Comitato Volontario di Pronto Soccorso di Arluno

Comitato Volontario di Pronto Soccorso di Arluno OFFICIAL FACEBOOK PAGE Il nucleo iniziale era composto da poche persone che, col tempo, aumentarono fino a raggiungere la consistenza odierna.

AL SERVIZIO DELLA POPOLAZIONE

Il 23 aprile 1976 nasce ad Arluno il Comitato Volontario di Pronto Soccorso, ormai conosciuto da molti come CVPS. L'iniziativa viene promossa da un gruppo di cittadini di Arluno al fine di sopperire ad una evidente carenza di pronto intervento sul territorio e offrire quindi un importante servizio a disposizione di tutta la popolazione. Dopo aver superato i vari ostacoli organizzativi, che normalmente accompagnano la nascita di realtà come questa, nel 1979 iniziava l'attività di Emergenza Urgenza. Sin dai primi interventi operativi la copertura oraria era limitata alla sola fascia notturna e festiva, in quanto allora il servizio era garantito totalmente dai volontari che potevano ovviamente svolgere questa attività soltanto in orari compatibili con le proprie attività lavorative. Nel 1989 viene stipulato con la USSL 72 di Magenta una convenzione che assegnava al CVPS il ruolo di prima ambulanza per i comuni di Arluno, Bareggio, Ossona, Sedriano, S. Stefano Ticino, Vittuone e Casorezzo. Questa convenzione consentì l'assunzione di personale dipendente, al fine di coprire anche la fascia diurna, permettendo quindi al CVPS di garantire un servizio continuativo e affidabile 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno. In aggiunta al servizio di emergenza urgenza il CVPS gestiva per il territorio di competenza anche il servizio di "telesoccorso" (un sistema automatico di assistenza sanitaria a domicilio), il servizio di guardia medica e i servizi secondari. DOPO LA NASCITA DEL 118

L'evoluzione del sistema sanitario nazionale semplifica notevolmente l'operatività dei nostri volontari. Con la nascita del 118 si crea un'interfaccia unica per l'erogazione e la gestione del servizio di emergenza urgenza. Questo comporta un rinnovato impegno del CVPS che ottiene nuovi ed importanti impegni. Ottiene la convenzione continuativa 24 ore su 24 con la centrale operativa 118 di Milano, ovvero un mezzo destinato alle chiamate di emergenza gestite dal sistema 118, mentre per il territorio di Bareggio viene attivata una convenzione estemporanea. Nel 2003, grazie alla professionalità acquisita del personale Autista, i nostri volontari iniziano a prestare servizio sull'auto medicalizzata denominata Alfa 9 di stazionamento a Magenta. L'IMPEGNO COSTANTE

Nel 2004 il CVPS aderisce ad un progetto promosso da Lifegate (www.lifegate.it) volto a salvaguardare l'equilibrio dell'ecosistema mediante la tutela e la riqualificazione delle foreste tropicali. L'obiettivo è quello di bilanciare le emissioni di anidride carbonica (uno dei principali gas responsabili dell'effetto serra) prodotte dalle proprie ambulanze. Con questa azione, adottando 7000 mq di area boschiva nella riserva Karen Morgensen in Costa Rica, il CVPS diventa la prima Associazione di Volontariato ad avere ambulanze "ad Impatto Zero". Sempre nel 2004, il CVPS rientra tra le associazioni sperimentali del progetto Miledy, atto ad abilitare alla defibrillazione precoce i soccorritori per mezzo di corsi ed esame ad hoc sostenuti in Centrale Operativa 118 Milano che permetteranno di conseguire la qualifica di Operatore Dae e l'abilitazione all'utilizzo del defibrillatore semi automatico LIFEPACK 500, del quale tutti i mezzi di emergenza urgenza sono ad oggi dotati. Nel 2009, viene fatto un ulteriore passo avanti nella professionalizzazione dei nostri Volontari, gli stessi vengono infatti abilitati dalla Centrale Operativa 118 Milano all'utilizzo sui mezzi di emergenza urgenza dell'Elettrocardiografo. Questo consente il pronto riconoscimento di un ECG patologico da parte del medico di Centrale che riceve in tempo reale e attraverso sistemi GSM il tracciato rilevato da questo prezioso e sofisticato apparecchio.

🚨ARE YOU READY?🚨 Il 13 gennaio 2026 ripartono i nostri corsi!! 🚑Diventa soccorritore ed entra a far parte della nostra s...
20/09/2025

🚨ARE YOU READY?🚨 Il 13 gennaio 2026 ripartono i nostri corsi!! 🚑
Diventa soccorritore ed entra a far parte della nostra squadra! 🧡🎉

🛑 Ricerca Personale!!! Info di seguito ⬇️
10/09/2025

🛑 Ricerca Personale!!! Info di seguito ⬇️

SAVE THE DATE! ⚠️🚀11 ottobre 2025 riparte il nostro corso bimbi sicuri! È aperto a tutti coloro che vogliono imparare a ...
10/09/2025

SAVE THE DATE! ⚠️🚀
11 ottobre 2025 riparte il nostro corso bimbi sicuri!
È aperto a tutti coloro che vogliono imparare a gestire al meglio le situazioni di emergenza pediatrica!!
Vi aspettiamo 💪🏻
Per info: 3933306886

Condoglianze alle famiglie delle tre vittime e ai volontari di Terranuova Bracciolini.
05/08/2025

Condoglianze alle famiglie delle tre vittime e ai volontari di Terranuova Bracciolini.

L'Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze esprime profondo cordoglio e si stringe con affetto attorno alle famiglie delle vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina sull’autostrada A1, in direzione nord, nel tratto compreso tra Arezzo e Valdarno, che ha coinvolto un mezzo della Misericordia di Terranuova Bracciolini.

In questo momento di grande dolore, tutta la rete Anpas è vicina ai volontari e alla comunità della Misericordia, condividendone il lutto e lo sgomento.

Sostieni il CVPS con il tuo 5x1000!
02/07/2025

Sostieni il CVPS con il tuo 5x1000!

Non dimenticarti di firmare per il 5x1000 alla tua associazione!!!
24/06/2025

Non dimenticarti di firmare per il 5x1000 alla tua associazione!!!

Sostienici con la tua firma per il 5x1000!
11/06/2025

Sostienici con la tua firma per il 5x1000!

La Prossima data del Corso Bimbi Sicuri  è disponibile. Info qui ⬇️
09/06/2025

La Prossima data del Corso Bimbi Sicuri è disponibile. Info qui ⬇️

Qui 👇le informazioni per il prossimo corso di disostruzione pediatrica. Prenotazioni aperte!
12/05/2025

Qui 👇le informazioni per il prossimo corso di disostruzione pediatrica. Prenotazioni aperte!

Ti aspettiamo domani per trascorrere un pomeriggio con giochi e attività con i tuoi bambini!!! H.14.30 al Parco Toti
10/05/2025

Ti aspettiamo domani per trascorrere un pomeriggio con giochi e attività con i tuoi bambini!!! H.14.30 al Parco Toti

Vi aspettiamo stasera alla Sala della Comunità (Cinema)! In occasione di questo “Spettacolo di Viaggio” avremo un piccol...
08/05/2025

Vi aspettiamo stasera alla Sala della Comunità (Cinema)! In occasione di questo “Spettacolo di Viaggio” avremo un piccolo spazio per presentarci come associazione

Indirizzo

Via Roma 60
Arluno
20010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Volontario di Pronto Soccorso di Arluno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram