La Cooperativa "La rosa di Gerico" si propone di perseguire nell'interesse generale della comunità, attraverso i canali dell'arte, la promozione umana e l'integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi del tipo socio-sanitario ed educativi. La cooperativa propone di sensibilizzare il territorio sulla disabilità in particolare quella psichica attivando sia attività pratiche co
me laboratori di teatro sociale, arteterapia, musicoterapia sia attraverso la creazione di convegni e/o seminari su specifici temi legati alla disabilità psichica. I progetti della cooperativa riguarderanno inoltre l'attivazione di punti di ascolto e sostegno per tutte le fasce deboli. I soci sono infatti specialisti nel campo della salute mentale,dell'arte, del teatro sociale, e si occupano da anni di promozione di attività legate a questo specifico campo. La cooperativa propone come punto fondamentale del suo operato anche lo sviluppo di progetti che abbiano finalità artistiche, sociali e culturali. Con lo sviluppo di progetti relativi alla pittura, alla scultura e alle arti in genere la cooperativa si propone di riattivare nel territorio una sensibilità legata in senso stretto all'arte ma che allo stesso tempo richiami, attraverso l'espressività, gli aspetti universali della solidarietà, dell'operare in gruppo, del conoscersi, dell'esprimere le proprie emozioni. I progetti della cooperativa viaggiano dunque su due binari che si intersecano: da un lato la promozione della socialità, del sostegno e dell'integrazione, dall'altro l'utilizzo dell'arte, dell'espressione, della cultura, come mezzo e strumento fondamentale per il raggiungimento dei fini predisposti. La necessità di creare una cooperativa con le caratteristiche sopracitate nasce dalla presa di coscienza dei soci della mancanza nel territorio gallurese di cooperative che proponessero dei servizi che avessero come comune denominatore l'utilizzo dell'arte come mezzo per raggiungere le fasce più deboli e per la sensibilizzazione sociale.