Studio di Psicoterapia Ascoli Piceno - Dottoressa Fiammetta Monte

Studio di Psicoterapia Ascoli Piceno - Dottoressa Fiammetta Monte Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Psicoterapia Ascoli Piceno - Dottoressa Fiammetta Monte, Psicoterapeuta, Ascoli Piceno.

Aiutare i miei pazienti a cambiare la prospettiva su se stessi e sulle cose spiacevoli che gli accadono (spesso da una vita intera e percepite di conseguenza come un destino) é un'immagine che mi aiuta spesso a descrivere ciò che faccio nel mio studio

🌿 Comunicazione importante – Nuove prese in carico sospese fino a fine agosto 🌿In questo periodo, per esigenze familiari...
04/06/2025

🌿 Comunicazione importante – Nuove prese in carico sospese fino a fine agosto 🌿

In questo periodo, per esigenze familiari e per garantire la qualità del lavoro clinico, non prenderò in carico nuovi pazienti fino a fine agosto.

È una scelta dettata da un senso di cura e responsabilità: voglio poter offrire la mia presenza e attenzione piena a chi ha già iniziato con me un percorso. Ogni percorso terapeutico ha bisogno di tempo, spazio e continuità, e mantenerne la qualità è per me una priorità.

Chiedo, proprio in quest’ottica, anche la vostra collaborazione:
Vi invito a essere puntuali negli appuntamenti e, quando necessario, a comunicare eventuali disdette con il maggior anticipo possibile, così da poter offrire quello spazio ad altri pazienti in attesa.

Grazie per la comprensione e la fiducia che ogni giorno mi affidate 💙

A volte in terapia arriva una frase che pesa più di tante altre:‘Non sento niente.’‘È come se fossi spento’‘Non mi tocca...
17/05/2025

A volte in terapia arriva una frase che pesa più di tante altre:
‘Non sento niente.’
‘È come se fossi spento’
‘Non mi tocca più nulla.’

Non è indifferenza. Non è freddezza.
Spesso è protezione. Una corazza costruita negli anni per non farsi travolgere dal dolore, dalla paura, dalla rabbia, o da un senso di vulnerabilità troppo grande.

Il distacco emotivo è una strategia che, a un certo punto della vita, può essere servita.
Ma col tempo diventa una prigione. Isola anche dalla gioia, dalla connessione, dalla vitalità.

La psicoterapia aiuta a riconoscere questa chiusura, ad accoglierla con rispetto (non giudicarla!), e poco a poco… a riaprire spiragli.
Sentire può fare paura, ma è anche ciò che ci rende vivi.

Tornare a sentire non è debolezza.
È guarigione.

Dire di no non ti rende cattivo.Mettere limiti non ti rende egoista.Esprimere un bisogno non ti rende esagerato.I confin...
06/05/2025

Dire di no non ti rende cattivo.
Mettere limiti non ti rende egoista.
Esprimere un bisogno non ti rende esagerato.

I confini personali sono ciò che ci proteggono, ci definiscono e ci permettono di stare in relazione con gli altri senza perderci.

Ma non sempre è facile riconoscerli, farli valere, o accettare quelli degli altri.
A volte temiamo di deludere, ferire o essere rifiutati.
Così cediamo, ingoiamo, ci adattiamo. Ma dentro qualcosa si spegne, si arrabbia, si ammala.

La psicoterapia può aiutarti a capire dove finisci tu e dove inizia l’altro,
a distinguere tra ciò che puoi accogliere e ciò che è troppo,
a costruire relazioni più sane, partendo dal rispetto per te stesso.

Perché volersi bene passa anche da qui: imparare a dire ‘questo sì’, ‘questo no’.”

In queste festività, mi auguro il tipo di ricchezza che il denaro non potrà mai comprare: la gentile pace di una mente t...
23/12/2024

In queste festività, mi auguro il tipo di ricchezza che il denaro non potrà mai comprare: la gentile pace di una mente tranquilla, il calore delle risate che risuonano nelle stanze piene di coloro che amiamo e la pura gioia delle avventure che ci ricordano che siamo vivi.

Ma soprattutto auguro a ognuno di voi di vedere la propria luce, di sentire la profondità del vostro valore, di sapere che in questo vasto universo, la vostra presenza crea increspature di magia che toccano più vite di quante ne possiate mai immaginare.

Non sei solo amato - sei essenziale, straordinario e insostituibile. Possa questa stagione ricordarti quella verità, ancora e ancora.

~ 'La grazia gentile di dicembre' di Etheric Echoes ~ Etheric Echoes

~ Opera di Pascal Campion

Credit spirit of a hippie

"E alla fine, credo che non sia necessario fare nulla per essere amati. Passiamo la vita cercando di sembrare più belli,...
18/09/2024

"E alla fine, credo che non sia necessario fare nulla per essere amati. Passiamo la vita cercando di sembrare più belli, più intelligenti. Ma ho capito due cose. Coloro che ci amano ci vedono con il loro cuore e ci attribuiscono qualità al di là di quelle che abbiamo davvero. E coloro che non vogliono amarci non saranno mai soddisfatti di tutti i nostri sforzi. Sì, davvero. Credo che sia importante lasciare in pace le nostre imperfezioni. Sono preziose per comprendere coloro che ci vedono con il cuore."

Frida Kahlo

"Come dimostrano ormai numerosi studi, i figli di genitori ansiosi hanno una maggior probabilità di sviluppare un distur...
05/09/2024

"Come dimostrano ormai numerosi studi, i figli di genitori ansiosi hanno una maggior probabilità di sviluppare un disturbo d’ansia, in età di sviluppo o successivamente in età adulta (....) I figli di genitori con una diagnosi di disturbo d’ansia hanno il doppio delle probabilità di sviluppare un disturbo d’ansia rispetto ai figli di genitori con altri disturbi psicologici (ad esempio depressione o abuso di sostanze), e il quadruplo delle probabilità rispetto a bambini che hanno genitori senza alcun disturbo psicopatologico"

Diversi studi hanno dimostrato come esista una trasmissione intergenerazionale dell'ansia e alla base vi sarebbero delle distorsioni cognitive.

✔️ Un promemoria: "non c'è un modo giusto di sentirsi in questo momento". Spesso tendiamo a criticarci o condannarci ⛔ p...
31/08/2024

✔️ Un promemoria: "non c'è un modo giusto di sentirsi in questo momento". Spesso tendiamo a criticarci o condannarci ⛔ per le emozioni che sentiamo, fino al punto di non riconoscerle. Le emozioni non riconosciute ed accettate, però, rimangono dentro di noi e spesso ci creano difficoltà di vario genere. É molto più utile accettare e fare spazio a qualsiasi emozione sperimentiamo, ad esempio nei confronti dei nostri cari, senza condannarci e ricordando che provare emozioni negative in situazioni che coinvolgono altre persone non significa non provare al tempo stesso sentimenti positivi di amore 👩‍❤️‍👨 👨‍👩‍👧‍👧 e affetto o non desiderare il bene dell'altro.

Spesso, in conseguenza della propria storia personale, si può sviluppare un “tema di vita” intorno al quale si organizza...
31/08/2024

Spesso, in conseguenza della propria storia personale, si può sviluppare un “tema di vita” intorno al quale si organizza la propria vulnerabilità e si generano gran parte dei pensieri automatici disfunzionali responsabili di emozioni negative e in alcuni casi di disturbi psicopatologici di vario tipo (ad esempio disturbi d’ansia o disturbi depressivi). Conoscere i temi ed il tipo di pensieri ai quali si è più sensibili è uno degli obiettivi iniziali di un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale. E voi? A che tipo di pensieri siete “sensibili”?

Una delle cause possibili di sofferenza e psicopatologia deriva dal non riconoscere e/o non accettare le nostre emozioni...
19/08/2024

Una delle cause possibili di sofferenza e psicopatologia deriva dal non riconoscere e/o non accettare le nostre emozioni, in particolare quelle che etichettiamo come negative.

É molto comune la tendenza a criticarsi quando si é arrabbiati, tristi o preoccupati, di conseguenza neghiamo e soffochiamo questi sentimenti, privandoci della possibilità di elaborarli e stare poi davvero meglio, traendone anche indicazioni importanti per la nostra vita.

La psicoterapia può aiutare a prendere consapevolezza della tendenza a negare emozioni spiacevoli, a guardarci dentro con apertura e compassione, ad individuare nuove strategie per gestire sentimenti dolorosi e relativi pensieri, a comunicare con assertività agli altri le nostre emozioni.

Il terzo romanzo di Viola Ardone è ambientato in un contesto storico particolare: il periodo successivo all'approvazione...
12/07/2024

Il terzo romanzo di Viola Ardone è ambientato in un contesto storico particolare: il periodo successivo all'approvazione della legge Basaglia sulla chiusura dei manicomi.

I protagonisti sono: la giovane Elba, nata in manicomio perché figlia di una donna internata in quanto "adultera", capace di uno sguardo analitico ma anche compassionevole sull'altro; e il dottor Meraviglia: brillante psichiatra seguace delle idee di Basaglia ma anche uomo narcisista con grandi difficoltà a mettersi nei panni dell'altro quando l'altro non é sul lettino del suo studio.

Una scrittura poetica e scorrevole e un libro pieno di spunti di riflessione sulla sofferenza, la libertà, la storia della psichiatria, la vita e l'amore.

Consigliatissimo.

"Tiro su le ginocchia e mi cingo le gambe. Forse crescere é soltanto questo: imparare ad abbracciarsi da sola".

"Le cose che amiamo continuano a esistere, anche quando sembra che spariscano.
E invece?
E invece fioriscono."

"La vera libertà è riuscire a immaginare la propria salvezza."

"Andiamo? - domanda Meraviglia.
- Andiamo.- rispondo io.
E andando parliamo, perché muovere i piedi mescola i pensieri, i passi battono l'asfalto e i muscoli danno forma alle parole. Camminando, Meraviglia mi affida al mondo."


Indirizzo

Ascoli Piceno

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Ascoli Piceno - Dottoressa Fiammetta Monte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Ascoli Piceno - Dottoressa Fiammetta Monte:

Condividi

Digitare