Oroverde

Oroverde PROGETTO ORO VERDE • OLIVA ASCOLANA DEL PICENO DOP

04/08/2025

🍎​🫒​ Cosa trasforma un prodotto in un'eccellenza riconosciuta a livello globale?

La risposta marchigiana ha il sapore inconfondibile dell’𝐎𝐥𝐢𝐯𝐚 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐜𝐞𝐧𝐨 𝐃𝐎𝐏 e della 𝐌𝐞𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐢𝐛𝐢𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢. Due prodotti che raccontano l’identità di un territorio che punta sulla 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ per distinguersi e crescere nel mercato globale.

Con il 𝐂𝐒𝐑 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝟐𝟑-𝟐𝟕 affronteremo questi temi 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟗 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎, alla 𝐏𝐢𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐏𝐢𝐜𝐞𝐧𝐨, in occasione di un seminario dedicato alla qualità e all'innovazione delle produzioni agricole e agroalimentari regionali.

Al centro dell’incontro:
🔸 La promozione e valorizzazione dei regimi di qualità (DOP, IGP);
🔸 L’innovazione tecnologica e la raccolta meccanizzata;
🔸 L’agricoltura di precisione come leva per ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare le risorse.

𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 🔗 https://shorturl.at/GNz29

📌 Ti aspettiamo!

04/08/2025

🌿 Il territorio marchigiano è il punto d’incontro tra 𝐞𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 e 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: un patrimonio di saperi che guida la transizione verso uno sviluppo più sostenibile.

Con il 𝐂𝐒𝐑 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑–𝟐𝟎𝟐𝟕, investiamo nella continuità rurale, rafforzando il legame tra ciò che siamo stati e ciò che possiamo diventare. Lo facciamo attraverso:
🔹 la valorizzazione delle filiere agroalimentari locali
🔹 il sostegno alla trasmissione intergenerazionale del sapere agricolo
🔹 la promozione di iniziative che uniscono agricoltura, cultura e turismo
🔹 il coinvolgimento attivo delle comunità nello sviluppo locale

🌾 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢.

02/08/2025

Spoiler: non è solo una moda e garantisce reddito agli agricoltori. Lo studio di Eara suggerisce che l'agricoltura rigenerativa è una soluzione concreta per produrre cibo in modo sostenibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico

02/08/2025
02/08/2025

“Ci ho messo un po’ a capire le mie ninfee. Le avevo piantate per puro piacere. E lo ho coltivate senza pensare che le avrei dipinte. Un paesaggio non si costruisce e non si comprende in un giorno. E poi, tutto a un tratto, ho avuto la rivelazione dell’incanto del mio stagno. Ho preso il mio pennello, da allora non ho avuto altri modelli.” 🪷🪷
- Claude Monet

Buon fine settimana da !

30/07/2025
30/07/2025

CRESCERE ALL’OMBRA DI UN TESORO

Parlando con chi oggi fa olio evo, nella quasi totalità dei casi si tratta di persone che hanno ereditato l’attività dai padri e, a salire, dai nonni se non oltre.
E spesso mi trovo a chiedermi cosa pensavano, tanti anni fa, quando erano dei bambini, quelli che oggi mandano avanti l’azienda.
Mi piace pensarli tenuti per mano dai loro nonni o dai loro padri, mentre, camminando tra fili di ulivi come quelli nella foto, gli raccontano le storie legate a queste piante uniche.
Mi piace pensare come i loro nonni o i loro padri siano riusciti a passare la passione per questo mestiere che può dare soddisfazioni che vanno al di lá di un semplice guadagno.
Coloro che oggi portano avanti le aziende sono cresciuti all’ombra di un vero e proprio tesoro. Un tesoro che arriva dal passato e che vuole proiettarsi in un futuro solido e luminoso.
E che belle tutte quelle etichette che, quasi come una sorta di ringraziamento postumo, portano il nome o le dediche a quei nonni o a quei padri che sono stati capaci di tramandare amore e dedizione.
L’ulivo e l’olivicoltura è un’eredità da coltivare per far sì che possa attraversare storia e generazioni.

30/07/2025

Si chiude con numeri da record l’edizione 2025 di ‘Ci Sto? Affare fatica - Facciamo il bene comune!’, il progetto che per sei settimane ha visto migliaia di giovani rimboccarsi le maniche per la cura e la valorizzazione del proprio territorio. Sono stati 112 i Comuni delle Marche e 6 Istituti di Istruzione Superiore che hanno aderito all’iniziativa, coinvolgendo attivamente circa 2000 ragazzi e ragazze dai 14 ai 21 anni in un’esperienza di cittadinanza attiva e impegno civico.

Leggi la news integrale 👇🏻
https://share.google/dGBfvKuVx3J0f52XI

30/07/2025

Indirizzo

Via Piceno Aprutina 53/E
Ascoli Piceno
63100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oroverde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Oroverde:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram