Dott.ssa Calvaresi Nutrizionista Biologa

  • Home
  • Dott.ssa Calvaresi Nutrizionista Biologa

Dott.ssa Calvaresi Nutrizionista Biologa Dottoressa Calvaresi Ilenia Biologa Nutrizionista: Valutazione della Composizione Corporea, Consulen

🫘🥜🫛I legumi rappresentano i semi commestibili delle piante, appartenenti alla famiglia delle Leguminose.Ne fanno parte i...
21/07/2025

🫘🥜🫛

I legumi rappresentano i semi commestibili delle piante, appartenenti alla famiglia delle Leguminose.

Ne fanno parte i ceci, i fagioli, le lenticchie e i piselli, la soia e le fave.

Il consumo di legumi è stato associato con una dieta di qualità grazie al loro basso contenuto in grasso, alto contenuto proteico e di molecole bioattive.

Sono una fonte di proteine vegetali, utili nel caso di dieta vegetariana o vegana.

Contengono fibre che migliorano la salute intestinale (valutare la tollerabilità) e aiutano a mantenere la glicemia e il colesterolo sotto controllo.

Possono essere consumati 3 volte alla settimana a seconda della tollerabilità, in abbinamento ai cereali così da ottenere un pattern aminoacidico completo.

Diversi studi epidemiologici hanno dimostrato come il consumo di legumi sia associato alla prevenzione di malattie croniche degenerative (malattie cardiovascolari, obesità, diabete, sindrome metabolica e alcune tipologie di cancro).

Fonte: Linee Guida per una sana alimentazione

Per maggiori info Dott.ssa Ilenia Calvaresi

📞 349 669 4970

🥚🍳🪺L’importanza delle uova nell’alimentazione è stato rivalutato, essendo un alimento ad elevata densità di nutrienti, r...
14/07/2025

🥚🍳🪺

L’importanza delle uova nell’alimentazione è stato rivalutato, essendo un alimento ad elevata densità di nutrienti, ricco di componenti funzionali con un ridotto contenuto calorico.

Per quanto riguarda la frazione lipidica, il colesterolo, il cui contenuto è di circa 200/220 mg/uovo è il nutriente più discusso.

La recente Letteratura scientifica ha rivalutato questo alimento dimostrando un’ effettiva mancanza di relazione tra consumo di uova e incidenza di malattie cardiovascolari nella popolazione sana.

In un recente studio su soggetti con sindrome metabolica, il consumo quotidiano di uova nell’ambito di una dieta a moderata restrizione calorica era in grado di migliorare il profilo delle LDL (colesterolo cattivo) e la resistenza all’insulina e aumentare la concentrazione del colesterolo-HDL (colesterolo buono), contribuendo a una riduzione di fattori di rischio associati con la sindrome metabolica.

Quindi le uova, se consumate in adeguate porzioni e frequenze di consumo, possono far parte di un modello alimentare salutistico.

Fonte: Linee Guida per una sana alimentazione

Per maggiori info Dott.ssa Ilenia Calvaresi

📞 349 669 4970

✔️ Piani alimentari personalizzati (dieta         mediterranea, dieta chetogenica, digiuno intermittente, low carb, low ...
13/01/2025

✔️ Piani alimentari personalizzati (dieta mediterranea, dieta chetogenica, digiuno intermittente, low carb, low food map)

✔️ Piani alimentari in condizioni fisiologiche e patologiche

✔️ Educazione alimentare

✔️Allergie e intolleranze alimentari

✔️ Allattamento e gravidanza

✔️ Piani alimentari per sportivi

📍 Giada Medica, viale Mutilati del Lavoro 120, Castel di Lama

📍Medical Center, viale Vellei Sinibaldo 16, Ascoli Piceno

📞 3496694970

05/01/2024

Imparare ad ascoltarsi ❤️

-
Scopri il nostro sito di spesa consapevole ed educazione alimentare: www.ciboserio.it

02/02/2023

🍊È vero che gli agrumi non vanno mangiati la sera?

Nonostante ci siano detti e false credenze popolari secondo le quali il consumo degli agrumi, e in particolar modo delle arance, sia da evitare a seconda dei momenti della giornata, non c’è alcuna evidenza scientifica circa indicazioni particolari per il loro consumo in soggetti sani.

Unica eccezione può essere fatta per i soggetti con reflusso gastroesofageo, dove l’acidità degli agrumi può, in alcuni casi, acuire i sintomi.

Ricordiamo che nel gruppo degli agrumi rientrano: limone, lime, arance, mandarini, cedro, pompelmo, pomelo, bergamotto e alcuni incroci.
Sono frutti particolarmente ricchi di vitamine, tra cui C, A e B, di fibra, minerali e composti bioattivi appartenenti al gruppo dei polifenoli, importanti per il potenziale effetto protettivo sulla salute.
Nella nostra dieta sono quindi da considerarsi frutti importanti e da consumare sia in inverno che in estate, come frutto o spremuta, senza curarsi di orari di consumo e falsi miti.


Fonte 👉 Istituto Superiore di Sanità https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti-e-bufale/alimentazione/mangiare-gli-agrumi-la-sera-fa-male

31/01/2023
✅ piani alimentari personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche ✅ anamnesi alimentare ✅ valutazione della com...
20/01/2023

✅ piani alimentari personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche

✅ anamnesi alimentare

✅ valutazione della composizione corporea

✅ valutazione dello stato nutrizionale

Nutrizionista Ilenia Calvaresi

349 669 4970

0736811705

02/01/2023

🫘Il profilo nutrizionale delle lenticchie le rende importanti componenti di una dieta sana e preventiva sia nei confronti dell’obesità che di altre malattie croniche legate all’alimentazione quali diabete, malattie cardiovascolari e cancro🔝

☝🏼Ricordiamo che le lenticchie, come tutti gli altri legumi, coniugano un elevato valore nutrizionale con un basso costo e quindi il loro inserimento nella dieta rappresenta un valore aggiunto anche in termini di sostenibilità economica. Il loro utilizzo è caratteristico della tradizione mediterranea, nella quale si prestano a molte ricette tipiche✅

Fonte👉🏼Linee Guida per una sana alimentazione

APP SEGUI-MIRicevi la dieta sul cellulare: 🔺Dieta giorno per giorno 🔺 Elenco dei cibi da acquistare da 3 a 7 giorni 🔺Lis...
19/11/2022

APP SEGUI-MI
Ricevi la dieta sul cellulare:

🔺Dieta giorno per giorno

🔺 Elenco dei cibi da acquistare da 3 a 7 giorni

🔺Lista della spesa personalizzabile

Per info
+39 349 669 4970

💫🍏🤸‍♂️🍏💫
06/10/2022

💫🍏🤸‍♂️🍏💫

🛑 STAI CERCANDO DI RIMETTERTI IN FORMA MA NON SAI COME FARE?? 🛑

👉 Per combattere la CELLULITE e la RITENSIONE IDRICA è necessario associare attività fisica ,un'alimentazione bilanciata e uno stile di vita sano!
Per implementare i risultati, è possibile integrare trattamenti quali mesoterapia e carbossiterapia.

Presso il centro polispecialistico Giada Medica è possibile prenotare un PACCHETTO COMBINATO di consulenza con la dott.ssa Ilenia Calvaresi, biologa nutrizionista, e con la dott.ssa Eleonora Di Matteo, medico specialista in Dermatologia, per l'impostazione di un piano alimentare e terapeutico personalizzato.

📍 Centro Polispecialistico GIADA MEDICA , Viale Dei Mutilati Ed Invalidi Del Lavoro 120
Castel Di Lama (Ascoli Piceno)

Per info e prenotazioni CHIAMA
📱349 5267786
☎️0736 811705

Dir. San. Dr. Serafino Salvi
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
www.giadamedica.it

⚽️ 🥅 ⚽️
15/09/2022

⚽️ 🥅 ⚽️

🤝🏻 La 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗜𝗹𝗲𝗻𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗹𝘃𝗮𝗿𝗲𝘀𝗶, 𝗕𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 è Silver Sponsor della Samb Calcio a 5!

La dottoressa assisterà la squadra dal punto di vista dell'alimentazione per tutto il corso della stagione 2022/23, prestando il suo prezioso servizio ai nostri ragazzi rossoblu.

Riceve ad Ascoli Piceno e a San Benedetto: scopri di più sul suo sito ▶️ https://calvaresinutrizionista.it/

Grazie per aver scelto di partecipare al progetto! 🎉

🔴🔵

Dott.ssa Calvaresi Nutrizionista Biologa

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00
Saturday 09:00 - 17:00

Telephone

+393496694970

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Calvaresi Nutrizionista Biologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Calvaresi Nutrizionista Biologa:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Calvaresi Biologa Nutrizionista

l’importanza delle competenze: Nell’accezione comune, il termine Nutrizionista si riferisce a quel Professionista esperto in Scienza dell’Alimentazione e della Nutrizione che è in grado di offrire la sua prestazione mediante consigli alimentari e nutrizionali, capace di elaborare, determinare o prescrivere diete o profili nutrizionali per singoli individui, gruppi e comunità.

Per qualificarsi come Nutrizionisti è necessario superare l’esame di Stato di abilitazione alla professione del biologo ed essere iscritto all’ordine dei BIOLOGI (Albo Professionale). Per accedere all’esame di stato è necessaria una laurea magistrale (cinque anni) in Biologia, Biotecnologie agrarie, Biotecnologie industriali, Biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche, Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio o Scienze della nutrizione umana. La Dott.ssa Calvaresi Ilenia rispetta in pieno e con merito accademico i requisiti, è professionista con un ottimo background nel campo della biochimica, fisiologia e biologia, conosce i processi metabolici a carico dei nutrienti e riconosce gli effetti dovuti alla malnutrizione per eccesso e per difetto. Conosce gli alimenti e le loro caratteristiche nutrizionali e/o salutistiche e sa valutare i bisogni energetici e nutritivi dell’uomo.

La Dott.ssa Calvaresi Biologa Nutrizionista può quindi strutturare diete e profili nutrizionali sia in soggetti sani che malati, con piena padronanza certificata di tutte le componenti medico scientifiche necessarie. I risultati ottenuti e gli apprezzamenti riconosciuti sono il suo miglior biglietto da visita.