
20/09/2025
COSA DEVI FARE SE HAI UNA PATOLOGIA TIROIDEA E SCOPRI DI ESSERE INCINTA?
DURANTE LA GESTAZIONE
Accertata la gravidanza, è NECESSARIO rifare gli esami della tiroide ed informare il tuo endocrinologo, anche se li hai fatti una settimana prima. Se assumi già levotiroxina devi necessariamente proseguire la terapia in atto (la levotiroxina è assolutamente sicura ed, anzi, ESSENZIALE, in gravidanza) ed incrementare il dosaggio per far fronte alle esigenze del piccolo, secondo le indicazioni del tuo endocrinologo; il dosaggio degli ormoni tiroidei andrà effettuato ogni 4 settimane fino a metà gravidanza, poi meno frequentemente, ma almeno una volta a trimestre. L’obiettivo della terapia con levotiroxina in gravidanza è mantenere il TSH entro i limiti bassi del range di riferimento specifico per ogni trimestre (< o = 2,5 nel I trimestre; < o = 3 nel II e III trimestre).
DOPO IL PARTO
Dopo il parto, il fabbisogno di ormone tiroideo si riduce. Se ti è possibile, ricontrolla subito la funzione tiroidea ed informa il tuo endocrinologo; altrimenti, se assumevi la levotiroxina già prima del concepimento, torna semplicemente alla tua dose pre-gravidica, mentre se hai iniziato la terapia solo durante la gravidanza potresti anche non averne più bisogno. In entrambi i casi, andrà rivalutata la funzione tiroidea dopo circa 6 settimane dal parto per ridurre o sospendere la dose.
Bisogna ricordare che esiste una specifica patologia tiroidea che può manifestarsi dopo il parto, chiamata tiroidite post-partum, ma ne parleremo in un successivo post dedicato.