Serafico di Assisi

  • Home
  • Serafico di Assisi

Serafico di Assisi L'Istituto è un Centro specializzato nella riabilitazione, cura di persone con grave disabilità plurima sensoriale, fisica e mentale.
(256)

Questa mattina abbiamo avuto l’onore di accogliere il Vescovo di Gubbio e Città di Castello, Mons. Luciano Paolucci Bedi...
04/09/2025

Questa mattina abbiamo avuto l’onore di accogliere il Vescovo di Gubbio e Città di Castello, Mons. Luciano Paolucci Bedini, che ha trascorso con noi alcune ore preziose.

Dopo un momento di incontro con i ragazzi e il personale, ha visitato una delle nostre residenze e i tanti ambienti in cui ogni giorno prendono vita attività riabilitative, educative e laboratoriali.

Un’occasione di ascolto, presenza e condivisione che ha lasciato il segno, soprattutto nel cuore dei nostri ragazzi.

Entro il 2030, in Italia, oltre 20 miliardi di euro rischiano di restare senza eredi.Ma dietro questi numeri ci sono sto...
03/09/2025

Entro il 2030, in Italia, oltre 20 miliardi di euro rischiano di restare senza eredi.
Ma dietro questi numeri ci sono storie, affetti, possibilità non ancora scritte.
E c’è una domanda che tutti, prima o poi, ci facciamo:
Cosa ne sarà di ciò che ho costruito?

✍️ Fare testamento è un gesto semplice, ma profondo.
È scegliere consapevolmente di dare valore a ciò in cui credi.
È decidere oggi il domani delle tue azioni.

Anche un piccolo gesto può diventare una carezza che accompagna il futuro.

📖 Vuoi saperne di più?
Scopri come fare un lascito testamentario in modo semplice e senza impegno:
👉 serafico.org/lasciti-testamentari
📧 info@serafico.org | 📞 075 813031

🌍 Perché il mondo ci ascolta?Perché al Serafico non curiamo solo una parte della persona.Ma il tutto: corpo, mente, rela...
28/08/2025

🌍 Perché il mondo ci ascolta?

Perché al Serafico non curiamo solo una parte della persona.
Ma il tutto: corpo, mente, relazioni, spiritualità.

Il nostro è un modello integrato, che unisce scienza, umanità e visione sociale.
Un approccio costruito sul campo, nei gesti quotidiani, e portato fino all’ONU come proposta politica concreta.

👣 Ogni terapia, ogni laboratorio, ogni stanza è un luogo di cura ma anche di pensiero.
💬 Le politiche che immaginiamo non nascono da teorie astratte, ma da vite reali.

Perché un modello efficace non può essere un’isola.
Deve essere replicabile, umano, sostenibile.
Deve diventare voce collettiva, diritto garantito, esempio che ispira.

📣 Presentarlo all’ONU è stato un atto di responsabilità:
significa affermare che un altro modo di prendersi cura è possibile.

E che ogni bambino, ovunque nel mondo, merita dignità, presenza, futuro.

Scopri di più sulle nostre attività e percorsi sul nostro
sito www.serafico.org

Un lascito solidale è questo.💛 Un gesto che attraversa il tempo.Una scelta d’amore che continua a vivere, anche quando n...
21/08/2025

Un lascito solidale è questo.
💛 Un gesto che attraversa il tempo.
Una scelta d’amore che continua a vivere, anche quando noi non ci saremo più.

👉 Scegliere di lasciare qualcosa al Serafico significa dare futuro ai bambini e ragazzi con disabilità gravi.
Significa trasformare il proprio ricordo in cura, accoglienza, possibilità.

È un atto silenzioso, ma potente.
Un’eredità che non si misura in numeri, ma in gesti che continuano a fiorire ogni giorno.

📩 Scopri come fare un lascito solidale al Serafico:
🌐 www.serafico.org/lasciti-testamentari
📞 Per info riservate, chiama lo 075 813031
💬 O scrivici a info@serafico.it

Entrare al Serafico non significa solo iniziare un percorso riabilitativo.Significa sentirsi accolti, ascoltati, accompa...
18/08/2025

Entrare al Serafico non significa solo iniziare un percorso riabilitativo.
Significa sentirsi accolti, ascoltati, accompagnati.

❤️ Accoglienza, prima di tutto. Il primo passo è conoscersi, guardarsi negli occhi, creare fiducia.
🧠 Poi c’è la valutazione iniziale, per capire davvero chi è il bambino, quali sono i suoi bisogni, ma anche i suoi punti di forza.

📋 Il progetto riabilitativo lo costruiamo insieme ai genitori: ogni voce è importante.
🔄 E non ci fermiamo lì: monitoriamo, aggiorniamo, comunichiamo in modo trasparente e continuo.

🌱 Ma soprattutto, al Serafico non si è mai soli.
Famiglie, operatori e associazioni diventano una rete che sostiene e cresce insieme.

📍Perché qui, ogni bambino ha il diritto di essere visto, capito e accompagnato nel modo più autentico possibile.

📞 Vuoi conoscere da vicino il nostro approccio e capire se il Serafico è il posto giusto per tuo figlio?
Siamo qui per ascoltarti.

📧 Scrivici a info@serafico.org
📞 Oppure chiamaci allo 075 813031
🌐 Scopri di più su www.serafico.org

Per la prima volta nella nostra storia, abbiamo portato il modello di cura e riabilitazione del Serafico fino all’ONU.Un...
12/08/2025

Per la prima volta nella nostra storia, abbiamo portato il modello di cura e riabilitazione del Serafico fino all’ONU.
Un traguardo? No. Un punto di partenza.

Abbiamo parlato di bambini e ragazzi con disabilità gravi, delle loro famiglie, delle sfide quotidiane che affrontano… troppo spesso nel silenzio delle istituzioni.

👥 Perché non basta garantire assistenza.
Servono diritti, dignità, rappresentanza, futuro.

🎙️ Il nostro modello non è un sogno irraggiungibile. È un’esperienza concreta, costruita accanto ai più fragili, giorno dopo giorno.
E proprio per questo, può diventare politica reale.

Essere presenti all’ONU significa essere là dove si decide.
Dove si scrivono le regole che influenzeranno la vita delle persone più vulnerabili.
E noi c’eravamo. A testa alta. Con la voce ferma. A nome di chi, spesso, non può parlare da solo.

📢 Aiutaci a dare forza a questo messaggio: condividi questo post.
💬 Se anche tu credi in un futuro più giusto per le persone con disabilità, fallo sapere.
🌐 Il cambiamento si costruisce insieme. E comincia da qui.

Al Serafico, quando parliamo di riabilitazione globale, parliamo di un approccio che va oltre la diagnosi.Non ci fermiam...
05/08/2025

Al Serafico, quando parliamo di riabilitazione globale, parliamo di un approccio che va oltre la diagnosi.
Non ci fermiamo ai sintomi.

Guardiamo chi c’è dietro: un bambino, una storia, un mondo interiore fatto di emozioni, bisogni, possibilità.

👩‍⚕️ Un team multidisciplinare lavora ogni giorno per creare percorsi personalizzati che tengano conto della complessità di ogni singola vita.

Perché non esistono protocolli validi per tutti. Esistono solo occhi attenti, ascolto vero e un progetto costruito insieme.

La nostra missione?
Restituire autonomia, dignità e speranza. Anche nelle sfide più difficili.

Scopri di più sulle nostre attività e percorsi sul sito
🌐 www.serafico.org

🎒 Due giorni a Roma. Emozione, testimonianza, scoperta.I nostri ragazzi hanno partecipato al Giubileo dei Giovani, porta...
02/08/2025

🎒 Due giorni a Roma. Emozione, testimonianza, scoperta.

I nostri ragazzi hanno partecipato al Giubileo dei Giovani, portando la loro voce e la loro presenza all’interno della Conferenza Episcopale Italiana. Un momento di verità e condivisione, dove anche chi vive con disabilità complesse ha parlato al cuore di tutti.

Ma non solo. Roma li ha accolti con il suo calore, i suoi sapori e la sua bellezza: visita a Explora, passeggiate tra le vie della città, lo zoo, cibo romano e risate sincere.

Un viaggio pieno. Di senso, di relazioni, di vita vera.

💙 Grazie ai nostri ragazzi, che ogni volta ci insegnano il significato più profondo della parola “partecipazione”.

Ogni bambino ha il diritto di esprimersi, di muoversi liberamente, di costruire la propria autonomia.E questo non è solo...
28/07/2025

Ogni bambino ha il diritto di esprimersi, di muoversi liberamente, di costruire la propria autonomia.
E questo non è solo un obiettivo terapeutico: è una forma di dignità personale.

Al Serafico, i nostri ambulatori sono spazi di cura pensati per rispondere ai bisogni di ogni persona, con un’offerta completa. 🫂

👉 E non sono riservati solo agli ospiti della struttura: sono aperti anche all’esterno,
per tutte le famiglie che cercano un luogo dove il percorso terapeutico metta la persona al centro.

Vuoi saperne di più o prenotare una valutazione?

➡️Visita il sito info@serafico.org
o chiamaci al 📞075 813061.

✅ Continua a seguirci per scoprire come, giorno dopo giorno, costruiamo insieme un cammino di crescita, libertà e dignità.

☀️ San Lorenzo Camp: la nostra prima estate insiemeSette settimane, sette tematiche diverse e un’unica certezza: il dive...
21/07/2025

☀️ San Lorenzo Camp: la nostra prima estate insieme

Sette settimane, sette tematiche diverse e un’unica certezza: il divertimento non manca mai! 🎉

Ogni giornata è stata un mix di giochi motori, laboratori creativi, momenti di autogestione e fantasia, con il supporto costante di educatori e istruttori.

Dalla ricreazione alle 10:30, ai giochi all’aperto e ai laboratori indoor, fino al pranzo condiviso e ai pomeriggi pieni di attività, ogni ora è stata pensata per stimolare curiosità, movimento e creatività.

🙏 Come prima edizione non potevamo chiedere di meglio: i sorrisi dei bambini sono la prova che questo è solo l’inizio. E siamo già pronti a fare ancora di più, ancora meglio!

C’è un momento in cui il vento del mare incontra il calore dell’estate.Un momento in cui le mani si posano sull’arte, gl...
10/07/2025

C’è un momento in cui il vento del mare incontra il calore dell’estate.
Un momento in cui le mani si posano sull’arte, gli occhi brillano di curiosità,
le orecchie ascoltano storie che sanno di bellezza e scoperta.

Quel momento, per noi, è stato una giornata ad Ancona.

Al Museo Tattile Omero, i nostri ragazzi e ragazze hanno potuto toccare l’arte.
Sculture, modelli, superfici: ogni forma ha parlato un linguaggio nuovo.
Grazie alla guida di Francesca, ogni stanza è diventata un invito a esplorare,
a sentire con le mani, a capire con il cuore.

Poi, il pranzo sul mare. Profumo di pesce fresco, sorrisi intorno al tavolo.
E infine, la passeggiata sul Passetto, tra il suono delle onde e le voci dell’estate.

🌞 Perché l’estate al Serafico è questo:
è vivere fuori, aprirsi al mondo, meravigliarsi ogni giorno.
È far sentire ai nostri ospiti che ogni esperienza può essere una scoperta preziosa.

💙 Il Serafico crede nella bellezza delle piccole cose.
Nelle uscite che diventano ricordi.
Nei sorrisi che raccontano libertà.

Un lascito è un gesto d’amore. E non deve essere grande per lasciare un segno profondo. 💛Dopo aver pensato alle persone ...
01/07/2025

Un lascito è un gesto d’amore. E non deve essere grande per lasciare un segno profondo. 💛

Dopo aver pensato alle persone che ami, puoi scegliere di affidare una parte dei tuoi beni… al bene.

Un lascito al Serafico è questo: una carezza che continua nel tempo.

Un modo silenzioso, ma potente, per far sentire la tua presenza anche domani.

Ciò che conta non è quanto lasci,ma il valore del gesto.

La volontà di costruire qualcosa che parli di te, anche quando non potrai farlo di persona.

✍️ È una scelta semplice.
Non comporta costi oggi.
E puoi modificarla ogni volta che vuoi.

💙 Nel tuo testamento puoi custodire una promessa: che il tuo amore, un giorno, continuerà a prendersi cura.

👉 Scopri come su: serafico.org/lasciti-testamentari

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Serafico di Assisi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Serafico di Assisi:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram