Yoga del Centro

Yoga del Centro Ginnastica Yoga- Ginnastica finalizzata al Fitness ed alla salute metodologia allenante Ginnastica Y In India segue Ashatanga yoga del maestro Pathaby Jois.

Daniele Dionisi classe ’65; inizia a praticare a circa 17 anni con Giampiero Valentini. Dal 1995 per 10 anni diventa allievo di Sandra Sabatini. Poi conosce Chandra Cuffaro e con lei si diploma come insegnante Yoga.

Allineare il corpo tra cielo e terra, rinnova la nostra vitalità. Ci aiuta a creare spazio. Nello spazio risiede la quie...
11/09/2025

Allineare il corpo tra cielo e terra, rinnova la nostra vitalità. Ci aiuta a creare spazio. Nello spazio risiede la quiete. La pratica è un modo per contemplare una relazione con un principio più grande. Buonaserata dal nostro centro.😀

Un altro testo di repertorio. costo 1500 lire.😀
06/09/2025

Un altro testo di repertorio. costo 1500 lire.😀

Oggi mettendo un po' di ordine tra i libri ho ritrovato questo testo di Yoga in chiave salutista. Era il 1978, e costava...
04/09/2025

Oggi mettendo un po' di ordine tra i libri ho ritrovato questo testo di Yoga in chiave salutista. Era il 1978, e costava 5900 lire. È trascorso appena qualche giorno.😀

Come un artigiano lavora e trasforma la sua opera attraverso un lavoro quotidiano e certosino, fatto di pazienza , atten...
02/09/2025

Come un artigiano lavora e trasforma la sua opera attraverso un lavoro quotidiano e certosino, fatto di pazienza , attenzione ai particolari , passione ed impegno , allo stesso modo ci avviciniamo alla pratica. La consapevolezza che si tratta di un lungo e costante processo di trasformazione dove non mancano le cadute, i momenti di stasi ,la pigrizia. Tutto è parte del percorso e ad ogni elemento troviamo il suo spazio, non vogliamo eliminare ciò che disturba. Lo collochiamo nella coltivazione del nostro giardino interiore. Se qualcosa di questo ti risuona, puoi provare le mie pratiche in piccoli gruppi di due, massimo 6 persone. Un saluto dal nostro centro. 😀

28/08/2025
L osservazione attenta della nostra spina dorsale, ci ricorda con le sue curve, che tutto il moto umano può assumere una...
27/08/2025

L osservazione attenta della nostra spina dorsale, ci ricorda con le sue curve, che tutto il moto umano può assumere una forma ondivaga, e spiraleggiante. Niente è mai totalmente lineare. Si procede avanzando, indietreggiando, fermandoci per poi di nuovo avanzare. Facciamo prendere aria al corpo, ai pensieri, alla vita. 😀 . Un saluto curviforme dal nostro centro .

Durante la Pratica ogni istante è nuovo, i nostri schemi sono l unico elemento rigido che impedisce il cambiamento, che ...
25/08/2025

Durante la Pratica ogni istante è nuovo, i nostri schemi sono l unico elemento rigido che impedisce il cambiamento, che fa' spezzare il nostro cuore anziché farlo volare. Disimpariamo le abitudini. Impariamo ad apprendere di nuovo.😀 Nella foto , momenti di pratica guidati dal maestro e amico Edoardo Beato.

Calmare la mente, fare esperienza delle infinite possibilità di esplorare il respiro. La pratica che propongo non è mai ...
21/08/2025

Calmare la mente, fare esperienza delle infinite possibilità di esplorare il respiro. La pratica che propongo non è mai spettacolare, pone attenzione sullo sviluppo della propria sensibilità e capacità di osservazione. Tutto può essere modificato e adattato..Buona giornata ad ognuno. 🤗

L idea di una pratica che possa avere lo stesso risultato per tutti non ci appartiene. Anni di esperienza e di osservazi...
19/08/2025

L idea di una pratica che possa avere lo stesso risultato per tutti non ci appartiene. Anni di esperienza e di osservazione dei gruppi hanno dimostrato come ogni movimento possa essere vissuto in maniera diversa da ciascuno. Ciò nonostante, vi proponiamo una piccola sequenza che può aiutare nel mobilizzare la schiena quando la sentiamo un po' rigida e dolente. La foto è tratta dal libro:Yoga arte di guarigione. Una buona giornata ad ognuno.😀

L elemento principale che determina l efficienza respiratoria non è l ossigeno ma l anidrite carbonica. Lasciandoci con ...
17/08/2025

L elemento principale che determina l efficienza respiratoria non è l ossigeno ma l anidrite carbonica. Lasciandoci con questa riflessione auguro a tutti una buona domenica 😀

Chi vuole occuparsi dello spirito deve anche occuparsi del corpo a cui è legato. Albert Einstein Un buon ferragosto ad o...
15/08/2025

Chi vuole occuparsi dello spirito deve anche occuparsi del corpo a cui è legato. Albert Einstein Un buon ferragosto ad ognuno. 😀

Durante la pratica realizzo la condizione del corpo spugna. Nelle  fasi di espansione tutti i pori si aprono come per in...
13/05/2025

Durante la pratica realizzo la condizione del corpo spugna. Nelle fasi di espansione tutti i pori si aprono come per incanalare acqua. Nei momenti di retrazione raccoglimento , tutto viene strizzato come per espellere acqua. Una buona giornata all insegna di nuove scoperte per ognuno. 😀

Indirizzo

Via Rosa, 40
Ariccia
00040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga del Centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga del Centro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

ASD TRA LA TERRA ED IL CIELO

Nel corso degli anni ho sviluppato un metodo che permette; anche all'interno di una pratica di gruppo di fare degli adattamenti ai movimenti per permettere ad ognuno di sperimentare: agio, benessere e pace mentale. Ci muoviamo nel rispetto del corpo, della sua morfologia e della storia personale. Tutte le articolazioni vengono progressivamente ammorbidite e nutrite, la spina dorsale piacevolmente distesa e allungata in ogni direzione dello spazio. Questo meraviglioso viaggio è reso possibile grazie all’uso consapevole del respiro.