24/09/2025
Il lutto è la reazione che puoi avere in seguito ad una perdita.
Non è un problema psicologico, ma è una fase, una reazione.
Può essere legato alla perdita di qualcuno (es. morte di un caro, separazione...) o qualcosa (es. perdita del lavoro).
Anche la malattia, propria o di un caro, mette di fronte ad una perdita.
Generalmente le fasi del lutto sono 6, di durata variabile da persona a persona.
1) Incredulità: puoi non credere a ciò che è successo e puoi arrivare a negare la perdita
2) Patteggiamento: dentro di te puoi cercare di scendere ad un compromesso, percependo come temporanea la perdita
3) Rabbia: provi un'emozione di rabbia e un possibile senso di ingiustizia subita
4) Disperazione: puoi sentirti triste, affranto. Realizzi meglio ciò che è successo.
5) Accettazione: arrivi ad accettare quello che è successo, trovando un qualche significato.
6) Sollievo: senti che la parte peggiore è finita; a questo punto potresti provare senso di colpa, perchè ti senti meglio.
Ti è mai capitato di attraversare queste fasi o ti riconosci in qualcuna di esse?