01/03/2025
La morte di una persona cara è uno dei momenti più difficili della vita. In mezzo al dolore e alla confusione, ci sono numerosi passaggi pratici che è necessario affrontare. Anche se può sembrare un peso insostenibile, sapere cosa fare e a chi rivolgersi può aiutarti a gestire il tutto con maggiore serenità.
Ecco alcuni dei principali passi da compiere dopo un decesso:
1.Contattare un medico – Il medico curante o il medico necroscopo deve constatare il decesso e fornire i certificati necessari.
2.Denunciare il decesso – La morte va denunciata presso il Comune in cui è avvenuto il decesso, un passo fondamentale per avviare tutte le pratiche burocratiche.
3.Contattare un’agenzia funebre – Un’agenzia professionale può occuparsi dell’organizzazione del funerale e del disbrigo delle pratiche burocratiche, alleggerendo il carico emotivo.
4.Pratiche per il funerale – Che si tratti di un funerale religioso o laico, occorre scegliere la cerimonia che rispetti i desideri del defunto e della sua famiglia.
5.Pratiche per la sepoltura o la cremazione – Organizzare il luogo della sepoltura o la cremazione, secondo le disposizioni volute dalla persona defunta o dalla famiglia.
La nostra agenzia è qui per offrirti supporto in questo difficile momento. Ci occupiamo di tutte le pratiche necessarie, permettendoti di affrontare il dolore senza la preoccupazione delle incombenze burocratiche.
Contattaci per maggiori informazioni e per ricevere un’assistenza completa, sempre con discrezione e rispetto.
Con l’Impresa Funebre La Piemontese nessun cliente si sentirà mai da solo. ☎️ 0141 599933