo del respiro. Foto tratta dal libro Maschile femminile. Edito YANY.

Indirizzo

Via Rosa, 40
Ariccia
00040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga del Centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga del Centro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

ASD TRA LA TERRA ED IL CIELO

Nel corso degli anni ho sviluppato un metodo che permette; anche all'interno di una pratica di gruppo di fare degli adattamenti ai movimenti per permettere ad ognuno di sperimentare: agio, benessere e pace mentale. Ci muoviamo nel rispetto del corpo, della sua morfologia e della storia personale. Tutte le articolazioni vengono progressivamente ammorbidite e nutrite, la spina dorsale piacevolmente distesa e allungata in ogni direzione dello spazio. Questo meraviglioso viaggio è reso possibile grazie all’uso consapevole del respiro.