SoliD Room

SoliD Room Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SoliD Room, Arona.

17/09/2024
Domenica 7 LuglioGENAU - OVER - WIRED Productions TorinoOFFICIAL AFTER PARTY  super Guest Dax J💣💣💣Apertura dancefloor co...
06/07/2024

Domenica 7 Luglio
GENAU - OVER - WIRED Productions Torino

OFFICIAL AFTER PARTY
super Guest Dax J💣💣💣
Apertura dancefloor con My Friend Resident Kessa 🎉🎉🎉
Io ho il compito di fare la chiusura delle chiusure col mio MixSet 🔥🔥🔥

VI VOGLIO TUTTI SOTTO CASSA !

DAX J for KFF24 Official Techno After Party at Azimut - Episode 3

Ultimi Tickets: https://bit.ly/kff24-after-daxj

Azimut Club Via Modena 55 (TO)

Sabato 29 Giugno 2024GENAU: KASHPITZKY (Be As One - Mindtrip), Gandalf, Max Sensation at AzimutEarly Bird Tickets (ingre...
18/06/2024

Sabato 29 Giugno 2024
GENAU: KASHPITZKY (Be As One - Mindtrip), Gandalf, Max Sensation at Azimut

Early Bird Tickets (ingresso prioritario - disponibilità limitata) --->
https://bit.ly/genau-kashpitzky

Azimut Club - Via Modena 55 - Torino

Al giorno d’oggi è difficile trovare un album techno che abbia al suo interno quella varietà di idee e suoni per cui non risulti mai noioso, ma ogni sua traccia possa essere utilizzata con efficacia sul dancefloor. “Romantic & Dead” di Kashpitzky, uscito lo scorso febbraio su Be As One con un doppio vinile, è un esempio di questo tipo di LP e si candida facilmente come uno dei migliori lavori di questo 2024: fonde al suo interno diverse sfumature di techno, dalla deep all’hardgroove, dalla progressive all’acid, lasciando che sia la musica a parlare, raccontando una storia che ognuno può interpretare a suo modo.

Cresciuto a Tel Aviv, Guy Kashpitzky inizia il suo percorso musicale come chitarrista in una band metal-core: ad un certo punto, però si accende un fuoco in lui: scambia gli amplificatori con le drum machine e inizia il suo viaggio nel mondo dell’elettronica. Per completare l'educazione nel sound design, Kashpitzky si è trasferisce a Berlino e si diploma al SAE Institute. È uno di quei dj e producer difficili da inquadrare in termini di stile. Sempre in evoluzione, mai uguale a se stesso, ha una traccia per ogni occasione, facendo in modo che anche i set più lunghi non siano mai monocorde. La sua definizione di techno è esemplificata nelle sue produzioni energiche, profonde e allo stesso tempo groovy, che spesso combinano ritmi spezzati con trame organiche.

Le sue uscite hanno trovato posto oltre che sulla stessa Be As One di Shlomi Aber, per cui ha pubblicato altri cinque Ep dal 2020 in poi, anche su etichette prestigiose come MindTripRec, BCCO, Olympian, mentre a breve debutterà su Monnom Black di Dax J.

Ci vediamo alle 23.00All' Azimut ClubCon GENAUGENAU Pride Edition: COMMISSAR LAG (Mord - Rekids / Serbia), Bassik, Poliz...
15/06/2024

Ci vediamo alle 23.00
All' Azimut Club
Con GENAU
GENAU Pride Edition: COMMISSAR LAG (Mord - Rekids / Serbia), Bassik, Polizei at Azimut

Commissar Lag - BA§IK - Polizəi on fire

GENAU PRIDE EDITION - In occasione del Torino Pride -

COMMISSAR LAG (Mord - Rekids / Serbia)

Bassik (Genau - Siah / IT)
Polizei (Genau - Malafemme / IT)

▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Anche quest’anno GENAU partecipa al Torino Pride al fine di ribadire il proprio sostegno alla comunità LGBTQ+ e per lottare contro ogni forma di discriminazione e sopraffazione nei suoi confronti. Sabato 15 Giugno, dopo il corteo della manifestazione (dalle 16.00 alle 19.30) in cui sarà presente il carro GENAU, vi diamo appuntamento a partire dalle 23.00 all’Azimut Club per la “Pride Edition” della nostra techno night che avrà come special guest il dj e producer serbo Commissar Lag, accompagnato dai resident Bassik e Polizei.

Cresciuto nei turbolenti Balcani, Lag ha sviluppato una resilienza e un impegno incrollabile nel suo percorso artistico, ignorando le mode passeggere e rimanendo sempre fedele al suo stile. Il duro lavoro lo ha reso un ambasciatore della techno in Serbia, permettendogli di diffondere un messaggio di inclusività e unità che solo chi ha vissuto guerra e discordia può comprendere in pieno. "Nella musica valgono tutte le emozioni" è una frase che cita spesso e che si riflette in tutte le sue espressioni creative.

Conosciuto per le sue produzioni techno sempre innovative, pubblicate da label come Mord, Rekids, Elements e KR/LF, Commissar Lag ha uno stile unico anche come DJ: mixa abilmente e senza timore suoni futuristici e grandi classici, creando set senza tempo che gli hanno permesso di infiammare i dancefloor di club e party come Berghain, Tresor, Vault Sessions e avere diversi tour in Europa, Asia e Sud America.

▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Ingresso con TICKET EARLY BIRD (prevendita - posti limitati) a 10€ + d.p. entro l’1.00. ATTENZIONE: per chi arriva dopo l’1.00 verrà applicato un sovrapprezzo di €5 alla porta)
---> https://bit.ly/genau-pride-2024

Ingresso con TICKET REGULAR (prevendita con ingresso prioritario e garantito senza limiti di orario - posti limitati): 15€ + d.p.
---> https://bit.ly/genau-pride-2024

Ingresso in LISTA:10€ entro mezzanotte - 15€ dopo (pagamento alla porta – soggetto ai limiti di capienza)
---> https://bit.ly/genau-pride-2024 (soon)

SPECIAL DEAL Ticket Regular + Genau Tote Bag: 20€ + d.p. (disponibilità limitata - da ritirare all'ingresso) ---> https://bit.ly/genau-pride-2024

Ingresso INTERO (no ticket - no lista): 18€

▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Locale Climatizzato - Cortile Interno - Guardaroba - Funktion-One Sound

Start 23.00

GENAU10 anni di TECHNO
01/06/2024

GENAU
10 anni di TECHNO

Acquista biglietti per GENAU 10th Anniversary: INSOLATE (Mote Evolver - BPitch / Croatia), Gandalf, Kessa at Azimut a Azimut il Sab, 1 giu 2024. Una serata techno con i migliori artisti: Insolate, Gandalf (Genau), Kessa.

28/05/2024

Il nuovo merchandise "DIECI ANNI DI TECHNO" della GENAU è sbarcato! Siamo lieti di presentarvi la nostra nuova linea in edizione limitata che include:

T-SHIRT - marca Russel - 100% cotone 180gr - stampa bianca su nero - taglio unisex - taglia disponibile: S - M - L - XL

TOTE BAG - 100% cotone 220gr - stampa bianca su nero - 38x42 cm - manici lunghi

Tutto il merch è disponibile durante i nostri eventi! Scrivici in privato o al nostro team PR per qualsiasi richiesta.

🎬: Mateo Kristo

18/05/2024

TONIGHT
GENAU: Denise Rabe (Rabe - Arts / DE), Sebastian Bayne (If?Records / AUS), Bassik at Azimut

Performing The ClubPERFORMING THE CLUB: "Non me lo spiegavo, il mondo" di Francesca Cola[English version below]Sabato 1 ...
17/05/2024

Performing The Club
PERFORMING THE CLUB: "Non me lo spiegavo, il mondo" di Francesca Cola
[English version below]

Sabato 1 giugno Performing The Club presenta la performance “Non me lo spiegavo, il mondo” di Francesca Cola, con Giulia Ceolin e Francesca Cola, in occasione del 10° Anniversario della techno-night GENAU.
Il progetto che mette in connessione arte contemporanea e club culture, torna all’interno degli spazi dell’ Azimut Club, con inizio della performance alle ore 22:30.

In "Non me lo spiegavo, il mondo" due figure quasi identiche muovono un rituale arcaico che s’innesta con potenza nel contemporaneo in una prospettiva interspecie, tra identità arcaica e riconciliazione futura. Gesti speculari, metafore e simboli invitano il pubblico a contemplare la bellezza e a frequentare la sospensione del mistero. Il flusso vibrante del vocal throat (canto gutturale che ha origine dagli altopiani della Mongolia e che rappresenta l’essenza dei popoli nomadi e del loro legame con la natura) crea un'atmosfera rituale, trascendendo la realtà ordinaria e immergendo i partecipanti in un'esperienza emotiva e simbolica. La figura della donna cervo, carica di riferimenti antropologici, amplifica il messaggio di connessione con l'invisibile e la ricerca di un'origine.

A dieci anni esatti dalla prima apertura al Performa Festival di Lugano e dopo aver abitato diversi luoghi tra Festival di arti performative e realtà museali del territorio nazionale (Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Museo Ettore Fico, Palazzina di caccia di Stupinigi...), la performance di Francesca Cola atterra negli spazi dell’Azimut Club, lasciando allo spettatore la scelta di abbandonarsi alla pura estetica dell’azione performativa o farsi trasportare dai riferimenti simbolici del rituale.

La performance si svolgerà alle 22:30 all’interno della serata Genau con ospite Insolate.

Il ticket d’ingresso è valido per entrambi gli eventi:
---> bit.ly/3UA9GCI
________________________________

[English version]

PERFORMING THE CLUB: "Non me lo spiegavo, il mondo" di Francesca Cola

On Saturday, June 1st, Performing The Club presents “Non me lo spiegavo, il mondo,” a performance by Francesca Cola, performers Giulia Ceolin and Francesca Cola, to celebrate the 10th Anniversary of the techno-night GENAU.
The project, which bridges contemporary art and club culture, returns to Azimut Club with the performance beginning at 10:30 PM.

“Non me lo spiegavo, il mondo'' portrays two nearly identical figures engaging in an ancient ritual that resonates powerfully within a contemporary context, blending archaic identity with future reconciliation. Through synchronized gestures, metaphors, and symbols, the performance invites the audience to appreciate beauty and embrace the mystery. The immersive atmosphere is enhanced by vocal throat singing, originating from Mongolia, which embodies the essence of nomadic cultures and their deep connection with nature. This creates a transcendental experience, engaging participants on an emotional and symbolic level. The figure of the deer-woman, rich with anthropological symbolism, underscores the themes of connection to the unseen and the quest for origins.

Ten years after its debut at the Performa Festival in Lugano and following performances at various prestigious venues including the National Archaeological Museum of the Marche, Ettore Fico Museum, and the Hunting Lodge of Stupinigi, Francesca Cola’s performance is now set to captivate audiences at the Azimut Club. Spectators can either immerse themselves in the pure aesthetic of the performance or delve into its symbolic rituals.

The performance will take place at 10:30 PM during the GENAU night, featuring special guest Insolate.

Entry tickets valid for both events:
----> bit.ly/3UA9GCI

PERFORMING THE CLUB: "Non me lo spiegavo, il mondo" di Francesca Cola
[English version below]

Sabato 1 giugno Performing The Club presenta la performance “Non me lo spiegavo, il mondo” di Francesca Cola, con Giulia Ceolin e Francesca Cola, in occasione del 10° Anniversario della techno-night GENAU.
Il progetto che mette in connessione arte contemporanea e club culture, torna all’interno degli spazi dell’ Azimut Club, con inizio della performance alle ore 22:30.

In "Non me lo spiegavo, il mondo" due figure quasi identiche muovono un rituale arcaico che s’innesta con potenza nel contemporaneo in una prospettiva interspecie, tra identità arcaica e riconciliazione futura. Gesti speculari, metafore e simboli invitano il pubblico a contemplare la bellezza e a frequentare la sospensione del mistero. Il flusso vibrante del vocal throat (canto gutturale che ha origine dagli altopiani della Mongolia e che rappresenta l’essenza dei popoli nomadi e del loro legame con la natura) crea un'atmosfera rituale, trascendendo la realtà ordinaria e immergendo i partecipanti in un'esperienza emotiva e simbolica. La figura della donna cervo, carica di riferimenti antropologici, amplifica il messaggio di connessione con l'invisibile e la ricerca di un'origine.

A dieci anni esatti dalla prima apertura al Performa Festival di Lugano e dopo aver abitato diversi luoghi tra Festival di arti performative e realtà museali del territorio nazionale (Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Museo Ettore Fico, Palazzina di caccia di Stupinigi...), la performance di Francesca Cola atterra negli spazi dell’Azimut Club, lasciando allo spettatore la scelta di abbandonarsi alla pura estetica dell’azione performativa o farsi trasportare dai riferimenti simbolici del rituale.

La performance si svolgerà alle 22:30 all’interno della serata Genau con ospite Insolate.

Il ticket d’ingresso è valido per entrambi gli eventi:
---> bit.ly/3UA9GCI
________________________________

[English version]

PERFORMING THE CLUB: "Non me lo spiegavo, il mondo" di Francesca Cola

On Saturday, June 1st, Performing The Club presents “Non me lo spiegavo, il mondo,” a performance by Francesca Cola, performers Giulia Ceolin and Francesca Cola, to celebrate the 10th Anniversary of the techno-night GENAU.
The project, which connects contemporary art and club culture, returns to Azimut Club with the performance beginning at 10:30 PM.

“Non me lo spiegavo, il mondo'' portrays two nearly identical figures engaging in an ancient ritual that resonates powerfully within a contemporary context, blending archaic identity with future reconciliation. Through synchronized gestures, metaphors, and symbols, the performance invites the audience to appreciate beauty and embrace the mystery. The immersive atmosphere is enhanced by vocal throat singing, originating from Mongolia, which embodies the essence of nomadic cultures and their deep connection with nature. This creates a transcendental experience, engaging participants on an emotional and symbolic level. The figure of the deer-woman, rich with anthropological symbolism, underscores the themes of connection to the unseen and the quest for origins.

Ten years after its debut at the Performa Festival in Lugano and following performances at various prestigious venues including the National Archaeological Museum of the Marche, Ettore Fico Museum, and the Hunting Lodge of Stupinigi, Francesca Cola’s performance is now set to captivate audiences at the Azimut Club. Spectators can either immerse themselves in the pure aesthetic of the performance or delve into its symbolic rituals.

The performance will take place at 10:30 PM during the GENAU night, featuring special guest Insolate.

Entry tickets valid for both events:
----> bit.ly/3UA9GCI

13/05/2024

Sabato 18 Maggio
GENAU: Denise Rabe (Rabe - Arts / DE), Sebastian Bayne (If?Records / AUS), Bassik at Azimut

ARTIST FOCUS 02 - Sebastian Bayne

Sebastian Bayne non è solo un dj e producer, è un conduttore di energia che utilizza la musica per oltrepassare i confini e creare uno scambio reciproco tra pubblico e artista. Originario dell'Australia, ha un legame profondo con Londra, città che lo ha plasmato grazie ai club iconici e alla vibrante scena che hanno accresciuto il suo amore per la musica elettronica e la rave culture.

Gli anni di formazione come dj li trascorre però a Pechino, dove ha avuto un ruolo significativo nella crescita della scena elettronica cinese, invitando artisti seminali come Laurent Garnier, Derrick May e Adam Freeland. Dal 2010 è responsabile di IF? Records, una delle prime etichette techno indipendenti dell'Australia, fondata nel 1995: Bayne ne ha ampliato il roster di artisti, organizzato eventi e rappresentato la label con performance in tutto il mondo.

Il suo viaggio lo porta di nuovo a Londra, dove si perfeziona come producer presso il Point Blank Music College. Attualmente risiede a Berlino dove è docente presso l'Università SRH. La città tedesca è una tappa fondamentale: Sebastian assorbe l'energia e la creatività della scena techno berlinese, instaurando legami con altri artisti e immergendosi nella sua cultura underground.

Club iconici come Tresor e Berghain / Panorama Bar, insieme a serate come STAUB, sono diventati i luoghi in cui ha condiviso la consolle con artisti di fama mondiale e ha vissuto momenti indimenticabili anche sul dancefloor. Per Sebastian, il djing è più di una passione, è una vocazione. Il suo approccio unico alla techno e il mix di ritmi ipnotici e pulsanti, gli hanno garantito date in tutto il mondo

Sabato 18 Maggio Sebastian sarà protagonista della nostra techno night all'Azimut Club insieme all'altra guest internazionale Denise Rabe al resident dj BA§IK!

🎟️ TICKET EARLY BIRD ---> https://bit.ly/rabe-bayne-genau

Sabato 18 MaggioGENAUGENAU: Denise Rabe (Rabe - Arts / DE), Sebastian Bayne (If?Records / AUS), Bassik at Azimut▲▲▲▲▲▲▲▲...
11/05/2024

Sabato 18 Maggio
GENAU
GENAU: Denise Rabe (Rabe - Arts / DE), Sebastian Bayne (If?Records / AUS), Bassik at Azimut

▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Sabato 18 Maggio GENAU propone un'accoppiata di guest che già in passato si era rivelata vincente sul dancefloor dell'Azimut. Protagonisti della techno night torinese saranno infatti Denise Rabe, dj e producer tedesca regular guest del Berghain di Berlino, il cui sound ipnotico ottiene successo i tutto il mondo, e Sebastian Bayne, che con le sue esperienze pregresse tra Londra, Pechino, Australia è riuscito a conquistarsi uno spazio importante nella scena clubbing della capitale tedesca. Con loro il resident dj BA§IK.

DENISE RABE
Denise Rabe è diventata parte integrante della scena techno di Berlino sin dal suo approdo nella capitale tedesca: le esperienze da dj, speaker radiofonica, booker e promoter ne hanno profondamente influenzato l’evoluzione professionale, trasformandola nell'artista affermata e stimata che è oggi.

L’etica del lavoro e l’esperienza accumulata si riflettono nella sua label RABE: è musica creata con cura, riflessione e impegno costante, attraverso un solido concept che si estende dalla visione artistica fino all'estetica di ogni release. La sua dedizione e passione le ha permesso di lavorare con artisti con cui condivide le stesse sensibilità, tra cui Rrose, Shxcxchcxsh, Headless Horseman e molti altri. Le uscite su etichette importanti come Mutewax, ARTS, Stroboscopic Artifacts e Soma segnano ulteriori punti chiave nell’evoluzione della sua carriera.

Lo stile distintivo di Denise, orientato a paesaggi sonori industriali, estetiche gotiche e groove ipnotici ha alimentato il suo successo in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all'Asia all'Europa, dove si è esibita in festival e club prestigiosi come Tresor, Basement (New York), Re:birth (Giappone), Radion e DeSchool (Olanda). Oggi è inoltre regular guest del “tempio” della musica techno, il Berghain di Berlino.

SEBASTIAN BAYNE
Sebastian Bayne non è solo un dj e producer, è un conduttore di energia che utilizza la musica per oltrepassare i confini e creare uno scambio reciproco tra pubblico e artista. Originario dell'Australia, ha un legame profondo con Londra, città che lo ha plasmato grazie ai club iconici e alla vibrante scena che hanno accresciuto il suo amore per la musica elettronica e la rave culture.

Gli anni di formazione come dj li trascorre però a Pechino, dove ha avuto un ruolo significativo nella crescita della scena elettronica cinese, invitando artisti seminali come Laurent Garnier, Derrick May e Adam Freeland. I suoi set di cinque ore al The Club e al Vogue sono diventati un pilastro della vita notturna pechinese, attirando pubblico da ogni parte del mondo.

Dal 2010 è responsabile di IF? Records, una delle prime etichette techno indipendenti dell'Australia, fondata nel 1995: Bayne ne ha ampliato il roster di artisti, organizzato eventi e rappresentato la label con performance in tutto il mondo.

Il suo viaggio lo porta di nuovo a Londra, dove si perfeziona come producer presso il Point Blank Music College. Attualmente risiede a Berlino dove è docente presso l'Università SRH. La città tedesca è una tappa fondamentale: Sebastian assorbe l'energia e la creatività della scena techno berlinese, instaurando legami con altri artisti e immergendosi nella sua cultura underground.

Club iconici come Tresor e Berghain, insieme a serate come Staub, sono diventati i luoghi in cui ha condiviso la consolle con artisti di fama mondiale e ha vissuto momenti indimenticabili anche sul dancefloor. Per Sebastian, il djing è più di una passione, è una vocazione. Il suo approccio unico alla techno e il mix di ritmi ipnotici e pulsanti, gli hanno garantito date in tutto il mondo

▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Ingresso con TICKET EARLY BIRD (prevendita - posti limitati) a 10€ + d.p. entro l’1.00. ATTENZIONE: per chi arriva dopo l’1.00 verrà applicato un sovrapprezzo di €5 alla porta)
---> https://bit.ly/rabe-bayne-genau

Ingresso con TICKET REGULAR (prevendita con ingresso prioritario e garantito senza limiti di orario - posti limitati): 15€ + d.p.
---> https://bit.ly/rabe-bayne-genau

Ingresso in LISTA:10€ entro mezzanotte - 15€ dopo (pagamento alla porta – soggetto ai limiti di capienza)
---> https://bit.ly/rabe-bayne-genau (soon)

SPECIAL DEAL Ticket Regular + Genau Tote Bag + Accendino Genau: 20€ + d.p. (disponibilità limitata - da ritirare all'ingresso) ---> https://bit.ly/rabe-bayne-genau

Ingresso INTERO (no ticket - no lista): 18€

▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Locale Climatizzato - Cortile Interno - Guardaroba - Funktion-One Sound

Start 23.00
Infoline: 392-8039321 - genau.turin@gmail.com
Azimut Club – Via Modena 55 - Torino

Indirizzo

Arona

Telefono

3928242413

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SoliD Room pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi