Progetto Crescere

Progetto Crescere Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Progetto Crescere, Pediatra, Via Meucci, Assèmini.

Il Progetto Crescere è costituito da un gruppo di professionisti specializzati nell'età pediatrica che insieme collabora per una corretta diagnosi e cura dell'età dello sviluppo Il "Progetto Crescere" nasce dall'esigenza di accompagnare i genitori nel difficile percorso dello sviluppo dove, in ogni tappa, il bambino e la sua famiglia si confrontano con i cambiamenti attesi e possibili rischi e vulnerabilità. Il "Progetto Crescere" offre un servizio rivolto ai bambini, agli adolescenti, ai giovani adulti e alle loro famiglie, e si prenda cura della loro gestione medica, neuropsichiatrica, psicologica ed educativa. Un'equipe multispecialistica composta da Pediatra, Neuropsichiatra infantile, Otorino, Psicologo, Logopedista e psicomotricista lavora per dare le corrette risposte ai genitori per le diverse esigenze mediche legate all'età pediatrica. La pagina facebook nasce come strumento divulgativo di alcune importanti nozioni medico-scientifiche rivolte ai genitori per una corretta divulgazione delle più giuste informazioni in campo medico, psicologico e educativo.

Mi è capitato di vedere questo specchietto diffuso in Veneto per la sicurezza delle mamme sin dai primi giorni di ospeda...
16/11/2025

Mi è capitato di vedere questo specchietto diffuso in Veneto per la sicurezza delle mamme sin dai primi giorni di ospedale.

Io credo che siano degli ottimi consigli da seguire sempre, anche a casa

❗️non addormentatevi con il bambino tra le braccia ma riponetelo in sicurezza nella sua culla
❗️mantenete il letto sempre nella posizione più bassa
❗️non lasciare il meonato da solo in superfici come letto o fasciatoio
❗️ogni volta che ci si deve spostare lasciare il bambino nella culla
❗️chiedere aiuto se ci si sente deboli e stanchi
❗️assicurarsi che le sponde del letto siano ben sollevate

Ricordatevi che la prevenzione è la vera arma e che è importante pensarle tutte e evitare qualsiasi comportamento a rischio

Credetemi:
con i bambini è veramente un attimo e anche solo una piccola svista o disattenzione potrebbe essere fatale o creare danni importanti

La sicurezza, prima di tutto!

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere




So che ve lo ripeto spesso, ma credo sia importante ribadire questo concetto PREVENIAMO INSIEME L'ANTIBIOTICO RESISTENZA...
15/11/2025

So che ve lo ripeto spesso, ma credo sia importante ribadire questo concetto

PREVENIAMO INSIEME
L'ANTIBIOTICO RESISTENZA

Come fare?

💊Prendi l'antibiotico SOLO SE PRESCRITTO dal medico e assumilo seguendo esclusivamente le sue indicazioni
💊Completa l'intero ciclo di cura, anche se ti senti meglio
💊Se dimentichi di assumere una dose, chiedi al medico cosa fare
💊Non prendere di tua iniziativa antibiotici avanzati da una precedente cura
💊Non prendere mai antibiotici prescritti a un'altra persona
💊Non prendere gli antibiotici in caso di raffreddore o influenza

Gli antibiotici sono un'arma potente contro i batteri: aiutiamoli a mantenere questo potere e usiamoli sono in caso di effettiva necessità 😉

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere




Ci diamo un obiettivo di salute per il mese di novembre?Proviamo a LIMITARE IL CONSUMO DI SALE 😉Ecco alcuni consigli pra...
14/11/2025

Ci diamo un obiettivo di salute per il mese di novembre?

Proviamo a LIMITARE IL CONSUMO DI SALE 😉

Ecco alcuni consigli pratici
👌utilizza erbe aromatiche, spezie e semi oleosi per insaporire i cibi
👌condisci i cibi con scorza e succo di agrumi
👌non aggiungere sale alle pietanze prima di averle assaggiate

Vedrete che gusto!

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere




50 SFUMATURE...DI VERDE😵Ormai è un gran classico che si tramanda di generazione in generazione: il muco verde manda in t...
13/11/2025

50 SFUMATURE...DI VERDE😵

Ormai è un gran classico che si tramanda di generazione in generazione: il muco verde manda in tilt i genitori 😅

E via che si conservano fazzoletti come prove o si inviano al pediatra foto da diverse angolazioni 🙈

Attenzione, non fatevi ingannare! ⚠️

Io vi credo, non servono prove, ma il colore del muco non è indicativo di infezione virale o batterica!

La decisione di utilizzare o meno l'antibiotico, e quindi la prescrizione da parte del medico, dipendente da tantissimi fattori e non è il colore del muco a guidare la decisione!

Spesso questo colore è dovuto al fatto che il muco stagni nelle vie aeree (nasino o anche trachea) e a quel livello si trovano anche globuli bianchi (i nostri difensori) che nel tempo cambiano colore.

Quindi che fare?
- Lavaggi, lavaggi, lavaggi per liberare il naso
- insegnare il più possibile al bambino a soffiare il naso e eliminare le secrezioni
- chiedere di tossire per liberare le vie aeree (santa tosse, spazzacamino naturale)
- affidarsi alle prescrizioni del medico

Il bambino è moccioso per natura, si sa, lo è sempre stato e sempre lo sarà

Quindi non fatevi ingannare dal colore, ma guardate il bambino:
gioca sereno?
mangia?
riposa?
ha tosse insistente?
ha febbre persistente?

Una prescrizione per tutto l'inverno é sicuramente d'obbligo:
PAZIENZA
a piccole dosi, più volte al giorno, trattamento prolungato 😉

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere

Ho un grande obiettivo come Pediatra:cercare di rendere quanto più possibile AUTONOMI e SERENI i genitori dei miei pazie...
12/11/2025

Ho un grande obiettivo come Pediatra:
cercare di rendere quanto più possibile AUTONOMI e SERENI i genitori dei miei pazientini.

È un progetto ambizioso, me ne rendo conto, ma sono assolutamente sicura che se i genitori hanno i giusti strumenti nella loro "cassetta degli attrezzi" si spaventano meno, sanno cosa fare nelle varie situazioni, non usano farmaci a sproposito e hanno sempre meno bisogno di me per le piccole cose quotidiane.

D'altronde,
non è forse quello che ogni genitore mira a raggiungere nell'educazione del proprio figlio?
Esser certi che se la caverà autonomamente anche senza genitori, pur sapendo dove trovarli e considerandoli sempre il porto sicuro dove tornare.

Parallelamente é quello che vorrei fare io nell'educazione sanitaria quotidiana:
far si che i genitori sappiano gestire i sintomi, riconoscere i segnali d'allarme, non corrano spaventati al pronto soccorso e possano essere validi alleati del Pediatra per il benessere del proprio figlio.

Ci sono famiglie che mi seguono da anni che ormai sono diventate bravissime!
Questo non significa minimizzare o "non disturbare il Pediatra" e "sostituirsi" a questo: tutt'altro!

Significa, per me, giocare nella stessa squadra, creare una comunità educante sempre più attenta ai bisogni di salute, con una solida cultura sanitaria di base in grado di riconoscere ciò che può essere gestito in autonomia e ciò che richiede l'intervento del Pediatra

Anche perché io credo fermamente che
Genitori informati
= bambini felici

Voi che me pensate?💙

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere






UNA DIETA POVERA DI SALE PROTEGGE LA TUA SALUTE Per ridurre il rischio di infarto è necessario utilizzare meno di un cuc...
11/11/2025

UNA DIETA POVERA DI SALE PROTEGGE LA TUA SALUTE

Per ridurre il rischio di infarto è necessario utilizzare meno di un cucchiaino di sale al giorno, usato sia per cucinare che per insaporire i cibi

Uno dei modi per ridurre il consumo è quello di non mettere la saliera in tavola e insaporire i cibi con l'uso delle spezie

Che dite, si può fare?

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere





Questo lunedì vorrei darvi il buon inizio settimana così, con questa massimaQUANDO SEI STANCO,IMPARA A RIPOSARE,NON A MO...
10/11/2025

Questo lunedì vorrei darvi il buon inizio settimana così, con questa massima

QUANDO SEI STANCO,
IMPARA A RIPOSARE,
NON A MOLLARE

E ovviamente lo dico primo fra tutti a me stessa 😉

Buon inizio settimana a tutti noi ❤️

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere

Dalla FIMP arrivano 10 consigli per la SALUTE VISIVA dei bambini Vedere bene è importante e la prevenzione è un'ottima a...
09/11/2025

Dalla FIMP arrivano 10 consigli per la SALUTE VISIVA dei bambini

Vedere bene è importante e la prevenzione è un'ottima arma

1. Attento ai difetti nascosti
2. Riconosci i segnali d'allarme
3. Inizia presto e controlla regolarmente
4. Proteggi dal sole e promuovi il gioco all'aperto
5. Riduci l'affaticamento visivo
6. Riduci l'uso di tablet e smartphone
7. Assumi alimenti ricchi di vitamine
8. Previeni infezioni e traumi
9. Attenzione all'uso di lenti a contatto
10. Fai gioco di squadra

La salute degli occhi è importante per crescere bene: parlane al tuo Pediatra ❤️

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere



Lo so che vorreste vedere sempre i bimbi stare bene Lo so che state perdendo giorni di lavoro Lo so che quando hanno il ...
08/11/2025

Lo so che vorreste vedere sempre i bimbi stare bene
Lo so che state perdendo giorni di lavoro
Lo so che quando hanno il naso chiuso mangiano poco, dormono male, sono lamentosi
...

Ma credetemi:
Non esistono bacchette magiche!

Lasciate che il nostro sistema immunitario faccia il suo corso e armatevi di buona e tanta pazienza

Mi spiace sentire al telefono genitori che dopo 3gg richiamano preoccupati e mi raccontano: "la febbre é passata ma il bambino ha ANCORA in raffreddore"

Eeeeh già..

Vi svelo un segreto:
UN RAFFREDDORE DURA 7 GIORNI
"BEN CURATO" INVECE UNA SETTIMANA
😅😅😅😅

mi piacerebbe poter far sparire il muco ai miei pazientini in poco tempo ma, credetemi: non è possibile!😅

Aiutate i bambini a respirare meglio con un po' di fisiologica, decongestionanti, curate l'idratazione, soffiate bene il naso, concedetegli un po' di sana convalescenza ..e vedrete che presto saranno di nuovo pronti per affrontare la prossima nuova battaglia!😉

Coraggio!
La stagione è appena iniziata! 😜

Ps e ricordatevi di fare il vaccino antinfluenzale, così almeno un'infezione ve la risparmiate!

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere







《Che sport hai scelto?》Le "mie" famiglie lo sanno: è una domanda ormai scontata a ogni bilancio di salute.Eh si, perchè ...
07/11/2025

《Che sport hai scelto?》

Le "mie" famiglie lo sanno:
è una domanda ormai scontata a ogni bilancio di salute.

Eh si, perchè io spero sempre che praticare un'attività sportiva sin dall'infanzia sia per le famiglie un requisito importante e "scontato"... si tratta solo di scegliere quale piace di più!

Gli sport mi piacciono tutti, individuali o di squadra, scelti a seconda dell'età e della propensione individuale.

Qualsiasi attività va bene, purché piaccia al bambino.

Poi certo, ci sono famiglie che non possono permettersi di pagare una quota fissa ogni mese per un'attività organizzata...
e in quel caso il loro sport sarà il parco, le passeggiate, il gioco all'aria aperta con gli amici, un giro in bicicletta, il campetto dell'oratorio: va benissimo comunque!

Uno stile di vita attivo sin dalla primissima infanzia è una bellissima abitudine per investire sulla propria salute di oggi e di domani!

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere




📝PROMEMORIA:PRENOTARE UNA VISITA GINECOLOGICA ANNUALE Per le donne diventa un appuntamento da non perdere per una preven...
06/11/2025

📝PROMEMORIA:
PRENOTARE UNA VISITA GINECOLOGICA ANNUALE

Per le donne diventa un appuntamento da non perdere per una prevenzione importante

I tumori ginecologici, come quelli delle ovaie e della cervice uterina, spesso non danno segnali nelle fasi iniziali

Ecco perché è importante prenotare una visita ginecologica anche in benessere

Per la prevenzione del tumore della cervice uterina esistono altri 2 importanti test di screening:
👉🏻Pap-test
👉🏻HPV test

Che permettono di diagnosticare e curare precocemente le lesioni precancerose prima ancora che il problema diventi importante

Care mamma, nonne, zie che seguite questa pagina: quest'anno avete già prenotato il vostro controllo?
La salute è una cosa seria: non rimandiamo!😉

Dottoressa Pani Claudia
Medico Pediatra
Progetto Crescere





05/11/2025

🎉 Screening gratuito per bambini dai 5 ai 7 anni- 2° edizione 👀🗣️
📅 23 novembre
📍 Via Mameli 191-193, Cagliari

Le Commissioni d’Albo degli Ortottisti e dei Logopedisti dell’Ordine TSRM-PSTRP di Cagliari e Oristano vi invitano a un evento speciale pensato per il benessere dei più piccoli! 💙

Un’occasione unica per fare un check-up gratuito su vista e linguaggio, in modo semplice, giocoso e professionale. I bambini verranno accolti da ortottiste e logopediste qualificate che, attraverso giochi e attività, osserveranno aspetti importanti per lo sviluppo e l’apprendimento, tra cui:

👁️ Occhio pigro, strabismo, coordinazione oculare
🗣️ Pronuncia, fluenza, riconoscimento dei suoni

🎁 Alla fine: report per i genitori e un piccolo omaggio per ogni bambino!

⚠️I posti sono limitati! Prenota il tuo screening scansionando il QR code sulle locandine ufficiali o tramite il link nelle storie

Prevenire è il primo passo per crescere bene! 💪✨

Indirizzo

Via Meucci
Assèmini
09032

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 12:00
Martedì 10:30 - 12:00
Mercoledì 10:30 - 12:00
Giovedì 10:30 - 12:00
Venerdì 10:30 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Crescere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Crescere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il Centro Medico Pediatrico Progetto Crescere nasce dall'esigenza di accompagnare i genitori nel difficile percorso dello sviluppo dove, in ogni tappa, il bambino e la sua famiglia si confrontano con i cambiamenti attesi e possibili rischi e vulnerabilità. La Cooperativa Gint propone un servizio rivolto ai bambini, agli adolescenti, ai giovani adulti e alle loro famiglie, e si prenda cura della loro gestione medica, neuropsichiatrica, psicologica ed educativa. Un'equipe multispecialistica composta da Pediatri, Neuropsichiatra Infantile, Otorino, Psicologo, Logopedista, Educatore e psicomotricista lavora per dare le corrette risposte ai genitori per le diverse esigenze mediche legate all'età pediatrica La pagina facebook nasce come strumento divulgativo di alcune importanti nozioni medico-scientifiche rivolte ai genitori per una corretta divulgazione delle più giuste nozioni in campo medico, psicologico e educativo