28/05/2025
CARI BAMBINI E RAGAZZI!!!!
In questo periodo in cui ci si prepara alle partenze molti mi chiedono cosa portare in vacanza.
Non c’è una risposta universale dipende dai vostri bambini e dai posti che visiterete!
Con questo post cercherò di darvi alcune dritte!
Se viaggiate in ITALIA, in luoghi con farmacie facilmente raggiungibili o guardie mediche e ospedali nei paraggi potete portare il minimo indispensabile per gestire piccole emergenze (via mail è sempre possibile inviare una ricetta dematerializzata)
Se viaggiate all’ESTERO, soprattutto fuori Europa, il Kit deve essere un po’ più fornito con almeno un antibiotico di emergenza (ricordate di stipulare un’eventuale assicurazione sanitaria per i viaggi più impegnativi, in alcuni paesi anche unna semplice visita medica può essere molto costosa)
Passiamo ora ai Farmaci!
INDISPENSABILI!!
- Antipiretici/analgesici: Paracetamolo o Ibuprofene
- Termometro per misurare la febbre
- Cerotti
- Disinfettante
- Soluzione reidratante orale: prereid, idraped, sodioral, in bustine è più comoda (anche se in genere consiglio le formulazioni liquide perché sono più buone)
- Fermenti lattici: Dicoflor, kaleidon, reuflor, reuterin…
- Collirio deongestionante
- Creme e Cremine:
- Per contusioni (Arnica)
- Cortisonica ( Ovixan, Elocon, Altosone…) DA USARE ANCHE SULLE PUNTURE DI INSETTO
- Lenitiva
- Antibiotica ( Dubine, Gentalin, Aureomicina…)
CASI SELEZIONATI
- Antibiotico per Bocca
- Cortisonico in compresse
- Antistaminico
- Collirio antibiotico in fiale monodose
- Farmaci per la Kinetosi (mal di auto)
- Melatonina per Viaggi olteroceano per aiutare a combattere il jet Lag
NON DIMENTICATE I FARMACI PER LE TERAPIE CRONICHE! (Ricordate di chiedere la prescrizione in anticipo!!)
NB!! I bambini asmatici potrebbero aver bisogno di terapie anche “fuori stagione” perché in ambienti diversi possono ve**re a contatto con allergeni che normalmente non incontrano…e sì! Anche al mare!!
BUONE VACANZE E SPERIAMO CHE NON VI SERVA NULLA !!!😉