Dott. Stefano Carnì

Dott. Stefano Carnì Dott. Stefano Carnì Sono consulente ortopedico unico della Casa di Cura Ancelle Francescane del Buonpastore Roma.

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Campus Biomedico di Roma discutendo la tesi sperimentale in Ortopedia e Traumatologia in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria dell’Universita de La Sapienza di Roma. Mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università Campus Biomedico di Roma, discutendo la tesi sperimentale sul Fattore di Crescita Piastrinico (PRP). Svolgo la mia attività di Specialista Ortopedico presso la Clinica convenzionata Villa Betania di Roma, la clinica convenzionata Guarnieri di Roma e presso il Centro Chirurgico Toscano situato ad Arezzo inoltre effettua la sua attività privata presso le cliniche Paideia, Villa Salaria, Casa di Cura Pio XI, ARS medica e presso il Rome American Hospital tutte situate a Roma. Ho effettuato un internato presso il reparto di Ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Camillo Forlanini di Roma e presso l’ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma. Ricevo i miei pazienti presso il centro polidiagnostico LAB AURELIA a Roma, il Centro Fisioterapico Gruppo Gallo-Ronconi a Roma ed il poliambuoatorio Med+Vista a Guidonia Montecelio dove effettuo visite ambulatoriali e trattamenti con Fattore di Crescita Piastrinico ( PRP)

Caro nonno con profondo orgoglio è arrivato questo riconoscimento per la tua grandissima carriera. Sei sempre stato un g...
22/08/2025

Caro nonno con profondo orgoglio è arrivato questo riconoscimento per la tua grandissima carriera. Sei sempre stato un grande esempio fin da piccolo e per tutta la mia carriera da medico. Spero di poter somigliare a te avvicinandomi alla tua grandezza professionale ed umana

Una artroprotesi d’anca con stelo CoreHip ed una endoprotesi d’anca con stelo Trendhip
19/07/2025

Una artroprotesi d’anca con stelo CoreHip ed una endoprotesi d’anca con stelo Trendhip

28/06/2025
04/06/2025

Un momento storico per la Asl Roma 6 e una speranza ritrovata per chi lottava contro la cecità! 🌟

Venerdì 30 maggio 2025, presso il Presidio Ospedaliero di Marino, è stata scritta una pagina straordinaria nella storia della chirurgia oftalmica.

Un'equipe multidisciplinare d'eccellenza ha portato a termine con successo il secondo step di un delicatissimo intervento di Cheratoprotesi su un paziente affetto da Leucoma vascolarizzato.

Un plauso enorme al Dott. Arrigoni (Oculistica OdC), al Dott. Messina (Oculistica Marino), al Dott. Cerza (Ortopedia OdC), al Dott. Carnì (Ortopedia OdC), alla Dott.ssa De Angelis (Anestesia e Rianimazione Marino), alla coordinatrice del dh di Marino Elena Ferrigno e il suo team e all'instancabile equipe infermieristica del BOC Marino (Moresco, Fidanza, Pulcini Fiumefreddo). La loro sinergia e professionalità hanno reso possibile questo miracolo.

Il paziente, un uomo piemontese di soli 37 anni, combatteva da ben 5 anni per recuperare la vista, un percorso costellato da 20 interventi, alcuni dei quali eseguiti persino negli Stati Uniti, dove gli era stata impiantata, purtroppo senza successo, una Cheratoprotesi di Boston.

La Cheratoprotesi, ideata dai professori italiani Strampelli e Falcinelli, rappresenta l'unica opzione per ripristinare la vista in pazienti con gravi danni chimici e fisici, per i quali il trapianto di cornea da donatore non è possibile.

E l'intervento è riuscito completamente! È stato allestito il lenticolo ottico, unito a un bottone osseo prelevato dalla tibia del paziente, che insieme alla mucosa della bocca garantirà l'attecchimento della cornea artificiale, ripristinando finalmente la trasparenza dell'occhio.

Questo è solo il secondo passo di un percorso che restituirà la vista a questo giovane uomo. Nei prossimi 3 mesi, verranno eseguiti altri 2 interventi di completamento per assicurare il pieno recupero.

Un esempio lampante di come la ricerca, l'innovazione e la dedizione dei nostri professionisti sanitari possano cambiare la vita. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario successo!
Salute Lazio Regione Lazio

Protesi totale anca su frattura sottocapitata femore
26/03/2025

Protesi totale anca su frattura sottocapitata femore

Frattura pilone tibiale e malleolo peroneale
13/03/2025

Frattura pilone tibiale e malleolo peroneale

Frattura malleolo peroneale
13/03/2025

Frattura malleolo peroneale

Frattura preriprotesica femore dx trattata con placca con cerchiato e viti e revisione stelo presico.
18/02/2025

Frattura preriprotesica femore dx trattata con placca con cerchiato e viti e revisione stelo presico.

Frattura malleolo peroneale sintetizzato con placca e viti. Si lavora anche gli ultimi giorni dell’anno!!!
30/12/2024

Frattura malleolo peroneale sintetizzato con placca e viti. Si lavora anche gli ultimi giorni dell’anno!!!

Frattura bimalleolare in paziente di 64 anni trattata con osteosintesi con placca e viti.
28/10/2024

Frattura bimalleolare in paziente di 64 anni trattata con osteosintesi con placca e viti.

Osteosintesi con placca e viti di frattura dell’Epifisi distale di radio polso sx
11/10/2024

Osteosintesi con placca e viti di frattura dell’Epifisi distale di radio polso sx

Indirizzo

Via Nettunense Km 11/5
Ariccia
00041

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Carnì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Stefano Carnì:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare