
03/10/2025
Il segreto, cara Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore.
È allora, solo allora, che troverai il Paese delle Meraviglie. 💙🩵
ANFFAS di Ascoli Piceno APS
Corso Mazzini 83
Ascoli Piceno
63100
Lunedì | 09:00 - 16:30 |
Martedì | 09:00 - 16:30 |
Mercoledì | 09:00 - 16:30 |
Giovedì | 09:00 - 16:30 |
Venerdì | 09:00 - 16:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anffas di Ascoli Piceno APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ad Ascoli è nel 1968 che la Sig.ra Gina Bernabei, madre di un figlio con Sindrome di Down, sentì il desiderio di creare qualcosa in grado di sostenere tutti i ragazzi e tutte le famiglie che si trovavano nella sua stessa situazione. Fu così che questa donna, determinata a costruire una vita migliore per il proprio figlio, insieme ad altre famiglie decise di dare vita all’Associazione, operando per promuovere la cultura dei diritti delle persone con disabilità. In particolare con il contributo della cittadinanza e degli enti locali venne acquistato un appartamento che diverrà la sede dell’Associazione e del Centro Diurno Semiresidenziale per disabili.
Nel 2003 ha ottenuto l’iscrizione al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato al n. 776 e nel 2005 l’iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche al n. 246.
Da oltre quarant’anni l’ANFFAS Onlus di Ascoli Piceno persegue lo scopo di assicurare alle persone diversamente abili ed alle loro famiglie una migliore qualità di vita attraverso il sostegno e l’assistenza necessari a favorire i processi educativi, lo sviluppo delle capacità di relazione ed il potenziamento dell’autonomia personale, l’integrazione e partecipazione alla vita sociale.
Tale condizione è essenziale per l’inserimento nel contesto sociale e, ove possibile, in quello lavorativo di soggetti svantaggiati. L’associazione si è impegnata a provvedere, in questo lungo periodo, al benessere ed alla tutela dei soggetti con handicap intellettivo e/o relazionale mediante una serie di servizi erogati attraverso il Centro Anffas.