Nicola Baldo - Responsabile Clienti Alleanza Agenzia di Arzignano

Nicola Baldo - Responsabile Clienti Alleanza Agenzia di Arzignano “Informazioni attività distributiva ai sensi del Reg. Ivass 40/2018”

Ivass 40/2018”

Il sottoscritto Nicola Baldo, dipendente di Alleanza Assicurazioni S.p.A., addetto all’attività di distribuzione di prodotti assicurativi, opera presso l’Agenzia Generale di Arzignano (VI) con sede in via Tommaso Dal Molin, 6 ad Arzignano (VI) tel 0444/670562. L’Autorità competente alla vigilanza sull’attività di distribuzione assicurativa è l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). È possibile, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, inoltrare reclamo per iscritto ad Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutela Clienti, Piazza Tre Torri, 1, 20145 Milano, o all’indirizzo e-mail tutelaclienti@alleanza.it. o tramite il sito internet http://www.alleanza.it/Reclami/; inoltre è possibile avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente.

Cosa fare dopo un incendio in abitazione?I rischi non vanno solamente prevenuti, ma anche gestiti quando si verificano. ...
26/09/2025

Cosa fare dopo un incendio in abitazione?
I rischi non vanno solamente prevenuti, ma anche gestiti quando si verificano. Un documento della protezione civile della provincia autonoma di Bolzano ci ricorda che cosa bisognerebbe ricordarsi di fare dopo che un incendio ha colpito la nostra abitazione: segui il link per saperne di più. Leggendo l’elenco capirai quale impatto possano avere le fiamme e il fumo sui tanti oggetti della nostra quotidianità. Contattami per alleviare i danni degli incendi in abitazione attraverso la protezione assicurativa.

https://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/antincendio/comportamento-dopo-incendio.asp

Senza educazione finanziaria cresce la fragilitàIn un momento storico segnato dall’incertezza economica e dalle trasform...
29/07/2025

Senza educazione finanziaria cresce la fragilità
In un momento storico segnato dall’incertezza economica e dalle trasformazioni tecnologiche, l’educazione finanziaria non può essere un patrimonio di pochi, ma deve raggiungere il maggior numero possibile di persone. La strada è ancora tanta da fare: secondo l’IPSOS, il 51% degli italiani si ritiene adeguatamente preparato, ma solo il 24% conosce i concetti base della finanza e solo il 19% può essere considerato “esperto”. Contattami per condividere gli ingredienti per la pianificazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.



https://www.italpress.com/feduf-abi-senza-educazione-finanziaria-cresce-la-fragilita-sociale/

Arriva agosto, proteggiamoci dai furtiCon l’arrivo dell’estate non aumentano solamente le temperature, ma anche il numer...
28/07/2025

Arriva agosto, proteggiamoci dai furti
Con l’arrivo dell’estate non aumentano solamente le temperature, ma anche il numero di furti. Segui il link per leggere i consigli dei Carabinieri per diminuire il rischio di visite indesiderate. La sicurezza si costruisce con sistemi antifurto, porte e finestre blindate, ma anche facendo delle foto dei nostri beni, per rendere più semplice il risarcimento quando abbiamo una copertura assicurativa. Contattami per scoprire come tutelare la tua casa e i tuoi beni, per vivere con maggiore relax le tue vacanze.



https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/per-una-casa-sicura-e-sana/protezione-della-casa

Due italiani su tre preferiscono non investireNonostante i tanti periodi di crisi che stiamo vivendo, gli italiani dimos...
17/07/2025

Due italiani su tre preferiscono non investire
Nonostante i tanti periodi di crisi che stiamo vivendo, gli italiani dimostrano ancora notevoli capacità di risparmio. Tuttavia, la propensione a investire rimane bassa: circa due terzi degli intervistati (63%) preferisce tenere i propri risparmi in liquidità. Per il 40% delle persone il risparmio è “in sé”, non legato ad un obiettivo specifico. Contattami per far fruttare al meglio i tuoi risparmi, in coerenza con i tuoi obiettivi di vita.



https://www.fondotelemaco.it/2025/01/30/italiani-risparmiatori-non-investono/

Un miliardo di spese sanitarie nella dichiarazione precompilataOgni anno, in Italia, su circa 1,3 miliardi di dati elabo...
15/07/2025

Un miliardo di spese sanitarie nella dichiarazione precompilata
Ogni anno, in Italia, su circa 1,3 miliardi di dati elaborati dal fisco nelle dichiarazioni precompilate, oltre un miliardo riguarda documenti di tipo sanitario. La maggioranza di queste spese è automaticamente inserita nella dichiarazione dei redditi, ma non sempre è così: a causa di errori informatici o comunicazioni inesatte è sempre consigliabile verificare che tutto sia stato correttamente registrato. Contattami per scoprire come anche le prestazioni ottenute attraverso la sanità integrativa possano godere di benefici fiscali.



https://www.regione.basilicata.it/dichiarazione-redditi-e-spesa-sanitaria/

Meno disuguaglianze con l’educazione finanziariaAnche la Banca d’Italia sottolinea come l’educazione finanziaria sia un ...
14/07/2025

Meno disuguaglianze con l’educazione finanziaria
Anche la Banca d’Italia sottolinea come l’educazione finanziaria sia un mezzo per diminuire le disuguaglianze nel nostro Paese. Avere conoscenze aggiornate e di qualità in un mondo che cambia rapidamente consente di prendere decisioni consapevoli per il proprio futuro. Un tema particolarmente importante per i giovani, che vanno educati fin dalla scuola. Contattami per condividere i principi dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale con tutti i tuoi cari.



https://www.adnkronos.com/economia/ansuini-bankitalia-puntiamo-sulla-conoscenza-obiettivo-raggiungere-tutti_21UcSopg2JZjO25f96bmES?refresh_ce

La metà dei 35-49enni fatica a risparmiareSecondo un sondaggio dell’IPSOS, cresce negli italiani la preoccupazione per i...
07/07/2025

La metà dei 35-49enni fatica a risparmiare
Secondo un sondaggio dell’IPSOS, cresce negli italiani la preoccupazione per il proprio futuro economico. Nella fascia tra i 35 e i 49 anni quasi la metà degli intervistati afferma di fare fatica a risparmiare, mentre oltre la metà (58%) di chi ha tra i 50 e i 64 anni considera inadeguato il proprio reddito. La consapevolezza sulle proprie entrate, uscite e sulla capacità di risparmio è il primo passo per pianificare il tuo futuro: contattami per scoprire come.



https://www.helpconsumatori.it/agenzia/educazione-finanziaria-feduf-3-italiani-su-4-preoccupati-per-il-proprio-futuro-economico/

Quale è la regione italiana con il maggior numero di furti in abitazione?Per quasi la metà degli italiani (48%), i furti...
25/06/2025

Quale è la regione italiana con il maggior numero di furti in abitazione?
Per quasi la metà degli italiani (48%), i furti in abitazioni sono tra i primi motivi di insicurezza e di preoccupazione. La regione con il più alto tasso di furti (31,4 ogni 10.000 abitanti) è la Lombardia. La provincia con la maggior frequenza è quella di Monza e Brianza (37,2), mentre, tra le grandi città, Milano si colloca subito alle spalle di Roma, con un indice del 29,4. E tu? Che rapporto hai con la sicurezza della tua abitazione? Contattami per valutare insieme il suo livello di protezione.



https://www.luinonotizie.it/2025/02/19/furti-in-abitazione-la-lombardia-e-la-regione-piu-colpita-ditalia/511036

Quale è il luogo più pericoloso nelle nostre abitazioni?La maggior parte degli incidenti avviene nelle nostre abitazioni...
23/06/2025

Quale è il luogo più pericoloso nelle nostre abitazioni?
La maggior parte degli incidenti avviene nelle nostre abitazioni, soprattutto in cucina (40% degli infortuni) o in bagno. Ogni anno si verificano circa 4 milioni di infortuni domestici, dei quali oltre la metà (54%) è dovuta a cadute accidentali, mentre un ulteriore 20% è dovuto a ferite. Seguono urti, schiacciamenti e ustioni. Contattami per conoscere come proteggere al meglio la tua casa e i suoi abitanti.



https://www.corriere.it/salute/25_maggio_24/infortuni-domestici-i-luoghi-meno-sicuri-in-casa-e-cosa-fare-06b3eda7-ffdf-400f-ad8b-c37478c53xlk.shtml

Comprare casa grazie ai fondi pensione?In Italia, come in Svizzera, i fondi pensione consentono di poter avere delle ant...
20/06/2025

Comprare casa grazie ai fondi pensione?
In Italia, come in Svizzera, i fondi pensione consentono di poter avere delle anticipazioni utili per acquistare la propria casa o per finanziare la parte fissa non coperta da mutuo. Si tratta di scelte importanti, che cambiano i nostri equilibri economici per tanti anni e che vanno valutate attentamente in tutti i loro aspetti. Contattami per condividere i modi per poter acquistare e proteggere una casa, tutelando te e i tuoi cari.



www.rsi.ch/info/svizzera/Comprare-casa-Non-senza-gli-averi-previdenziali--2775760.html

La seconda casa è un investimento o un sogno da realizzare?Poter disporre di una seconda casa è un desiderio sempre diff...
17/06/2025

La seconda casa è un investimento o un sogno da realizzare?
Poter disporre di una seconda casa è un desiderio sempre diffuso tra gli italiani, che la vedono non solo come un rifugio per il tempo libero, ma anche come un investimento sicuro e una risorsa per il proprio futuro. Ben il 26% degli italiani possiede infatti una seconda casa: un bene che va tutelato, a maggior ragione considerando che spesso rimane incustodito per settimane o per mesi. Contattami per scoprire come valorizzare e tutelare la tua seconda casa.



https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2025/02/17/209394-perche-la-seconda-casa-e-sempre-nei-sogni-degli-italiani

Aumenta, di poco, la spesa sanitariaLa Fondazione GIMBE ha recentemente commentato le evoluzioni della spesa sanitaria n...
29/05/2025

Aumenta, di poco, la spesa sanitaria
La Fondazione GIMBE ha recentemente commentato le evoluzioni della spesa sanitaria nel nostro Paese. Nonostante una lieve crescita, il Presidente Cartabellotta ha ricordato che “la quota di ricchezza nazionale destinata alla sanità, già insufficiente, resta invariata nei prossimi anni, confermando il cronico sottofinanziamento del Servizio Sanitario Nazionale”. Quali tutele ci potremo aspettare per i prossimi anni nel nostro Paese? Contattami per sapere come costruire da subito la tua sanità integrativa.


https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=129117

Indirizzo

Via Tommaso Dal Molin, 6
Arzignano
36071

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicola Baldo - Responsabile Clienti Alleanza Agenzia di Arzignano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram