Doposcuola Specialistico Arpino

Doposcuola Specialistico Arpino DopoScuola SPECIALIZZATO : Tutoring per Bambini/Ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA - ADHD. Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)

DOPOSCUOLA SPECIALISTICO
propone percorsi di Tutoring individuale per bambini/ ragazzi dai 3 ai 14 anni con Disturbi Specifici di Apprendimento , DSA - ADHD, Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) , Disturbo della Comunicazione Linguistica, Spettro Autistico. ABA (Applied Behavior Analysis) Analisi Comportamentale Applicata. Consulenza Educativa: il servizio consente ai genitori di essere ascolt

ati , sostenuti ed aiutati ad affrontare quelle preoccupazioni che si possono vivere quotidianamente nelle relazioni familiari e sociali. Tutorin a domicilio


Il nostro team è formato da professionisti qualificati e di provata esperienza nelle diverse aree di intervento .

25/03/2025
25/11/2024
Buon Anno Scolastico 🎈
11/09/2024

Buon Anno Scolastico 🎈

Doposcuola Specialistico : siamo pronti per Ripartire.
04/09/2024

Doposcuola Specialistico : siamo pronti per Ripartire.

«Al bambino non possiamo consegnare l’Oceano, un secchiello alla volta. Però gli possiamo insegnare a nuotare nell’Ocean...
02/09/2024

«Al bambino non possiamo consegnare l’Oceano, un secchiello alla volta.
Però gli possiamo insegnare a nuotare nell’Oceano e andrà fin dove le sue forze lo porteranno, poi inventerà una barca e navigherà con la barca, poi con la nave. La conoscenza non è una quantità. È una ricerca.
Noi non dobbiamo dare ai bambini quantità di sapere, ma strumenti per ricercare"
(Gianni Rodari)

29/04/2024

Prescrittura... 😍

22/03/2024
12/01/2024

🗣️ 𝙊𝙜𝙜𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙡𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤

👩‍🏫 A 𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐮ò 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨?

✅ S𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞. A 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢!

❗️Spesso la parola “potenziamento” è associata ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), nello specifico, alla dislessia.

📈I bambini con diagnosi di DSA, presentano un disturbo che ostacola le funzionalità dell’apprendimento scolastico di base, mostra:
➡️fluenza e rapidità di lettura ridotte (lettura lenta e stentata),
➡️errori ortografici e di codifica,
➡️scrittura poco chiara (la cosiddetta “brutta scrittura”),
➡️errori di calcolo o di incolonnamento dei numeri e così via.

⚠️In caso di DSA diagnosticati bisogna strutturare diversi tipi di intervento di potenziamento:
✅dell’abilità di lettura,
✅delle abilità ortografiche,
✅delle abilità di scrittura (grafo-motorio e della motricità fine) ,
✅ delle abilità di calcolo.

‼️E’ necessario chiarire che l’intervento di potenziamento non è limitato ai DSA, esso infatti può essere applicato ai vari bisogni educativi anche di natura speciale (BES), personalizzando gli interventi in base al caso.

❕Molto utile con bambini che stanno incontrando difficoltà durante la scuola primaria, poiché soprattutto nelle classi di prima e seconda elementare, si formano e costruiscono le basi di tutte le abilità citate sopra, importanti per tutto il percorso scolastico.

‼️ IL TUO 🫵🏻 BIMBO PRESENTA DELLE DIFFICOLTÀ ❓

📲CONTATTAMI PER AVERE INFORMAZIONI SUI PERCORSI DI POTENZIAMENTO GIUSTI PER LUI ❗️

10/01/2024

🌟 Disturbo del linguaggio

🤩 Esagera la Mimica: usa espressioni facciali vivaci per enfatizzare le parole, attirando così l’attenzione del bambino.

🗣️ Articolazione Chiara: pronuncia chiaramente ogni sillaba, enfatizzando la bocca e i movimenti della lingua, attirando l’attenzione del tuo bimbo sulla bocca.

🎵 Varia l’Intonazione: usa toni alti e bassi per catturare l’attenzione e rendere il discorso più interessante.

🎶 Allunga le Vocali: rendi le vocali più lunghe e melodiche per facilitare la comprensione e la riproduzione dei suoni.

🌈… e ovviamente CANTA con il tuo bimbo!

❌Non aver paura di sembrare strana e soprattutto non pensare di trattare il tuo bimbo da “stupido”, parlandogli in questo modo.
Non è assolutamente così! Anzi fino a 18-24 mesi questa modalità li aiuta moltissimo nello sviluppo del linguaggio.

10/01/2024

🗣️ 𝗢𝗴𝗴𝗶 𝘃𝗼𝗿𝗿𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲.

✋ 𝘼 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙚 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖mento

✅ 𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐚 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐚 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 e 𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐫𝐥𝐞.

⚠️ 𝐔𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭à 𝐢𝐧 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐫𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐨.

❗️𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 è 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭à.

💻 𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢 è 𝐥’𝐢𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭à 𝐞 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à, 𝐜𝐢ò 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞: 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫à 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫à 𝐩𝐢ù 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢, 𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫à 𝐩𝐢ù 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐬é 𝐞 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨.

🛑 l𝗟’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼𝗰𝗲 è 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗮, è 𝘂𝗻’𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝘀𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼.

‼️ 𝐄’ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐢𝐛𝐚𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐨, 𝐛𝐞𝐧𝐬ì 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à, 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐫 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐧𝐨𝐧𝐜𝐡é 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚, 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞.

⚠️ 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐨, 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.

👀 Attraverso queste immagini si può notare come il trattamento dedicato può fare la differenza nella vita di un bambino con difficoltà di apprendimento.

🥇 Ogni passo avanti è una vittoria da festeggiare e un passo verso un futuro luminoso.

‼️ ANCHE IL TUO 🫵🏻 BAMBINO SI TROVA AD AFFRONTARE LE STESSE DIFFICOLTÀ ❓

📲CONTATTAMI PER AVERE INFORMAZIONI SUI PERCORSI DI POTENZIAMENTO GIUSTI PER LUI ❗️

👩‍🏫 Con la giusta assistenza, una difficoltà di letto-scrittura può essere affrontata con successo.

09/01/2024

❌Non se ne parla mai abbastanza… o forse se ne parla troppo?

🌀Ormai è stranoto che dare un telefono/tablet in mano a un bambino che ha meno di tre anni è davvero dannoso…
📱❌ Effetti negativi dell’uso del cellulare nei bambini, soprattutto se hanno meno di 3 anni:
1. Riduzione dell’interazione sociale
2. Ritardi nello sviluppo del linguaggio
3. Minore attività fisica
4. Rischio di dipendenza tecnologica

👪✨ Effetti positivi del gioco con mamma e papà:
1. Miglioramento delle abilità linguistiche e comunicative
2. Sviluppo di legami affettivi forti
3. Stimolazione della creatività e dell’immaginazione
4. Incremento della fiducia in sé e dell’autostima

Ricordate: il tempo di qualità in famiglia giocando è una risorsa insostituibile!

Indirizzo

Arpino

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 15:00 - 19:00

Telefono

3339686250

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doposcuola Specialistico Arpino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi