23/01/2025
🤒Partiamo dal dire che la febbre non è una malattia ma un sintomo, e di conseguenza è bene sapere come comportarsi al meglio per poter aiutare i vostri Bambini🤒
Facciamo chiarezza
✅DOVE MISURARLA E CON QUALE TERMOMETRO?
Inguine o sotto l’ascella sono le sedi più consigliate,se non fosse possibile,prendere la misura rettale ma ricordati di togliere almeno mezzo grado.
Il termometro digitale a bulbo è il più simile a quello a mercurio.
✅QUANDO SI PARLA DI FEBBRE?
37,5-37,9 = Rialzo termico
38 - 39 = Febbre
Oltre i 39 = Febbre alta/Molto alta
L’OMS comunica che la temperatura centrale (rettale) è normale se compresa tra i 36,5° e i 37,5° (WHO World Health Organization, 1996)
✅COSA FARE in presenza di febbre
-MONITORARE LA TEMPERATURA DURANTE LA GIORNATA
-FAR BERE MOLTO IL BAMBINO la temperatura alta tende a far perdere liquidi
-RIVOLGERSI AL PEDIATRA se la febbre è accompagnata da altri sintomi o modifiche comportamentali
-SVESTIRE IL BAMBINO
❌COSA NON FARE
-NON COPRIRE ECCESSIVAMENTE IL BAMBINO O GLI AMBIENTI: attraverso l’epidermide si disperde fino ad 1,5◦C
-NON FORZARE A MANGIARE
-NON COSTRINGERE A LETTO IL BAMBINO
-NON EFFETTUARE BAGNI FREDDI O SPUGNATURE
-NON SOMMINISTRARE MEDICINALI SENZA IL PARERE MEDICO non alternate mai ibuprofene e paracetamolo senza aver prima sentito pediatra, mentre per gli antibiotici rispettate i tempi di somministrazione.
⁉️QUANDO ANDARE AL PRONTO SOCCORSO?
-Febbre accompagnata da DIFFICOLTA’ RESPIRATORIA (sibilo, fischio vuoti intercostali e allargamento delle narici durante l’inspirazione
-Febbre nel LATTANTE sotto ai 3 mesi
-MUCOSE DISIDRATATE(bocca secca, gengive chiare)
-CUTE DISIDRATATA: fare la prova premendo con un dito sulla gamba, se impiega un po di tempo a tornare rosa vuol dire che quella cute è disidratata
-RIGIDITA’ DEL COLLO: il bambino non ruoterà solo la testa ma tutto il tronco, provo a far portare mento al tronco
-STATO CONFUSIONALE se parla risponde con risposte poco sensate (non confondiamo con la stanchezza), nell’ INFANTE pianto debole, flebile
-DOLORI ADDOMINALI
-CONVULSIONI FEBBRILI