19/10/2022
Questi muffin si presterebbero all’argomentazione di tante tematiche, ma siccome i caratteri sono ridotti e non avrebbe senso condensare tutto in un post, cerchiamo di riassumere l’essenziale 😉
⏱ La friggitrice ad aria (detta anche il mio nuovo giochino… grazie ) è di fatto un forno ventilato di dimensioni ridotte, che consente di ottimizzare i tempi di cottura e di ottenere delle pietanze altamente palatabili con una minima o nulla aggiunta di grassi. Ci si può cucinare davvero di tutto: verdure, carne, pesce, muffin o piccole torte, patate, ecc. Per tutti questi motivi è per me un SÌ assolutamente convinto! Questi muffin, per esempio, in mezz’ora scarsa sono stati preparati e cotti. Se vuoi farne dose doppia, ricorda che puoi congelare e consumare al bisogno (così ottimizziamo i tempi due volte!).
♨️ Quello che cuciniamo nella friggitrice ad aria può essere fatto anche con altri elettrodomestici, quindi anche le ricette che trovi qui o da altre parti possono risultare uguali o simili, pur realizzate con strumenti diversi.
🥧 La ricetta è adatta per la colazione di tutta la famiglia e può essere un’idea per aumentare la varietà di un pasto che è ancora troppo spesso sottostimato o ridotto a soluzioni monotone e scarse dal punto di vista nutrizionale. Come ci insegna la collega e amica .insegnami.a.mangiare che alla colazione ha dedicato un intero (e bellissimo!) e-book, questo pasto dovrebbe apportare carboidrati complessi, grassi, proteine e fibra. Possiamo dunque accompagnare questi muffin con latte o yogurt, una spremuta, una tisana, della frutta fresca e/o secca, ecc., in base a quelli che sono i nostri fabbisogni.
Possiamo usare questi muffin anche per una merenda golosa, fatta con ingredienti sani e con un corretto apporto di zuccheri semplici.
Fammi sapere cosa ne pensi!