Puericultrice Silvia Giuliano

Puericultrice Silvia Giuliano Puericultrice | Istruttore di primo soccorso pediatrico | consulenze e corsi

Hai altre curiosità sul trovare alcuni prodotti nelle etichette?? Faccelo sapere nei commenti.
14/07/2025

Hai altre curiosità sul trovare alcuni prodotti nelle etichette??

Faccelo sapere nei commenti.

‼️Hai mai trovato una zecca sulla pelle del tuo bimbo?Ecco cosa fare SUBITO in modo sicuro e corretto!Salva questo post,...
19/05/2025

‼️Hai mai trovato una zecca sulla pelle del tuo bimbo?
Ecco cosa fare SUBITO in modo sicuro e corretto!
Salva questo post, potrebbe servirti 🌿

Svezzamento NON È. . .
06/05/2025

Svezzamento NON È. . .

Come fare il test?1️⃣ si disegna una macchia sulla fronte del bambino 2️⃣ si posiziona il bambino davanti ad uno specchi...
01/04/2025

Come fare il test?

1️⃣ si disegna una macchia sulla fronte del bambino

2️⃣ si posiziona il bambino davanti ad uno specchio

3️⃣ si osserva la sua reazione

✅ se si tocca la macchina vuol dire che ha raggiunto la consapevolezza di sé (solitamente tra i 18/24 mesi)

Se invece tocca la macchia sullo specchio potrebbe non essersi ancora riconosciuto.

Uno studio ha rilevato che il 90% dei soggetti si riconosce davanti allo specchio in quel range di età, il 35% non si riconosce davanti allo specchio ma dimostra consapevolezza riconoscendo se stesso in un filmato.

Lo conoscevi questo test? Fammi sapere se lo hai provato.

🤒Partiamo dal dire che la febbre non è una malattia ma un sintomo, e di conseguenza è bene sapere come comportarsi al me...
23/01/2025

🤒Partiamo dal dire che la febbre non è una malattia ma un sintomo, e di conseguenza è bene sapere come comportarsi al meglio per poter aiutare i vostri Bambini🤒

Facciamo chiarezza

✅DOVE MISURARLA E CON QUALE TERMOMETRO?
Inguine o sotto l’ascella sono le sedi più consigliate,se non fosse possibile,prendere la misura rettale ma ricordati di togliere almeno mezzo grado.
Il termometro digitale a bulbo è il più simile a quello a mercurio.

✅QUANDO SI PARLA DI FEBBRE?
37,5-37,9 = Rialzo termico
38 - 39 = Febbre
Oltre i 39 = Febbre alta/Molto alta

L’OMS comunica che la temperatura centrale (rettale) è normale se compresa tra i 36,5° e i 37,5° (WHO World Health Organization, 1996)

✅COSA FARE in presenza di febbre
-MONITORARE LA TEMPERATURA DURANTE LA GIORNATA
-FAR BERE MOLTO IL BAMBINO la temperatura alta tende a far perdere liquidi
-RIVOLGERSI AL PEDIATRA se la febbre è accompagnata da altri sintomi o modifiche comportamentali
-SVESTIRE IL BAMBINO

❌COSA NON FARE
-NON COPRIRE ECCESSIVAMENTE IL BAMBINO O GLI AMBIENTI: attraverso l’epidermide si disperde fino ad 1,5◦C
-NON FORZARE A MANGIARE
-NON COSTRINGERE A LETTO IL BAMBINO
-NON EFFETTUARE BAGNI FREDDI O SPUGNATURE
-NON SOMMINISTRARE MEDICINALI SENZA IL PARERE MEDICO non alternate mai ibuprofene e paracetamolo senza aver prima sentito pediatra, mentre per gli antibiotici rispettate i tempi di somministrazione.

⁉️QUANDO ANDARE AL PRONTO SOCCORSO?
-Febbre accompagnata da DIFFICOLTA’ RESPIRATORIA (sibilo, fischio vuoti intercostali e allargamento delle narici durante l’inspirazione
-Febbre nel LATTANTE sotto ai 3 mesi
-MUCOSE DISIDRATATE(bocca secca, gengive chiare)
-CUTE DISIDRATATA: fare la prova premendo con un dito sulla gamba, se impiega un po di tempo a tornare rosa vuol dire che quella cute è disidratata
-RIGIDITA’ DEL COLLO: il bambino non ruoterà solo la testa ma tutto il tronco, provo a far portare mento al tronco
-STATO CONFUSIONALE se parla risponde con risposte poco sensate (non confondiamo con la stanchezza), nell’ INFANTE pianto debole, flebile
-DOLORI ADDOMINALI
-CONVULSIONI FEBBRILI

Vi ho parlato di acqua calda SALATA perché l’acqua dolce potrebbe favorire il rilascio di tossine, ma dove la trovi acqu...
02/07/2024

Vi ho parlato di acqua calda SALATA perché l’acqua dolce potrebbe favorire il rilascio di tossine, ma dove la trovi acqua salata calda??

💡Quando arrivi in spiaggia riempi una bottiglietta o una borraccia di acqua del mare e mettila al sole e lasciala lì, il sole la scalderà e se ne avrai bisogno sarà a portata di mano.

CORSO A DOMICILIO Se ti interessa fare un corso di disostruzione e rianimazione ma non riesci a trovare il giorno giusto...
18/06/2024

CORSO A DOMICILIO
Se ti interessa fare un corso di disostruzione e rianimazione ma non riesci a trovare il giorno giusto per seguire i corsi in gruppo, possiamo trovare il giorno e l’orario più adatto per te vi raggiungo direttamente a casa vostra.
Contattami per maggiori informazioni.

Sfatiamo alcuni mini inerenti all’estate e i bambini🏖️L’OMBRELLONE PROTEGGE AL 100% ❌❗️ l’ombrellone filtra il 40/50% de...
13/06/2024

Sfatiamo alcuni mini inerenti all’estate e i bambini

🏖️L’OMBRELLONE PROTEGGE AL 100% ❌

❗️ l’ombrellone filtra il 40/50% dei raggi quindi una gran parte raggiunge comunque i nostri piccoli
❗️la sabbia e l’acqua riflettono i raggi e quindi riescono comunque ad arrivare ai piccoli

✅ proteggi comunque con cappellino,crema(se età adatta all’utilizzo) , maglietta (UPF)

🚗NON UTILIZZARE L’ARIA CONDIZIONATA ❌

✅Può essere utilizzata in macchina l’importante è non utilizzarla a temperature troppo basse l’ideale sarebbe intorno ai 24º, attenzione a non direzionare il flusso d’aria direttamente addosso al bambino

⏰ASPETTA LE 3 ORE PRIMA DEL BAGNO ❌

Non è l’aver fatto il bagno prima delle 3 ore dal pasto a causare malori ma è lo shock termico che percepisce il nostro corpo se immerso in acqua molto più fredda rispetto alla temperatura del nostro corpo e non sarà a causa della congestione ma a causa della Sindrome da Idrocuzione

✅Quindi si può fare il bagno anche appena dopo aver mangiato basterà ba****si gradualmente caviglie, polsi, pancia, testa così da abituare il@nostro corpo alla temperatura dell’acqua

Con il termine svezzamento si intende letteralmente togliere un vizio, un abitudine. Le nuove linee guida sono concorde ...
22/02/2024

Con il termine svezzamento si intende letteralmente togliere un vizio, un abitudine.
Le nuove linee guida sono concorde sul non chiamarlo più così ma definirlo “alimentazione complementare” perché è stato ormai appurato che fino all’anno di vita del bambino il latte deve rimanere la sua prima fonte di nutrimento.

Mi preme molto riuscire a passare questo concetto in quanto ci portiamo dietro l’idea che lo svezzamento sia la sostituzione di una poppata o di un biberon.
🥦L’introduzione ai cibi complementari è molto più di questo ovvero è accompagnare gradualmente il tuo bambino alla conoscenza del fantastico modo del cibo.

🍽️ Attraverso consistenze, colori e sapori diversi ma non solo, è anche trasmettergli il piacere dello stare a tavola e della condivisione di un momento così importante per una famiglia.

Quindi inizia a dissociare l’introduzione dei cibi complementare con l’aspettativa che il bambino debba fin da subito mangiare un pasto intero.
Non avere fretta di iniziare ma aspetta che il tuo piccolo sia pronto e se avrai bisogno di supporto potrai contare su di me.

Fondamentale per vivere con serenità questa fase è frequentare un corso di disostruzione su infante.

TI ricordo che possiamo unire la consulenza sull’introduzione dei cibi complementari con anche il corso di disostruzione.
Scrivimi in DM se interessato/a.

Prima di parlare di posizioni del neonato è fondamentale che tu sappia che se allatti sei laprima che deve avere una pos...
20/02/2024

Prima di parlare di posizioni del neonato è fondamentale che tu sappia che se allatti sei la
prima che deve avere una posizione comoda in cui potrai rilassarti eliminando tutte le rigidità muscolari quindi:

✅ Spalle rilassate
✅ Schiena appoggiata
✅ Gambe comodamente appoggiate

Soprattutto nelle prime settimane il neonato ha bisogno di tempo che gli dia modo di maturare i masseteri (muscoli della mandibola) e per poter calibrare il seno alla sua esigenza nutritiva.

Una corretta posizione del bambino gli consentirà di surgere al meglio, ognuno poi avrà la sua posizione preferita, conoscerle ti permetterà di provare e trovare quella in cui tu ed il tuo piccolo/a siete più a vostro agio.

🔻 Culla : la testa del neonato è appoggiata all’avambraccio dello stesso seno proposto.

🔻 Incrociata: il neonato è tenuto con la mano opposta del seno proposto la cui mano sorregge la testa

🔻 Rugby: il corpo del bambino passa sotto il braccio del seno proposto con i piedini che puntano verso la schiena della mamma

🔻 Sdraiata: la mamma tiene il bambino sdraiato di fronte a sé, si può proporre sia il seno a contatto con il materasso come anche il seno superiore.

🔻 A cavalcioni: se neonato meglio se la mamma è semireclinata aiutandosi con una mano alla base del collo e spalle per sorreggerlo bene, quando sarà in grado di sorreggere da solo la testa la mamma porta anche stare in posizione seduta

🔻 Della lupa: il bambino è sdraiato supino (a pancia in su) e la mamma mettendosi a carponi propone il seno, utile quando si ha dolore al seno perché non viene schiacciato o toccato.

Le conoscevi tutte?
Scrivimi nei commenti qual è stata la tua preferita.

Tre cose da evitare con la febbre?❌ Non forzare il bambino a mangiare: non è un problema se il bambino ha poco appetito ...
12/02/2024

Tre cose da evitare con la febbre?

❌ Non forzare il bambino a mangiare: non è un problema se il bambino ha poco appetito ,provate ad immaginare quando avete voi la febbre, difficilmente si ha molta fame. Più importante invece è controllare che sia ben idratato quindi proporre acqua più spesso nell’arco della giornata.

❌ Non coprire eccessivamente il bambino e non surriscaldare gli ambienti: siamo abituati purtroppo che quando si ha la febbre si tende a coprire sotto coperte,con vestiti più pesanti o alzare il riscaldamento della casa.Tutto ciò non aiuta a far abbassare la temperatura.

❌ Non fare bagni FREDDI: il bagno se fatto in acqua eccessivamente fredda è in grado di abbassare la temperatura ma per il corpo sarebbe uno sbalzo termico eccessivo piuttosto si può fare un bagno con acqua tiepida così da far abbassare GRADUALMENTE la temperatura.

✅ Ricordatevi che la febbre è una risposta che attua il vostro organismo per combattere l’aggressione di virus batteri e pertanto dobbiamo vederla come un’alleata.

Fate sempre riferimento al vostro pediatra se associata ad altri sintomi o se si presenta in un lattante sotto i 3 mesi.

Indirizzo

Arona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Puericultrice Silvia Giuliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi