Cooperativa Sociale La Rosa di Gerico

Cooperativa Sociale La Rosa di Gerico Promozione umana, arte e integrazione sociale

La Cooperativa "La rosa di Gerico" si propone di perseguire nell'interesse generale della comunità, attraverso i canali dell'arte, la promozione umana e l'integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi del tipo socio-sanitario ed educativi. La cooperativa propone di sensibilizzare il territorio sulla disabilità in particolare quella psichica attivando sia attività pratiche come laboratori di teatro sociale, arteterapia, musicoterapia sia attraverso la creazione di convegni e/o seminari su specifici temi legati alla disabilità psichica. I progetti della cooperativa riguarderanno inoltre l'attivazione di punti di ascolto e sostegno per tutte le fasce deboli. I soci sono infatti specialisti nel campo della salute mentale,dell'arte, del teatro sociale, e si occupano da anni di promozione di attività legate a questo specifico campo. La cooperativa propone come punto fondamentale del suo operato anche lo sviluppo di progetti che abbiano finalità artistiche, sociali e culturali. Con lo sviluppo di progetti relativi alla pittura, alla scultura e alle arti in genere la cooperativa si propone di riattivare nel territorio una sensibilità legata in senso stretto all'arte ma che allo stesso tempo richiami, attraverso l'espressività, gli aspetti universali della solidarietà, dell'operare in gruppo, del conoscersi, dell'esprimere le proprie emozioni. I progetti della cooperativa viaggiano dunque su due binari che si intersecano: da un lato la promozione della socialità, del sostegno e dell'integrazione, dall'altro l'utilizzo dell'arte, dell'espressione, della cultura, come mezzo e strumento fondamentale per il raggiungimento dei fini predisposti. La necessità di creare una cooperativa con le caratteristiche sopracitate nasce dalla presa di coscienza dei soci della mancanza nel territorio gallurese di cooperative che proponessero dei servizi che avessero come comune denominatore l'utilizzo dell'arte come mezzo per raggiungere le fasce più deboli e per la sensibilizzazione sociale.

Mettiamoci in ascolto!
13/10/2025

Mettiamoci in ascolto!

Vi invitiamo a prendere parte ad un appuntamento che potrebbe unirci e darci spunti importanti in un momento storico par...
04/10/2025

Vi invitiamo a prendere parte ad un appuntamento che potrebbe unirci e darci spunti importanti in un momento storico particolare!

*** CONVEGNO SULL'ADOLESCENZA ***

" Adolescenze in gioco " è il titolo dell'incontro rivolto alla comunità adulta il cui fine è analizzare insieme la situazione attuale dei nostri giovani.

Nell' incontro verranno resi pubblici i risultati dei questionari anonimi somministrati a più del 50% degli adolescenti fra gli 11 e i 19 anni residenti nel territorio.

Il nostro progetto nasce per dar voce e spazio ai giovani e per trovare insieme le strategie che consentano loro di vivere in modo più sereno possibile questo periodo storico di forti cambiamenti, ma allo stesso modo vorrebbe essere di aiuto agli adulti che sono chiamati a guidarli.

Questo appuntamento vorrebbe dunque essere uno dei tanti momenti per ritrovarsi nei tanti dubbi e difficoltà che ci accomunano nel crescere ed educare gli adolescenti, grazie all'aiuto dei professionisti della nostra cooperativa, ma anche grazie agli esperti del settore che lavorano sul campo a livello regionale.

TI aspettiamo SABATO 11 OTTOBRE alle ore 16:00 presso la SALA NEXUS , Piazza Risorgimento, Arzachena


Cooperativa Sociale La Rosa di Gerico
Amministrazione Comunale di Arzachena

Intervengo come presidente della Cooperativa sociale che ha organizzato l’evento oggetto di tante discussioni social. La...
28/09/2025

Intervengo come presidente della Cooperativa sociale che ha organizzato l’evento oggetto di tante discussioni social.
La prima cosa che voglio ribadire, senza equivoci, è il nostro cordoglio per la scomparsa di Cinzia Pinna e la nostra vicinanza sincera alla sua famiglia e a tutta la comunità colpita da questo dolore.
Detto questo, è importante chiarire.
L’evento non è stato improvvisato: è parte di un percorso che portiamo avanti da anni con il progetto , rivolto agli adolescenti. I veri protagonisti sono i ragazzi, che in questi mesi hanno proposto, preparato e costruito attività da presentare alla comunità. Noi li accompagniamo perché crediamo che abbiano diritto a spazi di espressione e crescita.
Chi conosce da vicino questo lavoro sa che non si tratta di “suonare e ballare per divertimento”, ma di un percorso educativo che serve proprio a contrastare la cultura della violenza e dell’indifferenza. Arzachena, purtroppo, ha già conosciuto tragedie simili a quella di questi giorni: progetti come questo hanno l’obiettivo di fare in modo che non si ripetano, aiutando i ragazzi a costruire una coscienza sociale nuova, basata sul rispetto, sulla solidarietà e su legami più forti tra cittadini.
Rinviare non sarebbe stato un atto di rispetto, ma avrebbe significato togliere a questi giovani il frutto del loro impegno. E non è giusto che siano proprio loro a pagare il prezzo di scelte che non dipendono da loro, né tantomeno di fatti che non hanno compiuto e che, ci auguriamo, proprio grazie a percorsi come questo non compiranno mai. I ragazzi non hanno nessuna colpa, anzi: sono la parte della comunità che più ha bisogno di strumenti e occasioni per crescere in modo diverso, con consapevolezza e responsabilità.
Va anche ricordato che in nessun altro luogo della Sardegna gli eventi culturali e musicali sono stati sospesi: con il dovuto cordoglio, manifestazioni già programmate si sono svolte e si stanno svolgendo tuttora. Non comprendiamo quindi perché proprio questa iniziativa, che nasce dai ragazzi e per i ragazzi, avrebbe dovuto fermarsi.
Infine, ci permettiamo un invito: alla signora Maria Vittoria Dettoto e alla redazione di Cronaca della Sardegna chiediamo di ve**re a trovarci e conoscere da vicino il progetto . Sarebbe per noi un piacere mostrare concretamente di cosa si tratta, quali valori trasmette e come i ragazzi stessi lo vivono ogni giorno.
Noi non abbiamo alcuna intenzione di “ridere o ballare sulle disgrazie”. Al contrario: lavoriamo ogni giorno perché le disgrazie non abbiano più spazio, perché cresca una comunità più consapevole e unita.

Vi ricordiamo l’appuntamento per domani dalle 16 :00 nel parchetto di via Porta😎SOSTENIAMO I NOSTRI GIOVANI!
27/09/2025

Vi ricordiamo l’appuntamento per domani dalle 16 :00 nel parchetto di via Porta😎
SOSTENIAMO I NOSTRI GIOVANI!

MUSIC FESTIVAL é un evento dello che vedrà i nostri giovani musicisti e musiciste impegnati/e in un pomeriggio all’insegna della musica interpretando diversi generi musicali😎

Ad arricchire la serata saranno i tanti ospiti come i 2R.E.M , Simone Mariotti , Simona Muntoni, Roberto Orecchioni, e tutti coloro che vorranno unirsi a noi!🎹🎧🎤🤟🏽

A coronare il tutto ci saranno le opere d’arte dei giovani artisti dello , con opere di street art e non solo🫟🎨

📌Dove? PARCHETTO DI VIA PORTA ARZACHENA
📌Quando? DOMENICA 28 SETTEMBRE
📌A che ora? Dalle 16:00 alle 20:00

Cooperativa Sociale La Rosa di Gerico
Amministrazione Comunale di Arzachena

ESTATE IN ROSA 2025 ha chiuso le sue porte dopo due mesi di mare, sport, arte, musica, teatro, e tante attività seguite ...
13/09/2025

ESTATE IN ROSA 2025 ha chiuso le sue porte dopo due mesi di mare, sport, arte, musica, teatro, e tante attività seguite dal nostro staff e da professionisti esterni che da anni collaborano con la nostra cooperativa.

Oggi , con questo post, ci teniamo veramente con il cuore a ringraziare tre società che hanno REGALATO tre percorsi sportivi e non solo, per tutte le fasce di età del nostro camp estivo!

-Team Karate Arzachena, che oltre a permetterci di usufruire della palestra per tutta l’estate, ha studiato un percorso di karatè e difesa personale per tutte le fasce di età🤍

- Tc Arzachenache ha permesso di sperimentare con palline e racchette i rudimenti del tennis 💚

- SKG Arena Padel e Matteo Azzena, per aver permesso di sperimentare lo sport del padel alternato a meravigliosi bagni rinfrescanti all’ interno di una splendida location 💙

L’entusiasmo e la cura di queste tre società ci ha ricordato questo sia importante la cooperazione in una comunità che vuole crescere e dare un messaggio importante alle nuove generazioni.

Grazie da parte di tutti noi🧡



Gianluca Fois Andrea Ganau Micaela Pisciottu
Amministrazione Comunale di Arzachena

Sono tante le iniziative della nostra scuola estiva di Abbiadori, e presto ve le sveleremo  tutte!Oggi però la nostra at...
23/08/2025

Sono tante le iniziative della nostra scuola estiva di Abbiadori, e presto ve le sveleremo tutte!

Oggi però la nostra attenzione è rivolta ad un evento che da anni sta particolarmente a cuore a noi e all’Amministrazione Comunale di Arzachena: PLASTIC FREE 🌎💚

Lunedì, circa 100 bambini/e e ragazzi/e in età compresa fra i 3 e i 14 anni saranno impegnati/e nella spiaggia di Porto Pagllia a Porto Cervo per dare il proprio contributo nel salvaguardare il nostro pianeta , con l’aiuto del nostro staff e delle fantastiche volontarie Antonella e Maria Grazia.


Michele Occhioni

Indirizzo

Via Oristano 6
Arzachena
07021

Telefono

3474764614

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Sociale La Rosa di Gerico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Sociale La Rosa di Gerico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram