Consulta Salute Mentale Asl Na2 Nord

Consulta Salute Mentale Asl Na2 Nord Organismo del DSM ASL NA 2 Nord

20/06/2025
13/06/2025

LA PERSONA SOTTOPOSTA A TSO HA DIRITTO DI RICEVERE COMUNICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO CHE DISPONE IL TRATTAMENTO E DI ESSERE SENTITA DAL GIUDICE TUTELARE PRIMA DELLA CONVALIDA

Questo è ciò che ha dichiarato la Corte costituzionale con la sentenza numero 76 depositata il 30 maggio 2025, che attesta l'illegittimità costituzionale dell' articolo 35 della legge numero 833 del 1978 nella parte in cui non prevede che il provvedimento del sindaco che dispone il TSO in condizioni di degenza ospedaliera sia comunicato alla persona; che la stessa sia sentita dal giudice tutelare prima della convalida; e che il decreto di convalida sia a quest' ultima notificato.

❗ SI TRATTA DI UNA VITTORIA PER I DIRITTI FONDAMENTALI E LA DIGNITÀ DELLA PERSONA❗

Ne discuteremo in un seminario organizzato dal Coordinamento nazionale Salute Mentale e dal Club SPDC NO RESTRAINT

🗓️ lunedì 16 giugno, ore 16

A breve il programma!

👉 per maggiori informazioni e leggere la sentenza integrale, visita il nostro sito https://www.confbasaglia.org/sentenza-corte-costituzionale/

15/03/2025

chi è più matto?

Pubblichiamo, nei commenti a questo post, la lista delle sale cinematografiche dell'area di Napoli e Caserta in cui sarà...
06/10/2024

Pubblichiamo, nei commenti a questo post, la lista delle sale cinematografiche dell'area di Napoli e Caserta in cui sarà possibile andare a vedere "Io sono un po' matto...e tu?", realizzato da Dario D'Ambrosi insieme alla compagnia di attori del suo Teatro Patologico, qui supportati da un cast straordinario con interpreti del calibro di Claudio Santamaria, Stefania Rocca, Claudia Gerini, Raoul Bova e tanti altri.

Le proiezioni si terranno nei giorni 7-8-9 ottobre. Vi invitiamo calorosamente a partecipare a questi eventi di buon cinema e grande solidarietà!

06/10/2024

Riceviamo dal grande attore e drammaturgo Dario D'Ambrosi, creatore del Teatro Patologico, e pubblichiamo con gioia.

"Cari amici vi invito a vedere un film fuori dagli schemi!
🎦"IO SONO IN PO’ MATTO E TU?"🎦 -
🗓️ In programmazione il 7, 8 e 9 ottobre nelle sale cinematografiche di tutta Italia 🇮🇹 !!!
Oltre a passare una bella serata al cinema sosterrete un'importante ricerca scientifica che aiuterà migliorare la vita di migliaia di famiglie con ragazzi affetti da disabilità psichiche e fisiche.
🍿 Vi aspetto numerosi... ci vediamo al cinema! 🍿"

Al centro dell'incontro la tematica della violenza sulle donne, purtroppo di sempre maggior stringente attualità, e dell...
30/06/2024

Al centro dell'incontro la tematica della violenza sulle donne, purtroppo di sempre maggior stringente attualità, e dell'arte, in ogni sua forma, come supporto per poter superare un dolore, un evento che incide sulla nostra vita in maniera negativa ma che, anche attraverso la bellezza dell'arte, può essere messo da parte.

Mercoledi 3 luglio si tiene, alle ore 17:30 presso il Museo Civico di Maddaloni, via Nino Boxio 211, il convegno

Afragola, Teatro Troisi 20 giugno h. 16.30 "Cent'anni con Basaglia"                                                     ...
19/06/2024

Afragola, Teatro Troisi 20 giugno h. 16.30 "Cent'anni con Basaglia" Giovedì 20 giugno, alle ore 16:30, si tiene presso il Teatro Troisi di Afragola la presentazione del libro di poesia "Pensieri - Come un'onda sugli scogli", del sociologo Francesco Liberti, editore Mario Rovinello della Casa Editrice La Valle del Tempo. L'evento celebra i cento anni dalla nascita dello psichiatra Franco Basaglia.

Giovedì 20 giugno, alle ore 16:30, si tiene presso il Teatro Troisi di Afragola la presentazione del libro di poesia

STORIE DI ORDINARIA INGIUSTIZIA INTORNO ALLA DISABILITA' E ALLA  FRAGILITA' SOCIALE .   Presentazione del Libro edito da...
08/06/2024

STORIE DI ORDINARIA INGIUSTIZIA INTORNO ALLA DISABILITA' E ALLA FRAGILITA' SOCIALE .
Presentazione del Libro edito dalla Rivista ALTRECONOMIA.

Introduzione a cura di Gennaro Ferrillo Presidente Altro Modo Flegreo APS .
Interverranno l'autrice Cristina Carpinelli giornalista RADIO 24

discussant:
Carmela Giammetta Consulta Salute Mentale ASL NA 2 NORD
Rita Di Costanzo Responsabile CSM ASL NA 2 NORD
Ciro Di Francia Osservatorio Tutela Ambiente e Salute Pozzuoli
Vito e Vincenzo Bardascino IL FORNO di Vincenzo Eboli (SA)

https://www.facebook.com/share/p/i1Mw7uQd6MLsim4D/

Quanti attori con disabilità ci sono nelle accademie teatrali? Quanti professori nel vostro liceo? E in ufficio, che ruolo hanno

Sabato 8 giugno si tiene, presso l'oratorio della basilica di San Mauro a Casoria, l'inaugurazione dei murales del labor...
07/06/2024

Sabato 8 giugno si tiene, presso l'oratorio della basilica di San Mauro a Casoria, l'inaugurazione dei murales del laboratorio Artlux in therapy, condotto dall'arteterapeuta Assunta Improta insieme agli ospiti di Casa Impresa Benessere, SIR dell'ASL Napoli 2 Nord diretta dalla dott.ssa Carmen Cimmino.

L'evento inizia alle ore 11, con la benedizione di don Mauro Zurro e don Danilo Raimo, rispettivamente parroco e viceparroco di San Mauro Abate.

c.s. CASORIA – L’8 giugno alle ore 11 verrà inaugurato il settimo murales realizzato da Artlux in Therapy laboratorio di area arte terapia della Sir casa impresa benessere aslna2nord, laboratorio d…

Da domani, 30 maggio, e fino al 1 giugno, a Palazzo Caracciolo Naples, nel centro storico di Napoli, ci sarà il P'AZZ Fe...
30/05/2024

Da domani, 30 maggio, e fino al 1 giugno, a Palazzo Caracciolo Naples, nel centro storico di Napoli, ci sarà il P'AZZ Festival, tre giorni all'insegna della salute mentale.

Un evento da non perdere per trascorrere un fine settimana di benessere.

È il P’AZZ festival organizzato dalla community DisHUBility nata dalla collaborazione tra AFASP (Associazione Familiari e Amici dei Sofferenti Psichici)

27/05/2024

L'area della Salute Mentale è stata esposta, forse...

Martedi 21 maggio, alle ore 09:00, presso la sede di Grumo Nevano dell'I.P.I.A. Michele Niglio si tiene il seminario "Le...
19/05/2024

Martedi 21 maggio, alle ore 09:00, presso la sede di Grumo Nevano dell'I.P.I.A. Michele Niglio si tiene il seminario "Legami che curano, che nutrono, che feriscono - La qualità dei legami nelle relazioni educative e di cura", evento organizzato da Consulta dipartimentale per la Salute mentale dell'ASL Napoli 2 Nord, Progetto Esserci - Volo ut sis APS, Casa Impresa Benessere.

Gli allievi degli istituti Michele Niglio e del Liceo Giordano Bruno assisteranno al cortometraggio "Lontanìa", della regista Andrea Simonella, che sarà presente. L'evento rappresenta l'atto conclusivo del PCTO che l'istituto Michele Niglio e il Liceo Giordano Bruno hanno realizzato insieme agli enti organizzatori della mattinata.

"Convegno “Legami che curano, che nutrono, che feriscono" – La qualità dei legami nelle relazioni educative e di cura”. L’evento,

Indirizzo

Arzano

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 17:30
Martedì 15:30 - 17:30
Mercoledì 15:30 - 17:30
Giovedì 15:30 - 17:30
Venerdì 15:30 - 17:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consulta Salute Mentale Asl Na2 Nord pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consulta Salute Mentale Asl Na2 Nord:

Condividi