Suore Ospedaliere - Casa di cura "Villa San Giuseppe"

Suore Ospedaliere - Casa di cura "Villa San Giuseppe" Pagina ufficiale della Casa di Cura Villa San Giuseppe di Ascoli Piceno, della Provincia Italiana de www.hospitalarias.org

Le Suore Ospedaliere sono un'Istituzione della Chiesa Cattolica di carattere assistenziale e senza scopo di lucro, che lavora da più di 133 anni nell'accoglienza, assistenza e cure specializzate a persone con disturbi o ritardi mentali e altri tipi di patologie, con maggiore riguardo per i più bisognosi, secondo le necessità di ogni tempo e luogo. Attualmente siamo presenti in 27 paesi, di 4 continenti, con oltre 350 centri e unità di assistenza socio-sanitaria e circa 2 milioni di beneficiari nell'ultimo anno. Questo lavoro è reso possibile grazie all'impegno e alla dedizione di più di 1000 sorelle, 11.000 professionisti e numerosi volontari.

📺 𝗗𝗶𝘀𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮: al via la nuova stagione di Angoli condotta da Dolores Longhi su Espansione TV Nella puntata i...
04/10/2025

📺 𝗗𝗶𝘀𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮: al via la nuova stagione di Angoli condotta da Dolores Longhi su Espansione TV
Nella puntata inaugurale, la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝗿𝗼 e la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶, Psicologa Psicoterapeuta delle 𝗦𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲, affrontano il tema della disregolazione emotiva, spiegando come riconoscerla e quali strategie adottare per gestirla nella vita quotidiana.
Un argomento centrale per comprendere meglio le proprie emozioni e migliorare il benessere personale e relazionale.

✨ Buona visione!

ANGOLI 26/9/2025: SALUTE MENTALE - LA DISREGOLAZIONE EMOTIVA

📺𝗕𝘂𝗿𝗻𝗼𝘂𝘁 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿: nell’ultima stagione di Angoli su Espansione TV  , la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗻𝗶, Psicologa Psicot...
26/09/2025

📺𝗕𝘂𝗿𝗻𝗼𝘂𝘁 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿: nell’ultima stagione di Angoli su Espansione TV , la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗻𝗶, Psicologa Psicoterapeuta delle 𝗦𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲, ha approfondito come riconoscere i segnali di esaurimento e gestire lo stress legato al prendersi cura degli altri.

Un tema fondamentale per chi dedica tempo ed energie ai propri cari, ma rischia di trascurare sé stesso.

Buon ascolto!

ANGOLI 23/5/2025: SALUTE MENTALE - LA STRETTA RELAZIONE TRA BURNOUT E STRESS CRONICO DEL CAREGIVER

📺Durante l’ultima stagione di 𝗔𝗻𝗴𝗼𝗹𝗶 su Espansione TV , la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗙𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝗿𝗼, Psicologa Psicoterapeuta delle 𝗦𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱...
18/09/2025

📺Durante l’ultima stagione di 𝗔𝗻𝗴𝗼𝗹𝗶 su Espansione TV , la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗙𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝗿𝗼, Psicologa Psicoterapeuta delle 𝗦𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲, ha parlato di 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗹𝗼, una sfida che tocca molti di noi nella vita di tutti i giorni.
In un periodo fatto di impegni, responsabilità e ritmi serrati, saper individuare i segnali dello stress e imparare a gestirlo diventa essenziale per preservare il nostro equilibrio psicologico.

Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?

ANGOLI 2/5/2025: SALUTE MENTALE - LO STRESS, RICONOSCERLO E GESTIRLO

📺Nell’ultima stagione di Angoli su Espansione TV , la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗻𝗶, Psicologa Psicoterapeuta delle Suore Osp...
12/09/2025

📺Nell’ultima stagione di Angoli su Espansione TV , la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗻𝗶, Psicologa Psicoterapeuta delle Suore Ospedaliere, ha approfondito il tema dell’𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, un fenomeno sempre più comune in una società che ci spinge a dare il massimo a ogni costo.

In questo periodo di rientro dalle ferie ed inizio del nuovo anno scolastico, non possiamo trascurare questo tema.

Buon ascolto!

https://www.youtube.com/watch?v=3ivFo3F7imY

ANGOLI 2/6/2025: SALUTE MENTALE - COME GESTIRE L'ANSIA DA PRESTAZIONE

𝟭𝟱 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – 𝗦𝗼𝗹𝗲𝗻𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘀𝘀𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝗖𝗶𝗲𝗹𝗼 🌿Oggi celebriamo un mistero di luce e speranza: Maria, madre di...
15/08/2025

𝟭𝟱 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – 𝗦𝗼𝗹𝗲𝗻𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘀𝘀𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝗖𝗶𝗲𝗹𝗼 🌿

Oggi celebriamo un mistero di luce e speranza: Maria, madre di Gesù, accolta in corpo e anima nella gloria del Cielo.
Un segno potente che ci ricorda il destino di amore e pienezza a cui anche noi siamo chiamati.

Nel suo “sì” totale a Dio, Maria ci insegna fiducia, umiltà e abbandono. Nell’Assunzione, contempliamo il compimento di una vita vissuta nella fede.

Che questa giornata ci ispiri a camminare con più gioia, lasciandoci guidare dallo sguardo materno di Maria nella missione delle Suore Ospedaliere.

✨ Maria, assunta in Cielo, prega per noi! ✨

Sentire il corpo per comprendere il panico.Lo 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐏@𝐍 nasce per esplorare come le percezioni corporee influenzano l’e...
11/08/2025

Sentire il corpo per comprendere il panico.

Lo 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐏@𝐍 nasce per esplorare come le percezioni corporee influenzano l’esperienza del panico. Comprendere questi segnali può aiutarci a sviluppare nuovi strumenti per affrontare e prevenire questo disturbo.
La Dott.ssa Claudia Robustelli ci ricorda quanto sia importante 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮, perché significa mantenere viva la speranza e costruire nuove possibilità per il futuro.

Ogni partecipazione è importante, anche quella di chi non ha mai avuto un attacco di panico. Tutti possiamo contribuire alla ricerca scientifica con il nostro punto di vista.

Il questionario è anonimo, richiede circa 15 minuti e alla fine riceverai un piccolo omaggio come segno di ringraziamento.

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂. 𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮.

𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸
https://it.surveymonkey.com/r/studioPAN

𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼: è questo l’obiettivo dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.Il Dott. Francesco Cuniberti  ci ricor...
06/08/2025

𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼: è questo l’obiettivo dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.

Il Dott. Francesco Cuniberti ci ricorda quanto sia importante 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 e 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 per affrontare al meglio il panico e i suoi effetti. Ogni partecipazione è preziosa per far progredire la ricerca scientifica.

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼: ci aiuterai a capire come il corpo e le sue percezioni influenzano l’esperienza del panico. Anche chi non ha mai avuto un attacco può offrire un contributo fondamentale.

𝗕𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶, la compilazione è anonima, e alla fine ti attende un piccolo omaggio di ringraziamento!

𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸
https://it.surveymonkey.com/r/studioPAN

Ascoltare il corpo per affrontare il panico: è questa la sfida dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.La 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗱𝗶𝗿𝗼𝗹𝗮 sottolinea...
30/07/2025

Ascoltare il corpo per affrontare il panico: è questa la sfida dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.

La 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗱𝗶𝗿𝗼𝗹𝗮 sottolinea quanto sia fondamentale imparare a riconoscere i segnali corporei, perché proprio da lì può partire un percorso efficace di prevenzione e cura degli 𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼.
Ti invitiamo a partecipare compilando un 𝗯𝗿𝗲𝘃𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼: il tuo contributo ci aiuterà a comprendere meglio come le sensazioni fisiche influenzano l’esperienza del panico.
𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝗺𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼 può offrire informazioni preziose per questa importante ricerca.
Ogni risposta fa la differenza. Anche la tua!

𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸
https://it.surveymonkey.com/r/studioPAN

All’interno di Villa San Giuseppe  🏡, il gruppo di discussione è molto più di un’attività: è un ponte verso la realtà es...
25/07/2025

All’interno di Villa San Giuseppe 🏡, il gruppo di discussione è molto più di un’attività: è un ponte verso la realtà esterna, un luogo vivo dove le parole diventano incontro.

È uno 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼, 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗲 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼, in cui ciascuno può portare la propria esperienza, visione e sensibilità. Qui si riflette insieme, si cresce, e si dà concretezza a un valore che ci guida ogni giorno: l’Ospitalità.

Attraverso il dialogo, costruiamo legami, allarghiamo gli orizzonti e continuiamo a coltivare l’essenza della nostra missione: accogliere l’altro, nella sua unicità e complessità.

🤝 Parlare, ascoltare, condividere: così la realtà entra e la vita si apre. Leggi di più cliccando qui:

https://ascoli.ospedaliere.it/wp-content/uploads/2025/07/InformaMenni-3EST-Giugno2025-Numero-UNITI_page-0016.jpg

🧠𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼: è questo l’obiettivo dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.La 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗗𝗮𝗰𝗰𝗼̀ ci ricorda ...
22/07/2025

🧠𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼: è questo l’obiettivo dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.

La 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗗𝗮𝗰𝗰𝗼̀ ci ricorda quanto sia fondamentale il contributo di ognuno per far avanzare la 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮.

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼: ci aiuterai a capire come il corpo e le sue percezioni influenzano l’esperienza del panico.

𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝗺𝗮𝗶 𝗮𝘃𝘂𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼 può offrire un contributo fondamentale.

👉𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸
https://it.surveymonkey.com/r/studioPAN

𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲: sentire il corpo, comprendere il panico è l'obiettivo dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.Il 𝗣𝗿𝗼𝗳. Giampaolo Perna, D...
16/07/2025

𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲: sentire il corpo, comprendere il panico è l'obiettivo dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.

Il 𝗣𝗿𝗼𝗳. Giampaolo Perna, Direttore dell'Area Salute Mentale del Ramo ETS delle Suore Ospedaliere, 𝗰𝗶 𝘀𝗽𝗶𝗲𝗴𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗲̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲.

Compila anche tu il 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 per aiutarci a capire come il corpo e le sue sensazioni possono influenzare il panico. Anche chi non ha mai avuto attacchi può dare un 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼!

𝗕𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶, in forma anonima e alla fine troverai un piccolo omaggio per te!

👉 https://it.surveymonkey.com/r/studioPAN

Le 𝗦𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 e Humanitas University  condividono un nuovo progetto nell'ambito della salute mentale, sotto la gu...
09/07/2025

Le 𝗦𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 e Humanitas University condividono un nuovo progetto nell'ambito della salute mentale, sotto la guida del Prof. Giampaolo Perna.

🧠𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲: sentire il corpo, comprendere il panico è l'obiettivo dello 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣@𝗡.

Puoi partecipare anche tu e contribuire alla ricerca scientifica compilando un semplice questionario.

𝗦𝗶𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮!!

👉https://it.surveymonkey.com/r/studioPAN

Indirizzo

Via Dei Girasoli N. 6
Ascoli Piceno
63100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Suore Ospedaliere - Casa di cura "Villa San Giuseppe" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Suore Ospedaliere - Casa di cura "Villa San Giuseppe":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare