Studio Massoterapico Obiettivo Benessere

Studio Massoterapico Obiettivo Benessere Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Massoterapico Obiettivo Benessere, Massaggio-terapista, Via Eu Bussano 32, Asti.

Presso lo Studio Massoterapico Obiettivo Benessere di Asti si effettuano sedute di massaggio terapeutico, linfodrenaggio terapeutico, tecarterapia, massaggi sportivi, applicazione taping, massaggi benessere, riequilibrio posturale metodo Raggi Pancafit

10/03/2025

⏳L’avanzare dell’età rappresenta per molte persone un segnale d’allarme e una fonte di preoccupazione, in quanto man mano che gli anni avanzano, si presentano problematiche, quali rigidità muscolari, dolori articolari e problemi di equilibrio.

⚡️Sono molte le disavventure della vita che hanno l’indiscusso potere di causare muscoli rigidi, tesi e retratti. Pensiamo a traumi fisici, interventi chirurgici, problematiche respiratorie, situazioni conflittuali, scorretta alimentazione, pensieri negativi, paure ecc.. che ognuno vive nel corso della propria vita.

📌Nel tempo tutto questo è anche causa di alterazioni posturali.

Possiamo fare qualcosa per migliorare la salute posturale di una persona anziana, attraverso la metodologia Raggi Method® e lo strumento medico posturale Pancafit®?

🌐Scoprilo leggendo l’articolo che ti proponiamo oggi, clicca qui = https://pancafit.it/postura-e-salute-nella-terza-eta-i-benefici-di-raggi-method-e-pancafit/

04/11/2024

Presso lo Studio Massoterapico Obiettivo Benessere di Asti si effettuano sedute di:

- massaggio terapeutico,
- riequilibrio posturale Metodo Raggi Pancafit R,
- linfodrenaggio terapeutico,
- tecarterapia,
- massaggi sportivi,
- applicazione taping,
- massaggi benessere

Per informazioni sui trattamenti e sui percorsi o per prenotare un appuntamento potete contattare il 331 926 8620 telefonicamente o tramite messaggio

Studio Massoterapico Obiettivo Benessere
Via Eo Baussano 34
14100 Asti (AT)

Presso lo Studio Massoterapico Obiettivo Benessere di Asti si effettuano sedute di massaggio terapeutico, linfodrenaggio terapeutico, tecarterapia, massaggi sportivi, applicazione taping, massaggi benessere, riequilibrio posturale metodo Raggi Pancafit

In partenza da Ottobre presso lo Studio Massoterapico Obiettivo Benessere , trovate tutti i contatti nel post che ho con...
25/09/2024

In partenza da Ottobre presso lo Studio Massoterapico Obiettivo Benessere , trovate tutti i contatti nel post che ho condiviso

25/08/2024
Ho il piacere di ospitare in studio Alessia Roncoroni, operatrice olistica specializzata in medicina tradizionale cinese...
01/08/2024

Ho il piacere di ospitare in studio Alessia Roncoroni, operatrice olistica specializzata in medicina tradizionale cinese, riflessologia plantare, thai message, massaggi e meditazione

Dal 1/07/2024 nuova apertura presso lo Studio Massoterapico Obiettivo Benessere, in Via Eo Bussano, 32.
Sarà possibile ricevere trattamenti di riflessologia plantare, digitopressione e thai massege, secondo la medicina tradizionale cinese.
Massaggi rilassanti e decontratturanti.

Per info e prenotazioni
347 3457974 Alessia

"Quello che conta non è l'eliminazione dello stress, che sarebbe come eliminare la vita, ma la sua gestione, 'per la qua...
05/10/2023

"Quello che conta non è l'eliminazione dello stress, che sarebbe come eliminare la vita, ma la sua gestione, 'per la quale', scrive Selye, 'non c'è una formula di successo uguale per tutti', anche se la strada da seguire è uguale per tutti:'Vivere in armonia con le leggi della natura, stabilendo il proprio personale ritmo di marcia' (Selye, 1976, p.431)"

Testo tratto da Epigenetica e psiconeuroendocrinoimmunologia di F. e A. Bottaccioli

Operatore certificato Raggi Method ®️ - Pancafit®️ Posture Decompensate®️ : Stefano Canale, Massoterapista e Titolare de...
18/09/2023

Operatore certificato Raggi Method ®️ - Pancafit®️ Posture Decompensate®️ :
Stefano Canale, Massoterapista e Titolare dello
Studio Massoterapico Obiettivo Benessere

Puoi ricevere maggiori informazioni riguardo a questa metodologia prenotando un appuntamento presso lo studio di Asti in Via Eo Baussano 34

Per info e appuntamenti puoi contattarci al 331 926 8620

21/08/2023

E’ PIÙ FACILE DISTRUGGERE che COSTRUIRE UNA CASA.
Ho una linea nel mio agire: alterno post sulla conoscenza di un alimento con post dedicato ad una patologia, inserendo post con riflessioni sui nostri comportamenti nel vitale rapporto tra salute e alimentazione. Oggi scrivo sulla nostra casa anatonica, che ogni giorno portiamo con noi: il nostro corpo. Ogni giorno muoiono miliardi di cellule nel nostro organismo e altrettante nuove cellule si formano. Ogni giorno il nostro midollo osseo custodito nel vuoto delle nostre ossa produce oltre 500 miliardi di nuove cellule.
Per non morire dobbiamo rinnovarci ogni giorno. Ogni giorno il nostro corpo e’ diverso dal giorno precedente.
Nulla e’ fermo, nulla e’ immobile in noi.

Il corpo e’ la nostra prima casa dove ciascuno di noi vive. Ogni giorno si costruisce la nostra casa con l’alimentazione, con la respirazione, con la cultura.
Facciamo ora una riflessione.

Io non so costruire una casa, non sono capace.
Però tutti siamo capaci a DISTRUGGERE una casa, buttare giù le mura. Come siamo tutti capaci a distruggere la nostra casa anatomica: il nostro corpo!
Distruggere la nostra casa anatomica, il nostro corpo, vuol dire favorire la comparsa di malattie, di patologie croniche degenerative.
Mangiando male, praticando un errato stile di vita, con il fumo, con l’alcol...non facendo alcuna attività motoria...Il piccone per buttare giù la casa, il nostro corpo e’ l’ignoranza, la non conoscenza, le fake news.

COSTRUIRE LA SALUTE vuol dire CONOSCERE GLI EFFETTI DEL CIBO - STILE di VITA - FUMO - ALCOL - OBESITÀ - ATTIVITÀ MOTORIA - CULTURA...hanno sulle nostre cellule, sul nostro corpo.
La conoscenza e’ il progetto per costruire la casa.
La conoscenza genera la consapevolezza nella alimentazione e nella salute.
Dobbiamo acquisire conoscenza e consapevolezza con la nostra volontà.
Noi siamo padroni della nostra casa anatomica, del nostro corpo ad ogni età. Non deleghiamo ad altri ciò che possiamo fare noi.

Ciascuno di noi costruisce ogni giorno la propria casa anatomica, mirando a non distruggerla, se vogliamo vivere in salute, con energia fisica e psichica, con una migliore immagine estetica ed efficienza motoria.
Essere protagonisti della propria salute.
Si può e si deve. La conoscenza e un sano narcisismo aiutano a vivere in salute.

(PS: ho scelto una foto con gli studenti Universita’ Bologna Corso Scienza della Alimentazione per affermare il valore della conosceza scientifica come progetto di salute).

11/08/2023

INTESTINO e MUSCOLO PSOAS - COLONNA VERTEBRALE. Vedo molte persone di età diverse, anche al bar o al ristorante o in altri luoghi, che per alzarsi da seduti in piedi si devono aiutare con le braccia e fare diversi movimenti. E penso al loro muscolo ileo-psoas infiammato. Così oggi scrivo sul rapporto tra ileo- poas ed intestino. Consiglio innanzi tutto di eseguire questa prova : alzarsi da seduti in piedi solo con la forza delle gambe, esercizio da ripetere più volte: seduti alzarsi in piedi. Così misurate lo stato del vostro muscolo ileo-psoas, il muscolo che unisce la colonna vertebrale alle gambe. Il muscolo si estende da ogni lato delle vertebre lombari fino alla parte anteriore della coscia. E' l'unico muscolo che collega le gambe alla colonna vertebrale. Quando infiammato oppure ridotto nella sua struttura muscolare si ha dolore alla schiena, si può avere lombosciatalgia, dolore all’anca, dolore all’inguine. Si può avere una alterazione della postura con compromissione della stazione eretta. Si può anche respirare male perché esiste un collegamento anatomico tra muscolo ileo-psoas e il diaframma che e’ il principale muscolo respiratorio. Lo stato di salute dell’intestino agisce sullo psoas che e’ in contatto diretto con le anse intestinali del colon.
SINDROME INTESTINO IRRITABILE
(IBS Irritable Bowel Syndrome) E’ una patologia più diffusa tra le donne che tra gli uomini e si verifica più spesso al di sotto dei 50 anni: è la sindrome dell’intestino irritato, impropriamente chiamata colite.
È il dolore il sintomo principale nell’intestino irritato, ma le persone che soffrono di IBS possono avere anche diarrea o stipsi oppure alternare periodi di diarrea a stitichezza.
Un altro sintomo molto comune è il gonfiore della pancia. La sindrome dell’intestino irritato (IBS Irritable Bowel Syndrome) si può associare alla infiammazione del muscolo ileo-psoas. Occorre realizzare un modello di alimentazione “riposo intestinale” ovo - pesco - vegetale (pesce, uova, eliminare lattosio glutine eccesso di acidi grassi saturi dei formaggi e salumi, incrementare alimenti vegetali e Kefir per avere un sano microbiota, per recuperare igiene intestinale, gestire il tono umore ed uscire da IBS. Buona giornata in salute.

Indirizzo

Via Eu Bussano 32
Asti

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Massoterapico Obiettivo Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi