Progetto Crescere

Progetto Crescere Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Progetto Crescere, Pediatra, Via Meucci, Assèmini.

Il Progetto Crescere è costituito da un gruppo di professionisti specializzati nell'età pediatrica che insieme collabora per una corretta diagnosi e cura dell'età dello sviluppo Il "Progetto Crescere" nasce dall'esigenza di accompagnare i genitori nel difficile percorso dello sviluppo dove, in ogni tappa, il bambino e la sua famiglia si confrontano con i cambiamenti attesi e possibili rischi e vulnerabilità. Il "Progetto Crescere" offre un servizio rivolto ai bambini, agli adolescenti, ai giovani adulti e alle loro famiglie, e si prenda cura della loro gestione medica, neuropsichiatrica, psicologica ed educativa. Un'equipe multispecialistica composta da Pediatra, Neuropsichiatra infantile, Otorino, Psicologo, Logopedista e psicomotricista lavora per dare le corrette risposte ai genitori per le diverse esigenze mediche legate all'età pediatrica. La pagina facebook nasce come strumento divulgativo di alcune importanti nozioni medico-scientifiche rivolte ai genitori per una corretta divulgazione delle più giuste informazioni in campo medico, psicologico e educativo.

13/09/2025

🩸🏥L’ARNAS G. Brotzu comunica a tutti i Donatori che dal 1° settembre 2025 è possibile prenotare online la 𝗗𝗢𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗚𝗨𝗘 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘸𝘸𝘸.𝘢𝘰𝘣𝘳𝘰𝘵𝘻𝘶.𝘪𝘵, utilizzando 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 P͎R͎E͎N͎O͎T͎A͎ ͎A͎O͎B͎ al seguente link: https://prenota.aob.it/qmsui-prebooking-client/inner/prebooking.xhtml

🩸📲 Percorso cliccabile per prenotare:
1️⃣Homepage sito web 𝘸𝘸𝘸.𝘢𝘰𝘣𝘳𝘰𝘵𝘻𝘶.𝘪𝘵
• cliccare sul pulsante rosso a sinistra 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗔𝗢𝗕
2️⃣Scelta dell' agenzia:
• 𝗔𝗢𝗕 𝗣.𝗢. 𝗦. 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 - 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗥𝗣𝗢 𝗦𝗘𝗣𝗔𝗥𝗔𝗧𝗢
3️⃣Scelta del servizio:
• 𝗗𝗢𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗔𝗡𝗚𝗨𝗘
4️⃣Scelta del giorno e dell' orario.
5️⃣Clicca su 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗘𝗥𝗠𝗔 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢

🩸Si ricorda inoltre che i Donatori, se lo desiderano, possono recarsi direttamente presso il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗥𝗡𝗔𝗦 𝗚. 𝗕𝗿𝗼𝘁𝘇𝘂, 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮𝗹𝗲 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗻. 𝟭

🗓𝗗𝗮𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝗮𝗹 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟳.𝟯𝟬 – 𝟭𝟮.

Ricordianoci sempre che salute è benessere psicofisico.E le esperienze di riposo, relax e disconnessione sono il modo mi...
13/09/2025

Ricordianoci sempre che salute è benessere psicofisico.

E le esperienze di riposo, relax e disconnessione sono il modo migliore per ricaricare le pile e poter dare nuovamente il massimo.

Buon weekend allora care famiglie, in qualsiasi posto voi scegliate di essere❤️

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere





12/09/2025

𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗪𝗲𝗲𝗸 𝗢𝗻𝗱𝗮 𝟮𝟲-𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗹’𝗔𝗥𝗡𝗔𝗦 𝗚. 𝗕𝗿𝗼𝘁𝘇𝘂 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’(𝗛) 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗪𝗲𝗲𝗸 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗻𝗱𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶.

Il 𝟮𝟲 𝗲 𝗶𝗹 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿à 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶.

L’obiettivo è di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie che in Italia sono responsabili del 35,8% di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini.

Per entrambi i sessi è importante il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.

Il 𝟮𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 (dalle 12.00 alle 14.00) e il 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 (dalle 12.00 alle 14.00) sarà protagonista la SSD Consulenza e Valutazione Cardiologica -Dipartimento Cardiovascolare (Responsabile Dott.ssa Annarita Pilleri) con l’iniziativa focalizzata sull’infarto cardiaco. Prestazioni gratuite erogate: esame ECG e misurazione della pressione arteriosa, rivolte ai cittadini di età dai 40 anni in su.

Nell'ambito della esecuzione dell'esame vi sarà un breve colloquio sull'importanza della prevenzione cardiovascolare.
Saranno effettuati 16 esami presso il Presidio Ospedaliero San Michele - ambulatorio di consulenza e valutazione cardiologica piano meno 1 ( sottopiano) ingresso n.7

La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare componendo il numero 070 539325 da lunedi 15 settembre a venerdi 19 settembre, e lunedi 22 settembre dalle ore 15.00 alle ore 16.00.

Il 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 (dalle ore 8.30 alle ore 13.30) anche la SSD Chirurgia dei Tronchi Sovraortici (responsabile Dr. Antonio Maxia) parteciperà all’(H) Open Week con l’iniziativa focalizzata sulle patologie carotidee e garantirà gli esami gratuiti di ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, rivolto ai cittadini di età dai 50 anni in su o pazienti a rischio per malattie cardiovascolari (ad es. fumatori, diabetici, ipertesi, ipercolesterolemici, obesi). Nell'ambito dell'esecuzione dell'esame vi sarà un breve colloquio sull'importanza dell'esame stesso per la prevenzione dell'Ictus ischemico e delle malattie cardiovascolari.
Saranno effettuati 20 esami presso il corpo separato dell'ARNAS Brotzu- Presidio Ospedaliero San Michele- Ambulatorio Chirurgia Vascolare 1 piano
29/09/2025 dalle ore 8.00 alle ore 13.30.

La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare componendo il numero 070539985 da lunedi 15 Settembre a mercoledi 17 settembre e da lunedi 22 settembre a mercoledi 24 settembre dalle ore 10,00 alle ore 11,00.

Dalla FIMP 10 consigli per le famiglie per affrontare il rientro a scuola in salute,serenità e sicurezza Dottoressa Pani...
12/09/2025

Dalla FIMP 10 consigli per le famiglie per affrontare il rientro a scuola in salute,serenità e sicurezza

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere





Tutto pronto per il rientro a scuola?PROTEZIONE E PREVENZIONE PRIMA DI TUTTO Assicurati che siano state effettuate tutte...
11/09/2025

Tutto pronto per il rientro a scuola?

PROTEZIONE E PREVENZIONE PRIMA DI TUTTO

Assicurati che siano state effettuate tutte le vaccinazioni previste per il calendario vaccinale perché una completa copertura vaccinale rappresenta un passaporto di salute da garantire ai tuoi figli!

Verifica il libretto vaccinale,
O rivolgiti all'ambulatorio vaccini
O chiedi chiarimenti al tuo Pediatra di Famiglia
..e siamo pronti per la nuova stagione scolastica!

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere





Dopo una fase di sospensione, riprende nella ASL Sulcis Iglesiente il programma di screening mammografico per la prevenz...
10/09/2025

Dopo una fase di sospensione, riprende nella ASL Sulcis Iglesiente il programma di screening mammografico per la prevenzione del tumore al seno, rivolto alle donne residenti nel territorio aziendale.
A partire dal mese di agosto, il Centro Screening ha avviato l’invio delle lettere di invito alla popolazione target, che potrà sottoporsi gratuitamente agli esami di I livello. Il calendario delle prestazioni è stato organizzato in collaborazione con la Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini dei presidi ospedalieri Sirai di Carbonia e CTO di Iglesias.

Il programma è rivolto alla fascia d’età più colpita dal tumore alla mammella (50-69 anni).

Secondo l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), la partecipazione a screening organizzati con invito attivo può ridurre la mortalità per tumore al seno fino al 40%.

La ASL Sulcis Iglesiente invita tutte le donne a non rinunciare alla prevenzione, ricordando che lo screening rappresenta uno degli strumenti più efficaci per diagnosticare precocemente il tumore e aumentare significativamente le possibilità di cura.

Maggiori dettagli sul link:
https://www.aslsulcis.it/riparte-lo-screening-mammografico-nella-asl-sulcis-iglesiente/

Alle mamme e nonne dei miei pazientini: abbiate cura della vostra salute, siete i pilastri della crescita dei vostri bimbi ❤️

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere




PROTEGGI IL DOMANI Mi sono commossa nel vedere il video di questi ragazzi che, cantando, fanno la loro parte e raccontan...
09/09/2025

PROTEGGI IL DOMANI

Mi sono commossa nel vedere il video di questi ragazzi che, cantando, fanno la loro parte e raccontano il dolore e la speranza che gira intorno al Papillomavirus

Un adolescente che rischia di perdere la madre a causa di un tumore causato da questo virus.

Un rap che unisce il dolore dell’esperienza alla speranza offerta dalla prevenzione.

Il messaggio finale è chiaro: vaccinarsi può salvare la vita.

È questo il senso del brano rap “Proteggi il domani”, che affronta il tema della prevenzione vaccinale contro il Papillomavirus umano (Hpv) attraverso una narrazione toccante e autentica realizzato da studenti e studentesse di scuole delle Regioni Puglia, Basilicata, Calabria e Piemonte, sotto la guida di un pool di professionisti che li ha accompagnati nel percorso creativo.

A proposito di musica che veicola messaggi, di cui vi parlo sempre, vi dico solo questo: Ascoltatelo, fatelo ascoltare ai vostri ragazzi, ditemi cosa ne pensate e fate la cosa giusta per proteggere il loro domani!

https://www.youtube.com/watch?v=pEjehSEk60Q

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere






La tosse non è una malattia, ma è un sintomo che non necessariamente indica un problema da curare.Così come spesso dico ...
08/09/2025

La tosse non è una malattia,
ma è un sintomo che non necessariamente indica un problema da curare.

Così come spesso dico ai genitori riguardo la febbre, amica dell'organismo...
così dico per la TOSSE, nostro spazzacamino naturale.

Se qualcosa ostruisce le nostre via aeree, sia esso "semplice muco", un corpo estraneo, un irritante esterno (polvere, fumo, allergeni...) ecco che il nostro organismo spazza via tutto portandolo all'esterno.

Ecco perché spesso dico che la terapia è proprio... tossire!.. soprattutto per queste tossi di fine estate!

Alcuni bimbi che hanno questo riflesso inibito, come pazienti affetti da patologie neuromuscolari ad esempio, non hanno questo meccanismo così efficace e proprio perchè è importantissimo tossire, devono ricorrere alla macchina della tosse che lo fa per loro e li aiuta a guarire.

Tosse "da scolo"
Tosse al risveglio
Tosse sporadica..
Giustamente se ne parla con il Pediatra,che visita il bambino e valuta la respirazione ma.. che magari non "cura la tosse", anzi, la ringrazia!

Quello che spesso serve fare, è proprio eliminare le secrezioni, tenere il naso pulito e ... tossire qualche giorno per eliminare tutto!

spesso è proprio questa la terapia per gran parte delle infezioni respiratorie!

Il nostro corpo è una macchina perfetta, e gran parte delle volte dobbiamo solo vigilare che tutto proceda per il meglio e intervenire solo se necessario 😉

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere

(In foto lo spazzacamino per eccellenza, di uno dei miei film preferiti 😉😍)




Leggevo l'ultimo numero di pediatria di Magazine della SIP in cui si parlava di una nuova emergenza cioè di una società ...
07/09/2025

Leggevo l'ultimo numero di pediatria di Magazine della SIP in cui si parlava di una nuova emergenza cioè di una società sempre più "miopizzata"

Non è un'immagine figurata, ma una previsione concreta perché se non si interviene, si stima che entro il 2050 la metà dei bambini e dei ragazzi potrebbe essere miope

Gli stili di vita moderni sono tra i principali alleati dell'epidemia di miopia:
lo stare più dentro casa, l'uso prolungato dei tablet e degli smartphone, e il tempo passato a leggere o studiare da vicino, riducono l'esposizione al sole naturale e aumentano il rischio

Al contrario il tempo trascorso all'aria aperta a guardare lontano, a scrutare l'orizzonte, è un potente fattore protettivo perché aiuta a contrastare l'allungamento del bulbo oculare anche grazie alla stimolazione della dopamina, una sostanza che protegge l'occhio dalla miopizzazione.

Nel frattempo, ci sono alcune semplici indicazioni per le famiglie:
👀 favorire l’esposizione quotidiana alla luce solare
👀promuovere il gioco e l’attività fisica all’aperto, riducendo il tempo trascorso su device elettronici
👀 evitare l’uso di smartphone e tablet prima dei 6 anni
👀 effettuare visite oculistiche precoci: il primo
controllo è consigliato intorno ai tre anni, e successivamente all’inizio della scuola primaria
👀 prestare attenzione ai segnali d’allarme come
avvicinarsi troppo agli schermi o ai libri, strizzare gli occhi, difficoltà a vedere da lontano.

Pensateci,
La prescrizione medica è più semplice di quanto si pensi:
Aria Aperta
Natura
Paesaggi da scoprire
In tutte le stagioni dell'anno!

È o non è la più bella terapia possibile?😉

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere





Qualche sera fa percorrevo una statale di rientro da una località di mare, in macchina, con la mia famiglia Traffico abb...
06/09/2025

Qualche sera fa percorrevo una statale di rientro da una località di mare, in macchina, con la mia famiglia

Traffico abbastanza intenso nonostante la tarda serata, erano ormai le 23, ma non è inusuale in quelle zone turistiche

In una delle rotonde a un certo punto spunta un monopattino con sopra ben QUATTRO RAGAZZINI!!!

Potevano avere si e no 14 anni ognuno, divertiti, senza casco, si immettevano nella statale ridendo come matti e presto si sono dileguati

Ridendo come matti.
In quattro.
Su un monopattino.

Loro ridevano, incuranti del pericolo...
Io da mamma non ridevo affatto, ancor meno da Pediatra.

Ero veramente tanto preoccupata, spaventata, e ho pensato anche di tornare indietro per fare la mia parte, riprenderli, convincerli ad avvisare i genitori del gesto tanto scellerato che avevano compiuto e del pericolo scampato per un soffio... ma presto sono spariti nel nulla.

Ci ho pensato tanto poi nelle ore successive, se avessi potuto far qualcosa di più.
Avevo terrore di leggere le notizie del giornale locale il giorno dopo.

Pensavo a quali gesti sciocchi si fanno da ragazzini, di quanto non si abbia percezione del pericolo, di come si rischi la propria vita per una bravata tra amici.

E ho pensato che una cosa potevo farla: scrivere a voi, perché si possa parlare in famiglia con i ragazzi e fare prevenzione.

In macchina con me c'era mia figlia e una sua amica (che forse potrebbero avere 2 anni in meno di quei ragazzini) e abbiamo tanto parlato di come non si possa tornare indietro dopo certe scelte pericolose.

Di come non ci si debba lasciar convincere "da una pazzia ogni tanto"... "del lasciarsi andare"... del "tanto stiamo attenti" ... del "vuoi mettere l'adrenalina"... perché si paga a caro caro prezzo, e la vita è troppo preziosa.

Facciamo ragionare i nostri ragazzi.

Parliamo con loro, cerchiamo di essere noi gli allenatori emotivi di questo loro cervello in evoluzione senza freni che cerca emozioni forti, pensando al qui e ora e non alle conseguenze

Perché lasciarsi andare a una di queste bravate, potrebbe significare pagare un prezzo molto, troppo alto.

Non saremo sempre accanto a loro in qualsiasi momento, dobbiamo lavorare dietro le quinte per renderli responsabili e fare le scelte giuste anche quando il gruppo trascina da un altro lato

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere




Sono queste le notizie che mi fanno male Perché i bambini sono vittime innocenti di pericolose bugie Perché meritano adu...
05/09/2025

Sono queste le notizie che mi fanno male

Perché i bambini sono vittime innocenti di pericolose bugie

Perché meritano adulti responsabili che li proteggono

Perché la Scienza ci dona strumenti che evitano tragedie

Perché bisogna fermare le pericolose bugie e fidarsi sempre della medicina

Mamme, Papà,
PROTEGGETE I VOSTRI BAMBINI ❤

Un bambino è morto.

Non di un incidente, non di una malattia rara, non per una tragedia…ma di meningite.

Una morte che probabilmente si poteva evitare.

Il vaccini contro la meningite esistono, sono sicuri, e sono parte delle vaccinazioni raccomandate in Italia.

“Ma non è obbligatorio” dirà qualcuno.

Ed è così, che tra burocrazia, leggerezze e soprattutto montagne di disinformazione, oggi piangiamo una vita spezzata.

Non possiamo girarci dall’altra parte: i falsi profeti no vax, che predicano dubbi travestiti da “libertà di scelta”, hanno in questi casi responsabilità pesanti.

Ogni genitore che, confuso da bugie e complotti, rinuncia a vaccinare, mette a rischio il proprio figlio e la comunità intera.

Chi semina paura contro la Scienza, chi alimenta sfiducia nei vaccini, non è un “alternativo”: è semplicemente “complice” di tragedie come questa.

Le malattie prevenibili NON devono tornare.

Libertà non è rischiare per sé e i propri figli.

Libertà è proteggerli, liberarli dalla malattia!

Sapevi che ci sono due vaccinazioni che prevengono anche due importanti tumori dell'adulto?Una è quella dell'epatite B,l...
05/09/2025

Sapevi che ci sono due vaccinazioni che prevengono anche due importanti tumori dell'adulto?

Una è quella dell'epatite B,
l'altra è quello del papilloma virus

Vaccinarsi contro l'epatite B significa anche prevenire il tumore al fegato nell'adulto, perché l'epatite B cronica è una delle cause che alterano le cellule del fegato sino a farle "impazzire" e determinare l'epatocarcinoma

Mentre prevenire l'infezione da HPV, significa prevenire il cancro della cervice, una delle principali problematiche oncologiche delle donne

È quindi è importante vaccinare i nostri bambini e ragazzi, per poter fare un importante atto di prevenzione per l'adulto che saranno

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere






Indirizzo

Via Meucci
Assèmini
09032

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 12:00
Martedì 10:30 - 12:00
Mercoledì 10:30 - 12:00
Giovedì 10:30 - 12:00
Venerdì 10:30 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Crescere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Crescere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il Centro Medico Pediatrico Progetto Crescere nasce dall'esigenza di accompagnare i genitori nel difficile percorso dello sviluppo dove, in ogni tappa, il bambino e la sua famiglia si confrontano con i cambiamenti attesi e possibili rischi e vulnerabilità. La Cooperativa Gint propone un servizio rivolto ai bambini, agli adolescenti, ai giovani adulti e alle loro famiglie, e si prenda cura della loro gestione medica, neuropsichiatrica, psicologica ed educativa. Un'equipe multispecialistica composta da Pediatri, Neuropsichiatra Infantile, Otorino, Psicologo, Logopedista, Educatore e psicomotricista lavora per dare le corrette risposte ai genitori per le diverse esigenze mediche legate all'età pediatrica La pagina facebook nasce come strumento divulgativo di alcune importanti nozioni medico-scientifiche rivolte ai genitori per una corretta divulgazione delle più giuste nozioni in campo medico, psicologico e educativo