
13/09/2025
Grazie di cuore a tutti i partecipanti alla serata di ieri sulla “vera Dieta Mediterranea” e un particolare ringraziamento ad per l’occasione.
È stato un viaggio tra scienza e tradizioni, ma soprattutto un’occasione per riscoprire un autentico stile di vita, ben lontano dalle mode del momento.
Perché non conta solo cosa mangiamo, ma anche come lo facciamo: la convivialità, la lentezza, il rispetto dei ritmi naturali.
Abbiamo parlato di cibo, sì, ma anche di memoria, cultura e identità: un patrimonio da custodire e tramandare come un’eredità preziosa.
Oggi più che mai, parlare di alimentazione vuol dire anche parlare di ambiente: scegliere con consapevolezza vuol dire avere cura della terra che ci nutre, dei suoi equilibri, delle stagioni.
In un panorama fatto di slogan e semplificazioni, serve una mente vigile, capace di distinguere e non lasciarsi trascinare dalle correnti. Perché non si può “fare di tutta l’erba un fascio”, soprattutto quando si tratta di salute, tradizioni e sostenibilità.
🌿 Mangiare bene non vuol dire “stare a dieta”, nell’accezione più negativa che si dà a questa parola, come ancora troppo spesso si vuole intendere. È onorare una storia, rispettare l’ambiente e nutrire anche l’anima. 🌿