Centro di Psicologia per la Famiglia

Centro di Psicologia per la Famiglia Équipe di psicologi e psicoterapeuti volta a promuovere il benessere della persona e della famiglia

Un nuovo   per prendersi cura di sè e del proprio bagaglio emotivo, in un tempo d’attesa come quello della gravidanza.  ...
05/06/2024

Un nuovo per prendersi cura di sè e del proprio bagaglio emotivo, in un tempo d’attesa come quello della gravidanza.

La nostra équipe in collaborazione con il Comune di Legnaro
02/04/2023

La nostra équipe in collaborazione con il Comune di Legnaro

Apre in Casa delle associazioni di Legnaro uno sportello gratuito di ascolto per le famiglie.

Laboratorio autobiografico: come prendersi cura di sè attraverso la scrittura.
13/02/2023

Laboratorio autobiografico: come prendersi cura di sè attraverso la scrittura.

Un’occasione per prendersi cura del cambiamento degli equilibri personali e famigliari, dopo la nascita di un figlio/a.
05/02/2023

Un’occasione per prendersi cura del cambiamento degli equilibri personali e famigliari, dopo la nascita di un figlio/a.

I   che si ricevono rivolgendosi ad un* psicolog* sono differenti da quelli che si possono avere parlando con un amic*. ...
20/12/2022

I che si ricevono rivolgendosi ad un* psicolog* sono differenti da quelli che si possono avere parlando con un amic*.

Dopo un primo contatto, gli incontri possono  , approfondendo la problematica sollevata e dando vita ad un vero e propri...
15/12/2022

Dopo un primo contatto, gli incontri possono , approfondendo la problematica sollevata e dando vita ad un vero e proprio percorso di crescita e scoperta personale. Alcune volte, dopo una primo appuntamento invece, non ne seguono altri .
È importante ricordare che, in qualsiasi momento, il paziente è libero di interrompere o sospendere il percorso.

Come si svolgerà il primo appuntamento con un* psicolog*?È difficile stabilire a priori ciò che avverrà al primo incontr...
12/12/2022

Come si svolgerà il primo appuntamento con un* psicolog*?
È difficile stabilire a priori ciò che avverrà al primo incontro, perché le modalità di lavoro sono differenti per ogni psicolog*.
Ci sono però delle prassi che non possono essere tralasciate, come la presa visione dei moduli in materia di consenso informato e privacy.

Non sai in che modo potresti contattare un* psicolog*?Ecco alcune modalità!
07/12/2022

Non sai in che modo potresti contattare un* psicolog*?
Ecco alcune modalità!

Ogni   è  , si presenta con caratteristiche diverse a seconda della cultura di appartenenza, delle condizioni sociali, d...
05/12/2022

Ogni è , si presenta con caratteristiche diverse a seconda della cultura di appartenenza, delle condizioni sociali, della storia, delle norme e dei valori che vigono nella comunità.
Allo stesso tempo la famiglia è in costante , è in un continuo processo di adattamento e riadattamento.
Questa modalità di intervento terapeutico sostiene il gruppo-famiglia e i suoi membri in momenti di difficoltà o di cambiamento.

La Terapia di Coppia è per tutte quelle   che sentono che qualcosa nel loro   è cambiato, sia recente che ormai consolid...
01/12/2022

La Terapia di Coppia è per tutte quelle che sentono che qualcosa nel loro è cambiato, sia recente che ormai consolidato. Ha come quello di ad imparare a gestire le criticità che possono formarsi nel corso degli anni, ritrovando e mantenendo la serenità, nonostante la possibile decisione di continuazione o chiusura del rapporto.

Un   di   psicologico o di   individuale offre una maggiore conoscenza di sé e dei propri stili  ,   e  .La finalità è q...
30/11/2022

Un di psicologico o di individuale offre una maggiore conoscenza di sé e dei propri stili , e .
La finalità è quella di poter rinforzare gli stili più e mitigare o sostituire quelli che generano e .

Nel nostro potrai trovare con approccio sistemico relazionale, cognitivo comportamentale e analitico transazionale.

Spesso, durante la fase   i   tendono a chiudersi in sè stessi ed evitano il   con i propri  ; il dialogo in   è fondame...
29/11/2022

Spesso, durante la fase i tendono a chiudersi in sè stessi ed evitano il con i propri ; il dialogo in è fondamentale per riuscire a comprendere lo stato emotivo e psicologico dell’adolescente.

Il compito di uno è anche quello di instaurare nei ragazzi e nel loro nucleo familiare, le giuste condizioni per affrontare al meglio la fase adolescenziale e il dialogo, che spesso manca oppure si trasforma in litigi e scontri.

Durante l’infanzia, il   affronta numerosi   e  : l’ingresso a scuola, l’integrazione con i  , l’apprendimento di   soci...
28/11/2022

Durante l’infanzia, il affronta numerosi e : l’ingresso a scuola, l’integrazione con i , l’apprendimento di sociali, i cambiamenti del proprio . Queste sono solo alcune delle sfide più importanti in cui il bambino potrebbe incontrare delle difficoltà.

CHIEDERE   NON VUOL DIRE AMMETTERE UNA SCONFITTA, TUTT’ALTRO.Accorgersi che il nostro   ha bisogno di un   è abbastanza ...
26/11/2022

CHIEDERE NON VUOL DIRE AMMETTERE UNA SCONFITTA, TUTT’ALTRO.

Accorgersi che il nostro ha bisogno di un è abbastanza semplice, capire quando è la nostra ad avere bisogno di è molto più difficile.

A tutti capita nella di avere delle battute d’arresto, dei in cui ci sentiamo inadeguati, indifesi, angosciati.

Hai notato il nostro  ? È composto da sei  , proprio per rappresentare i nostri ambiti di intervento.
17/11/2022

Hai notato il nostro ? È composto da sei , proprio per rappresentare i nostri ambiti di intervento.






“Mi trovo davanti ad una casa bianca, è giusto l’indirizzo?”Si!La peculiarità del nostro studio è anche nella forma. È u...
16/11/2022

“Mi trovo davanti ad una casa bianca, è giusto l’indirizzo?”

Si!

La peculiarità del nostro studio è anche nella forma. È una , un’ambiente e che si prende cura di tutte le età: dai agli .

Dove possiamo incontrarci?Nel nostro studio a   o   , a seconda delle vostre esigenze.
16/11/2022

Dove possiamo incontrarci?
Nel nostro studio a o , a seconda delle vostre esigenze.

ECCOCI!Siamo un’équipe di   e   . La passione per il nostro lavoro ci accomuna e ci rende una grande squadra. Il nostro ...
14/11/2022

ECCOCI!
Siamo un’équipe di e . La passione per il nostro lavoro ci accomuna e ci rende una grande squadra. Il nostro scopo è quello di favorire il benessere del singolo e della famiglia, con ed .

È arrivato il momento di presentarci, noi siamo:

Dott. Paolo Berti
Dott.ssa Anna Laura Ponchio
Dott.ssa Maria Rosaria Russo
Dott.ssa Federica Infantino

Indirizzo

Arzergrande

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Psicologia per la Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Psicologia per la Famiglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram